Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Roma di sera la voce della capitale con Andrea Bozzi. Amiche ed amici di Radio
00:08Roma News canale 14 sul digitale terrestre a Roma nel Lazio ed oltre
00:13buonasera ad Andrea Bozzi benvenuti a una nuova puntata di Roma di sera. Allora
00:17parte una nuova settimana parleremo di tante cose stasera ritroveremo in
00:22apertura due diciamo così residenti che battagliano nel centro ma insomma ormai
00:27il tema della malamovita come ci disse una dei due ospiti che vedrete tra poco
00:32dice il modello tra stevere e negativo sarà esportato ecco parleremo anche di
00:37città giardino piazza Sempione notti insonni dicono ma in un quadro dove tra
00:42l'altro i gestori dei locali chiedono invece un tavolo di confronto col
00:46Campidoglio perché è notizia di questi giorni che insomma il celebre la
00:50celebre discoteca Piper è stata chiusa per 15 giorni per problemi di sicurezza
00:55allora loro dicono ma dateci un aiuto delle regole forse più chiare perché
00:59non è colpa nostra se poi entrano le persone ubriache o violente allora come
01:04sarà quest'estate insomma che si avvicina no rispetto poi a chi insomma
01:09da tra stevere a monti abbiamo imparato a conoscere cerca di far valere i diritti
01:12di quei pochi residenti rimasti intanto però c'è un tema legato all'acqua che
01:17sta coinvolgendo tante famiglie a Roma sicuramente dalle parti del Pigneto e
01:22dell'Esquilino avremo in collegamento delle persone insomma che stanno
01:27denunciando il fatto che l'acqua non arriva ai piani alti
01:30tra l'altro approfondendo si è capito che c'è dietro insomma una volontà di
01:34ACEA interessante sarà questa parte di trasmissione perché loro ormai sono
01:38diventati degli esperti ACEA per ridurre le perdite idriche ha abbassato la
01:43pressione appunto del rifornimento insomma dell'acqua che porta fino ai
01:48condomini poi però pare che abbia detto loro dovete mettere delle pompe di
01:52sollevamento ridimensionando anche la questione a poco una decina di palazzi
01:57è davvero così allora visto che cerchiamo sempre di coinvolgere voi
02:01telespettatori se avete gli stessi temi no se vivete magari al sesto settimo
02:06piano ci sono palazzi così a Roma e da mesi ormai non avete l'acqua ecco dateci
02:10la vostra testimonianza per farlo il numero è sempre quello che vedete in
02:14sovrimpressione via whatsapp rigorosamente 32023 93833
02:20ecco questo possiamo dire potete farlo h24 ma se ci scrivete durante la diretta
02:26fino alle 21 riusciremo magari a leggere anche qualche commento e poi chiuderemo
02:30con la metromare ma insomma metro è un parolone l'aro malito perché ha fatto
02:36notizia il fatto che il direttore generale di cotra sia presentato nei
02:40vagoni insomma a bordo della metromare c'è un amico che è un signore insomma
02:44che da tempo da anni cerca di difendere i pendolari no era presente quindi chissà
02:49che cosa ci racconterà saluto federico cappè regia dicendogli
02:54guarda che facebook ricorda cose ecco domani noi dovremmo mettere sei
02:59candeline insomma perché questa trasmissione cominciò proprio il 27
03:03maggio di sei anni fa però gli auguri non si fanno prima quindi domani federico
03:07cappè ma aspetto grandi che ne so sigle effetti speciali cose non spumanti niente
03:14vabbè noi andiamo dritti come ogni sera per la nostra strada cercando e sperando
03:18di tenervi compagnia di dare voce di essere una trasmissione di servizio e di
03:22informazione indipendente nel senso che insomma facciamo delle scelte ogni sera
03:27e soprattutto facciamo parlare di ce le fonti no ecco se manca l'acqua più che
03:31collegarci con chi ha questo problema dice cosa possiamo fare allora seguiteci
03:35notizia d'apertura però come sempre anzi ne diamo due stavolta essendo lunedì
03:40una perché sono fatti che sono accaduti poco fa allora c'è stato un cortè una
03:45manifestazione contro il decreto legge sicurezza mentre si è votato lo saprete
03:51in tanti comuni fa notizia in questo momento genova dove ha vinto la
03:56riconquistata del centro-sinistra e poi sono tanti altri comuni
04:00alcuni andranno al ballottaggio invece oggi succede questo lo andiamo a
04:04leggere da Roma Today tensioni tra piazza Barberini e via del Tritone dove
04:08i manifestanti hanno provato a sfondare il cordone della polizia da Roma Today
04:13vedete anche queste immagini di scontri appunto che sono avvenuti oggi e c'era
04:19anche l'assessore alla cultura del terzo municipio dice a proposito di piazza
04:24Sempione ne parleremo tra poco si chiama Luca Blasi e vedete il colpo che ha
04:29preso comunque no in testa e c'è qui tutto il lungo comunicato di denuncia di
04:34vari esponenti insomma non solo Blasi dicono il governo Meloni alimenta le
04:40tensioni con un decreto che segna una pericolosa torsione autoritaria lo dice
04:45questo ad esempio Barbera che è il segretario di rifondazione comunista
04:49romana scene di violenze non sono incidenti ma è l'effetto del decreto
04:53stesso e così insomma dice però non ci fermeremo sì ecco facciamo vedere anche
05:00qualche immagine ringrazio la regia grazie all'agenzia gtv immagini che
05:05trovate anche sui social e che sono lì proprio al momento diciamo massimo
05:09della tensione degli scontri allora andiamo avanti no beh allora vogliamo
05:14dire due parole anche insomma sul sindaco che ha omaggiato papa leone
05:18quattordicesimo era atteso questo momento il pontefice ha incontrato
05:23Gualtieri ha impartito la benedizione apostolica sulla città il primo
05:28cittadino ha detto noi saremo suoi alleati ricordiamo insomma che anche il
05:32vescovo di Roma è diventato papa leone quattordicesimo naturalmente signor
05:37sindaco le sono grato per l'accoglienza le parole di saluto che mi ha rivolto ha
05:41detto appunto il papa ringrazio lei l'amministrazione civica l'autorità nel
05:47giorno del mio insediamento come vescovo di Roma iniziando ufficialmente il
05:50ministero di pastore di questa diocesi sento la grave ma appassionante
05:53responsabilità di servire tutte le sue membra avendo a cuore innanzitutto la
05:57fede del popolo di dio il bene comune della società per quest'ultima finalità
06:01siamo collaboratori ciascuno nel proprio ambito istituzionale e poi che altro
06:06ecco auspico che Roma ineguagliabile per la ricchezza del patrimonio artistico si
06:11distingua sempre anche perché i valori di umanità e civiltà che attingono dal
06:14vangelo la loro rinfa vitale impartendo poi la benedizione apostolica sulla
06:19città e sui suoi abitanti e allora c'è successo anche questo nel fine settimana
06:24andiamo devo andare rapido stasera tanti ospiti allora vado subito a ritrovare
06:30con grande piacere un po e ci mancava simonetta marcellini comitato emergenza
06:34trastevere buonasera simonetta buonasera andrea grazie dell'invito
06:40nel frattempo dando voce a tanti comitati tempo fa incontrammo anche il
06:45signor giovanni martino del comitato salviamo piazza sempione che è collegato
06:49con noi buonasera buonasera a tutti sa io mi sono prima mutuato una cosa che ci
06:56disse simonetta marcellini ma diversi mesi addietro no quando disse insomma
07:01trastevere fa scuola al contrario anche e citò voi perché aveva sentore
07:06simonetta non so giovanni lei invece in un'altra puntata ci ha detto qui
07:11siamo passati in poco tempo da 6 bar locali a 60 e viva che dire tanta
07:17economia la provo con la prova oggi ho appreso che c'è un altro locale un ex
07:23negozio di antiquariato che sta facendo i lavori per riconvertirsi accettiamo
07:29anzi non accettiamo più scommesse perché sappiamo già quale saranno le
07:32nuove attività con una nuova parola lo stesso antico a scusi la curiosità è lo
07:36stesso che faceva l'antiquario ha capito che solo il food a roma fa guadagnare
07:40non magari qualcun altro perché no no qualcun altro il problema è che i
07:44proprietari dei locali quando scade il contratto di affitto a chi ha i
07:49conduttori insomma che possono essere l'antiquario l'artigiano il negoziante
07:53cioè dicono senti tu mi pagavi mille euro al mese
07:55ed ora però me lo devi rinnovare a 3.000 euro al mese e allora le persone
08:01quanta merce devono vendere perché perché i negozi della movida che
08:06somministrano alcol hanno dei margini di guadagno pazzeschi non hanno nessun tipo
08:10di costo di costo effettivo non hanno scorte non hanno macchinari non hanno
08:14personale qualificato da stipendiare e quindi possono permettersi di ottenere
08:19lauti guadagni ma poi di investire tutti loro investimento produttivo e sul locale
08:23sull'affitto un piccolo spazio perché poi il loro vero spazio produttivo è la
08:27strada la grande invenzione della movida è
08:30quella di utilizzare lo spazio pubblico come superficie produttiva di alcune
08:34attività commerciali e quindi sono in grado di spiazzare completamente la
08:38concorrenza degli altri degli altri locali si dice che i negozi chiudono per
08:42internet ma in realtà non chiudono dappertutto c'è ovviamente una
08:46difficoltà una riduzione ma nei quartieri della movida i negozi non si
08:50riducono spariscono perché sono soppiantati dai negozi della
08:54però lei l'altra volta ci disse ci fece capire no che secondo voi poi vado
08:58subito da simonetta naturalmente che sta ascoltando non so se prendendo nota
09:02dice tutto questo viene incoraggiato diciamo così dall'amministrazione lei
09:06disse no perché insomma dopo la penalizzazione che magari andava fatta
09:11per far camminare le persone hanno anche incoraggiato certe feste di piazza allora
09:17a scanso quindi di voglio dire sembrare di parte cerchiamo sempre di essere di
09:23dare voce no alle diverse campane ecco le dico pure che giorni fa abbiamo
09:27intervistato il presidente marchionne su questo anche e lui ha detto in realtà
09:33che i controlli li fanno che le sanzioni le fanno fare e che comunque c'era una
09:37contrarietà iniziale di qualcuni proprio rispetto alla penalizzazione quindi
09:42naturalmente ha preso le distanze da eventuali come dire posizioni di
09:47incoraggiamento no si parlava di quella festa che in un locale aveva coinvolto
09:51centinaia e centinaia di persone ecco le do così può replicare poi vado
09:56dalla l'amica di trastevere guardi noi ormai conosciamo l'antifora insomma si
10:02dice una cosa si utilizzano degli slogan che sono fatti apposta per cercare di
10:07indurare la pillola la cittadinanza quando sentiamo parlare di allargare i
10:12marciapiedi per rendere il transito più facile pedoni sappiamo già che questi
10:15marciapiedi allargati serviranno per collocare subito gazebbe tavolini che
10:19impediranno completamente il transito pedoni quando sentiamo parlare di una
10:23penalizzazione come è stato il progetto di piazza sempione di quattro anni fa
10:27che siamo riusciti per fortuna a contenere si trattava di creare una
10:30grande pista per la movida con un'illuminazione da stadio e si trattava
10:35poi di spostare le macchine da un lato all'altro della piazza altro che per
10:39noi era una finta penalizzazione purtroppo la politica per giustificare
10:42questi progetti che sono normativi che sono addirittura urbanistici a supporto
10:49di questa di questo tipo di tipologia attività economica rivendicata con
10:54orgoglio perché attenzione l'aggiunta del nostro municipio da anni dice che è
10:58importante supportare questo settore di attività perché il futuro dell'economia
11:02romana noi sosteniamo esattamente il contrario questo tipo di economia si
11:05dovrebbe non è un'economia che ci sta bene nel quadro di un'economia varia ma
11:11quando diventa monofruzione quando diventa unica è la via per il declino
11:15dell'economia romana come attestano studi la banca d'italia come attestano i
11:19riscontri economici effettivi non la propaganda allora colgo l'occasione così
11:24faccio rivedere radio roma punto tv che è il portale dove vanno tutte le nostre
11:28trasmissioni potete rivedere a ritroso forse non sei anni di roma di sera ma
11:33insomma qualche anno sì simonetta marcellini ecco non so se adesso provo
11:38con lei no è gelosa che oggi il correre della sera il titolo solo prende città
11:43giardino o era stata abbastanza come dire profetica quando ci disse quella
11:47cosa no non sono gelosa io mi auguro che tutti quei territori che si sono
11:52tirati indietro che non si muovono che non fanno un passo per sostenere c'è un
11:58certo tipo di proteste prima o poi riescano a provare cosa vuol dire ma la
12:03non muovita perché la muovita è una cosa bellissima ma la muovita e no adesso sto
12:09aspettando con l'amico di città giardino che come tu sai lavoriamo
12:13insieme in una rete di associazioni per cui non ho nessun problema però è vero
12:19per tanti anni ho denunciato questa cosa siccome andavo alle riunioni degli altri
12:24comitati e sentivo dire mi raccomando non ci trasteverizziamo no questa cosa
12:30così senza voler sapere quello che accadeva a trastevere senza voler
12:35sostenere le proteste di trastevere io dentro di me dicevo forse pensano che
12:41intorno a trastevere ci sia un muro di berlino e non farà uscire il fenomeno
12:47oltre questo muro il problema è che la politica di tutta la città che sta
12:53distruggendo la città c'è una politica dove sembra che in questo paese l'unico
13:01bene che abbiamo è quello mangiareccio e quello della ristorazione è quello che
13:06sostiene il paese evidentemente gli amministratori non sono in grado di
13:12mettersi seduti a tavolino e calcolare i danni che questa città che queste città
13:18perché non riguarda soltanto Roma il lunedì mattina calcolare i danni con cui
13:23si svegliano queste città non calcolare i costi non calcolare il consumo di
13:29questa città noi pensiamo soltanto a come dire a come sono violentate queste
13:35città al problema della spazzatura al problema delle proprietà private
13:40distrutte al problema dei movimenti e dei monumenti disastrati
13:45nessuno fa questo calcolo sembra che noi all'improvviso viviamo soltanto di
13:51panini e di birre e come se invece non si sappia benissimo che tutto questo è
13:58un bene pubblico dato a uso e consumo di alcuni privati non solo si fa anche
14:05finta di non sapere che questi alcuni privati non sono come dire dei sani
14:10imprenditori che io seguo da dire non ho paura di dire ma sono famiglie e gruppi
14:20malavitosi come noi sappiamo benissimo come sappiamo che Campo di Fiore e
14:24Manalalbanesi come sappiamo che Trastevere e Manalalbanesi. Non si può generalizzare
14:29Simonetta tu mi tocca prendere le distanze naturalmente per la mia ruolo
14:35che ho. Andrea ma tu devi sapere che le attività sane sono più disperate dei
14:41residenti perché naturalmente tutto questo non fa altro che come dire fare
14:47una concorrenza non sleale di più le attività sane moriranno e stanno
14:53morendo perché contro queste strutture questa organizzazione c'è poco da fare
15:00se non si prendono delle iniziative serie ma noi in Germania scusa noi abbiamo
15:05una città in Germania. Quello intanto è uno dei sitin proprio ecco che ha citato
15:10Simonetta Marcellini poco fa di questa rete no lo ricordiamo che ormai avete
15:13creato una rete di associazioni di residenti. La RAC è una rete di
15:18associazione sì. Però posso dire una cosa banale no me ne rendo conto cioè
15:24prima diceva Martino dice l'economia è questo sicuramente quella sana
15:30Simonetta no naturalmente è certo allora dovrebbe essere un'amministrazione
15:34capace di riuscire a mettere insieme le due cose cioè là dove si sbaglia infatti
15:39adesso vedi che succede anche sulle discoteche no hanno chiuso il piper e
15:44insomma loro dicono no non c'entravamo allora chiedono un tavolo però poi devi
15:49fare i controlli però poi quando non si rispettano le regole bisognerebbe essere
15:53sempre presenti no dico una banalità evidentemente poi è chiaro che 60
15:57locali in pochi mesi dove camminiamo noi. Andrea ma scusami tutto questo da cosa parte?
16:04Parte dalla mancanza di controlli parte dalla mancanza di controllo del
16:09territorio allora se tu amministrazione sai benissimo che non hai questa
16:14capacità di controllare il territorio ti muovi vai ad arginare diversamente il
16:19fenomeno al comune ci sarà una persona o due persone forse che che controllano
16:25le sanzioni che arrivano e si perdono. Cioè metti un po' come BNB dici come
16:31stanno provando a fare dei limiti così perché altrimenti già sai che hai pochi
16:36uomini di polizia locale e allora. Non hai gli strumenti come fai come fai non
16:43hai gli strumenti te lo devi dire che non hai gli strumenti non lo puoi dire
16:47soltanto a noi residenti che non hai gli strumenti perché noi ti paghiamo le
16:51tasse allora tu devi sapere che non hai gli
16:55strumenti e devi pensare bene alle deliberi che firmi o sbaglio. Sentiamo se
17:00d'accordo il signor Martino prego chiaro è molto netta insomma anche un senso
17:06certo certo dubito. Devo dire noi abbiamo un sito internet molto ricco che
17:12cerchiamo di aggiornare costantemente proprio di recente abbiamo pubblicato
17:16un articolo storie della movida città giardino dove documentiamo punto per
17:20punto con tutti gli atti e le omissioni degli organi pubblici come questa
17:25evoluzione della movida in alcuni quartieri e soprattutto a città giardino
17:29è stata accompagnata quindi non è uno sviluppo spontaneo. Il fenomeno della
17:33movida è un fenomeno di individuazione di alcuni distretti perché diventino
17:38distretti dell'intrattenimento. Cioè lei torna a dire c'è una regia politica
17:42perché magari lì chi governa il terzo municipio d'accordo con il comune vuole
17:47che si sposti lì questa economia. Preciso una cosa non è soltanto il terzo
17:51municipio tra Severe e Ponteviele e non è neanche una cosa di una singola giunta
17:55municipale comunale perché purtroppo questo equivoco, questo sbaglio che la
17:59movida sia una fonte di ricchezza e di lavoro è un sbaglio trasversale alla
18:02politica quindi non è un problema purtroppo di un colore politico è un
18:06sbaglio in cui incorrono molti in cui incorrono una politica che non è capace
18:10di programmare una crescita economica seria, una crescita che sia basata su
18:15attività di terziario avanzato, su attività che richiedano formazione,
18:19che richiedono investimenti, che richiedono capitali. Si sceglie il terziario arredrato
18:23questo della somministrazione dove non serve formazione, dove non servono
18:27investimenti, dove è facile accontentare una richiesta del posto dell'attività
18:33anche precaria e quindi la politica dà una risposta più facile alla domanda di
18:40alle esigenze economiche degli operatori senza rendersi conto che in realtà
18:46questa è una risposta che conduce al declino. Lo accennavo prima, c'è uno
18:50studio della Banca d'Italia sulla Roma negli ultimi vent'anni che attesta
18:53proprio come l'aver puntato su questa attività esclusivamente turismo e
18:57movida e sottolinea ancora che di per sé non sono attività che non sono
19:01importanti. Sono importanti il problema è quando diventano il centro, l'unica
19:06cosa, l'unica fiscio su cui si punta. Quello uccide tutti i resti dei quartieri.
19:12Mi sembra che stiate alzando anche il livello rispetto alla vostra analisi, è
19:16interessante, sto intravedendo questo articolo, andate anche sulle
19:20pagine dei comitati perché è interessante, a un certo punto dice cosa è
19:24andato storto, negli anni 2000 gli operatori economici secondo voi hanno
19:28preso di mira i quartieri con maggior pregio urbanisti, con un quartiere come
19:32Montesacro che era molto residenziale e tranquillo perché sapevano che poi lì
19:36dice così dal dormitorio dobbiamo farlo rinascere però poi si è passati a
19:41quello che vedete, vedete queste sono scene che loro immortalano. Mi dice
19:45rapidamente Giovanni se già voi, ecco fine settimana fa differenza rispetto
19:49agli altri giorni, come è andata, come sono andate le scorse notti? Adesso lei
19:53riporta le voci anche di molti altri no? Ovviamente questi quartieri diventano
19:57polo d'attrazione a livello romano, insomma i giovani da tutta Roma adesso si
20:00dice andiamo a Sempione, anche Chile Lauro ci ha degnato di una menzione a
20:04livello nazionale quindi non siamo ancora a livello... Grande pubblicità ho capito, dice pure
20:11eccese messo pure, ecco voi li facevate a meno, ho capito. Il fine settimana è il
20:16momento ovviamente peggiore ma ormai è un afflusso che riguarda tutta la
20:20settimana. Volevo aggiungere se mi è concesso che noi giovedì 5 giugno ne
20:23approfitteremo per una manifestazione di piazza proprio per attirare l'attenzione
20:26su Città Giardino, far capire sia che ormai il problema non può essere
20:31ignorato e marginalizzato sia per denunciare, per evidenziare ai cittadini
20:37più distratti, ai media, ai politici che vogliono essere attenti e non
20:43rifugiarsi nei luoghi comuni qual è la vera natura della muovita che è un
20:47problema non soltanto di ordine pubblico e di guida notturna ma un problema diurno
20:52perché anche il giorno i quartieri si disertificano e muoiono e quindi non è
20:57un problema che può essere scaricato sulle spalle dei pochi residenti che si
21:01lamentano e che si devono sacrificare per il bene economico, no è un problema che
21:05uccide i quartieri. Simonetta avete trovato un alleato che alza il tiro nel
21:10senso non è che voi l'avete tenuto basso però vedi si va oltre pure quelli che
21:15sono magari i fatti di cronaca o quello che fa più notizia dopo di che io credo
21:18che i giovani facciano il loro lavoro quelli che si comportano bene ma
21:22Simonetta Marcellini tante volte ci ha fatto vedere gli effetti di queste
21:26chiamiamole baby gang ma insomma che spadroneggiano no a Trastevere dove non
21:30so se qualcosa è cambiato ci sono stato recentemente non mi pare. Adesso hanno
21:35ricominciato con i vandalismi sulle macchine sui tettini delle macchine
21:42sugli specchietti retrovisori adesso poi vanno di moda i fogli d'artificio e le
21:46bombe carta questa è l'ultima moda ma la cosa che mi spaventa di più e vedi che
21:53mi sono ritrovata in una trasmissione giornalistica o così vuole sembrare
21:59dove gli intrattenitori dove il conduttore praticamente diceva le cose
22:08che ci dicono i ragazzi sotto la finestra nel senso ma che voi che volete
22:14voi ricchi che abitate a Trastevere ma che volete cioè questo sentirselo dire
22:20dai giornalisti e da gente cioè come quando parlate dei b&b dice ma che vuoi
22:25ancora stai lì ma vendi questa casa no in trasmissione un trasmissione una
22:32signora mi ha consigliato di fare un b&b con la mia casa e andare a vivere in
22:37campagna dandomi della Borgadara Trasteverina la signora di classe per cui
22:44ci dispiace Simonetta è solidarietà ha detto eravamo in due io un archeologa ci
22:53ha detto che tutto sommato da come se fosse un'offesa essere borgadari
23:01diciamo adesso non mi fate dire ma insomma spesso poi sentono capita ospiti
23:06che vanno in questi programmi serali preserali posterali
23:13se ho capito quale forse l'etimedia dice poi però ci fanno parlare poco
23:17lì c'è il tema di tenere alta l'audience noi diciamo abbiamo tempo di
23:22ragionare un po di più senti fare questi discorsi in uno studio che sono i
23:27discorsi che fanno i ragazzini ubriachi sotto le tue finestre
23:31tu dici ma questo paese no ma dove sta andando ma che visione ha ma che
23:37visione hanno che che politica si sta facendo no no però ha detto bene no
23:46martino dice non è solo la notte dove noi pure giornalisti
23:49giornalisticamente facciamo sempre queste sintesi brutali c'è pure il
23:52giorno e quello che trovi giorno dopo e insomma ma soprattutto dice proprio il
23:56concetto di città ma qualcuno ha fatto i conti nella sanità quanto costa curare
24:03questi ragazzi che sono tutti sfacciati dall'alcol ma qualcuno li ha fatti
24:08questi conti oppure sono contenti che si levano dalle scatole due generazioni ma
24:13qualcuno li ha fatti questi conti due generazioni peggio peggio dell'eroina
24:20ma speriamo non sia davvero così simonetta chiudiamo con questo
24:24appuntamento ci sarete anche voi no il 5 giugno quindi ve lo lasciamo ripetere in
24:30piazza sempione alle 18 a piazza sempione
24:36assolutamente se posso aggiungere a questo simonetta si fanno i conti di
24:43quelle che sono in termini economici le esternalità negative perché vengono a
24:47volte sventolati fatturati un settore che fattura totte senza guardare con
24:52non è si economica sedia deve ricordare nessun tutto che bisogna separare la
24:55ristorazione da queste attività notturne che sono tutt'altro ma poi
24:59bisogna sottrarre da questi fatturati i costi ordine pubblico pulizia sanità
25:06l'alcolismo dei minori lo spiazzamento degli investimenti perché questi sono
25:10investimenti facili che sottraggono soldi e capitali a investimenti più
25:15produttivi di lungo termine se no se qualche economista si degnasse davvero
25:18di fare un'analisi seria vedrebbe come questo fenomeno non produce sviluppo e
25:23lavoro beh comunque l'apertura del corriere
25:26la facciamo rivedere di oggi diceva quello che citavo prima no serve un
25:30confronto vabbè adesso sembra quasi che anche i
25:35gestori dei locali abbiano problemi nel senso che poi se si parla di discoteche
25:39quindi non sono contenti neanche loro non so se questo simonetta ci sta cioè
25:44voglio dire pure loro cercano una quadra volte vi ho trovato qui magari al
25:48confronto no a dire con gli esercenti dice sì vogliamo regole per avere
25:55problemi anche loro certo che cominceranno ad avere problemi anche
25:58loro ma certo che cominceranno ma guarda noi parliamo del piper è un caso sì
26:05dove scusa tra l'altro bornigia a giancarlo e dice non possiamo fare molto
26:10perché la responsabilità dell'abuso di alcol tra i ragazzi è come sparare sulla
26:15croce rossa spesso i giovani arrivano già ubriachi nei locali quindi parla di
26:19quello che ci dicevi poco fa a chiudere simonetta prego
26:23no ti dicevo che poi le discoteche ormai i giovani pochissimi giovani
26:27frequentano le discoteche pochissimi ormai le discoteche come dire si sono
26:32tutte riciclate ormai sono discoteche per gente anziana o per 50 cioè i ragazzi
26:39ormai se ne fregano delle discoteche hanno le strade hanno le piazze non c'è
26:45non esiste più nessun problema e nessuno gli osteggia
26:50dove sono magari anche più liberi certamente di fare quello che magari in
26:54certi locali è certo grazie simonetta grazie a te andrea grazie grazie devo
27:03andare avanti grazie simonetta marcellini grazie signor giovanni
27:07martino alla prossima vi seguiremo il 5 giugno è grazie grazie grazie per
27:14l'invito allora cambiamo argomento questo è un
27:17tema diverso ma insomma molto interessante credo perché abbiamo
27:21ripreso diverse segnalazioni testimonianze aspettate intanto sì devo
27:26leggere qualche messaggio se non poi mi dimentico
27:28allora questo è un maurizio che dice il signor martino fa un'analisi precisa e
27:34corrispondente al vero negli effetti e nelle cause non tutte però facciamolo
27:40pure vedere federico eccolo qui che è un caro telespettatore poi ci sono altri
27:45messaggi vediamo un attimo vabbè qui ci segnalano altre cose e ci fanno gli
27:52auguri no domani domani rimandiamo a domani se non ci sono pene certe scrive
27:58massimo che ce lo scrive spesso so tutte chiacchiere effettivamente allora
28:04dicevo fatemi subito introdurre perché sennò poi c'è il break sta arrivando
28:10con i nostri sponsor intanto la consigliera del settimo municipio del
28:14movimento 5 stelle giulia simonetti buonasera grazie per l'invito
28:20grazie a lei per essere nella nostra trasmissione
28:23poi c'è una signora si chiama cecilia cinardi che vive al pigneto però forse
28:28sono più d'una perché il problema ce l'hanno tutto il palazzo solo buonasera
28:34buonasera è un piacere stare in collegamento con voi
28:38cecilia il problema riguarda i piani alti cioè le signore non vivono al piano
28:44terra credo dove siamo da voi al pigneto allora siamo al pigneto stesso condominio
28:50diverse scale e tutte e tre abitiamo io al sesto settimo e ottavo quindi piani
28:57alti allora e io mi son visto anche un pezzo di una trasmissione rai che è
29:03andata ieri cioè il tema perché se no qui è lungo il discorso ha già risposto
29:09dice noi abbiamo diminuito un po se capito nell'approfondimento va detto che
29:14ha fatto mi mandare tre il fatto che per limitare anche le perdite d'acqua che
29:19sulle condutture a roma da una vita no sono tantissime quasi il 50 per cento mi
29:25ricordo all'epoca allora hanno diminuito la pressione questo però significa che
29:29in alcuni palazzi la pressione poi scarseggia perché non arriva a 5 metri
29:35oltre i tetti una cosa molto tecnica e allora voi in che condizione siete che
29:40dovete fare c'è una risposta definitiva dovete prendere comprare son soldi gli
29:45impianti di sollevamento si si è quello quello che ci propone a cea è questo di
29:51munirci di impianti di sollevamento ed è difficile ovviamente andare avanti in
30:01questa situazione portare avanti questa questa politica all'interno dei nostri
30:06nostri condomini mi fate vedere una clip loro hanno una pagina youtube dove
30:12costantemente pubblicano questi brevi video non so se adesso capita perché
30:16mica c'è solo il pigneto e vediamone una. Via del pigneto 1 26 maggio 2025 ore 8 e 20
30:23buongiorno piazza vittorio 132 sono le 8 e mezza e di nuovo oggi non parte la
30:44caldaia con questo po' d'acqua 25 maggio 2025 via del pigneto 3
31:02allora tra ieri e oggi 8 di mattina tra il pigneto e l'esquilino poi avete sentito
31:16no perché se l'acqua scarseggia in quel modo dice manco parte la caldaia quindi
31:19non è solo il tema dice mi devo lavare devo bere consigliere è sempre libero
31:24perché io adesso un tassativo meno male i nostri sponsor e riparto da lei ma
31:29anzi riparto da voi a tra pochissimo e restate qui
31:36bentornati in diretta a Roma di sera ora stiamo parlando della problema direi
31:41importante di mancanza d'acqua che hanno ai piani alti di diversi quartieri
31:45però fatemi far vedere questo messaggio che si riferisce invece a Trastevere
31:49firmatevi però che ho piacere di leggere i nomi non si è firmato questo
31:52telespettatore o telespettatrice è velocissimo guarda dice il risveglio a
31:56Trastevere il lunedì mattina ci manda questo quadretto qui e vabbè dura pochi
32:02secondi e quindi dice grazie del contributo che ci date continuiamo a
32:08dirvi mandateci anche le vostre segnalazioni se mandate documenti no
32:12come questo dice questo è quello che rimane vabbè poi puliranno tutto come
32:17uno specchio allora consiglieracinardi nella mia piccola sintesi no perché qui
32:22il tempo che abbiamo giustamente ma magari poi ne riparleremo io ho detto a
32:26cea perché l'ho vista quella risposta della d se non erro dice sono solo una
32:31decina di palazzi quelli che per cui loro si attribuiscono una responsabilità poi
32:37c'è pure chi ha fatto causa però dice gli altri si devono comprare
32:42impianti di sollevamento secondo voi che ci state lavorando so adesso lei è
32:46consigliato il settimo ma in realtà sono molti di più secondo voi
32:52dal settimo perché c'è stata tra l'altro una concentrazione nello stesso
32:56proprio nei stessi giorni e tutti questi palazzi hanno iniziato a mangiare l'acqua
33:01e parliamo di più di un anno fa quindi poi questa cosa si è allargata a macchia
33:07d'olio o meglio siamo in riconoscenza di altri quindi Pigneto, Esquilino ma anche
33:13zona Eur abbiamo tantissimi sono circa 350 350 palazzi dice anziché 10
33:22insomma c'è una bella differenza e sulle ragioni diamo per assoluto quello
33:28che dice a cea cioè per poi quelle sono anche zone alcune no di abbiamo abbiamo
33:33parlato quando ci sono state le voragini l'acqua che è sparata c'è Roma una
33:37pressione troppo alta quindi la ridimensioniamo
33:41è stato un ragionamento che hanno fatto ma che vogliono fare a spese dei cittadini
33:46perché poi questo gap lo devono colmare loro con le pompe di sollevamento
33:50parliamo di impianti che vanno dai 15 a 40 euro ci sono alcuni che essendo quelli
33:58che dovrebbero operare costano parecchi soldi arrivano anche a 40.000 euro
34:04questi impianti che si devono suddividere e tra l'altro ci sono alcune palazzine
34:09che pur volendo non li potrebbero neanche installare perché non hanno gli
34:13spazi per carugiarlo oppure ci sono palazzine storiche che la
34:17sovrintendenza non gli consente ad esempio di metterli sul perrazzo perché
34:20parliamo di zone che sono intorno al centro non stiamo parlando della campagna
34:26quindi i problemi sono tanti e poi comunque non capiamo per quale motivo si
34:33debbano accollare le spese cittadini perché questo è il senso
34:38chiaramente hanno come ha visto nel servizio del dire 3 sono stati ormai
34:44assolato che ci sono problemi quindi questo è un escamotage
34:48loro insistono a dire che sono nel minimo consentito contrattuale invece
34:54loro vengono a fare le misurazioni al piano terra invece le misurazioni devono essere
34:59fatte sopra il solario quindi al punto di consegna cioè il punto dove l'acqua
35:04poi possa riscendere quindi qui c'è proprio il punto chiave a cui loro si
35:10appellano e però ecco abbiamo fatto tantissime interlocuzioni a iniziare
35:15dall'unicidio dal comune addirittura con Silvestri anche interrogazioni
35:19parlamentari è stato aperto un tavolo tecnico dove cosa non state ascoltati
35:23dirigenti d'ACEA che hanno ripetuto le solite cose sul tavolo e quindi diciamo
35:30che la situazione tra cui ci sono persone che stanno da un anno e la notte
35:35quindi siamo arrivati già a livello insomma parlamentare per capirci
35:39quindi allora torniamo dalle nostre amiche del Pigneto state valutando una
35:45cosa del genere l'avete mai presa in considerazione magari avete chiesto un
35:48preventivo oppure dice no noi facciamo un altro tipo di battaglia legale o non
35:53so stiamo valutando naturalmente perché al
35:58di là delle cose che uno possa mettere in atto non legalmente la questione è una
36:06sopravvivenza quindi una quotidianità che è veramente difficile il problema è
36:11non solo che in alcuni palazzi non c'è lo spazio o quello che diceva poc'anzi la
36:16consigliera ma c'è anche la difficoltà ad avere eventualmente un quorum tra i
36:21condomini per accordarsi rispetto alla possibilità di come dire decidere di
36:28fare questa spesa per esempio nel nostro caso stiamo incontrando questo tipo di
36:33difficoltà per cui sono vari livelli di difficoltà rispetto fosse anche alla
36:40decisione di di mettere poi la pompa di sollevamento ma non perché a c'è abbia
36:45ragione ma ripeto perché è una questione di sopravvivenza la quotidianità che
36:49stiamo avendo è veramente una quotidianità da sfollati da sfollati in
36:57casa anche perché non c'è una prevedibilità cioè dalla mattina quando
37:03ti sveglia quando torni a casa non sai mai se c'è l'acqua quando c'è per quanto
37:09tempo c'è la notte non c'è mai dalle 22 e 30 23 fino alle 6 6 e 30 del mattino
37:17a tornare a quell'ora si indiozza comunque e noi ci svegliamo a quell'ora per
37:22lavarci dobbiamo attendere che va via l'aria della notte accumulata e poi
37:28torni almeno sapessimo no dice dei fasce orari e allora che fate tenete sempre la
37:34scorta insomma riempite tutto il possibile
37:38ventole bollitore pronto per scaldare perché comunque ci laviamo con l'acqua
37:43fredda sempre anche i nostri figli ecco ora voi siete delle ragazze insomma
37:49in collegamento con noi ma magari c'è la signora da sola non lo so l'ultimo
37:52piano quella che no l'anziano che non può portare la tanica la spesa di dover
38:03comprare dell'acqua perché è a vari livelli cioè adesso non è solo la doccia
38:08o la polizia della casa anche cosa cucinare perché non possiamo più avere
38:12un'alimentazione normale il piatto di pasta che serve l'acqua la verdura
38:17l'essa una minestra noi abbiamo vissuto in balia di tutto
38:21non dobbiamo affrontare giorno per giorno ma anche invitare persone a casa cioè i
38:27disagi sono veramente a vario livello e a vario livello di gravità se vogliamo
38:32però banalmente anche la possibilità di invitare amici situazioni in casa non
38:37sei sicuro di poter offrire fosse anche il servizio igienico non sembra una
38:41sciocchezza ma inficia la tua vita da mesi abbiamo detto no da tanto tempo
38:47insomma da non poco come devo dire è circa un annetto da noi è circa un
38:52annetto e io vedo sempre questa difficoltà per me la difficoltà più
38:57grande personalmente ma penso anche per molte persone che sono nel nostro
39:01palazzo e che vivono lo stesso disagio è proprio quella di alzare ti la mattina
39:07e non sapere se poter andare al bagno perché spesso e volentieri lei capisce
39:12che per scaricare una famiglia di 3 4 persone per fare uno scarico comunque
39:18servono all'incirca 5 6 bottiglie di acqua
39:21sì e quindi capisce che se vanno in bagno in tre persone diventa il tempo che
39:31si perde per la regia ha fatto anche vedere ma è un prototipo di questi
39:35impianti che quindi costano 40 60 mila euro insomma sono migliaia di euro a
39:40famiglia posso chiedervi un'altra cosa il vostro
39:43amministratore perché poi lì ho capito che bisogna andare a spulciare bene bene
39:47il contratto che si ha con aceato 2 allora dice non c'è nulla da fare
39:52oppure perché ripeto acea dice arriviamo fino al condominio questo dice il
39:58contratto però ci devono arrivare con una certa pressione se la bassi anche di
40:03poco è non arriva più su che vi dice l'amministratore o i legali non so poi
40:08torno dalla consigliera secondo il nostro amministratore l'unica soluzione
40:14è trovare tra di noi come dire una un accordo rispetto al montare la pompa di
40:21sollevamento cioè secondo lui quella conacea una battaglia persa perché anche
40:28quando sono venuti a controllare a fare le misurazioni sono programmate
40:33quindi probabilmente quel giorno sanno che viene il tecnico e c'è più pressione
40:39l'indomani torna tutto come prima non è costante anche quel giorno che siamo
40:45fortunati e ce n'è un po di più non è costante e è voluta quindi loro lo
40:50sanno quando c'è il tecnico che viene e controlla allora poi insomma adesso
40:56banale dire acea fa un sacco di utili milioni milioni di utili sta investendo
41:02qualcosa sulla sulla sulla manutenzione della rete idrica romana che insomma ci
41:07trasciniamo da anni però qui adesso non è che dobbiamo far processo ad acea
41:11cerchiamo di capire allora torno dalla consigliera per chiudere no cioè lei
41:15dice anche in parlamento abbiamo interessato i nostri deputati cioè quale
41:19può essere il tema far cambiare il contratto anche ad acea che però è in
41:23essere quindi consigliera come chiudiamo le ridò la parola da quello
41:29poi che fortunatamente diciamo la prima trasmissione che ha fatto emergere
41:35veramente anche perché ha fatto un'inchiesta chiaramente non ha fatto
41:38solo interviste quindi è emerso chiaramente che c'è un'interpretazione
41:43di questo regolamento perché potrebbe essere per un'emergenza risolta la
41:50questione e per un periodo limitato quindi loro hanno adottato questo si è
41:56capito emergenza ma probabilmente tra l'altro non hanno mai avvisato in genere
42:02avvisano anche se c'è un guasto un'interruzione no dell'acqua per due
42:06ore queste persone sono trovate punto in bianco da un giorno all'altro così è un
42:10anno che si sono iscritte in palestra per lavarsi ma come dicevano loro
42:15giustamente il problema quotidiano cioè per poter andare in bagno per poter
42:21potersi lavare tutti hanno buttato la vastoviglia lavatrici perché magari
42:27trovano accese di notte si sono bruciate perchè hanno tolto tutto, quest'inverno non
42:31potevano andare le caldaglie cioè è una vita veramente allucinante c'è persone
42:36che devono ancora andare in giro con le bottiglie con le taniche qualcosa
42:42ma poi la cosa che è sconvolgente è che non c'è un incontro
42:48ecco no perché questo anche loro, a parte c'è arrivato anche un messaggio qua che dice anche ad
42:52Acilia succede ho detto firmatevi hanno messo una firma con la A appuntata
43:00ecco faccio vedere dice ma non sapevamo che fosse un problema di molti adesso
43:04non so se la causa è quella magari non lo è però dicevo a chiudere consigliera
43:08loro dicono l'amministratore ha detto mettete la pompa di sollevamento allora
43:11che facciamo cioè forse se si unissero tutte queste palazzi non so avrebbero
43:17modo di fare una cross section ma infatti diciamo noi l'ottopo è questo qui
43:21ecco se abbiamo la chat e stiamo facendo il canale youtube stiamo anche valutando chiaramente
43:26con i cittadini di accompagnarli in quali azioni legali perché non è che possono
43:32continuare a vivere così o tutti possono spendere queste cittadine perché poi come dicevano
43:37ci sono tanti condomini che poi non si mettono d'accordo magari c'è tutto il
43:40latino piano e l'acqua ce l'ha e quindi non gli va di spendere soldi legali
43:46lei crede che anche il comune il sindaco qualcuno dovrebbe entrare in questa
43:50partita cioè non lo so adesso se ha mai parlato quali eri e lo dico non lo so
43:55i qualtieri diciamo hanno fatto degli incontri diciamo con la anche il
44:03campidoglio ma è sempre in ascolto ai divisi cioè una volta che loro spiegano
44:09questa cosa si chiude lì loro vengono lì rifanno si conti fanno il disegnino
44:13spiegano che loro hanno ridotto più o meno quindi l'acqua arriva cosa a me dal
44:19punto di vista umano che più mi ha sconvolto e che non riesco veramente
44:23proprio a capire da un'amministrazione a qualsiasi livello si parli
44:30stato in oltre un anno uno tipo uno che è andato a vedere come vivono queste
44:37persone allora facciamo rilanciamo quest'appello andiamo a chiudere non so
44:42se con cecilia un'altra davvero in 30 secondi l'appello insomma gli
44:47amministratori di roma no a venire a parlare con voi e noi magari ne
44:51riparleremo qui chi vuole chiudere ecco prego
44:55sì oddio non so che appellarmi veramente devo dire la verità però sicuramente la
45:02cosa più importante vi piacerebbe che questo non è un problema solo di chi
45:07sta avendo il problema in questo momento questo è un problema che riguarda tutti
45:12i cittadini e che potrebbe riguardare tutti i cittadini per cui intanto
45:15ringrazio lei e chiunque ci stia dando la possibilità di esprimerci e di far
45:21sapere ecco a cilia non sapevano pensavano di essere soli
45:24non siamo soli siamo in tanti io non so quantificare quanti siamo ma è
45:29importante sapere che siamo in tanti ed è importante secondo me l'interessamento
45:34dei cittadini anche che in questo momento ancora non stanno avendo questo
45:38problema ma potrebbero averlo perché non è così scontato quindi veramente di
45:44unire le forze di unire le forze e di darci attenzione
45:48questo è quello che mi sento grazie grazie beh speriamo bene ne riparleremo
45:54non so se spero magari con più acqua in casa vostra non lo so ma comunque noi
45:58poi quando no diamo affrontiamo una cosa insomma cerchiamo poi di dar seguito
46:03quindi fateci sapere anche voi grazie a tutte e tre grazie speriamo bene
46:09grazie consigliera del settimo municipio scusate giulia simonetti
46:15grazie grazie ci aggiorni ci aggiorni allora andiamo sul trasporto pubblico
46:22perché sai lunedì poi in particolare uno intercetta anche no quello che è
46:27accaduto in settimana anche attraverso i giornali che facciamo sempre rassegna
46:31stampa online però cartaceo il messaggero le pagine di ossia e
46:36fiumicino fa un titolone perché in effetti dice o è arrivato addirittura il
46:40direttore generale di cotra l'improvviso è andato sulla metro mare che noi un po
46:45da sempre anche con l'edizia quotidiana che anima il punto trasporti dice ma
46:49quale metro insomma ci rifiutiamo un po di chiamarla così roma lido allora c'era
46:54un signore presente che conosciamo che si chiama davide nicodemi che con
46:58piacere risaluto non me ne vorrà se il tempo insomma è sempre poco ma noi poi
47:03andiamo in onda tutte le sere buonasera davide ben ritrovato buonasera andrea
47:06ben ritrovato anche a te anche a voi l'associazione trasporti amo che difende
47:12posso dire così pendolari della roma nord della roma lido metro mare insomma
47:17fa un gran lavoro da sempre ancora roma lido e roma lido pure per te no dice
47:23macchette metro ma cosa è emerso di interessante a parte aver apprezzato
47:28ricco dolfi sul trenino nell'ora de punta insomma quasi un eroe no scherzi
47:33a parte cosa hai sentito davide che cosa è accaduto
47:37cosa ha detto sperare stato è stato un incontro veramente interessante noi ci
47:44tengo a sottolineare noi come associazione stiamo sempre sulle sulle
47:48ferrovie sconcesse anche di supporto ai comitati pendolari sia quelli della
47:54roma lido e dall'altra parte i cugini della della roma vitello quindi e
47:59venerdì è capitato il nuovo direttore che è arrivato all'inizio febbraio ci
48:09siamo fatti un viaggio di andata e ritorno il ritorno all'ora di punta
48:14voglio vedere come funziona ha detto ai suoi collaboratori alle 6 e 15 da porta
48:22san paolo verso ostia mezzo sì sì sì è da apprezzare soltanto il gesto che ha
48:28fatto voglio dire è la prima volta che un direttore generale si affaccia si
48:35affaccia sul treno e si confronta con i pendolari e anche con i lavoratori così
48:42senza filtri questo è già da apprezzare diciamo lui è una persona molto
48:47preparata in campo ferroviario è stato tra l'altro direttore della divisione di
48:54tua in in abruzzo con buon risultati e quindi questo questo suo approccio è
49:01stato veramente importante secondo me importante perché ripeto è arrivato
49:07tranquillamente ha pagato il suo biglietto è salito e si è confrontato
49:11con i lavoratori ecco però nell'articolo dell'ottima alessia marani riporta
49:20dice alla tratta servono 18 20 treni alla fine andiamo un attimo qui no al
49:26alla ciccia siamo sempre lì dice per avere una vera metro oggi siamo quanto
49:31per avere attenzione no no no no non confondiamo per avere un servizio
49:36metropolitano tipo metropolitana tipo metropolitana c'è una differenza
49:41c'è una differenza sostanziale tra una metropolitana e la ferrovia adesso
49:46qualcuno se lo dimentica i treni caf poi però ci sono questi ma 200 no che
49:51sembrava potessero dare un rafforzo con almeno due e invece lui stesso dice
49:57l'abbiamo messi ai box ecco spieghiamo sto passaggio perché questo è
50:02importante sono stati sono stati accantonati noi siamo stati abbiamo
50:08criticato l'entrata ma fin dall'inizio l'entrata delle ma 200 sulla sul sulla
50:15romalito perché hanno sempre dato problemi a livello tecnico e il
50:21direttore dopo l'ennesima denuncia da parte nostra da parte del comitato
50:25pendolari ma soprattutto da parte dei lavoratori ha deciso di accantonarle ma
50:32non di distoglierle completamente dal servizio di di effettuare alcune
50:38verifiche tant'è che domani rientra la 206 la 219 perché lui ha imposto delle
50:46verifiche tecniche e un nuovo diciamo un nuovo presercizio composto da 500
50:52chilometri oggi la 206 219 ha terminato il presercizio e domani sarà nuovamente
50:59in servizio o o meglio sarà di riserva quella che viene considerata la riserva
51:04calda ossia se si dovesse rompere un treno c'è pronto un altro treno in sua
51:11sostituzione quindi comunque stanno lavorando ci stanno lavorando tu dici
51:17noi insomma come associazione eravate contro invece sono stati anche votati
51:22atti nei municipi in comune per mettere sti due treni però si sapeva che ci
51:25voleva tempo adesso dice vabbè la rigiriamo la risolviamo in un altro modo
51:29speriamo voglio leggere un attimo l'ultimo aggiornamento del comitato
51:33pendolari roma rito o roma ostia che seguiamo sempre dice continua a mettere
51:38in linea solo cinque treni caf dei sette che ha a disposizione questa è
51:41oggi in attesa che adac ridiventi capace di adattare alla lito il treno ottenuto
51:46dalla metro a se lo sono inguantato a caro prezzo da un anno solo corse
51:49ordinarie oggi ogni 20 minuti però ecco soppresse le corse sul diretto spazio ma
51:54siamo sempre 20 minuti mentre il tempo oggi fa parlare la regione lazio no che
52:00dice rinascita dei nuovi impianti sulla sulla torre a torre a torri valle è un
52:10attimino voglio tornare un attimino sulla situazione di treni questo è quello che
52:14è stato ereditato ovviamente perché la cura ovviamente la ceri mettere insieme
52:20i cocci e ricucire il tessuto dei cocci che sono stati praticamente sbrintellati
52:26per usare un termine romano è chiaro che ci vuole allora è stata fatta questa
52:33scelta di accantonare i treni ci sono adesso sei treni caf più uno di riserva
52:40è chiaro che purtroppo purtroppo perché queste sono purtroppo la situazione le
52:45condizioni in cui sia la regione sia codra ha preso in mano le retini delle
52:52ferrovie sconcesse cioè è chiaro che io non voglio giustificare codra ci
52:57mancherebbe stato ogni tanto siamo stati a cermi nemici nemici no però avversari
53:03però bisogna dare atto che nessuno ha la bacchetta magica no no davide ma per
53:11carità ma qui non facciamo mai figurati però a parte no no no tempo no dal
53:16passaggio a codra ormai ora che sia apprezzabilissimo
53:20quest'uomo che scende prende il treno va lì parla con le persone sicuramente lo
53:25è rispetto a chi si trincera dietro comunicati o magari neanche quelli
53:29dicevo però questo è il tempo no quelle erano le immagini invece di claudio di
53:34francesco lo risaluto che ci aveva dato l'altro giorno sulle ascensori della
53:38romalito che oggi vedete dicono romali ecco questo qui chi fanno parlare qua
53:42il importante restare a cilia sud pronta breve bando per giardino di roma notizie
53:50comunque abbiamo dato e parla guerra allora adesso dobbiamo chiudere abbiamo
53:53un minuto e mezzo è sempre questione di tempo però insomma però tu dici le
53:57premesse stavolta possono essere no le premesse le premesse si sono migliori
54:04anche perché loro devono per forza con quello che hanno ereditato col disastro
54:09che è stato ereditato dove per forza lavorare sul materiale e sull'
54:14infrastruttura che hanno ereditato e questo il problema con l'incognita poi
54:20non ci dimentichiamo una cosa c'è l'incognita della fornitura dei nuovi
54:24tre mini firema titagar quello è un grandissimo punto interrogativo quindi
54:30loro devono massimizzare quello che hanno è chiaro che ogni occura ha i
54:36suoi effetti collaterali e purtroppo in questo momento non si fanno non si
54:42effettuano le corse non si effettuano le corse quelle spazzola quelle quelle
54:47straordinarie purtroppo io dico perché vivendo costantemente accanto ai
54:54pendolari anch'io sono un pendolare voglio dire conosco benissimo le
54:59problematiche però purtroppo queste sono le condizioni ereditate e su questo
55:06loro devono basarsi devono lavorare ma già che domani rientra una ma 200
55:11seppur in in di riserva è già un passo in avanti poi a fine mese ci sarà un
55:20incontro con l'assessorato ai trasporti di roma capitale e data che per per il
55:27nuovo per il caf che ha acquistato cotra la data revisionato per entrare forse a
55:34inizio estate o subito dopo perché ovviamente ci sono i tempi tecnici di
55:39rimissione in servizio i collabori con con la sfisa e quant'altro
55:45noi facciamo il tipo io faccio il tifo per le ferrovie ex con c'è assolutamente
55:50noi la roma lido era non ce lo scordiamo mai era un orologio svizzero anche con i
55:58bei beniamati treni mr era questo stavo rileggendo un articolo una mia
56:04intervista del 2011 parlavo dei treni dei treni mr
56:10voglio dire a quel tempo era la lido era un orologio svizzero ma c'è stato si è
56:16sempre confuso c'è stata sempre una grande confusione quella di vedere la
56:24roma lido come una metropolitana lì è stato il più grande
56:29errore tanto delle presentazioni brand scritto ma me no ma sono stati spesi dei
56:35soldi c'è lì fu il grande errore fu nel 1990
56:40la roma lido chiudere mi spiace ma tanto ne riparleremo vedremo magari ecco a
56:45fine mese sempre un piacere ringraziamo tanto ma allora aggrappiamoci a questo
56:49effettivamente lo ripetiamo questo direttore generale ricco dolfi se è
56:54presentato nell'ora di punta facciamo il tifo facciamo il tifo dai chiudiamo
56:58così è un bel segnale grazie davide grazie buona sera grazie a voi ciao
57:03andrea ciao grazie anche alla regia che mi segnala che giustamente è ora quindi
57:10abbiamo cominciato la settimana con tante cose ci rivedremo domani se
57:13vorrete come sempre alle 20 continuate a scriverci via whatsapp quando volete a
57:19domani per cercare di raccontare la capitale come ogni sera con tanti
57:22ospiti e tanti argomenti a rivederci roma a rivederci a tutti
57:27roma di sera la voce della capitale con andrea bozzi