Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Il centro di quarto livello è il centro d'eccellenza, il centro che è a capo di tutti gli altri perché rappresenta un hub, ossia un centro di riferimento anche per i centri minori.
00:11L'unità operativa di gastroenterologia di endoscopia digestiva di poliambulanza è stata riconosciuta da Regione Lombardia come centro di quarto livello,
00:20l'unico in tutta la Lombardia orientale nell'ambito della rete epatogastroenterologica regionale, viene specificato dalla Fondazione.
00:28Un riconoscimento d'eccellenza per la gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali in siglamici anche più complesse e per le emorragie digestive.
00:38Il nostro centro ha un'espertise clinica, quindi gestisce queste patologie in maniera multidisciplinare, ha degli elevati volumi, quindi un'attività elevata e complessa, esegue procedure avanzate.
00:53L'unità diretta dalla dottoressa Paola Cesaro segue in follow up un migliaio di pazienti e ogni anno tratta tra i 450 e i 550 nuovi casi urgenti.
01:04A seconda del grado di complessità delle patologie, vengono erogate sia le terapie convenzionali sia quelle biologiche avanzate in un apposito ambulatorio.
01:13In base allo score di malattia si decide in ambulatorio se somministrare al paziente una terapia convenzionale o una terapia avanzata che generalmente viene applicata nei casi più avanzati, più gravi o in seconda battuta quando non sono responsivi alle terapie convenzionali.
01:32L'essere hub di quarto livello significa anche poter fare ricerca e sperimentazione.
01:37Si pensa che sono pazienti cronici, i quali non sempre rispondono alle terapie convenzionali avanzate, avere la possibilità di sperimentare una nuova molecola che li possa in qualche modo mandare in remissione la malattia e quindi evitare la chirurgia è comunque un valore aggiunto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato