Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
AISM - 12 ore Nuotando con Amore 2025

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Radio Roma Speciale
00:0312 ore nuotando con amore per Aism, siamo in compagnia di Luciano Vietri, l'organizzatore di questo fantastico evento. Intanto ciao, come stai?
00:23Sono benissimo, sono alla grande, siamo in pieno svolgimento, quindi l'emozione è tanta, anche perché questo si vanno a raccogliere mesi di preparazione, se non quasi un anno, quindi è proprio il frutto, si va a mettere a frutto quello che si è pensato per tutti questi mesi invernali e oggi c'è la festa finale.
00:41Sì, nasce da una considerazione che la staffetta è sempre a livello sportivo un momento bello, piacevole, in cui ci sono sempre stati sorrisi in tutti gli sport.
00:51Allora perché non amplificare questa sensazione di staffetta per 12 ore e oggi conta più di 1000 iscritti ed è una festa che durante l'anno tutti fanno il conto alla rovescia.
01:04Ma questa è un'occasione anche per parlare della novità di quest'anno, che è appunto un torneo di paranuoto che stiamo svolgendo nella vasca interna, quindi sempre un elemento acquatico, sempre un elemento sportivo di condivisione e tutti a sostegno sempre dell'Aism.
01:18La passione è qualcosa di fondamentale quindi qui?
01:21È il motore che scatena tutto e che riesce a portare tante persone e tanto sostegno all'Aism.
01:26Tutti sono protagonisti allo stesso modo, sullo stesso piano.
01:29Sostenere progetti come quelli portati avanti dall'Aism è fondamentale per la nostra società, per Roma, ma per tutta l'Italia.
01:37Aiutano le istituzioni, aiutano ad arrivare dove le istituzioni non arrivano e chi affronta malattie di questo tipo, prima ancora della malattia stessa c'è un problema di solitudine, di disinteriamento.
01:48Sono disorientati, non sanno dove andare. Ecco, l'Aism svolge un ruolo davvero prezioso e quindi è fondamentale che l'istituzione pubblica la sostenga.
01:56L'impianto di Valco San Paolo, queste piscine, siamo riusciti con una forte collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto a far concludere i ragioni e ad aprire questo impianto così prezioso.
02:08Naturalmente è un impianto comunale e quindi è aperto a progetti come quello dell'Aism.
02:12Stiamo lavorando per recuperare tanti impianti sportivi e per permettere a tutti e a prescindere dalle condizioni economiche di fare sport.
02:20Ci racconti un po' di te, chi sei, qual è il tuo impegno all'interno di questo evento meraviglioso?
02:26Allora, io ho avuto la diagnosi di sclerosi multipla nel 2011, ho avuto soltanto un episodio, quindi sono fortunata.
02:34Ho cominciato a nuotare nel momento in cui ho ricevuto la diagnosi nella piscina e il mio istruttore è stato Luciano Pietri, che è l'organizzatore della...
02:43Che abbiamo conosciuto.
02:44Esatto.
02:45E ho cominciato a nuotare, nel frattempo sono diventata volontaria a Aism, volontaria quindi ho partecipato a tanti convegni anche informativi, ho conosciuto tante persone.
02:53Volontaria ovviamente fruendo anche le informazioni che servivano come persona con patologia.
03:00Certo.
03:00E negli anni entrambe le cose sono andate avanti, quindi il nuoto con Luciano e l'associazione, quindi il volontariato in Aism, finché le due cose non si sono unite.
03:09Sicuramente la cosa che a me è servita tantissimo è entrare in associazione e sicuramente conoscere e confrontarmi con tante persone nella mia situazione, della mia età.
03:17Quindi il confronto con le persone, informarsi, informarsi, quindi in Aism ci sono tanti convegni informativi, si mettono a disposizione veramente tante cose utili.
03:26E poi lo sport, lo sport sicuramente tanto, misurarsi con le fatiche, sì, sì, sì.
03:32Per me Aism è famiglia, Luciano con la Swimming Travel è famiglia, quindi per me continua a essere...
03:38Io la vivo così, la vivo così.
03:39Giusto, è bellissimo, è veramente bello bello, quindi grazie Cristina, complimenti per tutto.
03:43Tu sei il campione della Nazionale Italiana di Nuoto di Fondo, quindi tantissime medaglie, ma forse una medaglia te la meriti anche per tutto il volontariato che tu hai fatto per la sclerosi multipla.
03:57Giustissima causa e aiutare la ricerca per questa malattia è molto importante.
04:05Tu hai un ingrediente segreto per avere una staffetta perfetta?
04:08Secondo me è il divertimento, se c'è il divertimento la staffetta sicuramente sarà indimenticabile.
04:20Benissimo e contentissima come ogni anno di essere qui, quest'anno la decima edizione, che spettacolo!
04:25Beh, è veramente una bella cosa, anche perché oggi qui parliamo appunto di Aism, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, quindi essere sempre impegnati anche su questo fronte.
04:35Questo evento che cos'è per te?
04:36Ormai è veramente un appuntamento fisso, sono veramente vicina a loro, sono carissima amica di Alessandra e per me venire qui ogni anno è veramente una grande festa e sono contentissima.
04:48E veramente ogni anno mi stupisco dall'entusiasmo, dalla partecipazione di tutti, è meraviglioso.
04:54Consiglio un po' a tutti, quando si concentra su una cosa il risultato è migliore.
04:57Voi sostenete questo evento da tre anni, ma proprio quest'anno siete main partner, giusto?
05:09Giusto, sosteniamo Aism Roma da tre anni appunto come dicevi tu, quest'anno non potevamo non essere main partner perché per Aism Roma è una ricorrenza importante
05:20e ci tenevamo ad essere vicini in maniera significativa a questa associazione veramente preziosa insomma.
05:29Perché scegliere di dare un supporto così importante per questo evento?
05:34Allora noi come banca di credito cooperativo siamo una banca che per missione, per DNA sostiene tutte le realtà moralmente impegnate sui nostri territori.
05:49Quindi diciamo che per noi è naturale essere vicini non solo ad Aism ma a tantissime realtà.
05:56Quindi per noi oggi essere qui è un'opportunità perché rende concreta e visibile l'attività che quotidianamente mettiamo in campo come cooperativa di credito.
06:08Quanto è importante la fiducia reciproca che una banca intanto può dare proprio sul territorio ma anche rafforzare concretamente quello che è il rapporto con la comunità?
06:17Essere presenti in manifestazioni di questo tipo dà proprio il segnale dell'impegno che PCC di Roma mette in campo tutti i giorni per essere vicino alle persone.
06:31Poi in questo luogo così bello che ci permette finalmente dopo tanti anni di abbandono di vederlo invece animato da un'iniziativa che ha uno sfondo sociale straordinario.
06:42Abbiamo lavorato perché questo spazio aprisse il più velocemente possibile per ospitare eventi che abbiano questa caratura.
06:49Non solamente il grande agonismo ma diventare un polo del quartiere anche per la dimensione sociale.
06:56Questo l'abbiamo fatto consapevoli che potrà diventare un'occasione anche per associazioni come Aism e continueremo a stare accanto a questa associazione,
07:03alla sua presidenta, a tutta quanta la squadra di questa straordinaria comunità per organizzare altri appuntamenti come questo.
07:1112 ore con Aism, qua spero ancora una volta a Valco San Paolo.
07:16Aism, qua spero ancora una volta a Valco San Paolo.
07:46Aism, qua spero ancora una volta a Valco San Paolo.
07:52Oggi il mio ruolo è far vedere che è il modo più male di dunque.
07:56Non ci credo, dai.
07:57Il mio ruolo è stare qui e sostenere questa associazione, questa iniziativa, questa bellissima giornata.
08:05Aism ovviamente perché è importante insomma stare qui in questa bellissima domenica di sole.
08:11Quindi tu farsi in piscina oggi è solo che un piacere. Dovete venire perché è molto importante.
08:15Ciao, sono Giorgio Minisini e sono estremamente contento di essere qui oggi con Aism Roma,
08:22la nuotando con amore 12 ore.
08:24Devo dire che questo secondo me è il vero valore aggiunto dello squadre,
08:28cioè un'attività che unisce tutti, che unisce tutti nella sfida personale e nel supporto riciclo.
08:35Quindi veramente penso che sia una giornata di festa, una competizione che dà a tutti i partecipanti una vittoria
08:42e non c'è niente di più valorevole dello squadre che non questo.
08:47Siamo Radio Roma, media partner per 12 ore nuotando con amore qui per Aism.
08:53Adesso andiamo nel cuore dell'evento a vedere questi nuotatori, professionisti, appassionati,
08:58per vedere proprio come stanno, come stanno vivendo questo evento, se si stanno perturbare o si stanno riposando.
09:04Andiamo, seguiteci.
09:06Ciao, ciao a tutti.
09:07Come ti chiami?
09:08Simone.
09:09Ciao Simone, ti siamo venuti un po' a vista e bello, ti stai riposando?
09:12Meritato di riposo, meritato di riposo.
09:13Meritato di riposo.
09:14Ma come sta andando questo evento meraviglioso?
09:16Benissimo, benissimo, tutto molto bello, molto bello, giornata meravigliosa.
09:19Un sole che stende.
09:21Davvero, molto bello.
09:22Ma con questa piscina ti stai anche rinfrescando?
09:23Bellissimo impianto.
09:24Io ho notato agonismo, facevamo le gare in alcun Italia, questa la conoscevo e è molto meglio, intanto molto bello.
09:31Benissimo.
09:31Allora, grazie, diciamo di venire qui a questo evento.
09:35Dei ottenuti numerosi, bellissimo evento.
09:37Benvenuti, come vi chiamate?
09:40Io Marco.
09:40Paola.
09:41Marco e Paola.
09:42Come sta andando questa giornata di 12 ore nuotando con amore per Ice?
09:46Ma avete già nuotato?
09:47Sì, abbiamo già fatto il nostro turno e adesso ci ritoccai l'altro.
09:51Da luna alle due.
09:53Da luna alle due.
09:54Ma nuotate con amore, sì?
09:55Assolutamente sì.
09:56Forza, sì.
09:57Per forza.
09:59Ma che cosa potrei dire di questo evento meraviglioso?
10:01Siamo eventi bellissimi che aggregano moltissime persone.
10:04Sono due o tre anni che lo facciamo, quindi si fa volentieri una bella giornata.
10:09Non facciamo beneficenza, quindi.
10:10È un momento di aggregazione molto bello, veramente.
10:13Complimenti a chi ho organizzato.
10:14E allora, aspettiamo tutti numerosi per le vostre inizioni.
10:17Perciò, grazie.
10:18Buona notata.
10:19Ciao, come ti chiamo?
10:21Buongiorno, Michela.
10:21Michela, ciao Michela.
10:22Come sta andando questa giornata bellissima?
10:24C'è il sole e caldo?
10:25Bene, c'è il sole, infatti è un po' stancante, però bene, bene.
10:28Ne vale la pena?
10:28Sì, sì, assolutamente.
10:29Ma ti sei già tuffata tu?
10:30Certo, certo.
10:31Ah, quante volte?
10:32Tante, l'hai votata?
10:33Sì, sette.
10:34Sette volte?
10:35Sì, adesso l'ottava.
10:36E fino a che punto arriverai tu?
10:38Fino a stasera?
10:38Sì, fino a stasera.
10:39Ah, proprio?
10:40Tutta la giornata fa, sì, sì.
10:41Bello.
10:42E com'è la tua squadra?
10:43Come si chiama?
10:43Swimming Lions.
10:45Ah, quindi dei leoni che nuotano?
10:46Sì, esatto.
10:47Pazzetti, siete i più coraggiosi allora?
10:48Eh, per Dio.
10:49Che posizioni vi siete?
10:50Quarto, quinto.
10:52Beh, andate alla grande, direi.
10:54Ma questo evento è bello?
10:55È bello, sì, sì.
10:56È la prima volta che vengo.
10:58Non avevo mai partecipato, però sì, è divertente.
11:00E pensi di tornare?
11:01Certo, certo, sì.
11:02Allora, speriamo che torneranno anche tante altre persone perché è un evento meraviglioso.
11:05Noi lo vediamo dai nostri microfoni per tutte le persone che stiamo intervistando.
11:09Vi vediamo belli carichi.
11:10Sì, assolutamente.
11:10E contenti.
11:12Grazie Michela.
11:12Grazie a voi.
11:13Buona notata.
11:14Grazie.
11:14Grazie.
11:32Certo, sei un personaggio pubblico, sempre impegnato anche in questi eventi solidali.
11:36Ti rendi conto un po', sei consapevole della responsabilità che ti porti dietro?
11:40Ma è giusto che sia così.
11:42La responsabilità viene da diversi fattori, l'amore per l'acqua, per lo sport, per amici
11:47in comune, dove conosci tante cose, tra le cui ci sono anche la ricerca, le malattie
11:51e le soluzioni.
11:53Lo sport ci insegna a trovare delle soluzioni.
11:55Non esiste una giornata impeccabile, esiste una giornata in cui trovi la soluzione migliore
11:59per ogni cosa.
12:00Le persone che lottano con delle problematiche comuni che riguardano tutti, non è una questione
12:06di essere più forti o più deboli o avere un pil migliore, quindi ci insegnano che
12:11veramente dare il massimo e la soluzione migliore.
12:13Ogni volta vedo da un lato sempre più appassionati, aggurritissimi, perché è giusto che sia così.
12:18Vogliono fare il record, vogliono macinare i chilometri, entrano nei primi e vogliono
12:22veramente nuotare per più tempo possibile.
12:25Dall'altra parte, come hai detto tu, ci sono appassionati alle prime armi.
12:27Ci sono persone che magari per fare 50 metri ci rimettono qualche minuto.
12:30Se dovete sognare, sognate in grande.
12:32Non avere rimpianti.
12:33Al giorno d'oggi questa è una cosa che forse i ragazzi, poi se uno fino ad adesso non
12:36ha fatto miracoli, ben venga anche diventare bravi da grande.
12:41Noi vediamo un'ulteriore medaglia oggi.
12:43Ci racconti un po' che cos'è?
12:44Che cosa hai vinto?
12:46Ragazzi, ho vinto Massimo Asolino.
12:47la 12 ore di nuoto, 20-25, medaglia d'oro, perché quelli che dovevo vincere ho già
12:51vinto, però questa è stata una cosa meravigliosa, che il mio amico Resta Fuga ha ideato, quindi
12:56me la tengo al collo almeno tutto il giorno.
12:57E allora complimenti.
12:58Va bene, ho vinto.
12:59Ciao.
13:01Ciao.
13:02Ciao.
13:03Ciao.
13:04Ciao.
13:05Ciao.
13:06Ciao.
13:07Ciao.
13:08Ciao.
13:09Ciao.
13:11Ciao.
13:12Ciao.
13:13Ciao.
13:14Ciao.
13:15Ciao.
13:16Ciao.
13:17Ciao.

Consigliato