Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 8 minuti fa
Milano, 21 nov. (askanews) - Una materia prima plastica lavorabile, compatibile con le principali tecnologie di stampaggio, realizzata interamente da scarti tessili, che permette di risparmiare il 70% di CO2 rispetto alla plastica vergine: è questa la sfida di CDC Studio, la startup pisana che ha conquistato l'edizione 2025 della Startup Marathon, la competizione promossa da UniCredit Start Lab.CDC Studio lavora nel cuore dell'economia circolare con tecnologie che puntano a rivoluzionare uno dei settori più inquinanti: il fashion, che ogni anno produce 92 milioni di tonnellate di rifiuti riciclandone appena l'1%.La fondatrice, Cristina Di Carlo, ha sviluppato Miktòs, un processo che trasforma scarti tessili, fibre inutilizzate o capi dismessi in un polimero estrudibile compatibile con le principali tecniche di stampaggio industriale. Un materiale versatile, destinato a settori come arredamento, calzature, edilizia e automotive, e riciclabile potenzialmente all'infinito."CDC Studio è un hub di innovazione, sviluppiamo nuovi materiali termoplastici da scarto tessile - ha spiegato Di Carlo - vincere Startup Marathon è stata quasi una sorpresa perché il livello delle altre startup in gara era veramente alto. Sicuramente è un conferma che il lavoro che stiamo facendo è ottimo e i piani per il nostro futuro sono molteplici: sicuramente costruire il nostro impianto industriale e internazionale con velocità ma non troppa la nostra internazionalizzazione".Le dodici startup finaliste, provenienti dai principali ambiti deep tech, hanno ottenuto tutte l'accesso alla piattaforma UniCredit Start Lab e la preselezione per rappresentare l'Italia alla missione nazionale al CES di Las Vegas, uno dei palcoscenici globali più importanti per l'innovazione tecnologica.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una materia prima plastica lavorabile, compatibile con le principali tecnologie di stampaggio,
00:06realizzata interamente da scarti tessili, che permette di risparmiare il 70% di CO2 rispetto alla plastica vergine.
00:15E' questa la sfida di CDC Studio, la start-up pisana che ha conquistato l'edizione 2025 della Start-up Marathon,
00:23la competizione promossa da Unicredit Start Lab.
00:27CDC Studio lavora nel cuore dell'economia circolare con tecnologie che puntano a rivoluzionare uno dei settori più inquinanti,
00:36il fashion, che ogni anno produce 92 milioni di tonnellate di rifiuti riciclandone appena l'1%.
00:43La fondatrice Cristina Di Carlo ha sviluppato Mictos, un processo che trasforma scarti tessili, fibre inutilizzate o capi dismessi
00:53in un polimero estrudibile, compatibile con le principali tecniche di stampaggio industriale.
01:00Un materiale versatile, destinato a settori come arredamento, calzature, edilizia e automotive,
01:06e riciclabile potenzialmente all'infinito.
01:10CDC Studio è un hub di innovazione, sviluppiamo nuovi materiali termoplastici da scarto tessile.
01:15Vincere Startup Marathon è stata un po' una sorpresa, perché il livello delle altre startup in gara era veramente alto.
01:25Sicuramente è una conferma che il lavoro che stiamo facendo è un lavoro ottimo
01:29e i piani per il futuro sono molteplici, tra cui quello di avere il nostro impianto industriale
01:35e iniziare con velocità, ma non troppa, la nostra internazionalizzazione.
01:41Le 12 startup finaliste, provenienti dai principali ambiti Deep Tech,
01:46hanno ottenuto tutte l'accesso alla piattaforma Unicredit Start Lab
01:51e la pre-selezione per rappresentare l'Italia alla missione nazionale al CS di Las Vegas,
01:57uno dei palcoscenici globali più importanti per l'innovazione tecnologica.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato