VERONA (ITALPRESS) - L’ufficio postale di Verona Centro rientra nella rete degli sportelli multilingue voluti da Poste Italiane nelle principali città del Paese, con l’obiettivo di accogliere non solo i cittadini italiani ma anche le persone straniere che vivono, lavorano o studiano sul territorio. A questi si aggiunge il gran numero di turisti e studenti internazionali richiamati dall’Università di Verona. f29/mgg/gtr
00:00L'ufficio postale di Verona Centro rientra nella rete degli sportelli multilingue voluti da poste italiane nelle principali città del paese con l'obiettivo di accogliere non solo i cittadini italiani ma anche le persone straniere che vivono, lavorano o studiano sul territorio.
00:25A questi si aggiunge gran numero di turisti e studenti internazionali richiamati dall'Università di Verona.
00:31Qui a Verona abbiamo una grandissima opportunità che è quella di poter offrire ai clienti e anche a chi vive nella città di Verona e che non ha l'italiano come prima lingua la possibilità di venire nel nostro ufficio postale di Verona Centro e fare tutte quelle operazioni di transazionalità come aprire un conto corrente, trasferire denaro, pagare dei bollettini.
00:55La soddisfazione che abbiamo avuto grazie a questa opportunità e a questo progetto di poste italiane è quella di essere diventati non soltanto un punto di riferimento per il quartiere ma per l'intera città di Verona.
01:09Quindi l'esperienza di Verona Centro ci dice che anche in un ufficio postale si può fare inclusione.
01:15L'ufficio di Verona Centro dispone di quattro sportelli e di cinque operatori multilingue in grado di comunicare in arabo, filippino, francese, inglese e naturalmente italiano.
01:27Multiculturalità e inclusività costituiscono il cuore del lavoro svolto quotidianamente dal personale impegnato negli sportelli multilingue che offrono accoglienza e supporto soprattutto a chi si trova lontano dal proprio paese e potrebbe incontrare difficoltà nel rivolgersi ad altri punti di servizio.
01:44È di grande aiuto per i clienti che provengono a diversi paesi soprattutto per i clienti che parlano inglese e francese quando entrano magari semplicemente per mandare un pacco o una raccomandata all'estero quando sentono l'operatore parlare nella loro lingua madre al termine dell'operazione chiedono quasi sempre informazioni riguardo altri servizi come la vendita delle sim come prodotti di risparmio buoni o pollizze
Commenta prima di tutti