Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Maria Bartiromo, volto noto del giornalismo televisivo americano, è diventata cittadina italiana. La giornalista di origini campane ha prestato giuramento nel corso di una cerimonia al Consolato Generale d’Italia a New York, alla presenza del vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, dell’ambasciatore d’Italia a Washington Marco Peronaci, del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, del console generale Fabrizio Di Michele, del direttore dell'Istituto Italiano di Cultura Caludio Pagliara insieme a numerosi esponenti della comunità italiana.

xo9/sat/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Maria Bartiromo, volto noto del giornalismo televisivo americano, è diventata cittadina
00:21italiana. La giornalista di origini campane ha prestato giuramento nel corso di una cerimonia
00:27al Consolato Generale d'Italia New York, alla presenza del Vicepremiere Ministro degli
00:31Esteri Antonio Tajani, dell'Ambasciatore d'Italia Washington Marco Peronacci, del Vice Ministro
00:37degli Esteri Edmondo Cirielli, del Console Generale Fabrizio Di Michele, del Direttore dell'Istituto
00:43Italiano di Cultura Claudio Pagliara, insieme a numerosi esponenti della comunità italiana.
00:48Lei che viene da una famiglia della provincia di Salerno, da Nocera, a radici italiane, ha
01:00sempre partecipato all'attività di NIAF e ha sempre attraverso il suo lavoro di giornalista
01:09di prestigio, dato la parola a tanti italiani per far conoscere ciò che facciamo nel mondo
01:19e quindi il Governo ha deciso di concederne la cittadinanza per i meriti che ha.
01:29Maria Bartiromo ha ringraziato le autorità italiane presenti e ha ribadito quanto l'Italia
01:35resti sempre nel suo cuore. Figlia di emigrati originari della provincia di Salerno, è un simbolo
01:40di successo professionale e di radici mai dimenticate. Primo volto femminile a condurre un programma
01:46di finanza a Wall Street, ha partecipato a numerosi eventi legati al mondo associativo
01:51italiano, come quelli organizzati dalla NIAF.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato