- 3 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 17 novembre – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Eccoci, buonasera a tutti. In apertura ancora una terribile tragedia sul lavoro. A Pozzallo
00:12muore un operaio, è stato ferito un suo collega, è stata aperta una inchiesta, è la quinta
00:18vittima oggi in Italia. Arriva invece per quanto riguarda il tema della politica la
00:23mossa del presidente Schifani dopo lo scandalo sull'inchiesta appalti e sanità. Manager
00:29delle Aspe saranno nominati da una commissione. Oggi è stato il giorno del vertice della maggioranza
00:37senza la nuova ADC, altri 200 milioni nella finanziaria e accordi anche su forestali ed
00:44ex PIP. Poi il ponte sullo stretto, arriva un nuovo stop dalla Corte dei Conti, avremo tantissima
00:51cronaca. A Palermo un benzinaio è stato colpito con il calcio di una pistola, raccolta dei
01:00rifiuti, il contratto di servizio RAP è ancora fermo. Poi la cultura con la prima del Teatro
01:08Massimo che però è minacciata dallo spettro di uno sciopero. Infine il calcio. A tra poco.
01:21Quando scegli un extravergine cosa metti sul piatto?
01:24olio pantaleo, il sole in tavola. Nonno? Nonno? Nonno? Quando una persona è
01:54cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della
01:59vita. Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via. Nei
02:06centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te. Torna
02:11ad ascoltare la vita con Maiko. Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
02:18Uno sguardo sulla politica e sull'attualità dell'isola per approfondire tutti i fatti della
02:27cronaca siciliana. L'appuntamento è tutti giovedì a partire dalle 20.50 su TGS con
02:36nomi, cose, città. Talk.
03:06a
03:08a
03:10a
03:12a
03:14a
03:16a
03:18a
03:20a
03:21a
03:22a
03:24a
03:25a
03:27a
03:29a
03:31a
03:33a
03:35a
03:37a
03:39a
03:41a
03:43a
03:45a
03:47a
03:49a
03:51a
03:53a
03:55a
03:57a
03:59a
04:01a
04:03a
04:05a
04:07a
04:09a
04:11a
04:13a
04:15a
04:17a
04:19a
04:21a
04:23a
04:25a
04:27a
04:29a
04:31a
04:33a
04:35a
04:37a
04:39a
04:41a
04:43a
04:45a
04:47a
04:49a
04:51a
04:53a
04:55a
04:57a
04:59a
05:01a
05:03a
05:05a
05:07a
05:09a
05:11a
05:13a
05:15buono
05:17irresistibile
05:35un'altra morte sul lavoro a Pozzallo cede il braccio di una betoniera muore un operaio ferito un collega l'uomo di 36 anni è morto all'ospedale di Modica
05:43e
05:45è stata aperta un'inchiesta
05:47la
05:49mossa del presidente schifani dopo lo scandalo sull'inchiesta sanità e appalti manager delle aspe nominati da una commissione per le opposizioni e solo fumo negli occhi questa mattina il vertice senza la nuova dc alti 200 milioni della finanziaria accordo per aumenti a forestali ed ex pip
06:07l'inchiesta
06:09l'inchiesta su sanità e appalti si sono conclusi oggi gli interrogatori del GIP l'ultimo a comparire è stato Vitorraso storico collaboratore di Salvatore Cuffaro che dice sono accuse infamanti
06:19l'accolta dei rifiuti a Palermo
06:23contratto di servizio rap fermo nel frattempo avvio del porta a porta ancora complicato nel quartiere Monte Pellegrino
06:31di abete di tipo 2
06:33malattie cardiometaboliche
06:35al via il progetto di
06:37screening dell'università di Palermo per la diagnosi precoce tra 1500 dipendenti
06:43prima al teatro massimo i sindacati proclamano lo sciopero per le carenze di organico e per la gestione il suo intendente Marco Betta dice sosteniamo i lavoratori
06:54calcio il Palermo riprenderà sabato dalla sfida fuori casa con l'entella dell'ex Marconi in zaghi dovrà ridisegnare il centrocampo per le assenze di Ranocchia Gomez e Giassi
07:07eccoci una buona sedata a tutti in apertura una nuova tragedia sul lavoro avvenuta oggi in un cantiere edile a Pozzallo
07:19un operaio albanese di 36 anni è morto un altro invece rimasto ferito ma non sarebbe in gravi condizioni secondo una prima ricostruzione
07:29il braccio della betoniera utilizzata per il getto del calcio estruzzo avrebbe improvvisamente ceduto colpendo in pieno la vittima
07:37sul posto sono intervenute due ambulanze del 118 che hanno prestato le prime cure all'uomo poi trasportato in condizioni disperate
07:45all'ospedale Maggiore Baglieri di Modica dove purtroppo morto poco dopo e ora è stata aperta una inchiesta
07:53La mossa del presidente Schifani dopo lo scandalo sull'inchiesta Sanità e Appalti manager delle ASP che appunto saranno nominati da una commissione per le opposizioni
08:08si tratta soltanto di fumo negli occhi questa mattina il vertice senza la nuova democrazia cristiana altri 200 milioni nella finanziaria ma sentiamo il collega Pipitone
08:19Doveva essere il giorno dell'accordo sui nuovi articoli da inserire al testo base della finanziaria
08:25ma Renato Schifani ha strappato agli alleati anche un patto per modificare da subito il sistema di nomina dei manager di ASP ospedali
08:31una mossa che punta a dare una risposta politica all'ennesimo scandalo frutto dell'inchiesta
08:36che rischia di mandare agli arresti 18 figure di primo piano della galassia regionale
08:40fra cui Totò Cuffaro, il capogruppo della DC Carmelo Pace e due manager del calibro di Alessandro Caltagirone e Roberto Colletti
08:47il nuovo sistema di nomina passerà da una selezione
08:49dunque ha spiegato Schifani ci sarà per ognuna delle nuove ASP e per gli altri nuovi ospedali maggiori
08:54un bando che porterà un concorso per titoli e colloqui
08:57questa selezione verrà affidata a una commissione indipendente costituita da tre membri
09:01il primo scelto dalla regione, il secondo dall'Agenas e l'ultimo dalla conferenza dei rettori siciliani
09:06la commissione porterà poi sul tavolo della giunta una terna di nomi per ogni incarico e a quel punto il governo sceglierà
09:12oggi invece tutto passa dall'accesso tramite selezione nazionale all'albo dei manager
09:17è da questo che poi la giunta sceglie autonomamente i nomi
09:21Schifani conta di varare il cambio di metodo già la prossima settimana con una delibera dell'aggiunta
09:25subito operativa sulla quale oggi durante il vertice di maggioranza all'ARS
09:29ha ottenuto il sostegno unanime di Rega, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Grande Sicilia
09:33non c'era la DC ormai fuori dall'aggiunta e ai margini anche della maggioranza
09:37e questo ha portato a una nuova divisione dei fondi disponibili per le misure aggiuntive alla finanziaria
09:42è un tesoretto da 200 milioni, 50 dei quali andranno le cosiddette misure territoriali proposte dai deputati
09:49cioè piccole opere pubbliche da far ricadere nei comuni in cui rientra il collegio elettorale
09:53Accordo anche sull'aumento di stipendio per i forestali
09:56in una misura proposta dalla Lega dell'assessore Luca San Martino
09:59a ogni stagionale che oggi effettua 78, 101 o 151 giornate
10:04verrà consegnato un pacchetto di altri 23 giorni di impiego
10:07e da qui maturerà l'aumento della retribuzione finale
10:10i partiti hanno concordato anche di varare aumenti pure per i PIP
10:14per gli ex articolisti degli enti locali
10:16ma in questo caso va ancora quantificato il budget
10:18e Schifani si è detto perplesso
10:20sull'opportunità di stanziare decine di milioni per aumenti
10:23che poi si rivelerebbero molto contenuti
10:25su questo quindi la partita resta aperta e verrà decisa solo nelle prossime settimane
10:30Ecco restiamo in tema appunto l'inchiesta su sanità e appalti
10:35si sono conclusi oggi gli interrogatori del GIP
10:39l'ultimo a comparire è stato Vito Raso
10:44il servizio di Davide Ferrara
10:45Si è chiuso oggi il ciclo di interrogatori davanti al GIP Carmen Salustro
10:50nell'ambito dell'inchiesta della procura di Palermo
10:53che coinvolge l'ex presidente della regione Sicilia
10:56Toto Cuffaro e altri 17 indagati
10:58Ora si attende la decisione del GIP nei prossimi giorni
11:02sulla richiesta delle misure cautelari avanzate dalla procura
11:05L'ultima audizione che chiude edalmente la prima fase della fase istruttoria
11:09ha riguardato Vito Raso, storico collaboratore di Cuffaro
11:13che è comparso oggi davanti al GIP
11:15Raso ha svolto fino a poco tempo fa il ruolo di segretario particolare
11:19ricoprendo anche incarichi nella segreteria dell'assessorato regionale alla famiglia
11:24al termine dell'interrogatorio durato circa due ore
11:27ha dichiarato di avere risposto a tutte le domande
11:30e di trovarsi di fronte ad accuse infamanti che non stanno né in cielo né in terra
11:34per gli inquirenti Raso figurerebbe come una figura chiave del cosiddetto sistema Cuffaro
11:40secondo le indagini avrebbe avuto un ruolo centrale nella gestione di bandi e procedure
11:44mettendo in contatto la rete politica di Cuffaro con gli imprenditori amici
11:49anticipando informazioni e orientando le scelte
11:52con la sua audizione si archivia dunque la serie degli interrogatori preventivi
11:56previsti per tutti e 18 gli indagati
11:58tra i protagonisti principali dell'inchiesta troviamo appunto Totò Cuffaro
12:02ex presidente della regione Sicilia
12:03sulla scena per avere secondo l'accusa utilizzato la propria rete politica
12:08e la lunga carriera istituzionale
12:10per favorire un comitato di affari occulto
12:12che operava nel campo degli appalti pubblici
12:14in particolare nella sanità e nelle procedure di nomina
12:17e poi Saverio Romano ex ministro e parlamentare del gruppo Noi Moderati
12:21anche gli indagato nella stessa inchiesta
12:24per gli inquirenti ha svolto una mediazione politica all'interno del sistema
12:28favorendo l'orientamento di gare, nomine e appalti
12:31gli inquirenti della procura parlano di un comitato d'affari occulto
12:34con Alberti Cuffaro
12:36in grado di infiltrarsi nelle procedure della pubblica amministrazione
12:40e influenzare così concorsi, nomine e appalti
12:42i capi di imputazione contestati a vario titolo
12:45includono l'associazione per delinquere
12:47finalizzata la commissione di reati contro la pubblica amministrazione
12:50turbata a libertà degli incanti e corruzione
12:53il GIP Salustro dovrà valutare il quadro investigativo e gli elementi acquisiti
12:58e decidere se sussistono le esigenze cautelari sufficienti
13:01per applicare le misure restrittive
13:03adesso cambiamo tema e parliamo del ponte sullo stretto
13:08perché arriva un nuovo stop da parte della Corte di Conti
13:11la Corte non ha ammesso al visto il terzo atto aggiuntivo
13:15della convenzione tra il Ministero dei Trasporti
13:17e l'azienda Stretto di Messina Spa
13:19che regola i rapporti tra la stessa società Stretto di Messina
13:22in quanto concessionaria delle opere per il ponte sullo stretto
13:26e il MIT
13:28le motivazioni saranno rese note entro 30 giorni
13:32il Ministro Matteo Salvini ha dichiarato che non è una sorpresa
13:38ma è l'inevitabile conseguenza del primo stop della Corte dei Conti
13:42i nostri esperti sono già al lavoro per chiarire tutti i punti
13:47adesso la cronaca
13:49sono stati trattati come schiavi nei campi
13:52tre arresti a Catania
13:55sentiamo il servizio di Daniele Loporto
13:58uomini trattati come bestie o peggio ancora come schiavi
14:02una sorta di stalla infestata dai topi
14:05senza acqua corrente e riscaldamento
14:07come casa
14:08due euro all'ora la paga
14:10a fronte di giornate interminabili di lavoro
14:13condizioni disumane di vita
14:16o meglio di sofferenza
14:17che alla fine hanno portato due cittadini originari del Marocco
14:20a denunciare
14:21le indagini della squadra mobile di Catania
14:24hanno accertato quanto dichiarato
14:25in carcere per tratta di esseri umani
14:28intermediazione illecita
14:30sfruttamento del lavoro
14:31e atti di crudialtà su animali
14:33sono finiti un agricoltore di Ramacca
14:35Santo Giammello di 54 anni
14:38e due cittadini marocchini
14:40che reclutavano e controllavano
14:41lavoratori in stato di bisogno
14:43e per questo mal pagati
14:45e peggio trattati
14:47di recente due le vittime
14:49di 54 e 56 anni
14:51l'azienda agricola
14:53una sorta di fattoria lager
14:54dove gli animali venivano maltrattati
14:56alcuni cani uccisi
14:58con armi da fuoco
14:58e torturati
14:59solo perché non abilivano al padrone
15:02esecuzioni che servivano
15:03anche da monito e braccianti
15:05ai tre indagati
15:06viene contestata anche l'aggravante
15:08per avere commesso il fatto
15:09ai danni di almeno tre lavoratori
15:11è fondamentale una sinergia
15:13di tutte le istituzioni
15:15e anche delle associazioni
15:16che sono associazioni
15:20nelle quali opera
15:21soggetti specializzati
15:23che hanno anche una sensibilità
15:24culturale tale
15:25che vi consente di individuare
15:27i casi di tratta
15:28e di spingere le persone
15:31che sono state inittimità
15:33a denunciare
15:33poi una volta che viene fatta
15:36la denuncia
15:36le prove di scolta
15:38la denuncia
15:39sono poi
15:40affare della procura
15:41e della poizia
15:42che riescono
15:44a riscontrare
15:45puntualmente
15:46quanto ci viene denunciato
15:47come è successo
15:49nel caso di cui
15:50ci siamo occupati
15:51nei giorni scorsi
15:52quindi certamente
15:54è fondamentale
15:55l'apporto
15:56di queste associazioni
15:57era un continuo
15:59ricambio
16:00di questi lavoratori
16:01e certamente
16:02venivano
16:02non solo pagati
16:04bisogna lavorare
16:05almeno per quanto
16:06risulta
16:07dagli indizi raccolti
16:08fino a 14 euro al giorno
16:10paghi da 1 euro
16:111 euro e mezzo
16:112 euro
16:12quindi parliamo di persone
16:14che lavoravano
16:15tutti i giorni
16:17per più di 12 ore
16:18che prendevano
16:195 su 250 euro
16:21al mese
16:21600
16:22poi magari
16:22successivamente
16:23avevano un piccolo metro
16:24ma insomma
16:25paghi veramente
16:26vergognose
16:27e poi venivano fatte
16:28alloggiare
16:29in dei luoghi
16:31assolutamente
16:31in salvo
16:33addirittura
16:34questi poveretti
16:35per poter dormire
16:36mettevano
16:37nelle trappole
16:38alti topo
16:38perché avevano i topi
16:39che gli venivano
16:41in sianto
16:41mentre dormiva
16:42quindi ecco
16:43questo per capire
16:43e per far capire
16:44diciamo
16:45la granità
16:45della situazione
16:46anche i geni
16:47però sanitari
16:48ci spostiamo ora
16:51a Palermo
16:52dove appunto
16:53l'impianto di un impianto
16:54di distribuzione
16:56di carburanti
16:57è stato ferito
16:57con il calcio
16:58di una pistola
16:59durante un tentativo
17:00di rapina
17:01a Palermo
17:01la vittima
17:02a 56 anni
17:03è stata aggredita
17:04nell'impianto
17:04Kuwait
17:05in via
17:05Guglielmini
17:06da un uomo
17:07sceso da una
17:08Volkswagen Golf
17:09che avrebbe estratto
17:10la pistola
17:11contro il dipendente
17:13c'è stata una colluttazione
17:15il malvimente
17:16poi è scappato
17:17la polizia
17:18è sulle sue tracce
17:19dopo aver visionato
17:19le immagini
17:20dei sistemi
17:20di videosorveglianza
17:21il benzinaio
17:23è stato trasportato
17:24in ospedale
17:25un 17enne
17:27è stato arrestato
17:28dai carabinieri
17:30di Ravanusa
17:31perché è ritenuto
17:31gravemente indiziato
17:33di lesioni personali
17:34aggravate
17:34commesse in concorso
17:36con maggiorenni
17:37il provvedimento
17:37è stato emesso
17:38dal tribunale
17:39per i minori
17:40di Palermo
17:41su richiesta
17:42della procura
17:43in relazione
17:44a fatti
17:44del 12 ottobre scorso
17:46nella viletta comunale
17:47di Ravanusa
17:47dove un uomo
17:48di 50 anni
17:49era stato
17:49violentamente
17:50aggredito
17:51da un gruppo
17:52di giovani
17:54del posto
17:55durante il fatto
17:55era rimasto coinvolto
17:57anche un altro cittadino
17:58intervenuto
17:59nel tentativo
18:00di calmare la situazione
18:01numerosi calci e pugni
18:02sferrati alla vittima
18:04anche tramite
18:04l'utilizzo
18:05di un tirapugni
18:06il team
18:08a bordo
18:09della nave
18:10Oivon
18:11di medici
18:12senza frontiere
18:12ha soccorso
18:1327 migranti
18:14che erano
18:15a bordo
18:15di un gommone
18:16non adatto
18:17alla navigazione
18:18in condizione
18:18di estrema
18:19insicurezza
18:20spiega
18:20l'ONG
18:21erano tutte
18:22in stato
18:22di shock
18:23tra le persone
18:24soccorse
18:24c'erano 12 minori
18:25di cui 9
18:26non accompagnati
18:27e 3 donne
18:28sono tutti quanti
18:29sbarcati
18:30a Lampedusa
18:30il consiglio
18:33della città
18:33metropolitana
18:34di Palermo
18:35ha approvato
18:36la variazione
18:37di bilancio
18:38per complessivi
18:3921 milioni
18:40di euro
18:40l'avanzo applicato
18:41consentirà
18:42di finanziare
18:43interventi
18:43per le scuole
18:44strade
18:44culture
18:45impianti sportivi
18:46e servizi
18:47il sindaco
18:47Roberto Lagalla
18:48ha poi assunto
18:48l'impegno
18:49di aumentare
18:50da 800 mila euro
18:51a un milione
18:51il fondo ordinario
18:53per le spese
18:53di funzionamento
18:54delle scuole
18:55con questa variazione
18:56di bilancio
18:56ha detto
18:57il sindaco
18:58metropolitano
18:59confermiamo
19:00l'impegno
19:00della città
19:00metropolitana
19:01verso la sicurezza
19:02e la qualità
19:03della vita
19:03dei nostri cittadini
19:04interveniamo
19:05su arterie
19:06viarie strategiche
19:07molte delle quali
19:08attese da molto tempo
19:09e rendiamo più sicuri
19:11e molto più funzionali
19:14le scuole
19:15vertenza
19:17telecontact
19:19oggi sciopero
19:20e manifestazione
19:22a Caltanissetta
19:23sentiamo
19:24Ivana Baiunco
19:25la vertenza telecontact
19:28oggi sciopero
19:29manifestazione
19:30dei lavoratori
19:30una giornata
19:31di sciopero
19:32per i 1600
19:33lavoratori
19:33di telecontact
19:34in tutta Italia
19:35a Caltanissetta
19:36un lungo corteo
19:37si è snodato
19:38per le vie
19:38della città
19:39fino in prefettura
19:39344
19:41i dipendenti
19:41della sede
19:42nissena
19:43c'erano
19:43tutte le sigle
19:44sindacali
19:45a sostenere
19:45la vertenza
19:46CGL
19:46CISL
19:47UGL
19:48a seguire
19:49in un incontro
19:49in prefettura
19:50i lavoratori
19:51incrociano le braccia
19:52per l'intera giornata
19:53insieme ai dipendenti
19:54team
19:55e dalle sigle
19:55sindacali
19:56anche le istituzioni
19:57il sindaco
19:58Walter Tesauro
19:59il presidente
19:59del consiglio comunale
20:01Gianluca Bruzeniti
20:02alla base
20:02della protesta
20:03la volontà
20:04del gruppo team
20:04di esternalizzare
20:06il personale
20:06cederlo alla DNA
20:08un SRL
20:09con un capitale sociale
20:10di appena 10.000 euro
20:12un'operazione societaria
20:13che i sindacati confederati
20:15giudicano
20:15sconsiderata
20:16chiederemo di bloccare
20:18questa operazione
20:18perché è un'operazione
20:19che è tutto
20:20tranne che
20:20un'operazione
20:21industriale
20:22sembra un'operazione
20:23finanziaria
20:24e in questo momento
20:24il gruppo telecom
20:26non ha bisogno
20:27di questo
20:27tra l'altro
20:28i colleghi
20:29di Telecontast
20:30hanno un'età
20:31media
20:31e una grafica
20:32più bassa
20:32del gruppo telecom
20:33quindi prendo
20:34le persone più giovani
20:35e le metto fuori
20:35non ha nulla
20:36di industriale
20:37la ricavuta economica
20:40è sotto gli occhi
20:41di tutti
20:41chiaramente
20:42ha un calcanicetta
20:44che tra niente
20:45è un piccolo centro
20:46con 360 famiglie
20:49che tra niente
20:51potrebbero avere
20:52questa difficoltà
20:53rispetto al loro
20:54posto di lavoro
20:55chiaramente
20:56avrebbe una ricaduta
20:57veramente grave
20:58sulla nostra città
21:00per questo oggi
21:01stanno protestando
21:02e stiamo protestando
21:03e io sono
21:03in prima linea
21:04con loro
21:05è una cosa
21:06che noi
21:07terremo sempre
21:09in evidenza
21:11con i tavoli tecnici
21:13affinché questo
21:14non avvenga
21:15perché
21:16366 persone
21:18che dietro
21:19hanno una
21:19storia familiare
21:21hanno
21:22spavidito
21:23la loro vita
21:23qua a calcanicetta
21:24hanno compato casa
21:26hanno figli
21:27chiaramente
21:27non si può
21:28distruggere
21:28il futuro
21:29di una persona
21:30raccolta di rifiuti
21:32a palermo
21:33il contratto di servizio
21:35RAP
21:35è ancora fermo
21:37sentiamo Giancarlo
21:38Macaluso
21:38il nuovo contratto di servizio
21:40il nuovo contratto di servizio
21:41della RAP
21:42l'azienda di igiene ambientale
21:44di Palermo
21:44è fermo a palo
21:45un documento atteso da mesi
21:47indispensabile per dare
21:49regole chiare
21:50alla gestione dei rifiuti
21:51ma che il consiglio comunale
21:52continua a non affrontare
21:55la proposta di deliberi
21:56arrivata alla fine del 2024
21:58è stata prelevata
22:00solo lo scorso 10 giugno
22:01e da allora
22:02tutto tace
22:03una situazione
22:04che ha fatto esplodere
22:05la pazienza
22:05della SRR
22:07la società
22:07che coordina
22:08il sistema dei rifiuti
22:09a livello provinciale
22:10in una lettera
22:11dai toni molto duri
22:12parla apertamente
22:13di inerzia del comune
22:15ricorda che lo schema
22:16del contratto
22:17è pronto dal 2023
22:18pubblicato da Arera
22:20e denuncia
22:21che dopo messi di solleciti
22:22non è arrivato
22:24alcun riscontro
22:25la SRR
22:26segnala anche
22:27gravi carenze
22:27nell'iter amministrativo
22:29non è stato
22:30per esempio
22:30nemmeno indicato
22:31il responsabile
22:32del procedimento
22:33e avverte
22:34che se l'immobilismo
22:35continuerà
22:36Arera
22:36applicherà
22:37le sanzioni
22:38previste
22:38dalla legge
22:40dal comune
22:40replica
22:41la capo area
22:42delle politiche ambientali
22:43Giuseppina Liuzzo
22:44la delibera dice
22:45è stata predisposta
22:46dagli uffici
22:47nel dicembre
22:48del 2024
22:49e inviata
22:50agli uffici competenti
22:51ma il punto resta
22:53il consiglio
22:54non l'ha ancora approvata
22:55e i rischi aumentano
22:56possibili sanzioni
22:57da parte di Arera
22:58e incertezza
22:59per la RAP
23:00che opera
23:01con un contratto
23:02ormai superato
23:03senza il nuovo schema
23:04restano indefiniti
23:05i livelli di servizio
23:07costi
23:07e piano finanziario
23:08Diabete di tipo 2
23:12malattie cardiometaboliche
23:15al via
23:15il progetto
23:17di screening
23:18all'Università di Palermo
23:20il servizio
23:21In collaborazione con l'azienda
23:23Policlinico
23:24e ringrazio veramente
23:25la sensibilità
23:26della direttrice
23:27Marzia Forneri
23:28abbiamo messo su
23:29un programma
23:30di screening
23:30che vedrà
23:32la possibilità
23:33attraverso un questionario
23:34di identificare
23:35dei pazienti a rischio
23:37che quindi presentano
23:38delle stimmate
23:40pericolose
23:41di sindrome metabolica
23:42o di diabete
23:43di tipo 2
23:44e da quel momento in poi
23:46partono
23:46su questi pazienti
23:47che vengono considerati
23:48a rischio
23:48dai nostri specialisti
23:49partono delle indagini
23:51più specifiche
23:52attraverso indagini
23:53di laboratorio
23:53che dovrebbero poi
23:54fare diagnosi
23:55Quindi questo progetto
23:56perfettamente
23:57rappresenta la sintesi
23:59tra la ricerca
24:02l'assistenza
24:03e la formazione
24:04perché sarà utilissimo
24:05anche un momento formativo
24:06che però si coniuga
24:08con la nostra mission aziendale
24:10che è quella
24:11rivolta proprio
24:12al benessere
24:12della popolazione
24:13non soltanto esterno
24:15per i nostri assistiti
24:16ma anche
24:16alla popolazione interna
24:18gli screening si rivolgeranno
24:19a operatori
24:21intanto universitari
24:23tecnico-amministrativi
24:24che però
24:26si avverranno
24:26delle strutture
24:28dell'azienda sanitaria
24:29policlinica
24:30quindi ai nostri laboratori
24:31per i vari esami
24:32che dovranno effettuare
24:35Il policlinico di Palermo
24:38lancia l'allarme
24:38sms fraudolenti
24:40relativi al CUP
24:41sarebbero messaggi
24:42di phishing
24:43la truffa servirebbe
24:44a rubare dati personali
24:45nell'ospedale
24:46è stato lanciato
24:47l'invito a non cliccare
24:48sul link sospetti
24:49non fornire dati personali
24:50o informazioni sanitarie
24:52e segnalare messaggi
24:53dubbi
24:54agli uffici
24:54o agli organi
24:56competenti
24:57ci fermiamo
24:58a tra poco
24:59che era bella
25:08la mia suocera
25:09come ce la sono io
25:10a mia moglie
25:11uno spunto
25:12come era bella
25:14però era taccagna
25:16mai per pasqua
25:18si presentò
25:19con una cassata
25:20ma ora
25:20cara suocera
25:21il regalo
25:22te lo faccio io
25:23ti porto
25:24da affari
25:25in oro
25:25non ti arrisi cari
25:28ma risco
25:29ma risco
25:30ma risco
25:31arrivederci
25:32suocera
25:33affari in oro
25:34con tanti all'istante
25:37ritorna
25:39la rottamazione
25:40a costo zero
25:41dei fratelli
25:42Casesa
25:42con ritiro e cancellazione
25:44del pubblico registro
25:45automobilistico
25:45a costo zero
25:46siamo specializzati
25:47da più di 35 anni
25:49nel recupero
25:50e nel trattamento
25:50delle auto da rottamare
25:52il meglio
25:52dei ricambi auto
25:53usati
25:53a prezzi concorrenziali
25:55a palermo
25:56via comandante
25:57simone guli 82
25:58zona cantiere navale
26:00e in viale
26:00regione siciliana
26:017631
26:02parallela autostrada
26:03palermo catania
26:04approfondimenti e novità
26:07in campo sanitario
26:09è un'interazione
26:10in diretta
26:10con i nostri specialisti
26:12per farlo
26:13basta scrivere
26:14le vostre domande
26:15alla chat
26:16whatsapp
26:16al 335
26:1787
26:1883
26:19600
26:20vi aspetto
26:21tutti i mercoledì
26:23alle 20 e 50
26:24con tgs salus
26:26noi siamo sempre
26:32ottico ocularium
26:33a palermo
26:33da 40 anni
26:35specialisti
26:35della visione
26:36per farvi vedere bene
26:37da lontano
26:38da vicino
26:39per voi
26:40e per i vostri ragazzi
26:41informatevi al numero
26:42in sopravversione
26:43veniteci a trovare
26:44le lenti a contatto
26:45il prezzo più basso
26:47d'italia
26:47soddisfatti o rimborsati
26:49gli occhiali
26:50monofocali
26:51o progressivi
26:51quello che volete voi
26:53con lo sconto
26:53fino al 60%
26:55per chi non lo sapesse
26:56sono angelo
26:57la gattuta
26:58il sindacato
27:04Fias Cisal
27:05programma
27:05lo sciopero
27:06in occasione
27:07dello spettacolo
27:07di inaugurazione
27:08della stagione
27:10della fondazione
27:11Teatro Massimo
27:12di Palermo
27:12il prossimo
27:1421 novembre
27:14quindi venerdì prossimo
27:15per la prima
27:16di Aleco Pagliacci
27:17ma sentiamo
27:18Marco Betta
27:19affrontiamo
27:20nel mese di novembre
27:21il tema
27:22della violenza
27:23sulle donne
27:24attraverso
27:25dei capolavori
27:26che raccontano
27:27chi siamo
27:29anche noi
27:29oggi
27:30ed è un po'
27:31questo il senso
27:32di anima in bilico
27:33oltre ai confini
27:34siamo in bilico
27:35oppure no
27:36e quanto
27:37l'arte
27:37col suo modello
27:38di armonia
27:40può aiutarci
27:41a trovare
27:41una soluzione
27:43per quanto riguarda
27:44lo sciopero
27:44dei lavoratori
27:45il sovrintendente
27:46del Teatro Massimo
27:48risponde così
27:49rispetto comunque
27:50tutti i diritti
27:52di sciopero
27:52e le decisioni
27:53dei lavoratori
27:54leggerò perché
27:54non ho ancora
27:56letto il comunicato
27:56i problemi
27:58sono nazionali
27:59ed anche interni
28:01siamo in tema
28:02quindi appunto
28:02venerdì prossimo
28:03Francesco Lanzillotta
28:04dirigerà
28:05l'inaugurazione
28:06della stagione
28:06ridica
28:07del Teatro Massimo
28:09con un dittico
28:10inedito
28:11Aleco
28:12di Rachmaninoff
28:13Pagliacci
28:14di Leoncavallo
28:15l'intervista
28:16di Alessandra Costanza
28:17un dittico
28:19che accosta
28:19il verismo russo
28:20a quello italiano
28:21per un'apertura
28:22di stagione
28:22dal sapore internazionale
28:24dei temi universali
28:25Il Teatro Massimo
28:26di Palermo
28:27inaugura la stagione
28:282025-2026
28:30con Aleco
28:30di Sergei Rachmaninoff
28:32e Pagliacci
28:33di Ruggero Leoncavallo
28:34due capolavori
28:35di grande potenza
28:36espressiva
28:37composti
28:37un anno di distanza
28:39l'uno dall'altro
28:40in entrambe le opere
28:41infatti la gelosia
28:42la rabbia
28:43il femminicidio
28:44fanno eruzione
28:45annullando la distanza
28:46tra finzione
28:47e realtà
28:48la direzione musicale
28:49è affidata
28:50alla bacchetta
28:50del maestro
28:51Francesco Lanzillotta
28:53è un'arugurazione
28:55un'arugurazione
28:55a cui tengo particolarmente
28:57sia perché
28:57è esattamente
28:59il decimo anno
29:00che vengo
29:01qui al Teatro Massimo
29:01la prima produzione
29:02è stata nel 2015
29:03è un'arugurazione
29:04decisamente importante
29:06anche a livello sociale
29:07perché parliamo
29:08di un tema
29:09tremendo
29:11come il tema
29:11del femminicidio
29:12e l'ho pensato
29:14proprio perché
29:15oggi il tema
29:16del femminicidio
29:17rispetto a
29:18150 anni fa
29:20in realtà
29:20rimane purtroppo
29:22attuale
29:23e mi sembra
29:24che non sia cambiato
29:24nulla
29:25anzi
29:25maestro
29:26il suo nome
29:27è ormai legato
29:27a molte delle
29:28più importanti
29:29produzioni liriche
29:30italiane
29:31internazionali
29:32qual è il filo
29:32conduttore
29:33che lega
29:33questi progetti
29:34ogni produzione
29:35è un momento
29:37particolare
29:38del mio percorso
29:40del percorso
29:40di ogni teatro
29:42e ogni produzione
29:43ha una vita
29:43propria
29:45ancora musica
29:48però cambiamo genere
29:49arriva anche
29:50nell'isola
29:51Soul Legacy
29:52un progetto
29:53che celebra
29:53la storia
29:55del sole
29:55dell'R&B
29:57in scena
29:58il 20 novembre
29:59a Catania
30:00al teatro
30:01ambasciatori
30:02il 21 a Barcellona
30:03a Pozzo di Gotto
30:04teatro
30:05Mandanici
30:06e il 22
30:07a Palermo
30:08al teatro
30:08Golden
30:09ma sentiamo
30:09Marina Mistrette
30:10arriva per la prima volta
30:12in Sicilia
30:13uno show pazzesco
30:14Soul Legacy
30:15a Celebration of Soul
30:17e R&B
30:18tre le date
30:19al teatro
30:20ambasciatori
30:20a Catania
30:21il 20 novembre
30:22il 21 novembre
30:23al teatro
30:23Mandanici
30:24a Barcellona
30:25Pozzo di Gotto
30:26in provincia
30:26di Messina
30:27e ancora
30:28il 22 novembre
30:29a Palermo
30:29al teatro
30:30Golden
30:32una celebrazione
30:33proprio del soul
30:34dell'R&B
30:36e ne parliamo
30:36con
30:37Jasmine Furlotti
30:38beh è una delle grandi
30:41delle tre grandi voci
30:42di questo spettacolo
30:43Jasmine
30:43ciao Marina
30:45ciao
30:45grazie mille
30:46di avermi invitata
30:47io sono felicissima
30:49di poter
30:50finalmente venire
30:51in Sicilia
30:53questo è veramente
30:54uno spettacolo
30:56fantastico
30:57siamo appunto
30:58tre voci
30:59accompagnate da musicisti
31:01veramente d'eccezione
31:03è proprio uno spettacolo
31:05vero e proprio
31:05a 360 gradi
31:07infatti
31:07anche il pubblico
31:09vedrà che si potrà
31:11cantare
31:11ballare
31:13anche piangere
31:14volendo
31:15in alcuni punti
31:17dello spettacolo
31:18perché è veramente
31:19coinvolgente
31:22ecco
31:22questo è
31:23uno show
31:24praticamente nuovo
31:26abbiamo fatto
31:27solo
31:28tre date
31:29fino ad adesso
31:30tutte e tre
31:32sold out
31:32siamo molto
31:34molto contenti
31:35ricordiamo nuovamente
31:36Sol Legacy
31:37Celebration
31:38Sol Renville
31:39tre date in Sicilia
31:40Teatro Ambasciatori
31:41a Catania
31:41il 20 novembre
31:42il 21
31:43al Teatro Mandanice
31:44Barcellona Pozzo di Gotto
31:45e ancora il 22 novembre
31:47a Palermo
31:48al Teatro Golden
31:49e allora
31:49vi aspettiamo
31:50grazie a Jasmine Furlotti
31:52grazie a voi
31:54sullo sport
31:58domenica prossima
31:59si correrà
32:01la Palermo
32:01in rosa
32:03contro appunto
32:03la violenza
32:04sulle donne
32:04sentiamo
32:05Alessandra Costanza
32:06la Palermo
32:08in rosa
32:08si conferma
32:09come un'espressione
32:10di inclusività
32:11e apertura sociale
32:12richiamando
32:13la cittadinanza
32:13a prendere posizione
32:14su una problematica
32:15che affligge
32:16il genere
32:17femminile
32:18a ogni latitudine
32:19ecceto sociale
32:20l'evento
32:21non è una competizione
32:22ma una corsa
32:23camminata
32:23simbolica
32:24passo libero
32:25aperta a tutti
32:26uomini e donne
32:27perché la lotta
32:28contro la violenza
32:29di genere
32:29è una responsabilità
32:30collettiva
32:31l'obiettivo fondamentale
32:33è sensibilizzare
32:33l'opinione pubblica
32:34affinché si adottino
32:36misure concrete
32:36e si attivi
32:37un cambiamento
32:38culturale profondo
32:39stamattina
32:40la conferenza stampa
32:41di presentazione
32:42a Palazzo Palagonia
32:43Palermo
32:43abbiamo il dovere morale
32:45di sostenere
32:46una campagna
32:48come questa
32:49perché di violenza
32:49si parla troppo poco
32:50e la violenza
32:52non è soltanto
32:52quella fisica
32:53o sessuale
32:54è anche la violenza
32:55verbale
32:55che secondo me
32:57è uno dei mali
32:58del secolo
32:58soprattutto
32:59anche attraverso
33:00i social
33:01non è
33:02né la prima volta
33:03né temo
33:03sarà l'ultima
33:04perché bisognerà
33:06appunto
33:06continuare a parlare
33:07molto
33:07e io sono sempre
33:09dal lato delle donne
33:10uno perché sono donna
33:11l'altro perché sono
33:12contro ogni tipo
33:13di violenza
33:14per il settimo anno
33:15si svolge questa manifestazione
33:17noi facciamo
33:17ospitalità
33:18crediamo che Palermo
33:19sia una città ospitale
33:20e contro
33:21assolutamente
33:22ogni tipo di violenza
33:24Palermo e Rosa
33:24non è una camminata
33:25è una presa di posizione
33:26della città
33:27contro la violenza
33:28sulle donne
33:29e per Federalberghi
33:30questo si trasforma
33:31in atti concreti
33:32con formazione
33:34lavoro
33:34ovvero
33:35autonomia
33:36per le donne
33:36vittime di violenza
33:37abbiamo la violenza
33:39contro le donne
33:40che fondamentalmente
33:42è l'argomento
33:45principale
33:45per cui
33:46la manifestazione
33:47è stata portata avanti
33:49cresce di anno in anno
33:50quest'anno abbiamo
33:51parecchie persone
33:54già iscritte
33:54al via
33:55abbiamo coinvolto
33:56le scuole
33:56abbiamo
33:57chiaramente
33:59la possibilità
34:00di cambiare location
34:01e partire davanti
34:02il teatro massimo
34:03quindi ci sono
34:04tutte le caratteristiche
34:05per portare
34:06avanti l'attività
34:07e l'iniziativa
34:09in maniera
34:09veramente
34:10importante
34:11adesso il calcio
34:14il campionato
34:15di Serie B
34:16riprenderà
34:16nel prossimo
34:17fine settimana
34:17con il Palermo
34:18che sarà impegnato
34:19fuori casa
34:20contro l'entella
34:20dell'ex Marconi
34:21sentiamo Giovanni Di Marco
34:22un po' per scelta
34:24e un po' per necessità
34:26alla ripresa
34:27del campionato
34:28Inzaghi sarà costretto
34:29a ridisegnare
34:29il centrocampo
34:30il reparto
34:31che finora
34:31ha deluso maggiormente
34:33e che per molti tifosi
34:34e addetti ai lavori
34:35sta all'origine
34:36dei problemi
34:37del Palermo
34:38contro l'entella
34:39infatti
34:39sabato prossimo
34:40il tecnico
34:41rosa nero
34:41dovrà rinunciare
34:42contemporaneamente
34:43a Ranocchia
34:43Giassi e Gomez
34:44il primo
34:45è stato fermato
34:46per un turno
34:47dal giudice sportivo
34:48dopo il doppio giallo
34:49rimediato a Castellammare
34:50di Stabbia
34:51una squalifica
34:52che permetterà
34:53Inzaghi
34:53di provare qualcosa
34:54di diverso
34:54senza lasciare
34:55il ragazzo
34:56in panchina
34:57per scelta tecnica
34:58Ranocchia
34:59è stato piazzato
35:00da Inzaghi
35:00davanti alla difesa
35:01sin dall'inizio
35:02della stagione
35:03ma dopo un avvio
35:04promettente
35:04quando le squadre avversarie
35:05hanno capito
35:06che pressandolo alto
35:08l'ex Empoli
35:09va in difficoltà
35:11è calato sensibilmente
35:12e con esso
35:13anche quello della squadra
35:14al suo posto
35:15Inzaghi potrebbe
35:16riproporre Blen
35:17che alla Spezia
35:18non aveva demeritato
35:19oppure
35:20arretrare Palumbo
35:21in posizione
35:21di regista basso
35:22una chance
35:23da titolare
35:24in Liguria
35:25potrebbe averla
35:25anche Vasic
35:26data l'indisponibilità
35:27di Giassi e Gomez
35:29il primo è out
35:30per un guai muscolare
35:31dalla vittoriosa
35:32trasferta contro lo Spezia
35:33e ne avrà ancora
35:34per un paio di settimane
35:36mentre Gomez
35:36che si è fatto male
35:37ad una spalla
35:38col Pescara
35:39potrebbe tornare disponibile
35:40a fine mese
35:41per il match in programma
35:42con la Carrarese
35:43al Barbera
35:44sabato 29 novembre
35:46Bene
35:50è tutto per oggi
35:52e l'appuntamento
35:52con l'informazione
35:54torna domani
35:54una buona serata a tutti
35:56Grazie a tutti
35:58Grazie a tutti
35:58Grazie a tutti.
Consigliato
26:19
|
Prossimi video
1:26:27
25:42
29:35
36:30
Commenta prima di tutti