Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Brescia - #19novembre
Ridurre lo spreco alimentare a partire dalle mense scolastiche: questo l’obiettivo del nuovo progetto educativo promosso da A2A e Aprica, in collaborazione con il Comune di Brescia, per l’anno scolastico 2025/2026.
L’iniziativa, rivolta alle scuole primarie della città, vuole sensibilizzare bambine, bambini, insegnanti e famiglie sul valore del cibo e sull’importanza di un consumo più consapevole, trasformando il momento del pasto in un’occasione di apprendimento e responsabilità.
Per informazioni e iscrizioni, i docenti possono scrivere a scuole@a2a.it o a2a@edulia.it.
Il progetto rappresenta una nuova tappa del percorso di educazione ambientale che A2A e Aprica portano avanti da anni insieme al Comune di Brescia. (19.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il tema è quello dello spreco alimentare le demenze, che significa quello che rimane nel piatto dei bambini e delle bambine
00:07che non viene consumato, quindi quello che non è stato solo dell'artistico.
00:10Quello che rimane nel piatto è spesso l'esito, tendendo una volta magari ad approcciarsi a un cibo
00:21che magari in una carta viene consumato poco, oppure che rimane nei canzoni e fatta bene per i bambini e 30 anni
00:30iniziano a diventare un contenuto più semplice.
00:33E sappiamo bene anche quanto ciascuno di noi con il proprio stile di vita può fare la differenza.
00:40Ormai da tempo abbiamo anche imparato questo claim di riprendimento, il risultato migliore per il nostro prodotto,
00:47partiamo dalle nostre tapole, quindi partiamo da dove in realtà di fronte a noi abbiamo una risorsa
00:53che ci permette anche di sostenere le nostre forze e come riusciamo a trasformare quello che rimane e a evitare che diventi uno spreco.
01:04L'obiettivo del progetto di quest'anno scolastico è quello appunto di sensibilizzare sullo spreco alimentare nelle mense.
01:11Ci focalizziamo sulle scuole primarie appunto.
01:14di promuovere delle soluzioni concrete coinvolgendo tutti gli interessati, tutti i soggetti, gli alunni, i docenti e il personale ATA.
01:22E proponiamo questo progetto sostanzialmente diviso in quattro fasi.
01:27La prima fase è quella più esplorativa.
01:30Noi abbiamo fatto partire, diciamo, implementeremo una ricerca sui docenti, sugli alunni e sulle famiglie
01:37per capire quali sono i temi principali legati allo spreco alimentare.
01:41Il secondo punto è dato dalla formazione digitale per docenti e personale scolastico.
01:45Ci sono dei laboratori pratici che coinvolgeranno gli studenti, i bambini e gli insegnanti.
01:51Dopodiché ci sarà un contesto creativo legato ai laboratori e una premiazione finale.
01:57Come ogni anno APRICA si propone con interventi di educazione ambientale nelle classi
02:03che inizialmente durano da un'ora e mezza a due ore di interventi che facciamo con l'operatore direttamente in classe.
02:09Noi ci occupiamo prevalentemente di raccontare ai ragazzi e ai bambini come si fa la raccolta differenziata,
02:16ovviamente con obiettivi di circolarità e di sostenibilità.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato