Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 mesi fa
VENEZIA (ITALPRESS) - "C'è l'esigenza di negoziare rapidamente con gli Stati Uniti su tre linee sul commercio, sulla difesa, e sulla tecnologia". Lo ha detto il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, in videocollegamento con l'assemblea annuale di FederlegnoArredo, a Venezia.

xa7/mca3/sat

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oggi noi dobbiamo e lo chiederemo con forza martedì, siamo alla nostra assemblea nazionale,
00:08la faremo a Bologna, non a Roma, proprio perché vogliamo dimostrare di essere su tutti i territori
00:13e cominceremo a girare nell'assemblea nazionale. Questa che avremo la fortuna di avere il Presidente
00:18del Consiglio e il Presidente del Parlamento Europeo, Roberto Mezzola, credo che quella
00:22sia anche una buona occasione per riportare comunque le nostre esigenze. L'esigenza è
00:26quella di negoziare velocissimamente su tre linee, perché io credo che oggi il negoziato
00:32non dobbiamo impostare su tre linee, noi non dobbiamo dimenticarci che l'Europa oggi acquista
00:3880% della difesa degli Stati Uniti, quindi venendo all'Europa, un dato che secondo me è importante
00:45citare, perché qui alla fine l'Europa vende 532 miliardi verso gli Stati Uniti, ma gli Stati
00:52Uniti, compresi i beni e i servizi, ne vende 443, quindi il gap sono circa 80 miliardi,
00:58quindi non è lontanissimo. Quindi non penso che per entrambi, visto che siamo stati alleati,
01:06possa essere economicamente un vantaggio. Detto questo, si deve negoziare, come dicevo,
01:12sulla difesa, perché è ovvio che noi abbiamo capito che se dovesse venire a mancare l'ombrello
01:17della difesa da parte dei Stati Uniti sarebbe un problema, che vuol dire difesa, io ovvio
01:21che sono contro le guerre, però dobbiamo difendere i nostri territori, difendere vuol dire anche
01:26in modo sottomarino, noi abbiamo i cavi sottomarino che portano energia, che portano i dati, difendere
01:32proprio i nostri dati perché saranno il nostro futuro, quindi la difesa sull'energia per me è un altro tema
01:37che sarà da negoziare con gli Stati Uniti, perché noi oggi stiamo portando su tutta l'Europa
01:42quelli di classificatori, molto gas, molto energia per il nostro continente.
01:46L'altro capitolo è un negoziato che dovremmo fare sulle big tech, perché oggi è incredibile
01:53il fatto che comunque noi abbiamo, da una parte Cina e Stati Uniti che hanno investito miliardi,
02:00tra 130 miliardi di Stati Uniti, 100 miliardi la Cina sull'intelligenza artificiale, è ovvio che
02:06per noi è molto difficile, anche per noi abbiamo investito i soldi, quindi abbiamo
02:11veramente tanto da spendere ancora per poter raggiungere questa competitività e competizione.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato