Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Milano, 27 ott. (askanews) - "È una clamorosa fake news ed è gravissimo che le opposizioni abbiano dato una visione distorta del disegno di legge, che hanno letto forse in modo frettoloso e mi fermo qua. L'educazione sessuale non è assolutamente vietata e sull'educazione affettiva abbiamo fatto più di quello che hanno fatto i governi di sinistra. Peraltro nei nuovi programmi scolastici abbiamo inserito anche l'educare all'empatia. Abbiamo anche messo risorse per formare i docenti sull'educare al rispetto".Lo ha affermato il ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara, a margine della presentazione del suo libro a Milano. "Diverso il tema dell'identità e della fluidità di genere che sono tematiche complesse e riteniamo che i bambini non debbano avere confusione in testa. Questi argomenti verranno trattati col consenso informato".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Questa è una clamorosa fake news ed è molto grave che l'opposizione abbia dato una lettura
00:09del tutto distorta del disegno di legge, molto grave perché evidentemente o non hanno saputo
00:16leggere attentamente il disegno di legge, l'hanno letto in modo un po' frettoroso oppure mi
00:22fermo qua. Quando c'è scritto fermo restando quanto sta scritto nei programmi scolastici
00:29vuol dire che dobbiamo andare a leggere i programmi scolastici e le indicazioni nazionali parlano
00:36chiaramente di educare alla conoscenza delle funzioni riproduttive, per fare un esempio
00:43e immagino siamo tutte persone minimamente acculturate, funzioni riproduttive sono tutte quelle funzioni
00:53legate alla sessualità, si parla di conoscere lo sviluppo puberale, quindi tutto il tema
01:00della pubertà, educare la conoscenza dei rischi connessi alle malattie sessualmente trasmissibili,
01:06quindi tutte quelle affermazioni che ho sentito e che purtroppo poi sono state riportate anche
01:12su molti giornali, l'educazione sessuale non è in ogni modo di età, basta leggersi
01:18i programmi scolastici. Anche sull'educazione affettiva abbiamo fatto più di quello che hanno
01:24fatto i governi di sinistra, perché abbiamo messo nelle nuove linee guida sull'educazione
01:31civica, educare le relazioni, educare il rispetto verso la donna e, assoluta novità nei nuovi programmi
01:39scolastici, educare la empatia. I bambini non debbano avere confusione in testa, perché
01:48se tu vai a dire a un bambino di 6 anni, 7 anni, 10 anni che esiste, che può esistere,
01:54secondo certe teorie, sarebbe un genere femminile, un genere maschile, un genere neutro, magari
01:59non riesce bene a capire certe cose, quindi questi argomenti verranno trattati in altro momento
02:05e con il consenso informato da dove si tratti di adolescenti minori.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato