https://www.pupia.tv - Lollobrigida - Reciprocità, semplificazione, ricambio generazionale. Ci battiamo in Italia e in Europa, per la sovranità alimentare e la competitività del nostro sistema produttivo agricolo. Il mio intervento di oggi all’Assemblea Annuale di Cia - Agricoltori Italiani.(20.11.25)
00:00L'Europa nasce e si evolve sul sistema agricolo come garanzia di sicurezza alimentare e come custodia del territorio.
00:09Noi crediamo nella sovranità alimentare europea, in una sicurezza alimentare che ci deve indurre a pensare al nostro interesse,
00:17ma anche all'interesse degli agricoltori e delle altre nazioni.
00:20La piramide si regge sulla base, che sono le nazioni, le 27 nazioni, i loro governi, le democrazie, il Parlamento europeo.
00:27Non si deve continuare a pensare che la piramide si regga sulla punta, cioè i palazzi della tecnocrazia di Bruxelles, perché non ha funzionato.
00:38L'Europa deve essere competitiva. La semplificazione è senza dubbio un elemento fondamentale.
00:45Noi crediamo che per essere competitivi ci sia necessità di meno carte e più produzione.
00:50L'elemento carne è la reciprocità. Quello che l'Europa impone ai suoi agricoltori, allevatori e pescatori,
00:57deve imporlo come regola a tutte le merci che entrano all'interno dell'Unione Europea per garantire la competitività delle nostre produzioni ad alto costo.
01:09L'Italia oggi è diventato un punto di riferimento per il mondo agricolo europeo, io credo anche a livello mondiale, dove guardano a noi da sempre.
01:17Abbiamo la possibilità di avere nel futuro un'Europa che venga coltivata nel verso giusto, che ci permetta di avere in futuro, per le future generazioni, qualità, benessere e, quello che auspichiamo tutti,
01:29un ricambio generazionale che può essere basato solamente su due elementi.
01:33Uno, la passione, che siete in grado di trasmettere a quelli che entrano in contatto con voi, ma la seconda, ineludibile, è il giusto reddito e la qualità della vita nelle aree dove si produce.
Commenta prima di tutti