Skip to playerSkip to main content
  • 4 hours ago
“Rinchiudersi e dedicarsi quasi totalmente al digitale può aumentare in maniera oggettiva l’isolamento sociale, impattando non solo sulla psiche ma anche sul comportamento, sulle emozioni e sui modi di fare”. A lanciare l’allarme Pietro Ferrara, vicepresidente Sip, intervenuto agli Stati generali della Pediatria 2025, organizzati in Senato dalla Società italiana di pediatria, su iniziativa del senatore Marco Meloni, in occasione della Giornata mondiale del bambino e dell’adolescente, sul tema’Il bambino digitale’.

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'isolamento sociale può aumentare o aumenta in maniera oggettiva proprio perché il rinchiudersi e il dedicarsi quasi totalmente al digitale limita le relazioni sociali.
00:17Quindi questo impatta notevolmente non solo sulla psiche ma sul comportamento, sulle emozioni, sui modi di fare. Quindi diciamo che oltre ai problemi fisici veri e propri c'è un impatto sulla psiche di questi ragazzi che può inficiare prevalentemente la vita di relazione.
00:36La parola chiave, cioè quella che ci dobbiamo sempre portare dietro è dialogo e presenza, però che non sia un dialogo distaccato ma deve essere un dialogo attivo, cioè farsi sentire presenti, farsi sentire collaborativi e soprattutto non invadere gli spazi dei propri figli ma far capire che non si vuole invadere nulla ma si vuole essere presenti per tutelarli da possibili rischi.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended