Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Il sorteggio dei playoff europei per la qualificazione ai Mondiali 2026 si svolge giovedì alle 13:30 a Zurigo, con diretta Rai e Sky. L'urna deciderà se l'Italia giocherà in casa sia la semifinale sia l’eventuale finale del playoff, fattore che la renderebbe favorita nel suo quartetto. Al contrario, una finale in trasferta renderebbe più ardua l'impresa, considerando la pressione e il valore storico della nazionale azzurra, detentrice di quattro titoli mondiali, dice Paolo Condò.Martedì si è potuto apprezzare la tenacia della Scozia, che ha eliminato la Danimarca in una sfida intensa e combattuta, grazie a due gol di grande qualità tecnica. Questo esempio mette in rilievo una caratteristica che agli azzurri al momento manca: la capacità di resistere e combattere fino alla fine, qualità fondamentale in partite decisive come gli spareggi.Rino Gattuso ha dato nuova centralità alla Nazionale, stimolando l’impegno costante dei giocatori. Tuttavia, l'Italia deve ancora superare momenti di fragilità emotiva e difficoltà di fronte ad avversari di valore superiore, come è stato evidente nella recente sconfitta contro la Norvegia.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Questa breve presentazione del sorteggio di oggi, 13.30 Zurigo, diretta Rai e Sky,
00:12inizia con una considerazione banale ma obbligata. Se l'urna decreterà che giocheremo in casa non
00:18soltanto la semifinale, ma anche l'eventuale finale del play-off, seremo i chiari favoriti
00:24del nostro quartetto. Se invece la finale sarà in trasferta, verremo condannati a una piccola
00:29impresa. Perché uno spareggio non è un pranzo di gala. Il fatto di presentarsi con gli abiti di
00:34sartoria e il ritratto dei nonni, quattro titoli mondiali, nessuna delle altre 15 nazionali coinvolte
00:40può vantarne uno, non fa che accrescere la pressione su di noi e il gusto degli avversari di farci fuori.
00:46Martedì sera ho seguito con attenzione e ben presto con passione Scozia da rimarca e alla fine mi è
00:54scesa quasi la lacrimuccia perché il modo in cui gli scozzesi hanno eliminato una rivale platealmente
01:00più forte è stato commovente. Intendiamoci, la ridicola espulsione di Christensen ha danneggiato
01:08pesantemente i danesi. Siccome però il senso di ogni partita, in particolare di quelle dentro o fuori,
01:15e le loro interpretazioni in tempo reale, te le devi fregare se l'arbitro ha sbagliato perché un
01:21rimpianto diventa una palla al piede. La Scozia è passata con un gol da Cineteca di McTominay in avvio
01:28e uno da oltre metà campo di McLean in fondo al recupero. In mezzo a queste due prodezze,
01:3599 minuti di battaglia campane da squadra inferiore che non intende arrendersi a nessun costo. Ed è questo
01:45che ho invidiato moltissimo agli scozzesi. Rino Gattuso ha restituito alla Nazionale una sorta di
01:50centralità nelle agende dei giocatori. Nessuno marca più visita per una sciocchezza. Spesso gli
01:57infortunati restano fino alla partita assieme al gruppo. Alcune individualità stanno emergendo.
02:02Gli resta però da rimediare alla fragilità emotiva da circostanza negativa o all'impatto
02:09di un avversario superiore. Parlo del modo in cui l'Italia si è dissolta contro la Norvegia
02:14a partire dal primo minuto della ripresa. Nessuna resistenza. C'era soltanto un percepibile desiderio
02:21di non essere lì, a fronteggiare il ritorno di Holland e dei suoi studieri. E questo alla Scozia,
02:28che pure vale meno di noi, in una gara decisiva non potrebbe mai succedere. Perciò sono doppiamente
02:35felice della sua qualificazione diretta. La presenza del playoff di gente così fuori dagli
02:40schemi, capace di tirare da metà campo al cinquantatresimo del secondo tempo e fare pure
02:45centro, mi avrebbe preoccupato. Ricapitolando, è molto positivo il fatto che Danimarca, Turchia
02:51e Ucraina siano le altre teste di serie, perché non le possiamo affrontare e tutte
02:57e tre ci avrebbero fatto patire. Delle quattro rivali possibili in semifinale, che giocheremo
03:02in casa, va temuta la Svezia, perché ha eccellenti attaccanti come Isaac, Ghiokeres e Kuluseski e
03:09difensori apprezzati anche in Italia come Yen e Olm. Come abbia fatto a fare soltanto due punti
03:16nel girone è un mistero. Nella prospettiva di una finale in trasferta, perché bisognava
03:22sempre partire dal peggiore degli scenari possibili, meglio giocarsela contro le squadre
03:27della seconda fascia, che sono più borghesi rispetto alla terza, che gonfia di testosterone
03:35da orgoglio nazionale fresco o rinnovato. In queste situazioni capita che il calore degli
03:41direttanti sia più pericoloso del mestiere dei professionisti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato