Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Rino Gaetano è sempre più blu è il documentario in uscita evento al cinema il 24, 25 e 26 novembre. Un ritratto vivace, ricco di testimonianze e immagini di repertorio, del cantautore scomparso il 2 giugno 1981 ma ancora vivissimo nella memoria di tutti, come le sue canzoni: da Gianna a Ma il cielo è sempre più blu che uscì proprio 50 anni fa. Il regista Giorgio Verdelli, amico di Rino, ci fa rimmergere in quegli anni 70 straordinari per la musica italiana, per far conoscere la personalità unica di quel geniale menestrello.
«Lui era irriverente, non era contro. Alcuni suoi colleghi erano contro, lui non era sotto nessuna bandiera e si prendeva il lusso di prendere in giro tutti», ha spiegato il regista. Il cantautore calabrese fu infatti capace di raccontare il disagio e la bellezza della sua epoca in modo tagliente, tra satira e poesia, tra genio e provocazione. Non era considerato un musicista impegnato ma faceva delle fotografie lucide della società, con leggerezza, ironia, toni a volte surreali.
Tante voci, da quelle della sorella e del nipote, a Riccardo Cocciante, Danilo Rea, Sergio Cammariere, Brunori Sas, Lucio Corsi, ci restituiscono aspetti della sua personalità e della sua musica. «Io credo che di Rino Gaetano forse ai giovani è arrivata questa estrema leggerezza, però dicendo delle cose vere», ha detto Verdelli, gà autore dei documentari su Pino Daniele, Paolo Conte ed Enzo Jannacci. «Quindi la verità e la libertà sono quelle che hanno fatto sì che Rino Gaetano oggi fosse più attuale paradossalmente di alcuni altri che invece avevano venduto tanti dischi in quel momento ma oggi sono messi da parte».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Mio fratello e figlio unico perché non ha mai trovato il coraggio d'openarsi al fè
00:05Rino Gaetano sempre più blu nei cinema il 24, 25 e 26 novembre è un ritratto vivace
00:13ricco di testimonianze e immagini di repertorio di un cantautore scomparso più di 30 anni fa
00:20ma ancora vivissimo nella memoria di tutti come le sue canzoni
00:25da Gianna a Ma il cielo è sempre più blu che uscì proprio 50 anni fa
00:30il regista Giorgio Verdelli, amico di Rino, ci fa rimmergere in quegli anni 70 straordinari per la musica italiana
00:38per far conoscere la personalità unica di quel geniale menestrello
00:44lui era irriverente, non era contro, alcuni suoi colleghi erano contro
00:49lui non era sotto nessuna bandiera e si prendeva il lusso di prendere in giro tutti
00:53il cantautore calabrese fu infatti capace di raccontare il disagio e la bellezza della sua epoca
01:00in modo tagliente tra satira e poesia, tra genio e provocazione
01:05non era considerato un musicista impegnato ma faceva delle fotografie lucide
01:10della società con leggerezza, ironia, toni e volte surreali
01:14tante voci da quelle della sorella e del nipote a Riccardo Cocciante, Danilo Rea, Sergio Camariere, Bruno Arisas, Lucio Corsi
01:23ci restituiscono aspetti della sua personalità e della sua musica
01:29io credo che di Rino Gaetano forse ai giovani è arrivata questa estrema leggerezza
01:35però dicendo delle cose vere
01:38quindi la verità e la libertà sono quelle che hanno fatto sì che Rino Gaetano
01:42oggi fosse più attuale paradossalmente di alcuni altri
01:47che invece avevano venuto tanti dischi in quel momento ma oggi sono messi da parte
01:51grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato