Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 11 mesi fa
La ricerca di un posto per l'auto, specie in questo periodo prefestivo è piuttosto complicato. A venire incontro all'automobilista disperato adesso arriva la tecnologia. In attesa che venga varata l'applicazione per gli smartphone, è partita l'informazione con i pannelli a led che sono stati sistemati in alcune strade del centro. Siamo andati a vedere come funzionano. Qualcosa da ottimizzare ancora c'è.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La fase di test è finalmente conclusa, sono entrati in funzione i led che ci
00:05danno la possibilità di sapere se nella strada che stiamo percorrendo ci sono
00:11dei posti liberi. L'ATM ha finito tutte le verifiche, allora noi andiamo a vedere
00:16se davvero funzionano. Le frecce indicano quali sono le strade
00:20interessate. Allora in questo momento ci sono due posti liberi sulla via Natoli e
00:24un posto libero sulla via Ettore Lombardo Pellegrino. Allora andiamo a
00:28vedere cosa succede se una macchina occupa quell'unico posto disponibile in
00:33Viettore Lombardo Pellegrino, anche se con qualche difficoltà la macchina ha
00:37appena posteggiato. Allora andiamo a vedere cosa è successo nel led e
00:40scopriamo che i posti disponibili sono diventati zero. Era 1 il posto, adesso è
00:45diventato 0. Rifacciamo la stessa prova invece questa volta sulla via Natoli. Si è
00:50appena liberato un posto proprio vicino al nostro operatore Nino Bellinghieri e
00:55andiamo a vedere cosa succede. Questa Peugeot bianca si sistema con il
01:00parcheggio in regola e il led automaticamente dopo pochi secondi
01:05passa anch'esso di nuovo da 1 a 0. Non ci sono più posti disponibili su tutta la
01:10via Natoli. Un sensore elettromagnetico che è stato inserito nell'asfalto ormai
01:16qualche mese fa segnala la presenza di un'autovettura. Sicuramente il led non
01:22scatta nel momento in cui sopra può passarci una persona oppure una semplice
01:26bicicletta. Però attenzione a dove posteggiamo perché per esempio in questo
01:30angolo della via Natoli l'unico posto realmente utilizzabile è quello centrale.
01:36Gli altri due, nonostante a terra il fondo sia stato colorato di giallo, gli
01:41altri due posti sono assolutamente illegittimi perché sono all'angolo
01:45dell'incrocio e soprattutto sono riconoscibili dal fatto che non c'è il
01:47numero che adesso è stato pitturato sul basolato e soprattutto non ci sono le
01:53strisce blu. Attenzione al numero perché tra poco dovremo imparare a memorizzarlo
01:59quando andiamo a pagare il ticket sia con le nostre app o anche quando alla
02:06fine di gennaio saranno montati i parcometri, circa una cinquantina in
02:11centro città proprio per aiutare chi è meno avvezzo con la tecnologia a poter
02:16saldare i propri conti con l'ATM. Proviamo a fare invece un test al contrario cioè
02:21partiamo dal numero di posti disponibili e andiamo a vedere se in realtà ci sono
02:24per davvero. Ci siamo spostati in via Giordano Bruno e qualcosa qui non quadra
02:28perché ci sarebbero cinque posti disponibili, l'abbiamo percorsa tutta fino
02:32all'isola pedonale di piazza Cairoli ma cinque posti vuoti non li abbiamo
02:36trovati, ne abbiamo trovato forse uno ma c'è anche una spiegazione che potrebbe
02:41farci capire perché succede tutto questo perché quando sono stati messi i
02:45sensori qui c'erano dei posti disponibili, vedete 1251 1252 lì giù
02:51poi successivamente in maniera assolutamente legittima è stato
02:55realizzato questo Deore fuori, questo spazio per un locale e evidentemente la
03:01mappa di ATM deve essere aggiornata
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato