Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Si è svolta a Cagliari, all'Arnas Brotzu, la giornata di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne. L'iniziativa ha riunito professionisti di vari settori e ha visto la partecipazione della presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde.

[idarticle id="2673090" title="Tutte in piazza, in libreria, a teatro. La Giornata contro la violenza sulle donne non è una ''giornata'' come le altre"]

«E' un dolore grande tutti gli anni doversi confrontare con numeri che sono impietosi ed e' un dolore grande vedere che certi commenti e certi comportamenti passano come se fossero normali. Anche ieri un commento orribile su una donna che e' stata vittima di un tentato femminicidio, la signora Pitzalis. Serve un profondo cambio culturale, anche una parola può essere terribile, può essere un sasso e può essere violenza", ha detto Todde parlando dell'episodio di cyberbullismo subito da Valentina Pitzalis da parte dell'ex senatore Vincenzo D'Anna.

L'ex Senatore aveva commentato "Perché c'è a chi piace cruda ed a chi cotta la moglie" sotto a un post del Corriere della Sera in cui si riporta la testimonianza che Valentina Pitzalis.

(NPK) US Regione Sardegna

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Intanto è un dolore grande tutti gli anni doversi confrontare i suoi numeri che sono impietosi
00:05ed è un dolore grande vedere che certi commenti, certi comportamenti vengono quasi passati come se fossero normali.
00:13Anche ieri un commento terribile su una donna che è stata vittima di un tentato femminicidio, la signora Pizzalis.
00:21Ecco, io credo che questo ci deve far pensare che prima di tutto c'è da essere un profondissimo cambio culturale.
00:27Le donne, ma tutti gli esseri umani vanno rispettati.
00:30E la cosa che veramente non riesco a comprendere è come ci si possa approcciare con superficialità
00:35a fatti che cambiano, stravolgono la vita delle donne, a volte le tolgono dal mondo,
00:41altre volte gli impediscono di vivere in maniera sensata.
00:45Ecco, io credo che oggi dobbiamo riflettere su questo.
00:48Anche una parola può essere terribile, anche una parola può essere un sasso, anche una parola può essere violenza.
00:55E quindi iniziamo dalla cultura, iniziamo a chiederci come parliamo l'uno con l'altro e come parliamo alle donne.
01:00Abbiamo rafforzato, credo come non si era mai visto prima, i centri della rete e dei centri antiviolenza,
01:05dando la possibilità alle donne non solo di denunciare, ma anche di avere un futuro, di essere protette.
01:10Poi bisogna investire, lo stiamo facendo, sull'indipendenza femminile,
01:14sul fatto che le donne non debbono dipendere economicamente da chi magari le sottopone a violenza,
01:19perché molto spesso non si denuncia anche per paura di non sapere come vivere.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato