https://www.pupia.tv - Guido Castelli - Giornata Nazionale degli Alberi Oggi, proprio nella Giornata Nazionale degli Alberi, è stato affrontato un tema di stretta attualità al Festival della Soft Economy di Symbola a Treia durante il focus dedicato alla ricchezza del bosco. Oggi il 70% dell’area del cratere è coperta da superfici forestali, con punte oltre il 90% in molti comuni. Un patrimonio in gran parte abbandonato o sottoutilizzato che oggi rappresenta un rischio. Attraverso un’azione di pianificazione e certificazione dei boschi si trasforma una diseconomia in opportunità per attivare filiere di trasformazione. Il valore dei boschi di Comuni e privati del cratere aumenterebbe del 1.300% con un contributo aggiuntivo di 130 milioni di euro l’anno per il territorio che si traduce anche in occupazione vicina alle competenze locali e messa in sicurezza del territorio. Grazie a Next Appennino sono state attive quattro nuove filiere del legno. Con la ricostruzione stiamo generando domanda di qualità e, con l’incentivo del +10% per chi utilizza strutture in legno, abbiamo introdotto la prima misura nazionale che lega la sicurezza antisismica alla gestione sostenibile delle foreste. #sisma2016 #appenninocentrale #ricostruzione2016 #centroitalia (21.11.25)
La playlist di Guido Castelli: https://www.pupia.tv/playlist/Guido-Castelli
Commenta prima di tutti