Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 minuti fa
Bulgaria: il governo ritira il progetto di bilancio 2026 dopo le proteste di massa

La protesta di mercoledì a Sofia contro il progetto di bilancio bulgaro per il 2026 ha richiamato circa 20mila persone, che hanno manifestato contro il potenziale aumento dei contributi sociali e il raddoppio della tassa sui dividendi

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/11/27/bulgaria-il-governo-ritira-il-progetto-di-bilancio-2026-dopo-le-proteste-di-massa

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il governo della Bulgaria ha ritirato la bozza di bilancio giovedì mattina dopo le proteste
00:07di mercoledì sera che hanno visto migliaia di manifestanti scendere in piazza nella capitale
00:11bulgara Sofia. Il governo aveva proposto di aumentare i contributi previdenziali e raddoppiare
00:18le imposte sui dividendi in un nuovo ambizioso bilancio che avrebbe stabilito un nuovo record
00:23di spesa pari a circa il 46% del PIL, oltre ad aumentare drasticamente il debito pubblico.
00:30La manifestazione di mercoledì sera è stata organizzata dalla coalizione dell'opposizione
00:35e si stima che abbiano partecipato circa 20.000 persone. I manifestanti si sono radunati davanti
00:42al palazzo dell'Assemblea nazionale dove i deputati si sono riuniti per esaminare il bilancio
00:46proposto. Hanno formato una massiccia catena umana intorno al palazzo del Parlamento nel
00:52tentativo di bloccare tutte le uscite e impedire ai parlamentari di lasciare l'edificio.
00:57La polizia afferma che le proteste sono rapidamente degenerate e tre agenti di polizia sono rimasti
01:04feriti. Le proteste sono avvenute prima del voto finale del Parlamento per l'approvazione
01:10e poche settimane prima dell'ingresso della Nazione Balcanica nell'Eurozone.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato