La nomina di Demna alla direzione creativa di Gucci fa riflettere su due punti essenziali per capire la situazione in cui sta vivendo la moda.
La riflessione più importante riguarda il rapporto della moda con il sistema finanziario: gli analisti hanno accolto malissimo la notizia e il mercato ha punito la nomina tanto che, all’indomani dell’annuncio, le azioni di Kering hanno avuto una diminuzione grave di oltre il 12 per cento.
La seconda osservazione riguarda il gossip scatenato delle speculazioni in attesa della nomina che è risultata tanto più inaspettata proprio perché coperta dal polverone delle indiscrezioni (che si sono rivelate tutte sbagliate).
Quindi, il consiglio per ridare alla moda una sua dimensione non isterica è di abbassare il livello di testosterone sia del gossip sia delle interferenze degli analisti finanziari.