Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Un’intervista esclusiva ai protagonisti di Carosello in Love, Ludovica Martino e Giacomo Giorgio, che raccontano il loro rapporto con l’eredità di Carosello, il processo di immedesimazione in un’epoca lontana e i temi modernissimi che il film affronta.
Trascrizione
00:00allora siamo qui con i protagonisti di carosello il nord lupica martino e giacolo giorgio una prima
00:07domanda una curiosità che mi è venuta spontanea guardando il film ma voi siete giovanissimi ma
00:13qual è stato il vostro approccio con carosello avete dei ricordi familiari i vostri nonni le
00:20vostre mamme i vostri genitori forse i nostri genitori un po troppo giovani per carosello
00:24però come approcciarsi a qualcosa che magari per la vostra età sembra veramente lontanissima del tempo
00:31si è la cosa bella del nostro lavoro immergersi in una realtà che non hai mai vissuto e che ti
00:39permette appunto il nostro lavoro di conoscerla di saperne di più io personalmente avevo anche dei
00:45ricordi di infanzia appunto di mia mamma che andava a letto dopo carosello quindi c'era questa famosa
00:51frase che riecheggia nei miei ricordi e poi tramite ovviamente le testimonianze piuttosto
00:58che i link praticamente per vedere i vari caroselli quelli più famosi che ci ha fornito la produzione
01:05ci ha fornito la rai è stato un viaggio immersivo molto bello sì sì ma è proprio è diciamo è sempre
01:14così proprio nel stile dell'attore che è così come fare l'ottocento come fare è la stessa cosa ora
01:20perché carosello è più vicino nel tempo rispetto a un film dell'ottocento ancora precedente però
01:26l'approccio diciamo al metodo lavorativo all'informazione sempre più o meno lo stesso
01:32uno dei punti di forza per un modo di vedere del film è che si tratta un tema legato alla storia
01:39della televisione italiana alla storia della dell'italia nel dopoguerra però tratta anche
01:45temi molto attuali farsi pensare al ruolo della pubblicità farsi pensare anche al ruolo della
01:50donna forse è uno dei primi film degli anni in cui si parla degli anni 70 o comunque l'ambientazione
01:57degli anni stati in cui avviene si vede proprio un divorzio lavoro che da questo punto di vista è una
02:02donna moderna con il tuo personaggio nonostante il contesto sia quello degli anni 50 60 70 assolutamente
02:10molto rivoluzionaria si vuole emancipare dalla dalla sua condizione nella sua famiglia non le viene
02:16permesso di lavorare dal padre invece lei insegue il suo sogno andando contro le volontà del padre che
02:26non è una cosa semplicissima si mette i pantaloni rifiuta un matrimonio divorzi appunto quindi è
02:36molto moderna strizza l'occhio al presente molto avanti per quel tempo lì quindi laura la considero
02:44coraggiosa invece per quanto riguarda il personaggio tuo insomma e il passaggio interpretato da giacomo
02:52giorgio ma per quanto riguarda i tuoi precedenti attoriali a me è molto interessato questa questa
02:59piega e le prende e i personaggi di zanardi cioè inizialmente sembra veramente molto cattivo a
03:06messa una quotidianmente antipatico ti devo confessare però poi col tempo diventa un personaggio estremamente
03:12positivo e forse fosse uno degli sviluppi uno dei sviluppi più interessanti di tutto il film ecco quanto
03:19ci hai messo in questa variazione di personaggio delle tue esperienze precedenti mare fuori ma non
03:24soltanto diciamo ci ho messo forse un po più di più che di esperienze lavorative precedenti ci ho messo
03:34un po più di esperienza proprio mia umana cioè nel senso che come dire guardo sempre di di buon occhio
03:43e sempre con gentilezza quelle persone ma anche forse dei miei atteggiamenti qualche volta in questo
03:50modo che sono apparentemente un po più ecco arrogantelli un po più cinici un po più come dicevi te cattivelli
03:59sotto questo punto di vista e in realtà non è detto che siano così anzi nella maggior parte dei dei casi
04:04tu non conosci la persona dietro no l'apparenza in questi atteggiamenti nascondono quasi sempre grandi
04:12fragilità grandi grandi emotività sono delle persone anche sempre molto sensibili e quindi sono delle
04:21corazze ecco mi sono divertito a muovermi in quel senso di cioè con queste apparenti corazze
04:27ecco mi sono divertito a muovermi in quel senso di sicurezza
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato