BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, prima della votazione del documento finale alla plenaria della Cop30, a Belem, in Brasile.
00:00Ministro, siete qui state per votare in plenaria il documento finale, le soddisfa questo testo?
00:08Siamo soddisfatto, qui i temi erano duplici, c'era un tema politico, il mondo che è cambiato tantissimo rispetto a un anno fa anche solo,
00:20quindi un quadro di posizioni, di equilibrio a livello internazionale che incidono fortemente su quelle che sono le posizioni politiche nell'ambito delle scelte climatiche.
00:30L'assenza degli Stati Uniti ha un significato, la posizione di alcuni gruppi anche legata all'assenza degli Stati Uniti può avere un significato.
00:40Poi c'è stata una discussione di merito e la discussione di merito ci ha portato ad avere i vari obiettivi.
00:46L'Europa è sempre stata la start-up, la più ambiziosa, però può definirsi soddisfatta l'Unione Europea.
00:56Avremmo fatto 20 riunioni di coordinamento e nelle 20 riunioni di coordinamento con posizioni anche molto articolate,
01:03perché siamo paesi diversi, con guide politiche diverse, ma alla fine abbiamo supportato quella che è la proposta finale,
01:15alla quale abbiamo contribuito e l'abbiamo supportata perché comunque mantiene quello che era il percorso già approvato nelle copre precedenti
Commenta prima di tutti