Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Domenica 23 novembre (dalle 7 alle 23) e lunedì 24 novembre (dalle 7 alle 15) si vota per le elezioni regionali del Veneto. Ci sono cinque candidati presidente, sedici liste, oltre 800 aspiranti consiglieri regionali. Votare, con così tanti simboli e spazi da riempire, può sembrare complicato ma basta ricordare poche semplici regole. Il Corriere del Veneto ha preparato per voi un breve vademecum che spiega come si vota per il presidente, per le liste e i consiglieri, come funzionano le preferenze e l’alternanza di genere, come funziona il voto disgiunto. Lo spoglio dei voti inizierà subito dopo la chiusura delle urne. Seguite l’aggiornamento dei risultati elettorali sul nostro sito a partire dalle 15 di lunedì. (Silvia Madiotto)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il 23 e 24 novembre si vota anche in Veneto per le elezioni regionali.
00:06Il Corriere del Veneto ha deciso di produrre per voi un breve vademecum per spiegarvi come si vota.
00:11Può sembrare complicato, però come vedrete è molto semplice.
00:17Esprimendo una preferenza sul nome del candidato presidente, il vostro voto andrà solamente al candidato presidente della coalizione.
00:26Potete esprimere il vostro voto anche indicando una croce sulla lista, sul simbolo, che avete deciso di votare.
00:36In questo modo il vostro voto andrà sia alla lista, sia al candidato presidente che ad essa è collegato.
00:44Accanto alla lista che avete indicato ci sono degli spazi bianchi.
00:49È qui che potete esprimere la vostra preferenza scrivendo il nome della persona a cui avete deciso di darla.
00:56Potete esprimere fino a due preferenze.
01:01L'importante è che le due persone che avete scelto siano entrambe candidate con la stessa lista
01:07e che siano un uomo e una donna per garantire l'alternanza di genere.
01:12Nel caso in cui le due preferenze che avete segnalato siano, in questo caso ad esempio, di due uomini,
01:18solo la prima sarà ritenuta valida perché non viene garantita l'alternanza di genere.
01:23Un'altra opzione è quella del voto disgiunto.
01:28Potete votare un candidato presidente e una lista anche se non è collegata a quel candidato presidente.
01:36In questo caso il voto di presidente va al candidato e il voto di lista va alla lista.
01:43Che cosa serve per votare?
01:47Dovete ricordare semplicemente, prima di andare al seggio, di portare con voi la tessera elettorale e un documento di identità.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato