Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 ora fa
Trascrizione
00:00Fast fashion a prezzi stracciati. Dietro l'enorme successo di Shane ci sono però molte ombre.
00:11I ricercatori dell'Istituto Ambientale di Brema hanno esaminato in laboratorio prodotti
00:15dell'azienda cinese di abbigliamento, accessori e calzature che vende online. Sono stati testati
00:21stivali e vestiti per bambini per verificare la presenza di sostanze chimiche pericolose.
00:26Abbiamo ordinato 56 prodotti Shane da 8 paesi in tutto il mondo e li abbiamo fatti analizzare
00:35da un laboratorio indipendente certificato per rilevare la possibile presenza di sostanze
00:40chimiche pericolose. I risultati sono allarmanti perché un terzo di questi prodotti supera i
00:46limiti stabiliti dalla normativa europea sulle sostanze chimiche, spiega Moritz Jäger-Roschko,
00:52esperto di materie plastiche ed economia circolare per Greenpeace. Le sostanze incriminate sono
00:59formaldeide, talati e pfas, conosciuti come sostanze chimiche esterne perché si degradano
01:06molto lentamente nell'ambiente naturale. Ciò significa che si accumulano in natura ma possono
01:11anche accumularsi nel corpo umano e avere effetti sugli ormoni e si teme possano anche essere
01:17cancerogeni.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato