Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Seggi aperti domenica 23 e lunedì 24 novembre in Veneto, Campania e Puglia per eleggere il presidente e il consiglio regionale. Ecco tutti i candidati. L’elezione del governatore è diretta: vince il candidato che prende più voti, in un turno unico. Alle liste collegate al vincitore è assegnato poi un premio di maggioranza. Sulla scheda l’elettore può: - votare tracciando un segno sul nome del candidato governatore - indicare solo la lista: il voto va comunque anche al candidato governatore associato - tracciare un segno sia sul nome del candidato presidente sia su una lista per il consiglio regionale collegata Ammesso anche il voto disgiunto: è possibile, cioè, scegliere una lista e un candidato governatore non collegati. Si possono poi esprimere fino a due preferenze per il consiglio regionale. Attenzione alle regole sulla parità di genere: nel caso si esprimano due preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E così si arriva al gran finale. Con il voto del 23 e 24 novembre in Veneto, Campania e Puglia,
00:09si chiude questo turno elettorale d'autunno che è già visto alle urne Marche, Calabria e Toscana.
00:14Fin qui due regioni al centro-destra e una al centro-sinistra, oltre la Valle d'Aosta a
00:19statuto speciale. Adesso conosceremo il verdetto definitivo. Seggi aperti domenica 23 dalle 7
00:26alle 23 e lunedì 24 dalle 7 alle 15 per eleggere il presidente e il consiglio regionale. L'elezione
00:33del governatore è diretta, vince il candidato che prende più voti in un turno unico. Alle liste
00:39collegate al vincitore è assegnato poi un premio di maggioranza per permettergli di avere i numeri
00:44in consiglio. In Veneto la sfida è tra il leghista Alberto Stefani, candidato del centro-destra,
00:49e l'ex sindaco di Treviso Giovanni Manildo per il centro-sinistra, in corsa altri tre,
00:54Fabio Bui, Marco Rizzo e Riccardo Zumschi. In Campania il centro-sinistra punta sul 5 stelle
01:01Roberto Fico, ex presidente della Camera. Per il centro-destra corre il vice ministro Edmondo
01:06Cirielli. Gli altri candidati sono Carlo Arnese, Stefano Bandecchi, Nicola Campanile e Giuliano
01:12Granato. In Puglia sono in lizza l'europarlamentare PD ed ex sindaco di Bari Antonio De Caro per il
01:18centro-sinistra e l'imprenditore Luigi Lobuono, ex presidente della Fiera del Levante per il centro-destra.
01:24Ci sono anche Ada Donno e Sabino Mangano. Ed ecco la scheda, qui l'elettore può votare tracciando
01:31un segno sul nome del candidato governatore, oppure si può indicare solo la lista, il voto
01:36va comunque anche al candidato governatore associato. È possibile anche tracciare un segno sia sul nome
01:42del candidato presidente sia su una lista per il consiglio regionale collegata. È ammesso anche
01:47il voto disgiunto, è possibile cioè scegliere una lista a un candidato governatore non collegati.
01:53Si possono poi esprimere fino a due preferenze per il consiglio regionale scrivendo il cognome
01:59del candidato accanto al simbolo della lista. Attenzione alle regole sulla parità di genere,
02:05nel caso si esprimano due preferenze queste devono riguardare candidati di sesso diverso,
02:11altrimenti la seconda sarà annullata. Ultimo promemoria, al seggio ricordate,
02:16la tessera elettorale è un documento di identità.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato