Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
"Eau de Paris" l'inviato Johnny Cronaca in collegamento da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
Segui
1 anno fa
"Eau de Paris" aneddoti sulla nascita del profumo e del sapone in Francia.
In collegamento l'inviato da Parigi Johnny Cronaca.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
E' déjà déjà déjà vu! Un déjà vu! Ma come non introdurre Paris, Paris, Paris con un déjà vu?
00:08
Magari fare un déjà vu perché ci manca, a Parigi ci manca, ma in questo caso sentiremo meno la
00:13
mancanza di Parigi perché abbiamo il nostro inviato. Buongiorno! Johnny Cronaca! Ma buongiorno
00:20
Catture Mondo, come state? Stiamo bene, stiamo bene, sentiamo proprio il sottofondo parigi,
00:26
non sentiamo niente, sentiamo solo te! Ma infatti sono solo, è questa la verità,
00:31
sono tutti chiusi in casa. Ma veramente? Beh sì sì, qui diciamo che Omicron, come la chiamano
00:40
qui con l'accento sulla O, fa paura come in Italia, quindi sono tutti chiusi. Quindi anche
00:46
teatri, concerti? Diciamo che con questo green pass si può fare, si può fare, ma non ce va
00:53
nessuno. Iniziano a capire che è pericoloso, dopo che hanno fatto un po' i libertini a Natale,
00:58
adesso si stanno un po' spaventando. Allora parliamo di cose insomma che ci rasserenano
01:04
un po' e ci fanno sperare di poterci levare al più presto le mascherine. Esatto, parliamo di
01:09
cose diverse dal tema di Montagné, che cosa pensi di Montagné? Beh, quindi qual è il tema? Il profumo,
01:18
fai capire. Il profumo, bravo! Il profumo, sta a dire le parfum, questo volete dire. Le parfum pour
01:26
homme e pour la femme. No, per la femme. Ma guardate, io posso raccontarvi qualche storia
01:31
di vita vissuta, ma credo che per parlare di parfum in Francia bisogna un po' risalire a
01:37
qualche anno fa. Non so se sapevate che Luigi XIV si fece solo due bagni in vita sua. Ah sì?
01:43
Sì, perché all'epoca l'acqua era veicolo di malattia, c'era la paura della peste,
01:50
quindi c'è veramente un prima e un dopo. Allora, te lo dico io che ho idee molto regali. Vero,
01:58
è vero. Perrotta secondo me è allineato con Luigi XIV. Ma vi dirò di più, non so se conoscete il
02:07
libro e anche poi il film Profumo, che parla di Francia. Ecco, l'autore dice che al tempo in cui
02:15
parliamo a Parigi regnava un puzzo astento, immaginabile per noi moderni. Il contadino
02:22
puzzava come il prete, l'apprendista come la moglie del maestro, puzzava tutta la novità,
02:27
perfino il re puzzava, puzzava come un animale feroce e la regina come una vecchia capra.
02:34
Mamma mia! E qua c'è andato anche sul sottile, tu immaginati che sarà stato gentile nell'esprimere
02:42
le stesse cose. Ma ecco perché hanno inventato i profumi, per coprire. Esattamente, quindi Valentina
02:48
arriva proprio al punto, il parfum nasce proprio per coprire l'olezzo in Francia,
02:54
per coprire gli odori, assolutamente. A Roma sarebbe dagli de profumo proprio,
03:00
dagli de gas. In Abruzzo sarebbe a vota massa. Ci piace questa partnership Parigi-Abruzzo.
03:10
Piccola promotion, l'Abruzzo è sempre con noi, anche a Parigi. Assolutamente. Sono interessantissime
03:19
queste notizie che ci dà i giorni. Come si sono evoluti i francesi dal 1500,
03:24
dal 1600, fino ad oggi, in base a questa cosa del profumo? In realtà anche qui in questa
03:32
evoluzione c'entra l'Italia, perché successe che un certo Colbert, che era un politico,
03:38
un economista, vide che a Savona, la città Ligure, andava a bomba questo mercato del sapone. Quindi
03:46
disse al re, perché non spingiamo anche noi questo business che va così bene in Europa,
03:51
in Italia. E quindi loro introdussero il Savon e dissero, ma la fabbrica dove la facciamo? E
03:58
decisero di metterla a Marsiglia. E da lì il Savon de Marsiglia, il sapone di Marsiglia.
04:03
Ma no! Eh sì, sì, ci piace. Questa cosa, queste note, queste fragranze, ci piacciono,
04:10
ci piacciono. Fraganze? Con che cosa hai fatto colazione stamattina? Dai! A me mi ha fatto
04:15
colazione con questo. L'acqua! L'acqua e basta! Sì, perché oggi a pranzo andiamo a mangiare carne.
04:22
Gli ho fatto un piccolo digiuno, dai sai, va bene no? Perché no? Allora io sono stato un
04:28
po' salutista e un po' meno, perché ho preso un po' di marmellata, chiaramente,
04:34
con delle fette biscottate, che qui si chiamano biscotte. Non si sa perché è l'origine. Però
04:43
siccome ci hanno regalato dei cioccolatini di un cioccolataio pariggino, ho aggiunto 2-3
04:48
cioccolatini. Buono! Bravo! Senti no, continuiamo a parlare di profumi, perché io mi ricordo,
04:54
cioè non sono stata tante volte a Parigi, però quando ci sono stata c'è questo profumo che si,
04:59
queste fragranze che si diffondono per le vite, ma pure di roba da mangiare. Soprattutto di cipolla,
05:04
vero? Allora diciamo che per le strade il profumo più forte è quello del pane delle
05:10
boulangerie, insomma le baguette le spingono a pressione, però è vero che nei ristorantini,
05:17
essendo comunque una città molto multiculturale, trovi sia libanesi, indiani, cinesi e la cipolla
05:23
è un minimo comune denominatore, quindi si sente anche un po' di cipolla, assolutamente. Tutte
05:28
queste quiche, quiche. Tu sei un amante dei profumi, cioè conosci i profumi, sei un buon
05:34
naso? Allora, devo dire la verità, nonostante io abbia un buon profilo, non ho questa delicatesse
05:41
per distinguere i profumi. Weekendone dei Perrollas, torniamo in collegamento con Parigi,
05:49
Parigi, Parigi, stiamo parlando di profumi, abbiamo fatto un'incursione nella storia del
05:56
profumo, che poi non è tanto il profumo ma quanto un odore, nella storia dei francesi,
06:01
con Gianni Cronaca, che è eccezionalmente il nostro inviato. Ciao, di nuovo buongiorno.
06:06
Da quale rondesemount ci stai chiamando? Allora, te lo dico in francese e mi devi dire in italiano
06:11
cosa vuol dire, il 16ème. Il 16esimo? Esatto, bravissimo. Bene, bene, qualcosa, me lo ricordo
06:19
del liceo linguistico, qualche reminiscenza. Io sto a dire se l'orea ne va più. Fait bouger,
06:25
messie. No, la cosa che mi piace è, condividiamo questa cosa che non comprendiamo minimamente
06:30
profumi. Anche Valentina mi porta sempre fa, amore senti questo, come mi sta, no ma devi
06:35
aspettare tre minuti, niente, per me è zero, lo zero assoluto. Il profumo ha tutta una cultura,
06:42
bisogna essere educati al profumo, perché insomma ci sono le note di testa, le note di coda,
06:47
è insomma tutto un percorso che bisogna saper fare, c'è chi è più apportato e c'è chi no.
06:51
Tu Gianni ci stavi facendo vedere, prima che si interrompesse il collegamento, per coloro che
06:55
ammirano il canale, sul canale 115 del Digitale Terrestre, il tuo profilo.
07:00
Sì esattamente, scusate, penso che i miei vicini di casa, siccome hanno sentito che
07:05
parlavamo di loro, dei francesi, hanno staccato la connessione. Però in realtà sì, diciamo che
07:12
io e Federico credo che siamo degli uomini del Cinquecento, che erano con delle donne che
07:17
si lavavano mediamente ogni quattro mesi, questa è la statistica secondo l'epoca.
07:24
Allora è una cosa che sta tornando ad Hollywood, ve lo dico, ci sono star di Hollywood che non si
07:30
lavano. Ma quello è per un altro motivo, perché non possono uscire, perché sono fotografati?
07:35
No no no, perché si dice che comunque lavarsi troppo, vabbè questo è vero, però c'è sempre
07:40
una misura da tenere, che lavarsi troppo danneggia la pelle, danneggia l'epidermide. Normalmente
07:45
l'acqua è molto aggressiva, pensa all'acqua di Roma, la vivo ammoniaca e calcare.
07:50
Un lavaggio che mi ha fatto veramente male è stato quando sono tornato da Londra, Johnny,
07:55
avevo 16 anni, mi sono fatto un tatuaggio e mio padre sotto la doccia dice chi è questo?
08:01
Ah papà, mi sono fatto un tatuaggio. Non se ne va? E provava così a grattare via.
08:11
A voglia il sapore di Marsiglia. Esatto, cercava di dare, non se ne va?
08:15
Non se ne va? Mi ha dato certe certe botte, quello me lo ricordo, perché fa male, lavarsi fa male.
08:22
In quel caso ho fatto molto molto male. No però ricordiamo questa cosa che abbiamo
08:25
anticipato prima, molto carina, che il sapone di Marsiglia appunto deriva in realtà da una
08:30
intuizione di affari, di business, no? Perché c'era questo sapone.
08:36
Esattamente, perché loro avevano visto che a Savona questo mercato del sapone andava benissimo
08:42
ed è stata un'intuizione puramente di business e non di gusto.
08:46
Allora scusa, improvvisiamo, improvvisiamo, Johnny, improvvisiamo questo imprenditore
08:51
che torna dal re e che gli dice questa cosa. Come glielo avrebbe detto?
08:55
Le roa, bonjour, écoute, je pense que j'ai une idée géniale de Savonne,
09:02
in Italie ça marche très bien, pourquoi pas, ici on va mordre un peu, pourquoi pas?
09:08
E il re cosa ha risposto?
09:12
Fete quello che voi volete.
09:14
Pourquoi pas?
09:17
Pourquoi pas, on fait autre chose.
09:19
Bello, bello, bello, ci piace. Quindi il sapone di Marsiglia in realtà,
09:23
che noi lo cerchiamo adesso come simbolo di naturalezza del sapone, no? Il sapone originario,
09:29
adesso è diventato per Antonomasi appunto il sapone quello più grezzo, quello più meno raffinato.
09:34
Si chiama il Savonne, giusto? Il Savonne.
09:36
Le Savonne.
09:38
Eh beh, perché si chiama in francese. Io lo chiamo il Savonne di Marsiglia.
09:41
No, Savonne perché da Savona, giusto?
09:43
Si.
09:45
Non l'avevi capito?
09:47
No, non l'avevo capito.
09:49
Buongiorno Valentina Olla, buongiorno.
09:51
Eppure era stato chiarissimo.
09:53
Però l'ho candidamente ammesso, pensavo semplicemente a una coincidenza.
09:55
Sentiamo ora invece tornando alla vita parigina, no? Questi odori del 1500.
10:01
Sono rimasti.
10:03
Sono rimasti, oppure no?
10:05
Non si sente ancora, ma quello che però è rimasto è un po' il culto del lavarsi alternativamente, insomma.
10:15
Io stesso devo dire che noi italiani forse siamo anche un po' troppo maniaci per la pulizia.
10:19
Però qui ecco, forse qualche striglia d'anglo-savonne in più farebbe bene.
10:25
E attenzione che dopo questa cosa potrebbe risaltare il collegamento perché i tuoi vicini potrebbero...
10:31
Allora, prima che risalti il collegamento, noi ti salutiamo, ti ringraziamo di questi preziosi minuti che ci regali da Parigi.
10:39
Continuiamo questo rapporto alla prossima settimana.
10:43
Al volo, al volo, solo una cosa.
10:45
Cosa ci sarebbe da vedere a Parigi che non è nell'itinerario turistico più popolare?
10:51
Il museo del profumo Fragonard, che sarebbe un'ottima tappa che pochi visitano, che è molto carino.
10:57
Ci veniamo, ci veniamo al più presto!
10:59
Una Fragonata di saluti, un abbraccio!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
12:44
|
Prossimi video
Johnny Cronaca, inviato da Parigi, in collegamento con "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
13:22
Johnny Cronaca, in collegamento da Parigi, per "I Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
12:15
L'inviato da Parigi Johnny Cronaca in collegamento da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
7:46
Johnny Cronaca e le sue curiosità: Champs Élysées e le origini Italiane
RadioRoma
1 anno fa
11:14
Johnny Cronaca e la storia dei fratelli Lumière
RadioRoma
1 anno fa
11:40
La storia del Croissant da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
10:52
Storia e curiosità sulla Torre Eiffel da "i Perrollas" su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
7:49
Pierre e Marie Curie: una coppia da Nobel su Radio Roma
RadioRoma
1 anno fa
0:32
Juliette Binoche: "io Penelope" in "The Return" di Uberto Pasolini
Askanews
1 anno fa
1:58
"Anna" di Ammaniti sfonda anche sulla franco-tedesca ARTE
euronews (in Italiano)
4 anni fa
1:40
"A Parigi con Serge Gainsbourg", seguendo il musicista e Jane Birkin
Askanews
8 mesi fa
1:15
Droni su base militare in Belgio: possibile operazione di spionaggio secondo ministro della Difesa
euronews (in Italiano)
5 ore fa
11:49
Le notizie del giorno | 04 novembre 2025 - Mattino
euronews (in Italiano)
6 ore fa
4:02
Da Allegri a Gasperini le lacrime per Galeone
Corriere della Sera
1 giorno fa
3:20
L’incubo di una guerra mondiale angoscia davvero l’intero mondo
Corriere della Sera
1 giorno fa
1:20
Repubblica Ceca, dopo la vittoria alle elezioni Babiš firma accordo di coalizione con la destra
euronews (in Italiano)
15 ore fa
0:51
Segnalazione social incastra l'auto dei furti: presi due albanesi per 13 colpi in casa (03.11.25)
Pupia Crime
21 ore fa
1:27
Rapine ad autotrasportatori con la "regia" di un ex collaboratore di giustizia: 5 arresti (03.11.25)
Pupia Crime
1 giorno fa
4:16
Marco Bellocchio, la cittadinanza onoraria a un maestro del cinema: «Amo questo paese»
Corriere della Sera
2 giorni fa
0:48
Roma, sequestro da 106 milioni a "Lady Petrolio" e parenti: ville, auto di lusso e opere d'arte (31.01.25)
Pupia Crime
4 giorni fa
11:49
La Romanina è invasa dai rifiuti, i residenti: "Servono telecamere, qui non ci sono regole"
RadioRoma
23 minuti fa
1:04
Blitz fascista, assaltato il liceo Righi
RadioRoma
2 ore fa
1:05
Banda dello spurgo, condannato il gestore
RadioRoma
2 ore fa
1:17
Crollo Torre dei Conti, muore l’operaio estratto vivo
RadioRoma
2 ore fa
0:58
Diagnosi rara, bimba guarita al Sant’Andrea
RadioRoma
2 ore fa
Commenta prima di tutti