00:00La raccolta sulla Garda Sebino è alle porte, inizieremo brevissimo, fra qualche giorno, durerà circa un mese, quindi entro la fine di ottobre termineremo.
00:11Quantità sicuramente inferiore, rese maggiori, che potrebbero equiparare o pareggiare quello che è successo lo scorso anno.
00:18Quantità inferiore, ma rese ottime. Le stime di Confagricoltura Brescia per la campagna olivicola 2025 si aggirano intorno ai 4.000 quintali di olio,
00:27con un calo significativo del raccolto che si aggira attorno al 40%, con punte dell'80% sull'Alto Garda.
00:35A mettere in crisi i produttori è stato principalmente l'attacco della Mosca, da metà luglio, e sul Garda anche la grandinata della scorsa settimana.
00:43Il problema della Mosca, il problema principale di quest'anno, ma non soltanto nelle nostre zone, è generalizzato a livello di Nord Italia e Centro Italia,
00:52è stata una difesa abbastanza impegnativa, parlando di Lago di Garda e Lago di Iseo, sicuramente perdite di prodotto ci sono,
01:02però diversi e tanti olivicoltori con l'impegno, con i tecnici a fianco, sono comunque riusciti a preservare le olive,
01:11quindi a garantire comunque la qualità del prodotto finale.
01:14Si conferma un'annata nella media, con una resa che sarà uguale a quella del 2024, ma sicuramente non possiamo più permetterci che i nostri imprenditori
01:23si possano affidare al caso e all'anualità per affrontare e per tenere in piedi un settore così importante,
01:29per cui dobbiamo lavorare insieme a Regione, insieme al Ministero, per dare dei nuovi strumenti attraverso un piano olivicolo nazionale
01:36per rendere questo settore così importante per il nostro territorio e sempre più forte.
Commenta prima di tutti