Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
IN OCCASIONE DEL 150° ANNIVERSARIO DELLA SUA FONDAZIONE, Audemars Piguet presenta un cortometraggio inedito con protagonista Pierfrancesco Favino: The Testimonial. Diretto dalla regista Alice Fassi e realizzato dalla casa di produzione italiana C41, il corto è un omaggio creativo alla storia di Audemars Piguet, che ripercorre con ironia e profondità alcuni dei momenti più significativi che hanno segnato l'evoluzione del brand.

Pierfrancesco Favino veste i panni di un testimonial atipico, guidando lo spettatore in un viaggio immersivo attraverso i luoghi simbolo della storica Manifattura a Le Brassus, nella Vallée de Joux: dall'originario restoration atelier, al più moderno Musée Atelier Audemars Piguet, progettato dell'architetto danese Bjarke lngels, fino agli spazi contemporanei dell'headquarter.

Attraverso il racconto di aneddoti, curiosità e creazioni iconiche, il film celebra la visione pionieristica di Audemars Piguet: dalla nascita dei primi segnatempo all'innovazione nelle complicazioni orologiere, fino al debutto del primo Royal Oak nel 1972 e alla poetica e costante attenzione rivolta agli astri e al cielo, fonte d'ispirazione della Manifattura. Con questo progetto, Audemars Piguet rinnova il proprio impegno nel coniugare tradizione e avanguardia, proiettandosi ai prossimi 150 anni di rivoluzione creativa.

Foto cover: Pablo Arroyo

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nel cuore della Valle de Joux, due giovani visionari decisero di trasformare un piccolo
00:17villaggio in una leggenda dell'alta orologeria.
00:21Era il 1875 ed era una bellissima giornata di sole.
00:30Dicono che per raccontare questa storia ci vogliono 150 anni.
00:38Proviamo a farlo in meno.
00:43Si è rotto.
00:46Ma waterproof?
00:48Se devi do.
00:51Ma da sempre?
00:53Qui non c'è nulla se non le rocce, dicevano.
00:56Eppure qui, nei lunghi inverni, è nata la preziosa arte della misurazione del tempo.
01:02Nelle soffitte delle fattorie nascevano i primi atelier.
01:07Ma tu mi stai dicendo che i contadini per ammazzare il tempo si sono inventati la misurazione del tempo?
01:16Ma pensa a te.
01:20Oh, non si credo.
01:22No, mi devo documentare.
01:23In alta orologeria le chiamano complicazioni.
01:38È tutto ciò che va oltre alla semplice misurazione delle ore, dei minuti e dei secondi.
01:43Integrando calendari, fasi lunari, suonerie.
01:46Qui le chiamano opere d'arte.
01:48Posso provare a farne uno anch'io?
01:53Ma me la cavo abbastanza bene con le cose complicate.
01:56Modelli iconici hanno acceso la luce della rivoluzione, come il Royal Oak, il primo orologio in acciaio trattato come un oggetto prezioso.
02:17Ci sono io, seguiamo Favino.
02:22Camminare, passo, lungo, si fa strada tra gli spazi.
02:26Voilà.
02:27Pour manipuler le Royal Oak.
02:30Io pensavo che bastasse il sauerfer italiano, invece no.
02:33Ci vogliono i guanti.
02:34A che parle vu?
02:35Al mio pubblico, se può per favore uscire con un quadratore.
02:38Chiedimi chi non le sono.
02:49Non lo so.
02:50Non lo so.
02:54Questo c'è solo le mezz'ora, è sul fuso orario di Roma.
02:57Capito?
02:57Cioè, dice che ora ci vediamo nove, nove e mezzo, quindi con mezz'ora non fai brutte figure.
03:01Questo qui sui red carpet fai un figurone.
03:03C'è un po' la mano sul bottone, vedo che sembra che stai aggiustando.
03:06E questo ti ricorda tutto il tempo perso, tutte le volte che non ci sei stato, tutte le occasioni che sono sfumate.
03:21Per comprendere davvero il tempo, bisogna prima imparare a osservarlo.
03:26Scusa, mi metti a fuoco, mi puoi mettere a fuoco, per favore?
03:31Mi metti...
03:32Da secoli.
03:34Ecco qua.
03:36Da secoli, gli artigiani studiano il cielo, traducendo il movimento degli astri in piccoli meccanismi.
03:45Ma perché i testimonial devono camminare sempre in slow motion?
03:55Ma poi dove vanno i testimonial?
03:57Cioè, dove vanno a finire i testimonial?
04:00Dove stanno andando i testimonial?
04:02Cioè, c'è un punto in cui si incontrano tutti, poi, alla fine.
04:05Un paese dove vivono solo testimonial.
04:08La terra dei testimonial.
04:09Il tempo è un ciclo.
04:24E mentre il cielo si oscura, sopra le bras su,
04:37Odemar Piguet prepara la prossima rivoluzione.
04:41E ora...
04:45Titoli di coda!
04:52Ma tu ti rendi conto?
04:56Cioè, io coperto dai titoli di coda.
05:00Io.
05:01Poi, io sono famoso per essere una persona umile, però mi fate proprio...
05:07Eh, dai.
05:12Scusate, come da contratto, il mio nome dovrebbe essere un po' più grande, o sbaglio?
05:20Dovrebbero rimanere fuori due lettere, pertanto deve essere grande.
05:24Che uno dovrebbe pensare...
05:25Odemar Piguet.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato