Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 ore fa
BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il segretario generale delle Nazioni Unite ha chiesto di incontrare l'Italia per un confronto e per avere la nostra opinione, ha chiesto la collaborazione per riuscire a raggiungere un obiettivo di un compromesso onorevole rispetto alle posizioni di altri Paesi". Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, nel corso di un punto stampa alla Cop30 di Belem in Brasile. "Nel colloquio abbiamo trattato il tema della mitigazione e anche sull'adattamento dove Guterres chiede uno sforzo finanziario - spiega -, ho risposto che con i Paesi Ue abbiamo già condiviso la questione, noi abbiamo fatto un grande sforzo a Baku per raggiungere l'obiettivo di 300 miliardi. Gli ho precisato che l'Italia, in questo momento, ha il primato Ue, sia utilizzando la parte stretta dei fondi che sono 3 miliardi e mezzo, sia considerando che col criterio più generale noi siamo ben oltre i 10 miliardi di impegno in un solo anno".

xb1/sat/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00C'è stato un incontro con Guterres, è stato il segretario generale che ha chiesto di incontrare
00:08l'Italia per avere così, per un confronto, avere la nostra opinione ed esprimere la sua
00:13opinione naturalmente, chiedendo la collaborazione per riuscire a raggiungerlo, un obiettivo
00:20di un compromesso onorevole rispetto alle posizioni dei vari paesi, vuol dire che nel
00:24colloquio abbiamo trattato del tema mitigazione, ma devo dire che la parte centrale si è concentrata
00:33anche sulla parte di adattamento, dove Guterres chiede uno sforzo finanziario, io ho risposto
00:43che con i paesi dell'Unione Europea abbiamo già condiviso la questione, pertanto noi eravamo
00:49quelli che hanno fatto il grande sforzo a Baku lo scorso anno per raggiungere l'obiettivo
00:58di 300 miliardi, peraltro gli ho anche precisato che il mio paese è quello che ha in questo
01:05momento anche il primato europeo, sia utilizzando la parte stretta di fondi che sono 3 miliardi
01:14e mezzo, il conteggio puro e semplice, sia considerando col criterio più generale, noi
01:22siamo ben oltre i 10 miliardi di impegno in un solo anno.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato