00:00Via Libera della Giunta Gualtieri al passaggio della gestione dei cantieri
00:03stradali a risorse per Roma, società partecipata al 100% da Roma Capitale. Una
00:09decisione destinata a semplificare radicalmente la gestione della
00:13manutenzione su tutto il territorio comunale. L'obiettivo dire addio alla
00:18frammentazione tra dipartimenti, municipi e società esterne, centralizzando le
00:23competenze. L'input era già arrivato dall'ANSFISA
00:27nell'ottobre 2024. Ora con le linee guida approvate si apre la fase
00:32esecutiva. La città sarà divisa in 15 lotti, uno per municipio, ciascuno
00:37responsabile di ogni intervento, dalla segnaletica al manto stradale fino ai
00:42semafori. Il nuovo assetto prevede anche la possibilità per i dipendenti comunali
00:47del settore strade di trasferirsi a risorse per Roma, dove gli stipendi risultano
00:51mediamente superiori del 25%. In parallelo è in corso la modifica dello
00:56statuto della società. Il presidente della commissione lavori pubblici
01:00Stampete si dichiara soddisfatto per aver alzato la qualità e semplificato il
01:06sistema.