Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Sanguinamento uterino anomalo: è sempre necessario indagarne le cause
OGGI
Segui
28/01/2025
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ben ritrovati? Un'altra giovane donna, 38 anni, ci scrive di essere stata operata
00:07
sei mesi fa a causa di un'infezione per cui sono state asportate sia le ovaie sia
00:12
le tube, lasciando in sede solo l'utero. Dice ho fatto molti esami di controllo,
00:17
gli esami ormonali, dice lei, sono nella norma, poi commenterò. Dice ha scadenza
00:23
quasi mensile o ancora delle perdite di sangue.
00:26
E' possibile che abbia perdite di sangue se non ho più le ovaie? Il mio ginecologo
00:33
non è riuscito a individuare la causa del problema. Sono molto in ansia. Allora,
00:37
cominciamo subito a riflettervi. Questo caso ci pone dei quesiti interessanti per molte altre
00:42
donne. Innanzitutto perché la signora ha avuto l'asportazione delle ovaie e delle tube a causa
00:51
di un'infezione. Si tratta evidentemente di una malattia infiammatoria pelvica,
00:57
ossia la signora ha avuto molto probabilmente, la causa più frequente è la clamidia, la seconda
01:03
igonococco. Più raramente possiamo avere altri tipi di infezione. Questi germi risalgono le
01:11
vie genitali femminili, quindi la cerviciotterina, l'endometrio, danno un'endometrite, quindi un'
01:16
infiammazione spesso subclinica, non clamorosa come sintomi dell'endometrio, seguitemi perché poi
01:22
questo è importante per i sintomi che la signora presenta ora, ma si localizzano soprattutto nelle
01:28
tube dando luogo a un'infezione con produzione di pus. Questo determina una salpingite che poi
01:38
può prolungarsi nel senso che i germi avanzano e invadono anche la peritonea, quindi addirittura
01:45
ci può arrivare una pelvi peritonite, oppure le fimbri delle tube si richiudono e si ha una
01:52
salpingite magari piena di pus, ma saccata perché il pus resta all'interno della tuba che diventa
01:58
sempre più gonfia. Quindi la malattia infiammatoria pelvica da cause infettive, clamidia o igonococco,
02:05
in genere contratti attraverso i rapporti sessuali non protetti, ergo usate sempre profilattico,
02:12
comportano poi che si arrivi anche all'asportazione delle tube. Mi sorprende, evidentemente c'era
02:18
anche un'ovarità importante, l'asportazione delle ovaie. Questo però ci comporta una menopausa
02:25
precoce, noi diciamo iatrogena, cioè causata da cure mediche, che non può accompagnarsi a ormoni
02:32
normali, perché per definizione se noi non abbiamo più le ovaie, quindi è una menopausa chirurgica,
02:40
abbiamo la scomparsa degli estrogeni, una riduzione di oltre il 50%, a volte l'80% del
02:49
testosterone, scomparsa totale del progesterone e aumentano invece i due ormoni dell'ipofisi che di
02:56
solito vanno a stimolare l'ovaio e che aumentano perché al cervello non arrivano più quegli
03:01
estrogeni prodotti dall'ovaio che fanno dire se il tutto funziona. Quindi è impossibile che la
03:07
signora abbia esami ormonali normali dopo l'asportazione di entrambe le ovaie. Già qui
03:14
c'è qualcosa che non mi persuade. Il secondo elemento di attenzione sono le perdite di sangue,
03:20
perché se la signora non sta assumendo ormoni, perché questo è il punto, e ha perdite di sangue,
03:27
due sono le possibilità. Uno, che ci sia un'infezione anche dell'endometrio che può
03:35
dare dei sintomi infiammatori che possono esplicitarsi anche a volte con perdita di
03:41
sangue, oppure una situazione di iperplasia, quindi di moltiplicazione magari anche atipica
03:49
delle cellule dell'endometrio, per cui è doveroso fare un'isteroscopia con biopsie
03:55
multiple, quindi andare a entrare con l'ottica in sedazione, naturalmente una blanda sedazione
04:02
sufficiente, si entra nella cavità uterina e si fanno biopsie multiple che verranno analizzate
04:07
dall'istologo per capire se ci sia un'iperplasia, se ci sia un'alterazione dell'endometrio che è
04:13
lo strato dell'utero che si sfalda con la menstruazione, ma che non dovrebbe sfaldarsi
04:17
se la donna non sta assumendo ormoni, né pillole contracettive che a questo punto non servono più,
04:23
né progestinici, perché non ci dovrebbero più essere ormoni. Quindi la perdita di sangue in
04:30
questa situazione non va mai trascurata, si indaga bene il concetto ormonale, perché sicuramente
04:37
il profilo ormonale è alterato, è coerente con una menopausa chirurgica, bisogna andare a vedere
04:43
dentro l'utero con le biopsie che non ci siano dei fattori di iperplasia o più seri, anche se la
04:49
donna è molto giovane, che possano causare queste perdite. Un segnale e un messaggio unico per tutti,
04:55
le perdite di sangue vaginali a provenienza uterina vanno sempre indagate. Nella donna in salute la
05:04
menstruazione compare con regolarità, inizia netta, finisce netta e non ci devono essere perdite al di
05:12
fuori del ciclo. Se ci sono vanno indagate con molta accuratezza e quindi cerchi di andare a
05:18
fondo perché la situazione lo merita. Poi mi raccomando, una volta che è acclarato che magari
05:24
non c'è nessuna causa impegnativa o solamente un'infezione subclinica, allora una terapia
05:30
ormonale appropriata con estradiolo e progesterone è indispensabile per evitare che questa menopausa
05:39
precoce e chirurgica possa determinare e causare dei danni importanti sulle ossa,
05:44
sui muscoli, sul cervello, sull'intestino, sulla sessualità e l'intero benessere.
Consigliato
1:20
|
Prossimi video
Francia: Consiglio costituzionale annulla articolo legge Duplomb su reintroduzione pesticida
euronews (in Italiano)
ieri
1:07
Israele, riunione gabinetto su occupazione Gaza, Netanyahu: non annetteremo la Striscia
euronews (in Italiano)
ieri
1:10
Terminata la striscia record di caldo, ma l'osservatorio Ue avverte: "Il cambiamento climatico non si è fermato"
euronews (in Italiano)
ieri
1:19
Il pixie cut di Julia Garner è un’ode ai capelli ricci
AMICA
l’altro ieri
1:21
Morta a 33 anni Kelley Mack, attrice di "The Walking Dead"
AMICA
l’altro ieri
1:48
Al Toronto Film Festival "Primavera" e "Tre ciotole", tratto dal libro di Michela Murgia
AMICA
l’altro ieri
1:06
Charlize Theron e i suoi 50 anni: «Mi sto godendo il sesso come non ho mai fatto quando ne avevo 20 o 30»
Style
ieri
2:29
Hiroshima, 80 anni dopo: il ricordo della bomba atomica, tra dolore e proteste
Style
ieri
1:28
Rilasciato il primo trailer del documentario su Francesco De Gregori, in anteprima al Festival di Venezia
Style
l’altro ieri
3:41
Diabete: il ruolo predisponente della menopausa
OGGI
28/07/2025
3:08
Sindrome genito-urinaria della menopausa: il prasterone e i meccanismi della intracrinologia
OGGI
28/07/2025
5:18
Sintomi genito-urinari della menopausa: i benefici del testosterone
OGGI
28/07/2025
5:03
Sintomi genito-urinari della menopausa: i benefici delle terapie ormonali locali
OGGI
28/07/2025
2:59
A tavola: perché in menopausa si digerisce meno bene
OGGI
28/07/2025
6:29
Diabete e menopausa: fattori predisponenti e strategie di prevenzione
OGGI
22/07/2025
5:47
Perimenopausa: gli stili di vita vincenti per restare belle e in salute
OGGI
21/07/2025
7:41
Diabete: un nemico della gravidanza da cui proteggersi con le giuste misure preventive
OGGI
13/07/2025
5:51
Familiarità per il diabete: la genetica non è un destino
OGGI
30/06/2025
6:24
Diabete: una malattia pericolosa e sottovalutata
OGGI
26/06/2025
7:05
Alcol: falso amico del benessere, nemico pericoloso del cervello
OGGI
24/06/2025
8:38
Diabete: tutti i rischi per il sistema nervoso
OGGI
09/06/2025
3:15
Salute a lungo termine: essenziale rispettare il peso forma
OGGI
09/06/2025
4:14
Pillola contraccettiva: perché può ridurre il desiderio
OGGI
28/05/2025
6:34
Per un’intimità felice: i fondamenti della lubrificazione vaginale
OGGI
26/05/2025
4:19
Problemi sessuali di coppia: il corretto approccio diagnostico e terapeutico
OGGI
05/05/2025