Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - Terna ha completato gli interventi per la nuova rete elettrica in alta e altissima tensione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina, in programma tra febbraio e marzo 2026. La società guidata da Giuseppina Di Foggia ha previsto un investimento di circa 300 milioni di euro per realizzare le infrastrutture finalizzate a potenziare la magliatura della rete elettrica di un’estesa porzione del Nord Italia e ad aumentare la resilienza in aree fortemente interessate negli ultimi anni da eventi meteorologici estremi. Le nuove opere a ridotto impatto paesaggistico, con 130 chilometri di elettrodotti completamente ‘invisibili’, riguardano la Lombardia, il Trentino-Alto Adige e il Veneto.
fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Terna ha completato gli interventi per la nuova rete elettrica in alta e altissima tensione dei
00:09giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano-Cortina, in programma tra febbraio e marzo
00:142026. La società guidata da Giuseppina di Foggia ha previsto un investimento di circa 300 milioni
00:21di euro per realizzare le infrastrutture finalizzate a potenziare la magliatura della
00:26rete elettrica di un'estesa porzione del nord Italia e ad aumentare la resilienza in aree
00:31fortemente interessate negli ultimi anni da eventi meteorologici estremi. I giochi olimpici e
00:37paralimpici Milano-Cortina 2026 sono una sfida che abbiamo affrontato con responsabilità e visione
00:44e abbiamo migliorato la capacità di trasporto della rete elettrica nell'area interessata dai giochi e
00:51garantito l'affidabilità dell'alimentazione. Abbiamo aumentato anche la resilienza della rete
00:57a fronte di probabili eventi meteorologici avversi tramite cavi interrati invisibili.
01:04Le nuove opere a ridotto impatto paesaggistico con 130 chilometri di elettrodotti completamente
01:10invisibili riguardano la Lombardia, il Trentino Alto Adige e il Veneto. Per la realizzazione di queste
01:17opere abbiamo lavorato con oltre 150 imprese e 450 professionisti e soprattutto grazie agli
01:25interventi attuati sulla rete i cittadini potranno beneficiare di una migliore qualità del sistema
01:31elettrico anche negli anni a venire.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato