Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 9 ore fa
Trascrizione
00:00Anche quest'anno Italgas ha partecipato a Enlitt, il principale evento europeo per la transizione
00:09energetica, un forum che riunisce professionisti e aziende del settore energetico per presentare
00:16progetti innovativi con dibattiti su un futuro decarbonizzato e digitalizzato. L'evento quest'anno
00:23in Spagna, a Bilbao, combina una fiera con esposizioni di nuove tecnologie insieme a
00:29workshop e sessioni tematiche. Italgas a Bilbao ha presentato il suo ultimo progetto proprio
00:35in tema di decarbonizzazione delle reti gas, iRound. Si tratta di un impianto operativo a Sestu,
00:42in Sardegna vicino a Cagliari, per la produzione di idrogeno verde, il primo in Italia collegato
00:48direttamente ad una rete di distribuzione cittadina, un progetto che ha trovato proprio ad Enlitt
00:54un'occasione importante di illustrazione. L'importanza è quella di dimostrare come la
00:59neutralità tecnologica sia la vera chiave per arrivare alla decarbonizzazione che sia
01:04efficace, sostenibile e che mantenga la competitività del sistema energetico nel suo insieme. Quindi
01:12qual è un posto migliore di questo per presentare il nostro iRound. Questo progetto è innovativo
01:20perché il primo impianto che produce idrogeno verde è che è direttamente collegato a una
01:26rete di distribuzione gas cittadino, quindi ci sono più di 100 utenti, 100 re-delivery point,
01:34punti di consegna finale collegati a questa rete e che daranno la possibilità di utilizzo
01:41di un blend idrogeno-metano che arriverà fino al 20%, quindi sicuramente dando la possibilità
01:49di una riduzione dell'impronta carbonica ai residenziali, ma non solo, anche a delle
01:54utenze industriali, per esempio a un'utenza, a una fabbrica di case aria locale che vedrà
02:02sicuramente ridurre significativamente il suo apporto carbonico perché in questo momento
02:06è alimentata a VTZ, quindi ad olio pesante.
02:10L'impianto iRound utilizza infatti elettricità generata da fotovoltaico per alimentare un
02:16elettrolizzatore in grado di produrre idrogeno verde utilizzato quindi per molteplici usi.
02:23iRound è progettato per essere scalabile e replicabile, con l'utilizzo quindi di uno
02:28di quei gas rinnovabili che per i tal gas sono una delle strade attraverso cui passa una
02:35transizione non ideologica, quindi l'idrogeno, il biometano, il metano sintetico, con reti
02:42del gas digitali e flessibili.
02:46Grazie
02:48Grazie
02:49Grazie
02:50Grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato