Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Appendino - Oggi due Ministri della Repubblica hanno pronunciato parole che fanno male.
Parole che non spiegano la violenza: le danno un gigantesco alibi culturale.
Nordio dice che la violenza di genere sarebbe nel codice genetico maschile.
Roccella sostiene che l’educazione sessuale non servirebbe a ridurla.
Due tesi sbagliate e pericolose.
Perché se la violenza è nel DNA, allora l’uomo è un predatore per natura.
E se l’educazione non serve, allora stiamo dicendo ai nostri figli che non esiste alcun modo per imparare il rispetto, il consenso, l'affettività.
È oscurantismo, e l’oscurantismo genera violenza.
Perché l’assenza di educazione e consapevolezza è una ragazzina che non si accorge di essere intrappolata in una relazione tossica, è un ragazzo che non sa riconoscere un no perché nessuno gli ha mai spiegato cosa significhi davvero il consenso, sono milioni di adolescenti che conoscono il sesso dalla pornografia, con tutte le sue distorsioni.
La verità è un’altra: la violenza contro le donne non è un istinto, è una cultura.
Una cultura che si può cambiare e che si disarma educando alle relazioni sane.
Invece di distorcere scienza e dati per coprire la propria immobilità ideologica, il Governo dovrebbe fare la sua parte: prevenire ed educare.
La violenza non è inevitabile.
E su questo non arretriamo di un millimetro.. (21.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Io potrei stare qui a dire perché serve educazione sessuale nelle scuole, ad esempio perché è una questione di salute pubblica e riduce le gravidanze precoci, potrei dire che insegna il rispetto e il consenso, potrei dire che è una delle armi più potenti che abbiamo per la prevenzione della violenza.
00:15Ma vede, sono parole al vento e sa perché? Perché io sono convinta che chi siede in quest'aula lo sa, lo sa perché serve e allora perché sta facendo questa schifezza con questo consenso informato? Perché non vuole ammettere una cosa evidente e cioè che hanno paura del sesso perché viviamo in un paese che è sessuofobico, dobbiamo dircelo.
00:40In questo paese la libertà sessuale fa paura, in questo paese parlare di sesso è ancora considerato qualcosa di sporco, però attenzione, se un uomo racconta delle sue esperienze sessuali è un gran figo, se lo fa una donna è una poco di buono perché questo ancora succede oggi qui.
00:59Allora io non capisco, io non capisco, Presidente, come non si possa capire che noi abbiamo il dovere di insegnare ai nostri figli per abbattere questa ideologia, per abbattere questo retropensiero,
01:13che fare sesso in modo consapevole e libero è una cosa bella e sana, diciamolo ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze,
01:20che l'intimità non è solo da accogliere, non è solo da accogliere, è da scoprire.
01:27E allora diciamo anche che la libertà sessuale fa parte della nostra dignità umana come individui, perché quello che voi state facendo è alimentare il tabù della sessualità.
01:38E cos'è alimentare il tabù della sessualità? Significa contribuire, magari senza rendersene conto, non voglio giudicare la vostra moralità da questo punto di vista,
01:51ma a creare il terreno per la violenza, che poi distrugge la vita delle donne, quelle parole, quei giudizi, quelle umiliazioni che vengono subite, subiamo ogni giorno.
01:59E allora si arriva alla violenza fisica. Gino Cecchettin recentemente ha detto, leggo testuale,
02:07se vogliamo combattere la violenza dobbiamo avere il coraggio di parlare di affettività, prima che diventi cronica.
02:13Nove giovani su dieci ci stanno chiedendo di introdurre l'educazione sessuale nelle scuole.
02:21Nove su dieci. E quello che state facendo qui è mettere un freno.
02:25Ed è grave, perché l'assenza di educazione è una ragazzina che non si rende conto che è in un rapporto magari tossico, perché non è amore quello lì.
02:34L'educazione affettiva permette a un ragazzo magari di imparare a riconoscere un no e capire che cos'è il consenso.
02:43L'educazione affettiva permette ai milioni di adolescenti di non dover imparare sui video che girano su internet che cos'è il sesso,
02:50magari di essere informati e di avere un'istruzione su quel tema da chi sa più di noi.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato