Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - "Serve continuare con gli investimenti. Oggi sappiamo che abbiamo molte misure in scadenza, quindi abbiamo bisogno di sostenere le imprese, perché in un momento di incertezza globale, serve sostegno". Lo ha detto Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, intervenendo a margine della presentazione del rapporto di previsione del Centro Studi Confindustria. Per il leader degli industriali "oggi dobbiamo costruire un percorso, la crescita è data anche dal Pnrr, ma noi abbiamo bisogno di un futuro".
xc3/ads/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Abbiamo dato un quadro oggettivo dove abbiamo fatto vedere quello che è successo negli ultimi
00:08anni anche grazie comunque al PNRR e alla sua rimodulazione. Plasticamente serve continuare
00:14con gli investimenti. Oggi sappiamo benissimo che in scadenza abbiamo industria 4.0, industria 5.0,
00:20ricerca e sviluppo che diciamo è molto minima, diciamo del ZES, il finanziamento per la ZES,
00:26il caretto di imposte sud, anche quella in scadenza, quindi noi abbiamo bisogno di sostenere le imprese
00:33perché in un momento di incertezza globale e internazionale come questo serve sostenere
00:37anche perché abbiamo paesi come la Germania che ha fatto un piano per l'industria anche perché
00:41se lo può permettere con il proprio debito, sappiamo tutto perché ha un piano però per i prossimi anni
00:47di 40 miliardi l'anno. Noi abbiamo detto che serve rifinanziare in due modalità, anzi tre,
00:54diciamo le nostre imprese, medio o piccoli, servono meccanismi automatici, modelli industria
00:594.0, 5.0 ma che sia per la competitività e non per l'ambiente, anche se è logico che
01:04l'ambiente è fondamentale, ma che sia automatica e possa dare sostegno. Le grandi imprese, contratti
01:10di sviluppo per fare in modo che comunque ci siano nuovi stabilimenti, crescita e produttività,
01:15anche qui però abbiamo detto che serve cambiare la misura degli incentivi perché così come
01:19costruita oggi la misura sui incentivi sul contratto di sviluppo è troppo lunga e sappiamo
01:25che per quello che sta succedendo anche geopoliticamente abbiamo bisogno di risposte in media.
01:31Sul Sud oggi abbiamo avuto il sottosegretario Sbarra che ci ha comunque dato anche l'informazione
01:38del fatto che continuerà la ZES sotto il Dipartimento, che non verrà depotenziata e che comunque
01:44verranno anche rifinanzati. Bene, anche il dialogo si sta tenendo col governo in questo
01:48momento su queste misure, però oggi serve veramente costruire un percorso perché come
01:54abbiamo visto oggi la crescita che comunque ha questo paese è data sicuramente anche al
01:58PNRR, ma noi abbiamo bisogno di un futuro visto che il PNRR ha scaduto.
02:02Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato