Skip to playerSkip to main content
  • 18 hours ago
"In questa edizione di ComoLake ci saranno, come al solito, importanti novità e si parlerà del processo di digitalizzazione del nostro paese che sta proseguendo, ad esempio, con la tecnologia più moderna, come l’intelligenza artificiale”. Sono le parole di Alessio Butti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all'Innovazione, al Digital Innovation Forum - ComoLake 2025 in programma dal 14 al 17 ottobre presso Villa Erba, Cernobbio (CO) e organizzato da Micromegas Comunicazione e promosso dalla Fondazione Innovazione Digitale ETS.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Credo che il futuro dei prossimi tre giorni, tre giorni e mezzo potrà certamente riservare
00:11delle novità, ad esempio parleremo di come stiamo digitalizzando questo paese, che è
00:16ovviamente un paese che abbiamo ereditato in una condizione un po' confusa, ma il processo
00:23di digitalizzazione sta proseguendo, sta proseguendo utilizzando anche la tecnologia più moderna
00:30e di frontiera, come ad esempio l'intelligenza artificiale, parleremo sicuramente dell'utilizzo
00:35dei droni, della digitalizzazione in sanità, per cui da qui sicuramente uscirà qualcosa.
00:40Voglio ricordare che nella prima edizione del 2023 è da Comolei che uscirono le indicazioni
00:46abbastanza chiare per la legge sull'intelligenza artificiale che poi è arrivata e ad esempio
00:51per la legge sulla cybersicurezza che poi è arrivata. L'anno scorso l'apertura fu questo
00:56afflato internazionale nei confronti dell'Africa sul piano Mattei, una serie di altre questioni
01:02che stiamo seguendo ovviamente, quest'anno invece siamo tornati a parlare di tecnologia
01:07e di straordinario sviluppo di tecnologia con quanto abbiamo detto.
01:12Ci aspettiamo ovviamente tante straordinarie novità, del resto insomma il numero e la qualità
01:19degli speakers è tale per cui certamente ci sarà qualche novità, a parte quella che
01:24è già stata annunciata poco fa relativamente a un MOU sottoscritto dalle due più importanti
01:31aziende che si occupano di tecnologia quantum. Il fatto che sia stato firmato qui a Cernobbio
01:37dopo un lavoro propedeutico esercitato anche dal governo è un fatto già di per sé molto
01:42significativo. Noi abbiamo chiarito, lo abbiamo fatto con molta attenzione anche all'interno
01:49della legge sull'intelligenza artificiale, mettere insieme l'AI e mettere insieme il
01:54quantum sarà la straordinaria sfida per cui abbiamo bisogno del contributo di tutti gli
02:00stakeholder, cioè di tutti i soggetti che qui sono convenuti e che con il Dipartimento,
02:06con la Presidenza e con altri ministeri competenti stanno interloquendo, cercando di portare dei
02:11contributi in termini di idee, quindi l'uomo al centro di tutto. Quando io parlo di stato
02:18amico, di stato agente, utilizzando l'intelligenza artificiale e utilizzando tutte le nuove tecnologie
02:25voglio parlare di uno stato che si mette a disposizione del cittadino, che non gli crea
02:30problemi e che dice siamo qua, spiegaci di che cosa è bisogno, al resto ci pensiamo noi
02:35con la digitalizzazione. È un cambio culturale estremamente importante, ad esempio sulla digitalizzazione
02:40abbiamo cambiato l'unità di misura, prima si parlava del documento, molto spesso cartaceo,
02:46oggi si parla dell'evento.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended