https://www.pupia.tv - Bergesio - Intervento in Senato Giorgio Maria Bergesio: Le piccole e medie imprese sono la spina dorsale del nostro sistema economico e da sole generano quasi il 40% del PIL, un patrimonio del Paese che aiutiamo sbloccandone il potenziale attraverso la rimozione delle catene burocratiche e finanziarie che ne frenano la crescita. (22.10.25)
00:00Grazie Presidente. Oggi ci troviamo di fronte a un importante cambio di passo, a nostro avviso.
00:07Questo provvedimento che discutiamo non è un semplice adempimento legislativo, ma una vera e propria dichiarazione di sostegno alle imprese del nostro Paese.
00:19Finalmente, l'agenda di questo Parlamento è il coraggio di porre al centro il cuore pulsante e inossidabile della nostra economia, le piccole e medie imprese.
00:28Dopo anni di attesa diamo piena e dovuta attuazione all'articolo 18 della legge 180 del 2011.
00:36Dobbiamo ricordarlo a tutti, dentro e fuori quest'Aula, le micro, piccole e medie imprese non sono un accessorio, non sono una parte sopportabile della nostra economia, ma sono la spina dorsale dell'Italia.
00:52Costituiscono il 95% del totale delle nostre 4,4 milioni di imprese e generano quasi il 40% del prodotto interno lordo.
01:03Parliamo di oltre mille miliardi di euro di valore complessivo movimentato.
01:07Perciò l'impegno del Governo, in particolare il contributo decisivo e costante della Lega, è volto a sbloccare il potenziale di queste realtà , rimuovendo le catene burocratiche e finanziarie che ne frenano la crescita.
01:22Ogni misura costenuta in questo disegno di legge non è una spesa per lo Stato, ma un investimento diretto, lungimirante, competitivo, soprattutto in termini di occupazione e che riguarda il futuro positivo del nostro Paese.
01:38La nostra concretezza politica si vede fin dal primo fondamentale obiettivo che è stato centrato in questo provvedimento, rompere il fattore dimensionale.
01:49L'eccessiva prammentazione che rende estremamente vulnerabile le nostre imprese, esponendole all'aggressività dei mercati internazionali, viene superata.
02:01Introducendo incentivi mirati e dirompenti, sosteniamo l'aggregazione tramite i contratti di rete, con un regime di sospensione di imposta sugli utili reinvestiti.
02:12E qui si afferma l'impronta politica del centrodestra e di nostra iniziativa, poi l'iniziativa della Lega, l'iniziativa dell'estensione ai consorzi stabili della possibilità di partecipare pienamente alle gare d'appalto,
02:30potendo far valere cumulativamente i mezzi e l'organico delle singole consorziate.
02:37Non un aggiustamento normativo, ma una rivoluzione nell'accesso alla committenza pubblica, che alleggerisce i carichi burocratici e apre le porte degli appalti o anche le piccole e medie imprese che hanno il coraggio di aggregarsi.
02:52Parallelmente tuteliamo l'eredità del saper fare, per salvaguardare il know-how artigianale e industriale,
02:58quel patrimonio inestimabile che rischia di perdersi.
03:02Abbiamo introdotto la disciplina sperimentale per il trasferimento generazionale protetto,
03:09che consente l'accesso anticipato al sistema pensionistico per i dipendenti senior,
03:16a parte che questo sia contestuale al subentro giovanile a tempo indeterminato.
03:22Allo stesso modo rafforziamo la tutela dei marchi storici,
03:25indirizzando con precisione il fondo per il salvataggio all'acquisizione di imprese in difficoltÃ
03:31proprio da parte di queste eccellenze storiche del Made in Italy,
03:35impedendo che il nostro patrimonio produttivo venga disperso o, peggio ancora, come accade il più delle volte, svenduto.
03:44Signor Presidente, la crescita deve camminare a braccetto con la legalità e la difesa della nostra identità produttiva.
03:53Questo è il cuore della nostra battaglia politica, in particolare per i settori che ci rendono unici,
03:58l'artigianato e anche l'agricoltura, lasciatemelo dire.
04:02In questo senso abbiamo ottenuto una vittoria storica e di civiltà economica,
04:08con la norma sulla tutela della denominazione di artigianato.
04:12Quante volte abbiamo visto l'uso improprio o scorretto dei termini artigianato o artigianità nella pubblicità o sugli scappali?
04:21Da oggi questo finirà .
04:22Viene introdotto un divieto netto dell'uso delle denominazioni per chi non è iscritto all'albo provinciale
04:28o non produce direttamente il bene o il servizio.
04:34Ma la vera svolta che conferisce efficacia alla norma di riferimento è anche la sanzione,
Commenta prima di tutti