Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 13 ore fa
Elezioni in Cile: cittadini chiamati al voto per eleggere presidente e parlamento

Domenica in Cile si tengono le elezioni presidenziali, in cui i candidati si sfidano con proposte severe in materia di criminalità e immigrazione. Quattro anni dopo l'elezione del progressista Gabriel Boric, il Paese deve affrontare un elettorato polarizzato e l'incertezza del voto obbligatorio

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/11/16/elezioni-in-cile-cittadini-chiamati-al-voto-per-eleggere-presidente-e-parlamento

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I cileni votano per le elezioni presidenziali che contrappongono la coalizione di sinistra al governo a una schiera di candidati di destra.
00:09Un cambiamento rispetto alle precedenti elezioni è il voto obbligatorio per i 15 milioni e 700 mila elettori registrati.
00:17I risultati iniziali sono attesi in tempi brevi, con un conteggio completo entro poche ore.
00:22I candidati in lizza sono otto e si prevede che nessuno otterrà il 50% più uno dei voti necessari per ottenere la maggioranza assoluta,
00:31dando probabilmente vita a un ballottaggio tra i primi due candidati il prossimo 14 dicembre.
00:39La legge cilena vieta i sondaggi 15 giorni prima delle elezioni, ma gli ultimi dati mostravano Yenet Hara,
00:46la candidata della coalizione di governo del Partito Comunista, in testa, con José Antonio Cast del Partito Repubblicano di estrema destra in seconda posizione
00:56a dominare l'agenda elettorale, i temi della criminalità e dell'immigrazione.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato