Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 ore fa
Roma, 21 nov. (askanews) - "Parliamo di twin transition, cioè quello vede il digitale avanzare velocemente, ma anche di essere sostenibili. Con una visione ecosistemica come ha Almaviva che lavora sull'acqua, sul suolo, sull'agricoltura, sul territorio e sulle città in cui mette assieme le sue competenze".Fulvio Conti (Market Director Water, Agricolture, Environment & Space di Almaviva), è intervenuto alla presentazione del 23° Rapporto "Gli italiani, le rinnovabili e la green & blue economy", realizzato dalla Fondazione UniVerde e da Noto Sondaggi: "Il digitale - ha detto - è un abilitatore potente della transizione energetica e della sostenibilità. Offre strumenti innovativi per gestire e ottimizzare le risorse. L'approccio di Almaviva Group è multilivello, integrato ed ecosistemico: mette insieme dati satellitari con sensori a terra. La fusione di queste fonti informative ci offre una vista a 360° sulle dinamiche territoriali e ambientali, offrendo ai gestori soluzioni e sistemi efficaci e semplici da usare che permettono loro di ottenere gli obiettivi prefissati".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Parliamo di Twin Transition, cioè quello che assolutamente il digitale deve avanzare ed avanza molto velocemente,
00:07Almaviva ha la competenza tecnologica giusta per poter affrontare tutte queste esigenze,
00:13ma parliamo anche di essere sostenibili, sempre più sostenibili e quindi star dietro quella che è la direttiva europea
00:20che ci indica di essere digitali, sostenibili e competitivi.
00:24Per far questo bisogna avere una visione ecosistemica, Almaviva la va perché lavora sull'acqua, sul suolo,
00:32sull'agricoltura, su tutto il territorio e anche nelle città in cui mette assieme le competenze che abbiamo citato.
00:39In particolar modo sullo stormwater management è quello che sta mettendo in campo per gestire tutta l'alluvione
00:45di ripristinare e monitorare l'equilibrio idraulico, sul mondo rurale lo sta facendo con i consorsi
00:50in cui fa bilancio idrico dei consorsi e fa bisogno in riguo e quindi anche qualità dell'acqua.
00:58Questa visione ecosistemica permette a un player importante come Almaviva
01:02di affrontare parametri, indicatori così importanti come quelli che sono della transizione energetica e della transizione ecologica.
01:09Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato