- 13 ore fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Conte - Politica & malaffare: l'unica separazione utile ai cittadini - in diretta da Palermo (23.11.25)
La playlist di Giuseppe Conte: https://www.pupia.tv/playlist/Giuseppe-Conte
#pupia
La playlist di Giuseppe Conte: https://www.pupia.tv/playlist/Giuseppe-Conte
#pupia
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00:00ci ha raggiunto da poco e per
00:00:03introdurre il il tema. Beh
00:00:06innanzitutto grazie grazie per
00:00:08questa presenza affollatissima
00:00:10per aver riempito questo teatro
00:00:14ci conforta perché combattiamo
00:00:16delle battaglie uso questa
00:00:17espressione nonostante il nostro
00:00:20convinto pacifismo ma sono delle
00:00:23battaglie civili sono battaglie
00:00:25combattute senza armi per la
00:00:29dignità nostra di cittadini di
00:00:32questa nazione e di cittadini del
00:00:34mondo dico solo una prima
00:00:37riflessione io credo che tutto
00:00:41quello che sta accadendo è
00:00:44inaccettabile perché mina alla
00:00:46base un principio fondamentale del
00:00:50nostro convivere della nostra
00:00:53convivenza civile e il principio
00:00:56credo fondamentale di una
00:00:59democrazia è di uno stato di
00:01:01diritto e vedete che ci abbiamo
00:01:04messo secoli per costruire edificare
00:01:09lo stato di diritto e cioè la
00:01:13legge è uguale per tutti quello che
00:01:16dà fastidio di più a chi sta a chi
00:01:23ha portato in Parlamento questa
00:01:25proposta di riforma
00:01:27costituzionale quel che dà fastidio di
00:01:29più a chi sta lavorando ormai da
00:01:33qualche anno per modificare il nostro
00:01:37sistema penale è proprio questo non si
00:01:41vuole che la legge sia uguale per
00:01:44tutti ci sono alcuni che sono più
00:01:47uguali degli altri e secondo loro sono i
00:01:49politici la classe politica dei loro
00:01:53amici dei colletti bianchi complici ma
00:01:56soprattutto peggio ancora è il governo
00:01:58di turno e il ministro nordio l'ha detto
00:02:01chiaramente quando si è lasciato
00:02:02sfuggire in un barlume in un lampo di
00:02:07sincerità autenticità ha detto ma di
00:02:10che cosa si lamenta l'opposizione se
00:02:14domani dovesse andare anche loro al
00:02:15governo ha detto in intervista eh anche
00:02:18loro al governo beneficeranno anche
00:02:21loro di questa legge di riforma
00:02:23costituzionale ecco noi riteniamo come
00:02:27momento cinque stelle che la legge è
00:02:29uguale per tutti anziché politici hanno
00:02:31un dovere in più
00:02:32e proprio su questa questa parola mi
00:02:37viene in mente che il ministro nordio
00:02:39tra le varie confessioni se vogliamo di
00:02:42qualche tempo fa aveva anche detto la
00:02:43riforma non influisce sull'efficienza
00:02:45della giustizia tanto per dirne un'altra
00:02:47no? Eh praticamente sono queste due
00:02:50quella che citava il presidente eh
00:02:52Conte e questa qui delle affermazioni
00:02:55appunto dette in questi mesi al
00:02:56ministro eh Federico Caffiero de Rao
00:02:58ex procuratore nazionale antimafia
00:03:00oggi deputato appunto del momento
00:03:01cinque stelle eh partendo da qui lei
00:03:05che idea si è fatto queste affermazioni
00:03:07questa riforma in qualche maniera può
00:03:09anche essere collegata a quello che sta
00:03:10accadendo a lei e al senatore
00:03:13Scarpinato in commissione antimafia
00:03:14insomma c'è un collegamento in
00:03:16qualche modo come la vede?
00:03:18Bene innanzitutto buonasera a tutti
00:03:21grazie per essere qui
00:03:22devo dire che è certamente collegato a
00:03:31tutti i comportamenti che il governo
00:03:33e gli esponenti alla destra stanno
00:03:35tenendo a quel che sta avvenendo nel
00:03:38paese perché innanzitutto pensate che
00:03:44la destra ha un programma che è quello
00:03:50dell'autonomia differenziata cioè
00:03:54spaccare l'Italia e in questo modo
00:03:57creare differenze fra le regioni e
00:04:01così lasciare i poveri poveri e i
00:04:04ricchi sempre più ricchi questa è la
00:04:07prima cosa credo di una negativitÃ
00:04:10estrema in una democrazia che guarda ai
00:04:14diritti di tutti poi il premierato che
00:04:20significherà che il presidente del
00:04:22consiglio avrà sostanzialmente tutti i
00:04:25poteri e il presidente della repubblica
00:04:27che oggi è il garante della nostra
00:04:29costituzione e della democrazia
00:04:31finirà per essere un passacarte e
00:04:34infine la separazione delle carriere in
00:04:37cui vi era una tripartizione secondo il
00:04:40costituente fra i tre poteri esecutivo
00:04:43legislativo e giudiziario e il giudiziario
00:04:45il costituente ne parlò lungamente
00:04:47doveva essere unito cioè un unico ordine
00:04:52giudiziario e un'unica magistratura sia
00:04:54pure requirente e giudicante perché perché
00:04:57per mantenere un equilibrio fra i poteri e
00:05:02quindi salda la democrazia e fermi i
00:05:06principi della costituzione bisognava
00:05:08che l'ordine giudiziario non fosse
00:05:10indebolito da una separazione delle
00:05:12carriere cosa invece che oggi stanno
00:05:16creando attraverso un una propaganda che
00:05:20è una propaganda fraudolenta perché
00:05:25determina nel cittadino una certezza
00:05:29quasi che questa riforma voglia
00:05:33migliorare la giustizia questa riforma
00:05:36non migliora la giustizia sappiatelo
00:05:38questa riforma ha un unico effetto che
00:05:42è quello di impedire che il magistrato
00:05:45possa continuare a tutelare il
00:05:48cittadino sarà il cittadino a
00:05:50risentire gli effetti di questa riforma
00:05:52voi vi domandate perché perché nel
00:05:54momento stesso in cui la magistratura
00:05:56viene separata viene separata in due
00:05:59magistrature con due consigli superiore
00:06:02della magistratura con consigli superiore
00:06:04della magistratura che perdono il potere
00:06:07disciplinare quindi perdono quello che è
00:06:09il la loro caratterizzazione più
00:06:11importante vale a dire la tutela dei
00:06:14magistrati perché essa passerà ad un
00:06:18altro organo l'organo di disciplina
00:06:20finiranno per non poter esercitare anche
00:06:24il l'autotutela ma soltanto l'autogoverno
00:06:28quindi solo l'organizzazione solo il modo
00:06:31in cui i giudici dovranno esprimere il
00:06:32loro potere andrà avanti secondo le
00:06:35regole del consiglio superiore ma per
00:06:36quanto riguarda invece la disciplina sarÃ
00:06:40un organo diverso un organo che avrà ben
00:06:43sei membri in rappresentanza della
00:06:46politica e nove in rappresentanza della
00:06:49magistratura solo di legittimità e di
00:06:52questi nove tre saranno della procura
00:06:54generale della Cassazione che è lo stesso
00:06:56organo che esercita l'azione disciplinare
00:06:58pensate un giudice che abbia al proprio
00:07:00interno tre rappresentanti del pubblico
00:07:03ministero che appartengono allo stesso
00:07:05ufficio che esercita l'azione disciplinare
00:07:07ma che cos'è questa questa è una disciplina
00:07:10o significa esclusivamente orientare i
00:07:14comportamenti dei magistrati perché con
00:07:16la sanzione si orientano i comportamenti
00:07:18se gratteri un domani si permetterà di
00:07:20andare a fare il programma che sta
00:07:21facendo oggi nulla di strano che
00:07:24interverrà l'alta corte e gli
00:07:26applicherà una sanzione perché dirà tu
00:07:28non lo puoi fare e nessuno potrà dire
00:07:30niente perché l'organo di impugnazione
00:07:32è la stessa alta corte di disciplina che
00:07:35ha irrogato la sanzione ma voi immaginate
00:07:37una cosa del genere ma non si violano tutti
00:07:40i principi della costituzione in questo
00:07:42modo non si fa in modo di orientare
00:07:45costringere i magistrati a seguire
00:07:47determinati orientamenti ma quel
00:07:49magistrato secondo voi sarà ancora
00:07:50libero o sarà condizionato nel momento
00:07:53in cui verrà attaccato dal governo e
00:07:55verrà indicato come l'autore di un
00:07:57protagonismo politico cosa farà quel
00:07:59magistrato che non avrà più alle spalle
00:08:01un consiglio superiore della magistratura
00:08:03capace di difenderlo perché se sarà un
00:08:06pubblico ministero il consiglio superiore
00:08:08che se ne potrà occupare sarà lo stesso
00:08:11del pubblico ministero e quindi si dirÃ
00:08:13ma siete sempre voi che non fate altro
00:08:16che difendere voi stessi è evidente che
00:08:18siete intervenuti non per un interesse
00:08:20generale non per difendere i cittadini
00:08:22ma soltanto per difendere un magistrato
00:08:24perché appartiene alla vostra stessa
00:08:26categoria e altrettanto avverrà per i
00:08:28giudici ma sapete che significa questo
00:08:30indebolire totalmente la magistratura e
00:08:35sapete qual è la ricaduta di questo che
00:08:38il cittadino quando si troverà di fronte
00:08:40il politico il governo il centro di potere
00:08:45il comitato d'affari o qualunque altro
00:08:47potere di fronte a un condizionamento del
00:08:50pubblico ministero sarà debole e non
00:08:53riuscirà a soddisfare quelle che sono i
00:08:55propri diritti la riforma significa perdita
00:08:59dei diritti da parte del cittadino vorrei
00:09:01che questo lo capiste bene e non solo i
00:09:04magistrati che ne parlano per difendere
00:09:07se stessi i magistrati avranno sempre
00:09:09lo stesso stipendio sempre lo stesso
00:09:11ufficio probabilmente se lavoreranno di
00:09:14meno lavoreranno anche in modo per loro
00:09:17più piacevole invece sono costretti e
00:09:20devono lavorare tanto perché devono
00:09:23difendere i diritti dei cittadini il
00:09:26magistrato deve applicare la legge in
00:09:29modo obiettivo ed imparziale questo
00:09:31deve fare sia il pubblico ministero sia il
00:09:33giudice non è vero che il pubblico
00:09:35ministero è l'accusatore questo è
00:09:36l'altro lavaggio di cervello che stanno
00:09:38facendo attraverso la televisione il
00:09:40pubblico ministero non è l'accusatore
00:09:42il pubblico ministero è colui che
00:09:43svolge le indagini e i risultati di
00:09:46essi li porta davanti al giudice ed è il
00:09:48giudice poi che valuta quei risultati e
00:09:51se sorbono dubbi egli deve svolgere
00:09:53anche approfondimenti nei confronti del
00:09:56dell'indagato e questo è qualcosa di
00:09:59importantissimo di fondamentale perché il
00:10:02pubblico ministero è una fase delle
00:10:03indagini è come un giudice che non ha
00:10:05un interesse proprio e non sentite
00:10:07ancora questa propaganda politica che
00:10:09vuole mettere sullo stesso piano il
00:10:11l'accusatore il pubblico ministero e
00:10:14l'avvocato l'avvocato è portatore un
00:10:16interesse personale privato cioè lui
00:10:18svolge una professione viene pagato per
00:10:20questo e anche se il suo assistito è
00:10:22responsabile l'avvocato lo deve
00:10:25difendere deve dimostrare che è
00:10:27innocente anche se è responsabile il
00:10:30pubblico ministero invece se l'indagato
00:10:32un certo momento risulta innocente deve
00:10:34chiedere la soluzione questo è il suo
00:10:36dovere il pubblico ministero è una
00:10:38figura totalmente diversa dall'avvocato
00:10:40e la parità che loro stanno dicendo
00:10:43che vogliono non è la parità di
00:10:46funzioni ma è la parità nel processo che
00:10:50si acquisisce non con la separazione
00:10:52delle carriere ma si acquisisce con le
00:10:54regole del processo cioè migliorando il
00:10:57processo tutto questo dovrebbe avvenire
00:10:59nel processo ma loro strumentalizzano il
00:11:02processo per dire che il pubblico
00:11:04ministero deve essere separato dal
00:11:06giudice come si fa a far capire al
00:11:08cittadino che quello che stanno
00:11:10affermando è qualcosa che è contro la
00:11:12logica e contro il processo e ancora
00:11:15un'altra cosa però devo dire guardi
00:11:17che purtroppo questo è lo stesso modo
00:11:19che hanno nel gestire la commissione
00:11:23parlamentare antimafia la commissione
00:11:25parlamentare antimafia che doveva
00:11:27sorgere secondo gli auspici della
00:11:29legge che noi del movimento 5 stelle
00:11:31abbiamo abbiamo presentato era una
00:11:36commissione che doveva occuparsi delle
00:11:38mafie e soprattutto sciogliere un nodo
00:11:41sciogliere il nodo delle stragi le
00:11:44stragi del 92 del 93 come poi collegare
00:11:47queste stragi agli altri poteri fino a
00:11:50oggi noi abbiamo soltanto cosa nostra
00:11:52responsabile delle stragi ma anche
00:11:55nella sentenza borsellino quater voi
00:11:57vedete che si parla di ben altro
00:12:00innanzitutto si dice che le stragi vanno
00:12:03lette e approfondite nell'ambito di un
00:12:06quadro unitario perché tutto nasce
00:12:09nelle decisioni di cosa nostra del
00:12:12natale del 1991 e la commissione
00:12:15provinciale e la commissione regionale
00:12:17tutte le stragi derivano da quelle
00:12:21decisioni e in quella decisione si disse
00:12:23dobbiamo fare guerra allo stato e se
00:12:27allora sono tutte le stragi nell'ambito
00:12:29dello stesso programma ma perché la
00:12:32commissione vuole concentrare la propria
00:12:34attenzione soltanto sulla strage di
00:12:37via d'amerio perché perché è chiaro
00:12:40perché ha lì dei soggetti che deve
00:12:42portare avanti quando vi porta come
00:12:45auditi mori e dei donno è evidente che
00:12:50vuole porre a fondamento della propria
00:12:53relazione finale soggetti che fino al
00:12:56giorno prima sono stati portati davanti
00:12:59ai giudici e i giudici li hanno assolti
00:13:01perché il fatto non costituisce reato
00:13:04cioè solo per quello che attiene
00:13:07all'elemento soggettivo cioè non è
00:13:10certo che volessero dare ma sono certi
00:13:13tutti quei comportamenti che sono stati
00:13:15evidenziati e allora immaginate questi
00:13:18auditi davanti alla commissione
00:13:20parlamentare hanno reagito con una
00:13:23virulenza con una violenza verbale
00:13:26incredibile nei confronti dei giudici
00:13:29tanto che i giudici sono diventati gli
00:13:31accusati e alla fine dell'intervento di
00:13:34mori la commissione nella sua
00:13:36composizione della destra si è alzata in
00:13:39piedi l'ha applaudito come se fosse allo
00:13:42stadio ma possiamo noi assistere a una
00:13:45cosa del genere non possiamo accettare
00:13:47cose del genere è inammissibile qui
00:13:50stiamo sovvertendo totalmente i valori
00:13:53i valori della nostra costituzione la
00:13:56costituzione è alla base della nostra
00:13:58democrazia se cadono i pilastri della
00:14:01costituzione cade il nostro paese cade la
00:14:04libertà di informazione cade la libertÃ
00:14:06del cittadino cade la possibilità per la
00:14:08corte dei conti di esercitare il proprio
00:14:10potere ma pensate che anche sulla corte
00:14:12dei conti la riforma che stiamo facendo
00:14:15l'ultima cosa la prego perché abbiamo
00:14:17tempi stringenti lei lo sa meglio di me
00:14:19l'ultima cosa pensate che c'è il
00:14:22procuratore generale che è quello che al
00:14:24centro della corte dei conti che opera
00:14:26su tutto il paese davanti al quale
00:14:29dovranno passare tutti gli atti e lui da
00:14:32solo li dovrà firmare ma voi immaginate un
00:14:35procuratore generale che viene nominato
00:14:37anche per la spinta della politica che
00:14:40deve firmare tutti gli atti ma quali
00:14:41atti firmerà ma sul ponte lo firmerÃ
00:14:44mai ma firmerà mai sui ritardi che ci
00:14:47sono negli appalti per il pnr farà ciò
00:14:50che fino ad oggi ha fatto la corte dei
00:14:51conti in modo libero cioè valutare
00:14:54valutare ed esprimere il proprio potere
00:14:57in pieno di controllo sulla spesa cosa
00:15:00che vuole la nostra costituzione anche
00:15:03qui stanno sovvertendo la nostra costituzione
00:15:05e noi lo dobbiamo impedire grazie
00:15:07onorevole Derao do la parola al io la
00:15:13chiamo sempre procuratore mi dispiace non
00:15:15ce la faccio anche se è senatore è così
00:15:17per me da essere procuratore generale di
00:15:18palermo da questo spunto è stato
00:15:20ricordato prima da andrea la torre il le
00:15:22parole di e anche dal mi è stato
00:15:26ricordato appunto delle parole di nordio
00:15:29su gelli gelli è la p2 e io non conosco
00:15:32il piano la p2 posso dire che se
00:15:34l'interpretazione o l'opinione il signor
00:15:35gelli è un'opinione giusta non si vede
00:15:37perché non si dovrebbe seguire perché
00:15:38l'ha detto lui io a lei le chiedo che
00:15:40peso hanno queste parole affermazioni in
00:15:43questo tempo le serve forse ce l'aveva
00:15:48dietro
00:15:48prima di venire qui
00:16:11con voi ho provato a fare una mappa di
00:16:21tutti i politici regionali di tutti i
00:16:24sindaci gli assessori i vertici delle
00:16:26burocrazie regionali che in quest'ultimo
00:16:29periodo sono stati incriminati sono
00:16:31stati arrestati e quindi sono partito
00:16:35dal vertice della piramide il presidente
00:16:38dell'assemblea regionale Gaetano Calvagno
00:16:40e l'ex vicepresidente Luca Sanmartino
00:16:44entrambi incriminati per corruzione
00:16:46poi sono passato agli assessori comunali
00:16:50alcuni incriminati per associazione a
00:16:53delinquere altri arrestati per scambio
00:16:56politico elettorale mafioso come l'ex
00:16:59assessore Giuseppe Castiglione poi sono
00:17:02passati gli assessori incriminati per
00:17:04concussione e peculato
00:17:06ho scoperto che tre di loro hanno fatto
00:17:09parte della commissione antimaria in
00:17:11qualità di esperti della materia
00:17:13delle supporse
00:17:13quindi
00:17:16quindi ho proseguito con gli altri a
00:17:25scendere la piramide sociale
00:17:26dirigenti di assessori regionali sindaci
00:17:30pubblici amministratori ho iniziato alle
00:17:337 e mezzo di questa mattina alle 3 e mezzo
00:17:36dovuto interrompere per venire qui ed era
00:17:38arrivato a 60 posizioni e restavano
00:17:42decine di altri
00:17:43noi tutti siamo abituati a considerare
00:17:47questi casi uno alla volta quando la
00:17:50stampa ne parla in occasione di arresti
00:17:53di interrogatori ma se invece assumiamo la
00:17:57prospettiva d'insieme e mettiamo una
00:18:00testa da accanto all'altro cambia la
00:18:02prospettiva cioè emerge un ritratto di
00:18:07famiglia della classe dirigente al potere in
00:18:10questo momento e quello che viene fuori è un
00:18:15volto di una classe dirigente
00:18:17incredibile cambiano i tempi cambiano
00:18:21l'economia ma loro non cambiano mai
00:18:24quelli di oggi sono il copia in colla di
00:18:28quelli di ieri e di quelli dell'altro ieri
00:18:31la situazione è ancora più grave rispetto al
00:18:34passato
00:18:35per vari profili il primo profilo è che non
00:18:42avvertò più la necessità di nascondersi
00:18:43nella prima repubblica mai la classe
00:18:48politica avrebbe riaccolto tra le sue
00:18:51braccia e portate il palmo di mano dei
00:18:54soggetti come dell'utri a cofari
00:18:56condannati con sentenza definitiva per
00:18:59reati di mafia oggi lo fanno la luce del
00:19:03sole marcello dell'utri una tale autoritÃ
00:19:07all'interno di forza italia che quando a
00:19:09palermo litigavano i partiti della destra
00:19:12da chi dove essere designato come sindaco
00:19:14avvenuto lui ha detto deve essere questo e
00:19:17tutti sono stati zitti ecco fa la sua volta
00:19:21è tornato ad essere uno delle colonne
00:19:23portanti della politica regionale e
00:19:26sappiamo che era pronto a candidarsi di
00:19:28nuovo come governatore del resto di che
00:19:33cosa ci possiamo meravigliare in un paese
00:19:37nel quale la presidente del consiglio
00:19:39giorgia meloni in occasione della morte
00:19:42di silvio berlusconi ha dichiarato il
00:19:46lutto nazionale per tre giorni una
00:19:49decisione politica assolutamente
00:19:51discrezionale e altamente simbolica con
00:19:57la quale è stato elevato a padre della
00:19:59patria esempio di virtù repubblicane per
00:20:03tutti i cittadini un uomo che non solo è
00:20:06stato condannato a quattro anni di
00:20:08reclusione per una gravissima fraude
00:20:10fiscale ma che come è stato accertato
00:20:14con sentenza definitiva ha finanziato la
00:20:18mafia per anni pagando 250 milioni delle
00:20:22vecchie lire ogni sei mesi e tramite
00:20:25dell'utri ha avuto rapporti con i più
00:20:28importanti capi della mafia parola di
00:20:31cassazione e parola di salvatore rino
00:20:35che intercettati in carcere il 23 agosto
00:20:38del 2013 a proposito di brusconi diceva
00:20:41ha mandato i soldi a colpo ci siamo
00:20:45messi d'accordo ai noi altri ci dava
00:20:48250 milioni ogni sei mesi
00:20:50quale credibilità può avere agli occhi
00:20:55dei cittadini uno stato impersonato ai
00:21:01suoi massimi livelli da un presidente
00:21:04al consiglio da ministri da vice
00:21:08presidente che non solo elevano a
00:21:12fuggito esempio per tutti i cittadini
00:21:14berlusconi e dall'altro lato per un
00:21:19verso fanno questo e dall'altro lato
00:21:20nelle pubbliche cerimonie pretendono di
00:21:24fare i predicozzi sulla cultura della
00:21:27legalità e hanno la faccia tosta di
00:21:31invitare imprenditori e commercianti a
00:21:35denunciare a polizia i mafiosi che
00:21:38chiedono il pizzo comportandosi esattamente
00:21:40in modo opposto a quello su cui si è
00:21:42comportato Berlusconi e di cosa
00:21:45meravigliarsi dunque visto l'aria che
00:21:49tira se da quando si è insediato a
00:21:52questo governo si è avuto un crollo
00:21:55delle richieste al fondo di solidarietÃ
00:21:59per le vittime del pizzo una sola
00:22:01richiesta nel 2022 nessuna richiesta
00:22:05nel 2023 nel 2024 due sole richieste
00:22:09nel 2025 sta per concludersi i casi
00:22:12sono due o la mafia non fa più
00:22:14estorsioni oppure da quando c'è questa
00:22:18maggioranza commercianti e
00:22:20imprenditori si sono mangiati la foglia
00:22:22hanno deciso di seguire l'esempio del
00:22:24padre la patria silvio Berlusconi
00:22:26di che cosa possiamo meravigliarci se i
00:22:38dellutri e cuffaro e simili personaggi
00:22:42restano colonne portanti non solo degli
00:22:47equilibri produttivi regionali ma
00:22:49nazionali in un paese nel quale il
00:22:53vice presidente del consiglio di
00:22:54ministri e il presidente di forza
00:22:57italia antonio tagliani in una
00:23:00intervista del 26 ottobre di quest'anno
00:23:04ha dichiarato che marcello dell'utri è
00:23:07un esempio eclatante di vittima di un
00:23:11abuso politico della magistratura e che
00:23:14per questo motivo occorre approvare la
00:23:17riforma costituzionale della separazione
00:23:20delle carriere perché non abbiano più a
00:23:23verificarsi in futuro simili casi di che
00:23:28cosa possiamo meravigliarci se il
00:23:31capogruppo di forza italia al senato
00:23:34maurizio gasparri venendo a palermo in
00:23:39occasione di un concreto il suo partito
00:23:41sulla riforma della giustizia raccogliendo
00:23:43la voce del pubblico annoverato tra le
00:23:46vittime dell'abuso politico della
00:23:49giustizia da parte della procura della
00:23:51repubblica di palermo il senatore
00:23:53antonino dalì ex sottosegretario agli
00:23:59interni condannato alla pena di sei anni
00:24:02per concorso esterno in mafia per avere
00:24:05nella sua attività politica favorito
00:24:08personaggi come salvatore rino e
00:24:10matteo messina denaro ma di che cosa
00:24:14possiamo meravigliarci se l'ex presidente
00:24:17della regione siciliana e attuale
00:24:20ministro della protezione nello musulmanci
00:24:22ha dichiarato che i magistrati sono
00:24:25killer quindi non sono i mafiosi killer
00:24:28sono i magistrati killer dunque secondo
00:24:32questa maggioranza governativa il problema
00:24:35non sono i dell'ultri non sono i
00:24:38cuffaro non sono i dalì ma sono i
00:24:41magistrati che hanno condannato costoro
00:24:45non perché in tre gradi del giudizio è
00:24:47stata acquisita la prova della loro
00:24:49colpevolezza ma perché hanno abusato
00:24:52del loro potere per fini di persecuzione
00:24:55politica e per chiude il cerchio uno dei
00:24:59padri di questa riforma a questi accorati
00:25:03appelli contro la magistratura
00:25:06politizzata si è aggiunto il ministro
00:25:09della giustizia nord il quale il 3
00:25:12novembre del 2025 in un'intervista al
00:25:14Corriere la sera ha dichiarato che i
00:25:17cittadini devono votare sì nel prossimo
00:25:20referendum alla riforma della giustizia
00:25:24della separazione della carriera per
00:25:26ricondurre all'ordine una magistratura
00:25:30magistratura che ha usurpato la sovranitÃ
00:25:33della politica che ha usurpato cioè la
00:25:40sovranità di una politica rappresentata
00:25:44dai nomi che ho fatto poco fa e di
00:25:47tanti altri come loro tutti condannati
00:25:49con sentenza definitiva per reati di
00:25:51mafia per corruzione come il
00:25:55sottosegretario dell'economia nicola
00:25:56cosentino appunto di riferimento della
00:25:58camorra il deputato ammedea mattacena
00:26:02punto di riferimento dell'entrancheta
00:26:04l'ex ministro della giustizia cesare
00:26:08previti l'ex ministro dell'agricoltura
00:26:11giancarlo calanna il presidente della
00:26:14regione lombardia roberto formigoni
00:26:16denis verdini e qui mi fermo
00:26:20altrimenti facciamo notte la magistratura
00:26:23secondo questi vertici governativi ha
00:26:28usurpato la sovranità di una politica
00:26:32che sino ad oggi ha corteggiato i
00:26:36cuffaro e continua a corteggiare roberto
00:26:39formigoni contenata sette anni e mezzo
00:26:41per corruzione affinché si candida alle
00:26:43elezioni politiche un proverbio della
00:26:47saggezza popolare dice dimmi con chi vai e
00:26:51ti dirò chi sei ecco questi vertici
00:27:05governativi vanno con i dellutri vanno
00:27:08con i cuffaro vanno con i dalì fatevi
00:27:13dunque un'idea di sono di chi sono
00:27:18coloro che invitano i cittadini a votare
00:27:20per il sì fatevi un'idea di quali siano
00:27:24le reali motivazioni politiche di questo
00:27:27referendum al di là delle fumosserie
00:27:29giuridiche che ammannescono i cittadini
00:27:32per cercare di convincerli che si tratta di
00:27:35una riforma che non ha nessuna motivazione
00:27:38politica
00:27:39dobbiamo dunque prendere atto che esiste
00:27:44una perfetta dichiarata sintonia
00:27:48culturale tra la classe dirigente
00:27:52siciliana e quella nazionale che esiste
00:27:56un unico asse che unisce Milano Roma e
00:28:01Palermo in un'unica verticale del potere
00:28:04tutto questo ci deve fare capire che non
00:28:09ci troviamo dinanzi a un problema di
00:28:12politica regionale col costario
00:28:13la Sicilia è sempre stata e resta
00:28:19tutt'oggi una delle architravi del
00:28:23sistema di potere nazionale il blocco
00:28:26sociale che si aggrega intorno al
00:28:28nucleo portante della borghesia mafiosa
00:28:30e paramafiosa continua avere oggi come
00:28:33ieri un peso politico un potere di
00:28:36negoziazione in grado di condizionare
00:28:39gli equilibri politici nazionali e questo
00:28:43governo nazionale si regge sui voti di
00:28:48questo blocco sociale e dobbiamo anche
00:28:52essere consapevoli che tutto quello di
00:28:55cui stiamo parlando non è riducibile a
00:28:57questione morale non è riducibile a
00:29:00questione giudiziaria nel nostro paese
00:29:04la questione criminale è inestricabilmente
00:29:07connessa alla questione dello stato e
00:29:10della democrazia perché quote consistenti
00:29:14della classe politica esercitano il
00:29:16potere con modalità criminali che si
00:29:20declinano nella forma della corruzione
00:29:22del lobbismo dei segreti matrimoni di
00:29:26interesse con le mafie la situazione
00:29:28quindi è più grave rispetto al passato
00:29:30anche perché come dimostrano decine di
00:29:34inchieste giudiziarie il modo di gestire
00:29:37il potere di personaggi come dell'utra e
00:29:39cuffari ha fatto scuola avvarcato da
00:29:43tempo lo stretto di messina è diventato
00:29:46fenomeno nazionale da milano a palermo la
00:29:51la politica nazionale si è meridionalizzata
00:29:54diventando ogni giorno di più la cinghia di
00:29:57trasmissione di interessi di grandi e di
00:30:00piccoli lobby il paese è diventato una
00:30:03ragnatela nazionale di cricche di
00:30:08comitati di affari di potentati locali che
00:30:12incessantemente competono o contrattano
00:30:16tra loro per accaparrarsi il denaro
00:30:20pubblico piegando il potere pubblico
00:30:24alla volontà di interessi privati anche
00:30:29il rapporto di collusione della classe
00:30:32dirigente con la mafia è diventato un
00:30:34fenomeno nazionale non è più siciliano
00:30:38sappiamo in sicilia in lombardia in emilia
00:30:41romagna in veneto è diventato un
00:30:44fenomeno strutturale non è più il
00:30:47mafioso che cerca il politico ma è il
00:30:49politico che cerca il mafioso per avere
00:30:52quella quota dei voti che serve per
00:30:55vincere nelle competizioni elettorali
00:30:57ormai siamo alla posta mafia non si
00:31:00riesce più a capire se sono i colletti
00:31:02bianchi che sono concorrenti esterni di
00:31:05affari di mafia o se sono i mafiosi che
00:31:06sono concorrenti esterni di affari sporchi
00:31:09dei colletti bianchi le nuove mafie hanno
00:31:19capito che per arricchirsi non è più
00:31:22necessario usare la violenza basta
00:31:24delinquere allo stesso modo in cui
00:31:26delinquono i colletti bianchi e godere
00:31:28così dei privilegi di classe che i colletti
00:31:31bianchi riservano ai componenti della
00:31:33loro stessa classe sociale ma quello che
00:31:36rende la situazione gravissima una vera
00:31:39e propria emergenza democratica e che
00:31:42questa maggioranza espressione organica
00:31:46dei mondi a quale appartengono al sud i
00:31:50Cuffaro i Dellutri i Dalì e al centro
00:31:53nord i Berlusconi i Formigoni i Galanna i
00:31:57Verdini da quando ha conquistato il
00:32:02governo sta approfittando degli attuali
00:32:05rapporti di forza per eliminare uno
00:32:09dietro l'altro sistematicamente tutti
00:32:12gli anticorpi dello Stato contro il
00:32:16proliferare della corruzione e delle
00:32:18mafie le riforme approvate da questa
00:32:22maggioranza dall'inizio di questa
00:32:24magistratura hanno creato stanno
00:32:27creando l'habitat ideale per la
00:32:30diffusione della corruzione del
00:32:31lobbismo politico delle mafie si potrebbe
00:32:35definire la politica di questo governo
00:32:37come un favoreggiamento aggravato e
00:32:40continuato della criminalità dei
00:32:43colletti bianchi e dell'alta mafia se
00:32:47esaminiamo con lo sguardo d'insieme le
00:32:49leggi di questo governo ci rendiamo
00:32:51conto che hanno tutte un unico comune
00:32:54denominatore limitare e depotenziare
00:32:58tutti gli strumenti di indagia della
00:32:59magistratura a reati colletti bianchi
00:33:01abrogare i reati dei colletti bianchi
00:33:05castrare i controlli della corte dei
00:33:07conti intimidire e imbavagliare il
00:33:09giornalismo investigativo che può
00:33:11portare alla luce gli affari sporchi
00:33:13dei potenti non posso entrare per
00:33:17ragioni di tempo in dettagli mi limito
00:33:19ad alcuni flash dall'inizio di questo
00:33:22chiedo solo di andare verso la
00:33:24conclusione dall'inizio della
00:33:26legislatura il loro chiodo fisso sono
00:33:28state le intercettazioni hanno giÃ
00:33:31approvato due leggi per limitarle e
00:33:34nell'aprile di quest'anno hanno dato il
00:33:35colpo di grazia con una legge che
00:33:37limita a 45 giorni il tempo massimo
00:33:39intercettare voi capite che questo
00:33:41comprometterà in futuro indagio sulla
00:33:43corruzione ma è comprensibile perché
00:33:45ce l'hanno tanto con le intercettazioni
00:33:48è il loro tallone d'achille nel mondo
00:33:51della corruzione le carte sono sempre
00:33:53a posto sono specialisti delle carte
00:33:55a posto testimoni non se ne trovano
00:33:58perché hanno tutto timore di
00:34:00ritorsione nel mondo dei potenti
00:34:02l'unico strumento che riesce a
00:34:05perforare lo scudo granitico dell'omertÃ
00:34:08sono le intercettazioni di cui hanno
00:34:11terrore non solo perché le
00:34:14intercettazioni ricolgono con le mani
00:34:16nel sacco e dimostrano i reati ma anche
00:34:19per motivi politici perché quando il
00:34:22cittadino ascolta le parole che si
00:34:26dicono i colletti bianchi dietro le
00:34:29quinte quanto li sente parlare mentre
00:34:32traccheggiano per i loro sporchi affari
00:34:35prova disgusto si ritrae e non li vota
00:34:39più perdono quinti consenze e potere
00:34:42ed è per questo motivo che sono arrivati
00:34:44appunto di approvare una legge che
00:34:47impedisce ai giornalisti di riportare
00:34:49tra i virgolette le frasi delle
00:34:53intercettazioni nelle ordinanze di
00:34:55custodia catelare atti che non sono
00:34:57coperti dal segreto non sanno più che
00:35:00cosa inventarsi per impedire alla gente
00:35:04di sapere che cosa succede dietro le
00:35:08quinte e naturalmente hanno abolito il
00:35:11reato di scambio che il reato di abuso
00:35:14d'ufficio che lo strumento principale
00:35:16della cassetta degli attrezzi per
00:35:19alimentare il voto di scambio il
00:35:21cuffarismo locale nazionale si basa sul
00:35:24voto di scambio cioè di un potere che
00:35:27abusa appunto del potere per creare
00:35:30enormi rete clientelari di clienti che in
00:35:34cambio di favoritismi della più varia
00:35:36specie ti hanno ti danno un voto
00:35:39fidelizzato io ti do l'appalto e tu in
00:35:43cambio fai votare tutti i familiari
00:35:46delle tue dei tutti familiari dei
00:35:48dipendenti della tua impresa per me e mi
00:35:50finanzi la politica io ti assumo al
00:35:53comune e tu fai votare tutto il tuo
00:35:55parentato per me io ti nomino direttore
00:35:58sanitario dell'azienda e tu poi piloti
00:36:02di concorsi eccetera eccetera questa
00:36:09questa mala politica è una carta
00:36:12truccata che mette fuori gioco la buona
00:36:15politica perché perché è
00:36:20difficilissimo competere con persone
00:36:23che si costruiscono nel tempo enormi
00:36:26rete clientelare alla crossfire e qui
00:36:30arrivo la conclusione e quindi è
00:36:35chiaro che cosa devono fare perché
00:36:38nonostante tutto questo la magistratura
00:36:40continua giorno dopo giorno a coglierli
00:36:43con le mani nel sacco e quindi devono
00:36:46approfittare degli attuali rapporti di
00:36:49forza per togliersi per cavarsi questo
00:36:52dente una volta per tutte e per approvare
00:36:55una riforma che ha lo scopo di
00:36:59indebolare le garanzie di indipendenza
00:37:02della magistratura come vi hanno
00:37:04spiegato e di mettere la magistratura
00:37:06sotto il tallone della politica ma
00:37:08quello che è intollerabile e che questa
00:37:13maggioranza governativa di cui fanno
00:37:17parte componenti politiche eredi ed
00:37:21epidochi epigone del mondo dell'opidoismo
00:37:24dell'alta mafia cioè di quei mondi che
00:37:27hanno ostacolato in tutti i modi falcone
00:37:30borsellino che li hanno delegittimati con
00:37:34martellanti campagne di stampo che li
00:37:37hanno ridotti all'impotenza pretendono
00:37:41oggi di appropriarsi strumentalmente
00:37:44della memoria di falcone di borsellino
00:37:46sostenendo che essi erano d'accordo con
00:37:49berlusconi padre espirituale della
00:37:52riforma la separazione di carriere lo
00:37:55stesso berlusconi che sia falcone che
00:37:57borsellino sapevano avere rapporti con
00:37:59i mafiosi giù le mani da falcone e da
00:38:03borsellino lasciateli riposare in pace
00:38:08dopo che li avete tormentati in vita
00:38:10giù le mani dalla costituzione e dalla
00:38:20nostra democrazia dobbiamo essere
00:38:24consapevoli che nel prossimo referendum
00:38:27la posta in gioco sarà un regolamento
00:38:31di conti tra questa politica e una
00:38:34magistratura che con tutti i suoi limiti
00:38:36con tutte le sue catute individuali è
00:38:38rimasto uno dagli ultimi anticorpi
00:38:40contro il diffondersi della corruzione
00:38:42dell'orbismo politico delle macchie
00:38:44nel nostro paese sappiamo che tanti
00:38:48sappiamo che tanti cittadini per le
00:38:53loro intime convinzioni e tanti che sono
00:38:57ignari delle vere ragioni della riforma
00:39:00sono orientati a votare il sì molti
00:39:03altri sono incerti molti altri non andranno
00:39:05a votare ma sappiamo anche che accanto a
00:39:09questi milioni cittadini buona fede che
00:39:12hanno il nostro assoluto rispetto per
00:39:14le loro convinzioni ce ne sono
00:39:17tantissimi altri che non resteranno
00:39:20affatto a guardare che scenderanno in
00:39:24campo con tutte le loro forze per la
00:39:27vittoria del sì
00:39:28con lo scopo esclusivo di indebolire la
00:39:33magistratura i potenti e variegati mondi
00:39:37della criminalità dei colletti bianchi
00:39:39delle massonerie deviate della politica
00:39:42asservita agli interessi dei lobby delle
00:39:44mafia dei colletti bianchi solo una
00:39:48massiccia partecipazione al voto per il
00:39:51non potrà controbilanciare la
00:39:54mobilitazione di queste forze e qui
00:39:56concludo noi ci siamo abbattuti ci
00:39:59battiamo in parlamento come leoni con
00:40:01tutte le nostre forze ma siamo
00:40:04miranza e non abbiamo i superpoteri i
00:40:09superpoteri ce li avete voi
00:40:10le oceaniche le oceaniche mobilitazioni
00:40:22popolari per gaza hanno dimostrato il
00:40:27potere del popolo della gente comune
00:40:29quanto scende in piazza e si mobilita
00:40:32gli uomini più importanti della terra
00:40:34sono stati costretti a fermarsi trump ha
00:40:37dovuto dire a netanyah non possiamo
00:40:39metterci contro il mondo
00:40:41qualcuno e borsellino hanno fatto la
00:40:44loro parte noi stiamo facendo la nostra
00:40:47parte in parlamento ora tocca a voi
00:40:49questo non è tempo di rassegnazione
00:40:55fatalistica questo non è tempo di
00:40:58restare a guardare andate a votare con
00:41:02la consapevolezza che il vostro no è in
00:41:06realtà un no allo strogimento della
00:41:09nostra costituzione un no a una politica
00:41:13che vuole le mani libere dei controlli
00:41:16della legalità un no ai cuffaro ai
00:41:19dellutri ai breviti e a tutti quelli
00:41:22che vogliono negarci il nostro statuto
00:41:25di cittadinanza e trasformarci in
00:41:27sudditi grazie
00:41:29grazie al senatore roberto
00:41:33scarpinato so che presidente conte
00:41:37lei dovrebbe andare via a brevissimo
00:41:41però le chiedo un'ultima conclusione
00:41:42intervento da parte sua prima che va via
00:41:45prima di dare la parola a giuseppe
00:41:47antoci si può prendere quel microfono
00:41:49io purtroppo devo scusare con tutti voi
00:42:00perché ho un aereo che devo prendere
00:42:04assolutamente perché domani mattina
00:42:06devo stare altrove perché gli impegni
00:42:08continuano quindi io mi posso trattenere con
00:42:12voi e non posso continuare ad ascoltare
00:42:14anche i miei colleghi amici compagni di
00:42:20lotta perché ormai è una lotta che
00:42:23dobbiamo combattere dico solo in
00:42:25aggiunta anche alle considerazioni che
00:42:27avete sentito dobbiamo combattere
00:42:30insieme questa battaglia referendaria
00:42:35perché è un passaggio fondamentale della
00:42:40nostra storia democratica non possiamo
00:42:43perdere questa battaglia e come vi è
00:42:47stato detto dobbiamo avere il quadro
00:42:50di insieme ben chiaro guardate che
00:42:54quando si scoprì nel doppio fondo di
00:42:58una valigia il piano al 1981 il piano di
00:43:02rinascita di liscio gelli e beh
00:43:06quell'obiettivo di separazione carriere
00:43:08non era casuale se uno conosce la
00:43:12storia della p2 perché chi ha fatto
00:43:15sempre affari e ha pensato di esercitare
00:43:19il potere in forma di privilegio e di
00:43:22abusi è chiaro che ha sempre avuto come
00:43:27priorità spuntare le armi alla
00:43:32magistratura e ha sempre contrastato
00:43:36l'autonomia all'indipendenza della
00:43:39magistratura e noi siamo arrivati oggi
00:43:43al paradosso che non si nascondono più
00:43:45esplicitano questo obiettivo e fanno la
00:43:52guerra a noi la nostra è una resistenza
00:43:56perché abbiamo raggiunto addirittura
00:43:59l'acme quando nella commissione
00:44:02parlamentare antimafia hanno scoperto il
00:44:06volto e hanno gettato sul tavolo una
00:44:10norma per approvarla adesso l'hanno
00:44:13accantonata ma è sempre lì sono pronti a
00:44:16tirarla fuori hanno cioè introdotto
00:44:21questo è l'obiettivo vogliono
00:44:24introdurre il una norma che genera una
00:44:28incompatibilità per i componenti della
00:44:31commissione parlamentare antimafia
00:44:33quando si trovano in conflitto di
00:44:36interessi rispetto alle questioni
00:44:38trattate il conflitto di interessi
00:44:41verrebbe deciso e valutato dalla
00:44:44commissione parlamentare stessa
00:44:46a maggioranza semplice maggioranza e
00:44:49loro hanno la maggioranza senza nessuna
00:44:52possibilità poi di una impugnazione
00:44:55un giudizio di appello e quale sarebbe
00:44:59il disegno che le persone che vedete
00:45:02qui alle mie spalle roberto
00:45:05scarpinato federico caffiero de rao
00:45:09che sono una componente essenziale di
00:45:14questa commissione parlamentare
00:45:15parlamentare antimafia gli abbiamo
00:45:19chiesto di impegnarsi in politica per
00:45:23continuare a svolgere una funzione
00:45:26civile essenziale quella di accertare
00:45:31quell'intreccio perverso delle stati di
00:45:35mafia del 92 93 che ha coinvolto non solo
00:45:38la mafia pezzi importanti delle cosche
00:45:41mafiose ma anche pezzi importanti dello
00:45:44stato deviati e le versioni nera
00:45:47no e loro sarebbero in conflitto di
00:45:52interessi pensate in conflitto di
00:45:55interessi perché avrebbero da magistrato
00:45:58indagato indagati questi fenomeni avrebbero
00:46:04sconfitto contrastato la mafia lottato
00:46:08contro la mafia contro il grande
00:46:09casalesi hanno svolto il loro lavoro
00:46:12lavoro hanno applicato la legge ora io
00:46:18dico sempre quando insegniamo nelle
00:46:21aule universitarie che c'è un conflitto
00:46:25di interessi e perché un incaricato di
00:46:28un servizio pubblico di una funzione
00:46:31pubblica anziché fare l'interesse
00:46:35pubblico fa il tornaconto personale ma
00:46:39loro hanno applicato la legge hanno
00:46:42perseguito l'interesse pubblico e
00:46:44adesso con grande dignità forza e
00:46:46coraggio ci affiancano per continuare
00:46:49quello che facevano prima anche in una
00:46:53veste istituzionale diversa e
00:46:57ricordiamoci e dovremmo ricordarlo
00:47:00tutti che ci chiamiamo onorevoli
00:47:03perché dovremmo dovremmo tutti
00:47:05svolgere il ruolo di parlamentare di
00:47:10vostri rappresentanti con disciplina e
00:47:13onore quindi allora combattiamo insieme
00:47:16questa battaglia non sarà una battaglia
00:47:20facile non sarà una battaglia facile ma
00:47:24una battaglia essenziale per tutelare i
00:47:27fondamenti del nostro sistema
00:47:30democratico grazie davvero ci rivediamo
00:47:33presto grazie presidente conte se per
00:47:36favore potete fare una fotografia che
00:47:39mi hanno chiesto in quattro se potete
00:47:41rimanere al centro del palco un attimo
00:47:43ringraziamo ancora il presidente conte e
00:48:02con l'onorevole europarlamentare antoci io
00:48:09volevo toccare un argomento perché abbiamo
00:48:14parlato appunto della separazione delle
00:48:15carriere nel 2000 il comitato lei al
00:48:18parlamento europeo nel 2000 il comitato
00:48:20dei ministri del consiglio d'europa
00:48:22taleva altre cose relativamente proprio al
00:48:24ruolo del pubblico ministero nell'ordinamento
00:48:26penale auspicava che tutti gli stati membri
00:48:28guardassero all'italia come un esempio
00:48:31invece adesso noi ci ritroviamo che
00:48:34l'italia segue gli altri stati membri
00:48:36cioè l'opposto esattamente di quella che
00:48:38doveva essere eventualmente la realtÃ
00:48:40qual è la situazione dal punto di vista
00:48:42dell'europa come come guardano insomma al
00:48:46paese
00:48:46intanto buonasera buonasera a tutti
00:48:53vorrei anche iniziare direttore
00:49:00approfittando per ringraziare antimafia
00:49:032000 per il grande lavoro che fate per la
00:49:06grande professionalità che ci donate
00:49:11beh qual è il momento intanto potrebbe
00:49:16essere racchiuso in una semplice parola
00:49:19imbarazzo sì perché noi siamo stati in
00:49:25fondo siamo visti come quella quel paese
00:49:29dal quale recepire più che le norme il
00:49:35sentimento dell'impegno dell'esperienza
00:49:37quella quella quelle norme che sono state
00:49:41create anche in questa terra in questa
00:49:45città con il sangue e e quindi siamo
00:49:50sempre stati visti così perché imbarazzo
00:49:55perché anche sui temi un po' diciamo
00:50:00dell'immagine dell'italia no io noi
00:50:03transitiamo a volte in quel corridoio ci
00:50:06sono le foto dei presidenti dei
00:50:09presidenti del parlamento e incrociamo la
00:50:12foto di davide sassoli che in quella
00:50:15bellissima intervista dice una grande
00:50:23italia quella guidata dal presidente
00:50:25conte che in uno dei momenti più topici
00:50:28della storia il parlamento europeo
00:50:31riesce a portare a casa 209 miliardi di
00:50:37pnrr e allora mentre diciamo questo
00:50:43viviamo nello stesso parlamento una
00:50:47vicenda surreale come quello quella di
00:50:51un'italia che in questo momento sta
00:50:54bloccando delle vicende che riguardano
00:50:58proprio quella disciplina onore della
00:51:01quale parlava prima il presidente
00:51:02conte cioè una un'europa che ha avuto
00:51:07scandali come il catar gate un'europa
00:51:10che ha avuto a e che ha scandali come
00:51:12il huawei gate viviamo nello scandalo
00:51:15cosa ti aspetti da quell'europa o ma la
00:51:18vogliamo fare una bella norma contro la
00:51:21corruzione vogliamo fare una finalmente
00:51:24questa direttiva anticorruzione allora
00:51:26andiamo avanti con la direttiva
00:51:27anticorruzione io sono uno dei relatori e
00:51:30noi votiamo in parlamento compatti per
00:51:34per quella norma per quella direttiva
00:51:37composta da 32 articoli all'interno
00:51:40della quale direttiva c'è anche all'articolo
00:51:4311 l'abuso d'ufficio si si proprio quello
00:51:45che qui è stato tolto e noi tutti destra e
00:51:49sinistra e compatti e l'unanimità votiamo a
00:51:52favore anche di quell'articolo 11 per
00:51:54dare onore a quella a quella direttiva e
00:51:57quindi l'abuso d'ufficio arriviamo al
00:52:00cosiddetto trilogo e che cosa succede
00:52:04succede che l'italia blocca la direttiva
00:52:08perché l'articolo 11 non deve essere
00:52:11approvato perché l'abuso d'ufficio qui
00:52:13non deve essere non deve tornare perché
00:52:16qui un direttore generale di un'universitÃ
00:52:18che fa vincere un concorso alla nipote e
00:52:21non a una ragazza che lo merita non
00:52:23deve essere perseguito e allora il tema
00:52:26non è più la politica o l'europa o i
00:52:31paesi membri il tema è la dignità quella
00:52:34dignità che noi stiamo tentando di
00:52:35salvaguardare ancora una volta la
00:52:37settimana scorsa rimanendo compatti e
00:52:40votando ancora una volta in parlamento
00:52:42di tenere duro sulla direttiva
00:52:44anticorruzione su quell'articolo 11 e
00:52:47quindi ancora il governo italiano che
00:52:51combatte per questa cosa e quindi
00:52:54l'incontro dell'altro giorno con il
00:52:56commissario e quindi tutta quest'antia
00:52:59di questo ministro della giustizia e
00:53:04della e della premier di non consentire
00:53:08di attuare una norma per la dignitÃ
00:53:11dell'europa e dell'essere stesso
00:53:14parlamentare in quella plenaria dove
00:53:17spesso ci troviamo ecco l'imbarazzo
00:53:19cioè pensate un po' noi passiamo da
00:53:21paese guida sulle norme da paese guida
00:53:26perché un presidente del consiglio è
00:53:28così bravo che fa una delle cose più
00:53:29importanti della storia e porta a casa
00:53:31quei fondi che oggi ci consentono tra
00:53:33l'altro di non essere in recessione di
00:53:34un punto e mezzo mica una robetta e poi
00:53:38invece accade anche questo se questa
00:53:42vicenda si vede anche nel combinato
00:53:46disposto di tante altre cose non ultimo
00:53:48quello che sta accadendo sullo stato del
00:53:51diritto nell'unione diventa come dire non
00:53:57più una vicenda isolata ma diventa un
00:54:00metodo un metodo per fermare chi vuole
00:54:03lottare la corruzione un metodo per
00:54:05togliere le mani addosso dai politici un
00:54:08metodo per bloccare i giornalisti no e
00:54:12anche lì altra vicenda surreale perché
00:54:16nel momento in cui in questo paese viene
00:54:19fatta la cosiddetta legge bavaglio che a
00:54:23voi non consente più di fare cose
00:54:26importanti e soprattutto la cosa più
00:54:28bella che è il vostro lavoro direttore
00:54:30che è quello di dare il diritto ai
00:54:32cittadini di essere informati e allora a
00:54:35un certo punto io ho detto ma ma qua
00:54:38dicono sempre l'abbiamo fatto perché ce
00:54:41l'ha chiesto l'europa allora ho fatto
00:54:46un'interrogazione parlamentare alla
00:54:48commissione europea detto scusate
00:54:49ebbene il risultato
00:54:54abbiamo solamente chiesto che i giornalisti
00:55:02quando raccontano e parlano di una
00:55:03persona non lo facciano diventare
00:55:05facciano già sembrare
00:55:07siamo andati in italia abbiamo fatto una
00:55:13conferenza stampa in italia abbiamo
00:55:16raccontato insieme al presidente dell'ordine
00:55:18giornalisti c'erano le colleghe
00:55:20dolor se bevi l'acqua barbara florida c'era
00:55:25federico roberto noi abbiamo detto
00:55:27guardate non nel nome dell'europa questa
00:55:30cosa è stata fatta risultato acqua
00:55:33fresca e poi però arriva la solidarietÃ
00:55:38ai giornalisti e poi viviamo in un paese
00:55:41dove la più alta forma di garanzia per il
00:55:45servizio pubblico che è la commissione
00:55:47vigilanza rai viene bloccata bloccata da
00:55:52questo governo che non vuole mettere le
00:55:55mani sì in quel caso su chi invece fa
00:55:58assenso unico assenso unico attivitÃ
00:56:02politica e allora chiudo ma io mi chiedo
00:56:08davanti a tutto questo sfracelo cosa
00:56:13vediamo cosa fanno loro saltellano c'è
00:56:19loro saltellano davanti a tutto questo
00:56:21e allora e allora guardate e non sfugo
00:56:25dalla separazione delle carriere perché
00:56:27vi do una notizia io sono a favore della
00:56:31separazione delle carriere e lo so ne mi
00:56:34guarda strano ma io sono a favore e ma come
00:56:38a favore ma lei a favore il presidente
00:56:40conto è contrario il movimento 5 stelle è
00:56:43contrario e qui siamo tutti contrari le
00:56:45favore si le do un'altra notizia anche il
00:56:48presidente conto è contrario anche il
00:56:50movimento 5 stelle con te perché noi
00:56:52siamo assolutamente per la separazione
00:56:54delle carriere ma per separare le
00:56:56carriere dei politici dai mafiosi dei
00:56:59politici dai corrotti dei politici dagli
00:57:02affaristi ecco quella dobbiamo separare
00:57:05carriere le altre andiamo andiamo a
00:57:08votare no e soprattutto con quel nome
00:57:10diamo dignità a un paese che in questa
00:57:13terra e in questi luoghi per quelle
00:57:16nomi per quella dignità ha lasciato la
00:57:18vita di tanti servitori dello stato
00:57:19grazie grazie all'onorevole giuseppe
00:57:21antoci chiudiamo così questo panel
00:57:24ringrazio ancora grazie a federico
00:57:28caffiero de rao e roberto scarpinato
00:57:30passiamo a un altro panel dedicato la
00:57:36denuncia all'informazione e invito a
00:57:41salire sul sul palco a ismaele lavardera
00:57:45deputato regionale e già collega
00:57:49giornalista se non ci sarà anche un
00:57:53collegamento con walter molino non so se
00:57:55è già in in linea ciao mi metto più qua
00:58:03magari che per dire io un concetto etico
00:58:09del giornalismo vengo subito da te ma
00:58:10prima volevo sapere se walter è
00:58:12collegato perché comunque ho un concetto
00:58:15etico del giornalismo ritengo infatti che
00:58:17in una società democratica e libera
00:58:19quale dovrebbe essere quella italiana il
00:58:21giornalismo rappresenti la forza
00:58:23essenziale della società un giornalismo
00:58:26fatto di verità impedisce molte
00:58:28corruzioni frena la violenza e la
00:58:31criminalità accelera le opere pubbliche
00:58:33indispensabili pretende il
00:58:35funzionamento dei servizi sociali
00:58:37tiene continuamente allerta le forze
00:58:39dell'ordine sollecita la costante
00:58:41attenzione della giustizia impone ai
00:58:43politici il buon governo con le parole
00:58:47di pippo fava possiamo certamente aprire
00:58:50questo dibattito e ecco vedo eh walter
00:58:54molino lo saluto eh giornalista di
00:58:58report e mi permetto di ringraziare
00:59:01tutta la redazione di report e
00:59:03sigfrido ranucci per il lavoro che
00:59:06fanno che fate e ovviamente esprimere
00:59:09la vicinanza a sigfrido stasera
00:59:13grazie a tutti grazie per l'invito
00:59:15eh tenete alta sicuramente la bandiera
00:59:18del giornalismo d'inchiesta e volevo
00:59:20chiedere questo a tuo modo di vedere
00:59:23visto che già lo sempre il solito
00:59:25nordio ha già detto che bisognerÃ
00:59:27intervenire nuovamente con nuove leggi
00:59:29sulle intercettazioni eh per limitare
00:59:34ancora di più come che non basta un
00:59:36rubinetto da stringere sempre di più
00:59:38questo eh torno al alla libera
00:59:41informazione qual è oggi il rischio che
00:59:45stiamo correndo di fronte per far valere
00:59:48quel l'articolo ventuno di cui si
00:59:49parlava poco fa ovvero che non è il
00:59:52diritto del giornalista di dire
00:59:53quello che che gli pare ma quello di
00:59:55informare ed essere informati
00:59:57walter io penso semplicemente che eh ci
01:00:02stiamo un po' abituando ci vorrebbero
01:00:04fare abituare a vivere eh cose
01:00:07davvero spaventose eh pochissimi sanno
01:00:10perché se ne parla pochissimo che
01:00:12dall'otto agosto scorso eh in vigore in
01:00:15Europa il Media Freedom Act che è un
01:00:18regolamento europeo che rafforza le
01:00:21garanzie di indipendenza eh e pluralismo
01:00:25dell'informazione in tutti gli stati
01:00:27membri dell'Unione Europea. L'Italia
01:00:30non vi sorprenderete è l'unico paese che
01:00:33non ha ancora recepito questo
01:00:35regolamento non ha applicato le
01:00:37disposizioni eh necessarie così che in
01:00:40Italia si può continuare continuare
01:00:42impunemente come sapete a eh spiare i
01:00:46giornalisti con software stranieri che
01:00:50dovrebbero essere in possesso soltanto
01:00:51eh del governo. Eh in Italia caso unico
01:00:57in Europa un partito politico eh della
01:01:00maggioranza di governo un intero
01:01:02partito eh querela un programma
01:01:05televisivo eh del servizio pubblico. Eh
01:01:08non esiste come sappiamo una legge
01:01:10seria contro eh le querele eh temerarie
01:01:14la tutela delle fonti e la protezione
01:01:16eh del segreto professionale sono
01:01:18costantemente ogni giorno eh messe più
01:01:22a rischio. E così mh dicevo ci stiamo
01:01:26abituando a cose spaventose perché
01:01:27quando una eh un ordigno scoppia
01:01:31davanti casa di un giornalista
01:01:33arriva la solidarietà a trecentosessanta
01:01:36gradi da parte di tutto l'arco
01:01:38costituzionale ma eh il giorno dopo
01:01:41ricomincia tutto da capo come prima
01:01:43querele, minacce, intimidazioni eh
01:01:47delegittimazione. Mai credo come in
01:01:50questo momento eh della nostra storia
01:01:53recente eh eh è valso proprio il la
01:01:56vecchia strategia del colpirne uno
01:01:58per educarne cento. Quindi tu Aaron
01:02:01hai fatto prima riferimento a report.
01:02:04Report è un programma investigativo con
01:02:05una eh storia molto lunga nel eh nel
01:02:09servizio pubblico italiano e nonostante
01:02:13tutto ha alle spalle un grande
01:02:15editore ma la stragrande maggioranza
01:02:18dei giornalisti che vorrebbero fare
01:02:20grazie.
01:02:21grazie a tutti.
01:02:22grazie a tutti.
01:02:22grazie a tutti.
Consigliato
28:34
|
Prossimi video
15:47
0:31
1:14:16
1:13
1:01
0:48
2:00:31
2:46
24:11
7:57:29
Commenta prima di tutti