Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 8 mesi fa
Roma, 21 feb. (askanews) - "La Scuola di Servizio Civico aveva formato parecchie decine di giovani e di questi diversi avevano svolto da allora delle funzioni preziose nelle amministrazioni pubbliche. Oggi facciamo un salto di qualità, perché l'università La Sapienza e Unitelma, l'università telematica, con quindi la possibilità di seguire i corsi anche da altre città, ci permetteranno di formare tante e tanti giovani che si metteranno al servizio delle nostre comunità per migliorare le città, migliorare le amministrazioni, migliorare la qualità della vita".Lo ha detto il presidente della Scuola di Servizio Civico Francesco Rutelli presentando il Corso di Alta Formazione "Le città del futuro. Migliorare le Amministrazioni, Migliorare le città", nato da una partnership tra Sapienza Università di Roma, Scuola di Servizio Civico e Università telematica Unitelma Sapienza. Il corso multidisciplinare formerà competenze specifiche attraverso un approccio intersettoriale nei diversi comparti delle amministrazioni pubbliche, grazie al contributo di docenti di eccellenza.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Scuola di Servizio Scelta aveva formato varicchie decine di giovani
00:04e di questi diversi hanno svolto da allora delle funzioni
00:09significative, preziose nelle amministrazioni pubbliche. Oggi facciamo
00:13un salto di qualità perché
00:14l'Università La Sapienza
00:16e Unitelma, che è un'università telematica, quindi
00:20possibilità
00:21di accedere anche in altre città, non solo a Roma, possibilità di seguire
00:26da remoto perfettamente dei corsi
00:30concreti ed affascinanti, ci permetterà
00:33di formare, io spero, tante e tanti giovani
00:38che si metteranno al servizio delle nostre
00:40comunità per migliorare le città, migliorare le amministrazioni, migliorare
00:45la qualità della vita.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato