00:01Il Lombardia cresce il numero dei comuni che ricorrono al Tribunale amministrativo per fermare o contestare i grandi impianti fotovoltaici a terra.
00:08Oltre 54, quelli autorizzati in provincia di Brescia, 111 ettari di terreno, con gli ultimi sei impianti più grandi e più impattanti,
00:17che stanno generando uno scontro sempre più duro tra comuni e istituzioni superiori,
00:21una tensione crescente tra enti locali, provincia e regione, che riflette un quadro normativo instabile e complesso.
00:27Per due ordini di ragioni. Prima di tutto perché le norme si sono andate via via succedendo nel tempo
00:35ed è difficile riuscire a stabilire quali siano le disposizioni vigenti.
00:44E poi perché oltre alle norme primarie vi sono una serie di disposizioni ulteriori di contenuto regolamentare
00:51che esse pure acquistano rilevanza.
00:55Il settore è in continua trasformazione, mentre il legislatore tenta di aggiornare le regole,
01:00i giudici devono interpretarle in tempo reale.
01:02Sono ancora in corso di operazione ulteriori disposizioni per integrare quelle vigenti.
01:08E alla domanda se il TAR debba fare da mediatore tra comuni e province, Gabri ci sorride.
01:13Per ora nessuno ce l'ha chiesto e speriamo che non ce lo chiedano.
01:16No, scherzo, se ce lo chiedessero noi naturalmente possiamo svolgere sempre nel totale rispetto della legalità
01:26anche un ruolo di ricerca di soluzioni compromissorie.
01:31Una legalità che oggi deve inseguire un settore, quello delle rinnovabili,
01:35che corre più veloce delle norme e degli enti che devono applicarle.
Commenta prima di tutti