Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Boschi - Intervento alla Camera (16.04.25)
Pupia News
Segui
6 mesi fa
#pupia
https://www.pupia.tv - Boschi - Intervento alla Camera
In diretta dalla Camera dei Deputati la mia dichiarazione di voto in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2025 (16.04.25)
#pupia
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
ha chiesto di intervenire la deputata Maria Elena Boschi.
00:06
Grazie Presidente.
00:09
Come ha appena ricordato anche il sottosegretario, il nostro Paese è impegnato in 39 missioni internazionali
00:18
e siamo in termini di personale il primo contributore per le missioni dell'Unione Europea,
00:24
i secondi subito dopo gli Stati Uniti per quelle NATO e i primi tre Paesi occidentali per le missioni sotto legida dell'ONU.
00:32
Non c'è dubbio quindi che il contributo italiano in termini quantitativi sia significativo
00:38
e che a fronte di questo impegno il Governo debba provvedere con una dotazione finanziaria adeguata
00:45
alle nuove sfide anche tecnologiche di un impegno sempre crescente dei nostri contingenti all'estero.
00:50
Ma è soprattutto da un punto di vista qualitativo che il contributo nelle missioni internazionali
00:57
sia dei militari che dei civili impegnati è sicuramente riconosciuto e apprezzato anche a livello internazionale.
01:04
E noi dobbiamo dire grazie agli uomini e alle donne delle forze armate, al personale civile impegnato
01:11
per la professionalità, la competenza, la dedizione del loro impegno costante.
01:16
E non possiamo che inginocchiarci ricordando le vittime, coloro che hanno perso la vita nelle missioni internazionali
01:24
e inchinarci alle loro famiglie che ogni giorno pagano un tributo di dolore per la nostra patria.
01:30
Colleghi, per cortesia, ascoltiamo.
01:32
Proprio per questo noi chiediamo che ci sia anche un rafforzamento della protezione del personale militare e civile all'estero
01:39
e anche adeguate tutele da un punto di vista assicurativo.
01:44
Noi sappiamo che è importante garantire la prosecuzione del nostro impegno nelle missioni internazionali
01:50
per garantire una cornice di difesa e di sicurezza internazionale, di contrasto al terrorismo.
01:56
Al tempo stesso però sappiamo che è fondamentale che ci siano anche relazioni di carattere politico, diplomatico e economico
02:04
e queste si fanno anche attraverso la cooperazione internazionale e i tagli che il Governo ha applicato alla cooperazione internazionale
02:11
sottosegretario non li condividiamo e anzi ci preoccupano.
02:15
Con riguardo alle specifiche missioni io voglio dire anche qui parole chiare sul nostro impegno in Ucraina
02:22
perché la posizione di Italia Viva non è cambiata, era la stessa quando eravamo in maggioranza col Governo Draghi
02:28
e coerentemente rimane la stessa oggi che siamo all'opposizione del Governo Meloni.
02:34
Noi pensiamo che sia doveroso un impegno a fianco dell'Ucraina e lo voglio dire con parole chiare anche in quest'Aula
02:41
dopo settimane di bugie, di fake news sull'Ucraina che purtroppo non arrivano soltanto dalla solita propaganda russa
02:48
ma anche da oltreoceano.
02:50
E vogliamo dire quindi al Presidente Trump che la guerra in Ucraina è iniziata perché la Russia ha invaso l'Ucraina
02:58
e lo voglio dire con parole chiare perché non è che improvvisamente Presidente Trump Zelesky diventa un dittatore
03:05
solo perché non vuole svendere le terre rare del suo Paese agli Stati Uniti
03:09
o perché difende la dignità del suo popolo.
03:12
E difendendo il suo popolo l'Ucraina difende anche i valori di libertà e democrazia nei quali noi ci riconosciamo.
03:18
E per questo voglio anche dire grazie e mandare un abbraccio affettuoso da parte del gruppo di Italia Viva
03:25
e un augurio di pronta guarigione al Presidente Mattarella
03:28
perché il Presidente Mattarella è stato capace sempre di avere parole chiare e nette sul conflitto russo-ucraino
03:35
e siamo orgogliosi che al Quirinale ci sia un galantuomo come Mattarella
03:39
che ha tenuto la schiena dritta nonostante le polemiche e le minacce che gli sono state rivolte.
03:44
Accanto però al sostegno militare noi chiediamo al Governo che ci sia un impegno vero, politico e diplomatico
03:52
per costruire le condizioni della pace
03:54
perché noi sappiamo che non ci potrà essere una vittoria militare dell'Ucraina
03:58
ovviamente se avessimo abbandonato l'Ucraina oggi avremmo Putin a Kiev
04:03
e questo sarebbe un problema non soltanto per il popolo ucraino ma per tutta l'Europa
04:07
e per tutti i Paesi che si riconoscono nei valori della democrazia e dello Stato di diritto.
04:10
Per questo noi chiediamo al Governo di non essere spettatore da un punto di vista politico e diplomatico
04:16
e ribadiamo la richiesta che l'Unione Europea nomini un inviato speciale per l'Ucraina
04:21
che facciamo dal primo giorno dell'aggressione russa.
04:26
Non voglio tralasciare alcune considerazioni sulla tragedia di Gaza.
04:31
La nostra posizione è diversa da quella delle altre opposizioni.
04:34
Noi siamo per il riconoscimento dello Stato palestinese
04:37
e guardiamo con favore all'impegno di Francia, di Arabia Saudita
04:42
che hanno organizzato per giugno di quest'anno un incontro di alto livello a Riyadh
04:46
proprio per discutere del riconoscimento dello Stato palestinese.
04:49
Ma per noi il diritto ad esistere dello Stato palestinese
04:53
deve andare di pari passo col diritto, e io dico il dovere di esistere, dello Stato di Israele.
05:00
E questo diritto di esistere per lo Stato di Israele
05:03
oggi non soltanto non è riconosciuto, ma è minacciato da Hamas e da altri integralisti islamici.
05:10
Da quando eravamo al Governo Correnzi sosteniamo i due popoli e i due Stati.
05:15
Per questo però ci saremo aspettati dal Governo Meloni
05:17
parole più nette e più dure di condanna rispetto alla pagliacciata di Trump
05:22
e del video che ha mostrato Gaza come se fosse una nuova Las Vegas
05:26
dimostrando che l'interesse dell'attuale amministrazione alla Casa Bianca
05:30
è più di carattere immobiliare che geopolitico.
05:34
E allora, Presidente, nel ribadire il nostro sostegno alla prosecuzione delle emissioni
05:39
dobbiamo però marcare delle differenze nette del gruppo di Italia Viva
05:42
rispetto alla maggioranza, rispetto al Governo.
05:45
C'è grande preoccupazione sottosegretario da parte nostra
05:49
e non solo da parte nostra per quello che sta avvenendo in Niger.
05:52
Noi sappiamo che non soltanto Francia e Stati Uniti sono stati costretti a lasciare il Paese
05:58
Belgio e Germania hanno lasciato il Niger
06:01
adesso è stato imposto anche alla Croce Rossa internazionale di lasciare il Paese
06:05
non è garantito lo Stato di diritto, non sono stati garantiti i diritti fondamentali
06:09
e ci preoccupa molto il ruolo di destabilizzazione nell'Africa occidentale
06:13
insieme a Mali, Burkina Faso
06:16
e ci preoccupano soprattutto le connessioni sempre maggiori con Russia e Iran
06:21
per questo noi chiediamo di sapere dal Governo quali sono i confini del nostro impegno
06:25
e quali sono i nostri interlocutori
06:27
visto che anche il Governo italiano non riconosce il Governo golpista, militare
06:31
che nel 2023 ha preso il potere nel Niger
06:34
e voglio ribadire la nostra contrarietà invece netta a proseguire l'impegno in Tunisia e in Libia
06:42
la Tunisia dopo il 2022, dopo la svolta della Costituzione non garantisce più i diritti fondamentali
06:48
ha iniziato veri e propri processi politici nei confronti degli oppositori, di giornalisti, di imprenditori non allineati
06:54
ma soprattutto è ormai acclamato e conclamato che le forze militari e le forze di pulizia tunisine
07:00
preposte al controllo dei confini
07:02
sono implicate e coinvolte direttamente nel traffico di esseri umani
07:06
vendono uomini e donne migranti
07:10
ed è altrettanto conclamato che nei centri di respingimento ci siano violenze, sessuali, torture di ogni tipo
07:17
noi non pensiamo che un paese con la tradizione, la cultura giuridica, la tutela dei diritti e la Costituzione dell'Italia
07:26
possa essere in nessun modo, nemmeno indirettamente, complice di quello che sta avvenendo in Tunisia
07:32
lo stesso a maggior ragione vale per la Libia
07:35
la situazione è molto diversa da quella del 2017, lo sa anche lei, il sottosegretario
07:40
allora non c'erano nemmeno informazioni su quello che avveniva
07:43
adesso che le organizzazioni internazionali hanno avuto accesso a quelli che sono i campi cosiddetti profughi
07:50
i veri e propri campi di concentramento
07:51
e abbiamo potuto avere anche testimonianze dirette di chi da quei campi è fuggito
07:55
anche qui alla Camera qualche settimana fa
07:58
noi non possiamo far finta di non sapere quello che avviene in Libia
08:01
le violenze, gli omicidi, gli abusi di ogni tipo che ci sono in quei campi
08:06
e proprio per questo noi pensiamo che debba immediatamente essere interrotta la collaborazione della nostra Guardia di Finanza
08:12
con la Guardia di Costiera libica
08:14
anche perché tra i principali responsabili di quelle violenze, di quegli omicidi
08:20
addirittura dello stupro nei confronti di un bambino
08:22
c'è il generale libico Almazri
08:24
che la nostra Digos aveva messo in galera
08:27
grazie a un mandato di arresto internazionale della Corte Penale Internazionale
08:32
e che il governo Meloni ha deciso di liberare e di rimandare in Libia con tanto di volo di Stato
08:36
allora guardi, sottosegretario, presidente
08:40
noi chiediamo al governo di smettere di intercettare illegalmente gli attivisti, i sacerdoti che si impegnano per i diritti dei migranti
08:48
forse anche i giornalisti
08:49
e cominciare a dare davvero la caccia ai trafficanti di esseri umani
08:53
a cominciare dal generale Almazri
08:55
a cominciare dall'interrompere ogni forma di collaborazione con la Guardia Costiera libica
08:59
da subito
09:00
perché ognuno si deve assumere le proprie responsabilità
09:03
a me ha colpito molto l'intervento dell'arcivescovo di Torino di qualche giorno fa
09:08
che ci ha ricordato come noi spesso siamo particolarmente lucidi nel condannare i crimini e le atrocità
09:15
che sono state compiute nel passato
09:17
e non altrettanto vigili rispetto a quello che avviene nel presente
09:21
e un giorno qualcuno potrà chiederci
09:24
ma voi dove eravate allora?
09:26
perché siete rimasti indifferenti?
09:28
ecco, di fronte ai crimini e alle ingiustizie
09:31
avere i propri crimini contro l'umanità
09:33
violazione dei diritti fondamentali
09:34
noi non vogliamo restare indifferenti
09:37
noi non vogliamo essere nemmeno indirettamente complici
09:40
per questo chiediamo al Governo
09:42
di assumersi la responsabilità di chiudere ogni accordo con la Guardia Costiera libica
09:47
grazie a tutti
09:49
grazie a tutti
09:51
grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
8:36
|
Prossimi video
Boschi - Intervento alla Camera (26.03.25)
Pupia News
7 mesi fa
8:05
Boschi - Intervento alla Camera dei Deputati (29.05.25)
Pupia News
5 mesi fa
9:37
Boschi - Intervento alla Camera dei Deputati (22.10.25)
Pupia News
3 giorni fa
10:09
Boschi - Intervento alla Camera (20.03.25)
Pupia News
7 mesi fa
7:05
Boschi - Intervento alla Camera dei Deputati (15.10.25)
Pupia News
1 settimana fa
8:49
Boschi - Intervento alla Camera dei Deputati (25.09.25)
Pupia News
4 settimane fa
5:55
Boschi - Intervento alla Camera dei Deputati (10.09.25)
Pupia News
6 settimane fa
8:45
Boschi - Intervento alla Camera dei Deputati (20.05.25)
Pupia News
5 mesi fa
12:30
Fratoianni - Intervento alla Camera dei Deputati (23.06.25)
Pupia News
4 mesi fa
5:42
Boschi - Intervento alla Camera dei Deputati (24.04.25)
Pupia News
6 mesi fa
10:45
Bagnai - Intervento alla Camera dei Deputati (23.06.25)
Pupia News
4 mesi fa
10:48
Bagnai - Intervento alla Camera dei Deputati (24.04.25)
Pupia News
6 mesi fa
10:04
Elly Schlein - Intervento alla Camera dei Deputati (25.09.25)
Pupia News
4 settimane fa
7:58
Bonelli - Intervento alla Camera dei Deputati (23.06.25)
Pupia News
4 mesi fa
11:49
Conte - Intervento alla Camera dei Deputati (23.06.25)
Pupia News
4 mesi fa
3:43
La Russa - Intervento in Senato (22.05.25)
Pupia News
5 mesi fa
10:24
Bagnai - Intervento alla Camera dei Deputati (01.10.25)
Pupia News
3 settimane fa
11:16
Bonelli - Intervento alla Camera dei Deputati (22.10.25)
Pupia News
3 giorni fa
10:49
Conte - Intervento alla Camera dei Deputati (10.04.25)
Pupia News
7 mesi fa
6:02
Bonelli - Intervento alla Camera dei Deputati (02.10.25)
Pupia News
3 settimane fa
18:59
Bagnai - Intervento alla Camera dei Deputati (28.04.25)
Pupia News
6 mesi fa
10:04
Conte - Il mio intervento oggi alla Camera dei deputati! (22.10.25)
Pupia News
3 giorni fa
10:04
Conte - Intervento alla Camera dei Deputati (02.10.25)
Pupia News
3 settimane fa
7:56
Bonelli - Intervento alla Camera dei Deputati (09.10.25)
Pupia News
2 settimane fa
13:00
Bagnai - Aggiornamenti (16.04.25)
Pupia News
6 mesi fa
Commenta prima di tutti