Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 14 ore fa
MILANO (ITALPRESS) - Fin dal suo lancio, nel 2017, Kia Stonic è stato tra i modelli del brand che hanno riscosso più successo. Oggi la Nuova Stonic continua la sua storia perfezionandosi per design, interni, connettività e motorizzazioni. "Ufficialmente è un facelift o un product enhancement ma a tutti gli effetti è un un full model change: una macchina completamente rinnovata dal punto di vista del design, sia negli esterni che negli interni e anche da un punto di vista tecnologico: con un nuovo sistema di infotainment, doppio schermo da 12,3 pollici e tante altre novità", sottolinea Michele Palomba, Product Planning Manager Kia Italia.
xh7/tvi/abr/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Kia Stonic, abbiamo sentito che è uno dei modelli più venduti, più desiderati dei clienti italiani, ecco per cosa si caratterizza?
00:12Sicuramente si caratterizza per le novità che porta, ufficialmente è un facelift o un product enhancement come amiamo chiamarli nel linguaggio tecnico in Kia,
00:21ma a tutti gli effetti è un full model change, la macchina completamente rinnovata dal punto di vista del design sia gli esterni che gli interni,
00:30e anche da un punto di vista tecnologico, quindi con un nuovo sistema di infotainment, doppio schermo da 12,3 pollici e tante altre novità.
00:37Un design completamente rinnovato, basti pensare che rispetto alla precedente generazione, chiamiamola così, la carrozzeria è completamente nuova,
00:45l'unico componente che è rimasto uguale è la portiera posteriore, per il resto quindi abbiamo un frontale, un laterale e un posteriore completamente nuovi,
00:53cerchi ridisegnati, andando sugli interni una vera e propria rivoluzione, la vettura va a seguire quello che è un po' il family feeling di tutta la gamma Kia,
01:02rinnovatasi quasi completamente a partire dal 2021, è quindi una plancia molto pulita, con un impatto importante dal punto di vista anche tecnologico e visivo,
01:11con un doppio schermo da 12,3 pollici che domina un po' l'interno, ma anche il tunnel centrale è stato completamente ridisegnato,
01:18non solo in un'ottica di design, ma anche di funzionalità, infatti elementi come ad esempio il wireless phone charger o il freno a mano elettronico
01:25vanno ad inserirsi proprio all'interno del tunnel centrale.
01:28Con Stonic abbiamo un unico motore dal punto di vista proprio di motorizzazione, un 1000 turbo benzina, ma che si declina in diverse varianti, diciamo,
01:38abbiamo la versione base non mild hybrid da 100 cavalli, disponibile unicamente in configurazione manuale,
01:44è disponibile anche la configurazione mild hybrid manuale che porta i cavalli da 100 a 115, sempre con gli stessi cavalli,
01:53è disponibile anche un cambio di ct a 7 rapporti, quindi doppia frizione per un grande comfort di guida.
01:59Anche i strumenti di assistenza alla guida sono una parte fondamentale per il piacere di guida?
02:03Assolutamente sì, quindi non solo la sicurezza minima dettata dai regolamenti europei, ma anche un qualcosa in più,
02:11quindi la vettura va ad arricchirsi di elementi come lo Smart Cruise Control 2.0, quindi con la possibilità di fare lo stop and go
02:19in caso di code, autostradale o cittadine, o basti pensare al DCA, che è il Blind Collision Assistance,
02:26quindi fondamentalmente il monitoraggio degli angoli ciechi, che introduciamo a partire dalla GT Line,
02:31che è un po' un'unicità su un segmento di questo tipo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato