Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 17 novembre – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno dalla redazione, fra poco il telegiornale dovrà decidere nelle prossime ore il giudice delle indagini preliminari di Palermo
00:14riguardo alla sorte degli indagati nell'ultimo scandalo per così dire che riguarda la sanità, affari e nomine al centro di tutto
00:24l'ex presidente della regione Totò Cuffaro. Oggi è stata la volta di Vito Raso, suo storico collaboratore, il quale ha detto contro di me
00:32accuse infamanti. Faremo anche il punto su quanto accade politicamente, il presidente Schifani ha escluso l'ADC dal vertice di maggioranza
00:42tuttora in corso a Palazzo dei Normanni, poi tanta cronaca, un uomo è fuggito all'alt dei carabinieri e aveva su un motorino elettrico
00:53due chili di droga, valore 300 mila euro. Parleremo di riforma della giustizia, interviene, rompe il silenzio Maria Falcone
01:00e dice non strumentalizzate mio fratello sulla questione della divisione delle carriere. Poi altra cronaca da Aramacca
01:07in provincia di Catania, uomini usati come schiavi nei campi, ci sono stati tre arresti, l'avvertenza telecontact a Caltanissetta
01:15c'è stato uno sciopero con una manifestazione, la prima del Teatro Massimo che dovrebbe andare in scena
01:21venerdì è minacciata da uno sciopero proclamato dai sindacati, abbiamo sentito il sovrintendente
01:27e poi il Palermo si prepara ad affrontare l'entella, vediamo in che maniera, tutto fra poco.
01:34Nonno! Nonno!
01:41Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
01:48Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
01:54Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
01:59Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
02:02Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
02:29Uno sguardo sulla politica e sull'attualità dell'isola per approfondire tutti i fatti della cronaca siciliana.
02:44L'appuntamento è tutti giovedì a partire dalle 20.50 su TGS con nomi, cose, città, talk.
02:59Noi siamo sempre ottimi.
03:29Unico Ocularium a Palermo da 40 anni, specialisti della visione per farvi vedere bene, da lontano, da vicino, per voi e per i vostri ragazzi.
03:38Informatevi al numero in sopravversione.
03:40Veniteci a trovare le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia.
03:44Soddisfatti o rimborsati?
03:46Gli occhiali?
03:47Monofocali o progressivi?
03:48Quello che volete voi con lo sconto fino al 60%.
03:52Per chi non lo sapesse, sono Angelo Lagattuta.
03:54Amici, finalmente tra aneddoti accentivari tra Palermo e Broccolino, arriva su TGS Sassan USA, il viaggio televisivo più comico e secolo d'America.
04:07Vi racconterò storie incredibili da chi vende arancine a Times Square a chi pesca un lobster, l'Aragosta nell'Oceano Atlantico.
04:13E allora preparate le valigie e una bella scorta di cannoli perché siamo pronti a partire ogni lunedì e mercoledì alle 21.40 alle 23.30 su TGS, canale 12 del Digitale Terrestre.
04:26Sì, io sono e ne veremo.
04:43Appalti e nomine nella sanità, oggi il GIP decide su Cuffaro e sugli altri, conclusi gli interrogatori al Palazzo di Giustizia di Palermo.
04:53Ha risposto alle domande Vito Raso, storico collaboratore dell'ex Presidente, ha detto contro di me accuse infamanti.
04:59Ho risposto al magistrato.
05:01I nuovi equilibri nella maggioranza che sostiene il governo Schifani, oggi un vertice senza radici, esclusa dal governo dopo l'esplosione dell'inchiesta su la sanità.
05:11C'è da tracciare il percorso della finanziaria, ieri la convention di Fratelli d'Italia.
05:19Corriere della droga su un motorino elettrico, fuggi all'alte, si schianta contro l'auto dei carabinieri, preso infine con due chili di cocaina a valore 300.000 euro.
05:27Riforma della giustizia e separazione delle carriere in magistratura, Maria Falcone dice non tirate in ballo mio fratello, non può commentare né confermare né smentire.
05:39Lavoratori schiavi nei campi, tre arresti a Ramacca, blitz nella notte, le accuse a vario titolo di tratta ad esseri umani, intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.
05:49Vertenza telecontact, oggi sciopero e manifestazione dei lavoratori, 1600, i dipendenti in tutta Italia, Caltanissetta, Corteo e incontro in prefettura.
06:02La prima del teatro massimo di Palermo, i sindacati hanno proclamato lo sciopero per le carenze di organico e per la gestione, il debutto previsto per venerdì con Aleco e Pagliacci.
06:12Il sovrintendente Betta ha detto noi sosteniamo i lavoratori.
06:16Calcio, il Palermo riprenderà sabato con la sfida in trasferta con l'entella dell'ex Marconi.
06:25Inzaghi dovrà ridisegnare il centrocampo per le assenze di Ranocchia, Gomez e Giasi.
06:30Buongiorno e bentrovati dalla nostra redazione.
06:34Appalti e nomine nella sanità, oggi il giudice delle indagini preliminari decide sulla richiesta d'arresto da parte della procura
06:42nei confronti dell'ex presidente della regione Salvatore Cuffaro e altri 18 indagati.
06:48La richiesta riguarda gli arresti domiciliari.
06:50Intanto questa mattina si sono conclusi gli interrogatori al Palazzo di Giustizia.
06:55L'ultimo in ordine era Vito Raso, ex collaboratore dell'ex presidente della regione, uscito dal Palazzo di Giustizia.
07:04Ha detto contro di me accuse infamanti.
07:07Ho spiegato tutto al magistrato, ma seguiamo il servizio di Aurora Fiorenza.
07:11Due ore di interrogatorio per Vito Raso, l'ultimo ad essere stato ascoltato,
07:16dei 18 indagati dell'inchiesta su corruzione, turbativa d'asse e associazione per delinquere,
07:21in cui sono coinvolti tra gli altri l'ex presidente della regione, Totò Cuffaro,
07:26e l'ex ministro dell'agricoltura, Saverio Romano, di noi moderati.
07:30Un'accusa che non sta niente, molto infamante, un muto di carte che non c'è niente.
07:37Vito Raso si è soffermato per qualche istante dicendo di aver risposto alle domande del giudice
07:42delle indagini preliminari, che oggi potrebbe decidere sulle misure degli arresti domiciliari
07:47chieste dalla Procura.
07:49Raso, factotum di Cuffaro, presidente dimissionario anche della nuova DC,
07:54era accusato di aver fatto da tramite per organizzare riunioni, aggiustare concorsi e appalti.
08:00Raso era all'estero quando gli è stata notificata la richiesta di misura cautelare.
08:04Per questo c'è stato un differimento rispetto agli altri.
08:07I magistrati vedono proprio in Raso un elemento fondamentale della presunta cricca guidata da Cuffaro
08:13nel campo della sanità.
08:15Assistito dall'avvocato Marco Traina, l'ex autista di Cuffaro ha però respinto le contestazioni.
08:21Al giudice, addetto illegale, abbiamo offerto una versione alternativa dei fatti rispondendo a tutte le domande.
08:29Si era invece avvalso della facoltà di non rispondere Cuffaro,
08:32che venerdì aveva reso però dichiarazioni spontanee.
08:35I nuovi equilibri nella maggioranza che sostiene il governo Schifani.
08:41Oggi un vertice senza la democrazia cristiana,
08:44un vertice che è tuttora in corso a Palazzo dei Normanni.
08:48C'è da tracciare il percorso della finanziaria e c'è da ristabilire le proporzioni
08:51all'interno della compagine che sostiene il governo.
08:54Ieri c'è stata una convention di Fratelli d'Italia.
08:57Come è andata e da cosa partiamo?
08:59Da questo vertice in corso, Giacinto Pipitone.
09:02Sì, buongiorno a tutti. Partiamo dal vertice in corso, perché è un vertice dal quale matureranno notizie
09:07sia di carattere tecnico, perché si discutono le norme nuove da inserire in finanziaria,
09:12cioè quelle che vanno oltre i 28 articoli già nel testo base,
09:15e si darà una nuova fotografia della maggioranza, perché per la prima volta si riunisce senza i rappresentanti dell'ADC,
09:22come abbiamo visto, travolti dall'inchiesta giudiziaria.
09:25Andando in ordine, sono parecchi gli articoli nuovi che verranno inseriti nella finanziaria,
09:30il governo li presenterà come un maxi emendamento proprio.
09:33Ne circolano già alcuni, ne dico uno perché è particolarmente interessante,
09:37viene nell'ambiente di Fratelli d'Italia.
09:39Fratelli d'Italia chiederà di inserire una norma che stanzia soldi, contributi, cash,
09:45alle giovani coppie che decidono di restaurare la casa.
09:48Così stamattina, prima di entrare al vertice, ora vediamo se e come questa norma farà capolino davvero nel testo finale.
09:56E tutti gli altri partiti sono pronti con norme che allargeranno la spesa,
10:01c'è un tesoretto di 200 milioni, altre due si possono anticipare.
10:05Una norma sicuramente aumenterà le giornate di impiego dei lavoratori stagionali forestali,
10:09quindi anche il loro stipendio.
10:10Questa era molto attesa, no?
10:11E allo stesso modo un'altra norma aumenterà le giornate di impiego per i PIP,
10:17dunque lo stipendio anche per questa particolare categoria di precari che esiste solo a Palermo.
10:22Si parla di tre o quattro ore settimanali in più.
10:25Vedremo di pomeriggio come tutto questo verrà condensato nel nuovo testo della finanziaria.
10:29Però attenzione, è il primo vertice senza l'ADC.
10:33Che fine fanno le proposte dell'ADC?
10:34Oggi le farà proprie schifani oppure il budget che era destinato all'ADC verrà diviso fra gli altri partiti,
10:43che è l'ambizione degli altri partiti.
10:44Questo lo vedremo soltanto nel pomeriggio.
10:46E poi l'eredità politica dell'ADC.
10:49In queste ore spopola sui social un post fatto dall'ex candidato presidente alla regione Cateno De Luca,
10:58rimasto leader di un partitino che era nato con 7-8 deputati
11:02e adesso è finito con tre soli parlamentari.
11:05Secondo, o meglio, Cateno De Luca in questo post lascia intendere come è il suo stile,
11:10senza dire ma lasciare capire, che potrebbe entrare in giunta.
11:16Almeno questa è la voce che si è sparsa da Palazzo d'Orlean.
11:18Nessuna conferma, anche perché il presidente è al vertice di maggioranza.
11:22Vedremo nel pomeriggio se è vero.
11:23In questo caso evidentemente ci sarebbe quasi una staffetta fra Cuffariani e uomini di Cateno De Luca.
11:29Ripeto, tutto da verificare in attesa delle...
11:32E verosimilmente, stanti così le cose, quando si va in aula a incardinare questa finanziaria?
11:38Perché l'ambizione è quella di approvare entro una certa data.
11:40L'ambizione è quella di approvarla entro il 19-20 dicembre, questa è la previsione.
11:45Per evitare il nostro piccolo shutdown, se vogliamo, diciamo...
11:48Ma sì, in realtà sarebbe comunque un...
11:51Già l'anno scorso è andata così e sarebbe un risultato quasi record,
11:55perché normalmente le finanziarie in Sicilia si approvavano nella primavera.
11:59Beh, con tutti i soldi che ci sono sarebbe veramente un errore.
12:01Il budget è un miliardo e mezzo di euro disponibili.
12:04In realtà l'obiettivo è fare molto del lavoro in commissione,
12:07e quindi in commissione si dovrebbe cominciare a lavorare,
12:10già dalla prossima settimana, al testo che uscirà oggi dal vertice di maggioranza.
12:14Un testo che, se condiviso, andrebbe poi più rapidamente in aula.
12:19Bisogna vedere come si comporterà l'opposizione,
12:21che in questa fase è sulle barricate.
12:23Per due motivi, battere un colpo mentre la maggioranza esplode,
12:28per via di contraddizioni interne, ma anche sotto la pressione dell'azione giudiziaria,
12:34e cercare anche di ritrovare unità.
12:36Come si traduce questo?
12:37Hanno presentato una mozione di sfiducia nei confronti di Sicilia.
12:40Ma c'è un campo largo in corso.
12:41Stanno provando a costruire il campo largo,
12:44però attenzione, nell'opposizione ci sono già almeno un paio di candidati già in corsa,
12:47quindi trovare unità,
12:49mentre più persone aspirano a prendere lo scettro di leader dell'opposizione,
12:55non sarà facile.
12:56Però attenzione, sono partiti bene,
12:58hanno fatto, dal loro punto di vista ovviamente bene,
13:00hanno presentato una mozione di sfiducia,
13:02che non ha quasi nessuna speranza di essere approvata,
13:04ma serve a saldare le tre squadre che fanno parte dell'opposizione,
13:09e poi è tutto da vedere.
13:11Va detto una cosa,
13:12ieri Fratelli d'Italia ha detto in forma ufficiale
13:16una cosa che avevano già fatto circolare,
13:18ma ha detto in forma ufficiale un peso diverso.
13:20Non si dovrebbe andare alle elezioni anticipate,
13:22cioè loro continueranno a sostenere Schifani fino alla fine,
13:27questo taglia un po' le gambe a tutti quelli che disegnavano scenari,
13:31secondo cui nella prossima prima potessero esserci delle dimissioni del Presidente.
13:36Grazie Giacinto, ci sentiamo più tardi perché ci aspettiamo novità.
13:40Andiamo avanti con la cronaca,
13:42Corriere della droga su un motorino elettrico,
13:44fugge all'alta dei carabinieri e si schianta contro la loro auto,
13:49preso infine con due chili di cocaina per un valore di 300 mila euro.
13:53L'uomo è stato arrestato ad Alcamo con l'accusa di detenzione illecita
13:59di sostanze stupefacenti, resistenza pubblico ufficiale,
14:02a 65 anni e i carabinieri stavano eseguendo controlli sulla circolazione stradale
14:08quando si sono imbattuti in questo Corriere della droga.
14:12Ci occupiamo adesso dell'inchiesta sul presunto depistaggio
14:16riguardo alle indagini per la strage di Capace,
14:20ripreso questa mattina a Caltanissetta davanti al giudice D'Arrigo
14:24il processo a carico dell'ex brigadiere dei carabinieri Walter Giustini
14:27e di Maria Romeo accusati di depistaggio, calunni e falsa testimonianza
14:31riguardo alla cosiddetta pista nera,
14:34ovvero al possibile coinvolgimento di estremisti di destra eversivi
14:38in particolare legati a Stefano Delle Chiaie e ad altri ambienti neofascisti.
14:43L'accusa nei confronti dell'ex brigadiere Giustini
14:46è di avere concorso nel depistaggio,
14:47mentre nei riguardi della Romeo, ex compagna di Alberto Cicero,
14:52collaboratore di giustizia poi deceduto,
14:54l'accusa di falsa testimonianza stamani è stato sentito come testa
14:57in videocollegamento il generale Borghini
14:59all'epoca dei fatti comandante del gruppo carabinieri Palermo
15:03che rispondendo alla domanda del pubblico ministero
15:06Nadia Caruso ha detto
15:07nel 1992 Bruno Contrada mi telefonò una mattina facendo riferimento al brigadiere Giustini
15:13il primo compito del comandante era quello di difendere il proprio personale
15:17da eventuali critiche e attacchi e quello feci
15:19il dottore Contrada disse che le attività investigative del brigadiere
15:24disturbavano altre indagini che stavano facendo
15:27e io risposi che la risposta era facile
15:30bisognava andare in procura e sottoporre il problema all'autorità giudiziaria.
15:34E a proposito di Falcone
15:38Maria Falcone dice
15:39trovo di cattivo gusto che si continui a tirare in ballo mio fratello Giovanni
15:44utilizzando il suo nome per sostenere posizioni
15:46che non può commentare né confermare né smentire
15:49la sorella del magistrato ucciso nella strage di Capaci
15:53dice negli ultimi giorni
15:54ho ascoltato troppe voci sulla riforma della giustizia
15:57e soprattutto a proposito della separazione delle carriere
16:00lo trovo profondamente scorretto e rispettoso
16:03verso la sua memoria.
16:07Trattati come schiavi nei campi
16:09sono state arrestate tre persone a Ramacca
16:12il blitz nella notte
16:13le accuse vanno dalla tratta di esseri umani
16:16all'intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
16:19seguiamo Daniele Loporto
16:22uomini trattati come bestie o peggio ancora come schiavi
16:25una sorta di stalla infestata dai topi
16:28senza acqua corrente e riscaldamento
16:30come casa
16:31due euro all'ora la paga
16:34a fronte di giornate interminabili di lavoro
16:36condizioni disumane di vita
16:39o meglio di sofferenza
16:40che alla fine hanno portato due cittadini originari del Marocco
16:43a denunciare
16:44le indagini della squadra mobile di Catania
16:47hanno accertato quanto dichiarato
16:48in carcere per tratta di esseri umani
16:51intermediazione illecita
16:53sfruttamento del lavoro
16:54e atti di crudialtà su animali
16:56sono finiti un agricoltore di Ramacca
16:58Santo Giammello di 54 anni
17:01e due cittadini marocchini
17:03che reclutavano e controllavano
17:05lavoratori in stato di bisogno
17:07e per questo mal pagati
17:09e peggio trattati
17:10di recente due le vittime di 54 e 56 anni
17:14l'azienda agricola
17:16una sorta di fattoria lager
17:17dove gli animali venivano maltrattati
17:19alcuni cani uccisi
17:21con armi da fuoco e torturati
17:22solo perché non obbedivano al padrone
17:25esecuzioni che servivano
17:26anche da monito e braccianti
17:28ai tre indagati
17:29viene contestata anche l'aggravante
17:31per avere commesso il fatto
17:33ai danni di almeno tre lavoratori
17:35fondamentale una sinergia
17:36di tutte le istituzioni
17:38e anche delle associazioni no gove asile
17:40che sono associazioni
17:43nelle quali operano
17:44soggetti specializzati
17:46che hanno anche una sensibilità
17:47culturale tale
17:48che vi consiglio di individuare
17:50i casi di tratta
17:52e di spingere le persone
17:54che sono state nittime
17:56a denunciare
17:56poi voglio dire
17:57una volta che
17:58viene fatta la denuncia
18:00le prove
18:01e discute la denuncia
18:02sono poi
18:03affare della procura
18:04e della poesia
18:05che riescono
18:07a riscontrare puntualmente
18:09quanto ci viene denunciato
18:10come è successo
18:12nel caso di cui
18:13ci siamo occupati
18:14nei giorni scorsi
18:16quindi certamente
18:17è fondamentale
18:18l'apporto
18:19di queste associazioni
18:20era un continuo
18:22ricambio
18:23di questi lavoratori
18:24e certamente
18:25venivano
18:26non solo pagati
18:27di lavorare
18:28almeno per quanto
18:29risulta
18:30dagli indizi raccolti
18:31fino a 14 euro al giorno
18:33portati da 1 euro
18:341 euro e mezzo
18:35quindi parliamo di persone
18:37che lavoravano
18:38tutti i giorni
18:41per più di 12 ore
18:42che prendevano
18:425 su 250 euro
18:44al mese
18:44600
18:45poi magari
18:45successivamente
18:46avevano un piccolo metro
18:47ma insomma
18:48paghi veramente vergognose
18:50e poi venivano
18:51fatte alloggiare
18:52in dei luoghi
18:54assolutamente
18:54insalubri
18:56addirittura
18:57questi poveretti
18:58per poter dormire
18:59mettevano
19:00delle trappole
19:01alti topo
19:01perché avevano i topi
19:02che gli venivano
19:04si anche
19:04mentre dormivano
19:05quindi ecco
19:06questo per capire
19:07e per far capire
19:08diciamo
19:08la verità
19:09della situazione
19:09anche i geni
19:10proprio sanitarie
19:11in cui si
19:12mettevano
19:12Mertenza Telecontact
19:15oggi
19:16sciopero
19:16e corteo
19:17a Caltanissetta
19:19c'è stato
19:20infine
19:21c'è stata la consegna
19:22di una relazione
19:23al prefetto
19:24Licia Messina
19:25per chiedere
19:25la riapertura
19:26del tavolo
19:27delle trattative
19:27a Roma
19:28seguiamo
19:28Ivana Baiunco
19:29l'avvertenza Telecontact
19:32oggi
19:33sciopero
19:33manifestazione
19:34dei lavoratori
19:35una giornata
19:36di sciopero
19:36per i 1600
19:37lavoratori
19:38di Telecontact
19:39in tutta Italia
19:39a Caltanissetta
19:40un lungo corteo
19:41si è snodato
19:42per le vie
19:42della città
19:43fino in prefettura
19:44344
19:45i dipendenti
19:46della sede Missena
19:47c'erano
19:47tutte le sigle
19:48sindacali
19:49a sostenere
19:49l'avvertenza
19:50CGL
19:51CISL
19:51UIL
19:52UGL
19:52a seguire
19:53in un incontro
19:54in prefettura
19:55i lavoratori
19:55incrociano le braccia
19:56per l'intera giornata
19:57insieme ai dipendenti
19:59team
19:59e dalle sigle
20:00sindacali
20:00anche le istituzioni
20:01il sindaco
20:02Walter Tesauro
20:03il presidente
20:04del consiglio comunale
20:05Gianluca Brozeniti
20:06alla base
20:07della protesta
20:07la volontà
20:08del gruppo team
20:09di esternalizzare
20:10il personale
20:11cederlo
20:11alla DNA
20:12un SRL
20:13con un capitale sociale
20:15di appena
20:1510.000 euro
20:16un'operazione societaria
20:17che i sindacati confederati
20:19giudicano
20:19sconsiderata
20:21chiederemo di bloccare
20:22questa operazione
20:23perché è un'operazione
20:23che è tutto A
20:24tranne che è un'operazione
20:25industriale
20:26sembra un'operazione
20:27finanziaria
20:28e in questo momento
20:29il gruppo Telecom
20:30non ha bisogno di questo
20:31tra l'altro
20:32i colleghi di Telecontact
20:34hanno un'età media
20:35e una grafica
20:36più bassa
20:36del gruppo Telecom
20:37quindi prendo
20:38le persone più giovani
20:39e le metto cuore
20:40non ha nulla
20:40di industriale
20:42la ricaduta economica
20:44è sotto gli occhi
20:45di tutti
20:46chiaramente
20:46ha un Caltanissetta
20:48che è un piccolo centro
20:50con 360 famiglie
20:53che potrebbero
20:56avere questa difficoltà
20:57rispetto al loro
20:59posto di lavoro
20:59chiaramente
21:00avrebbe una ricaduta
21:02veramente grave
21:03sulla nostra città
21:04per questo oggi
21:05stanno protestando
21:06e stiamo protestando
21:07io sono in prima linea
21:09con loro
21:09è una cosa che noi
21:11terremo sempre
21:13in evidenza
21:15con i tavoli tecnici
21:18affinché questo
21:19non avvenga
21:20perché
21:20366 persone
21:22che dietro
21:23hanno una storia
21:25familiare
21:25hanno stabilito
21:27la loro vita
21:28qua a Caltanissetta
21:29hanno compratto casa
21:30hanno figli
21:31chiaramente
21:32non si può distruggere
21:33il futuro
21:33di una persona
21:34due scosse di terremoto
21:37sono state registrate
21:39sull'Etna
21:39dall'Istituto Nazionale
21:41di Geofisica
21:42e Vulcanologia
21:42la prima
21:43alle 4.36
21:44di magnitudo 2.6
21:46su Monte Fontana
21:48nel territorio di Milo
21:49la seconda
21:50alle 5.30
21:51magnitudo 2.4
21:53in territorio di Pedara
21:54non si sono segnalati
21:56problemi
21:57per persone
21:58o cose
21:59CGL
22:01CGL
22:01CISL
22:02e UIL
22:03di Categoria
22:04Caltanissetta
22:04hanno proclamato
22:05lo stato d'agitazione
22:06dei dipendenti
22:07del CEFPAS
22:08l'ente regionale
22:09di formazione permanente
22:10aggiornamento
22:11del personale
22:12del servizio sanitario
22:14della regione
22:16la protesta
22:17è per lo stallo
22:18delle trattative
22:18con la direzione
22:19generale dell'ente
22:20e per il cambio
22:21di contratto
22:23dei dipendenti
22:24Una notizia di giudiziaria
22:27confermate con lievi modifiche
22:28le condanne per i 4 imputati
22:31di Menfi
22:31e Santa Margherita
22:32Bellici
22:33accusati di tentata
22:34estorsione
22:35e danni di un imprenditore
22:36di Castelvetrano
22:37la sentenza
22:38della quarta sezione
22:38d'appello
22:39del Tribunale di Palermo
22:41il collaboratore
22:42di giustizia
22:43Vito Bucceri
22:4453 anni
22:45ha ottenuto
22:46la riduzione
22:46della pena
22:47da un anno
22:48e 4 mesi
22:49a 8 mesi
22:50di carcere
22:51confermati invece
22:52due anni
22:52tra gli altri
22:53per Pietro Campo
22:5573 anni
22:55di Santa Margherita
22:56Bellice
22:57ritenuto a capo
22:58della famiglia
22:59mafiosa
22:59Bellicina
23:00Ci fermiamo
23:02fra poco
23:02ci occuperemo
23:03di teatro massimo
23:05e ancora poi
23:06di sport
23:07Le cure domiciliari
23:15per chi ti è caro
23:16svolgiamo con impegno
23:17e serietà
23:18tutte le attività
23:18sociosanitarie
23:20in equip
23:20per garantire
23:21il sostegno
23:21ai malati
23:22e ai loro familiari
23:23tutti hanno diritto
23:25di ricevere
23:26l'assistenza domiciliare
23:27convenzionata
23:28in cure palliative
23:29la Samo
23:31è operativa
23:31con proprie strutture
23:32sanitarie
23:33visita il nostro sito
23:35www.samoonlus.org
23:38o le nostre sedi
23:39di Palermo
23:39Catania
23:40Agrigento
23:41Trapani
23:41www.samoonlus.org
23:51Cultura
23:52www.samoonlus.org
23:54www.samoonlus.org
23:56www.samoonlus.org
23:57Storia
23:57www.samoonlus.org
24:03www.samoonlus.org
24:04www.samoonlus.org
24:05Visita la meraviglia
24:06nascosta di Sicilia
24:07tutto questo e molto altro
24:09è Agrigento
24:10capitale italiana
24:11della cultura 2025
24:13così tanto
24:14in una sola provincia
24:15quando scegli un extravergine
24:17cosa metti sul piatto?
24:18Olio Pantaleo
24:43il sole in tavola
24:48www.samoonlus.org
25:18CBC Food
25:24il mare
25:25come non l'hai mai gustato
25:26pescheria e ristorante
25:27in un unico posto
25:29scegli il tuo pesce fresco
25:31e portalo a casa
25:32oppure siediti
25:34e goditelo
25:35cucinato al momento
25:36dai nostri chef
25:37CBC Food
25:38fresco
25:40buono
25:40irresistibile
25:42che era bella
25:43mia socia
25:44come ce la so io
25:46a mia moglie
25:47uno spunto
25:48come era bella
25:49però era taccagna
25:51mai per pasqua
25:53si presentò
25:54con una cassata
25:55ma ora
25:56cara suocera
25:57il regalo
25:58lo faccio io
25:58ti porto
25:59da affari in oro
26:01non ti ha risicare
26:03ma risco
26:05ma risco
26:06ma risco
26:06arrivederci
26:08suocera
26:09affari in oro
26:10contante all'istante
26:12approfondimenti
26:16e novità
26:16in campo sanitario
26:18è un'interazione
26:19in diretta
26:20con i nostri specialisti
26:22per farlo
26:22basta scrivere
26:23le vostre domande
26:25alla chat
26:25whatsapp
26:26al 335
26:2787
26:2883
26:28600
26:29vi aspetto
26:31tutti i mercoledì
26:32alle 20 e 50
26:34con TGS Salus
26:35ehi amico mio
26:44si
26:45hai saputo bene
26:46Bonaterra è pronta a ripartire
26:48abbiamo un sacco di storie
26:49da raccontare
26:50un sacco di cose buone
26:51da assaggiare
26:52avete sentito bene?
26:54Bonaterra riparte
26:55dall'8 novembre
26:56su TGS
26:57si guarda
26:59e poi le spezie
27:00come il sommacco
27:01i vini dell'Etna
27:02il pomodoro siccangio
27:03ti senti bene vero?
27:16è l'emozione
27:17di scegliere il tuo stile
27:18un bracciale
27:20un orologio
27:20un ciondolo
27:21ogni accessorio
27:22un piccolo traguardo
27:24un momento di pura felicità
27:26tutto questo è
27:27D.V.A. Gioieri
27:28e la felicità
27:30sai
27:30genera
27:31altra felicità
27:32perché da D.V.A. Gioielli
27:34ogni acquisto online
27:36ti regala una percentuale
27:37di rimborso
27:38per il tuo prossimo desiderio
27:39D.V.A. Gioielli
27:41non è solo un accessorio
27:42è il tuo prossimo desiderio
27:44scopri la nostra offerta
27:45su
27:46dv.agioielli.it
27:47o vieni a trovarci
27:49in Dia Principe di Palagonia
27:5041 a Palermo
27:51la FIALS CISA
27:55l'ha proclamato lo show
27:57per un'occasione
27:57dello spettacolo
27:58di inaugurazione
27:59della stagione
27:59della Fondazione
28:01Teatro Massimo
28:01di Palermo
28:02venerdì
28:03con la prima
28:04di Alecco
28:05e Pagliacci
28:06anche Wilcom
28:07Wil e Confsal
28:08Libersin
28:09hanno indetto
28:10lo sciopero
28:10per le stesse motivazioni
28:12che vanno
28:13dalle questioni
28:14che riguardano
28:14l'organico
28:15l'organizzazione del lavoro
28:16la trasparenza
28:17degli staff
28:18consulenze
28:19soprintendenza
28:20e governance
28:21e qualità artistica
28:23stamattina
28:23tra l'altro
28:24era stata convocata
28:25la conferenza stampa
28:26per la presentazione
28:27del debutto
28:28della stagione
28:30il sovrintendente
28:31Marco Betta
28:32ha detto
28:33sostengo
28:34i lavoratori
28:35eccolo al microfono
28:36di Alessandra Costanza
28:37affrontiamo
28:38nel mese di novembre
28:40il tema
28:41della violenza
28:42sulle donne
28:43attraverso
28:44dei capolavori
28:45che raccontano
28:46chi siamo
28:47anche noi
28:48oggi
28:49ed è un po'
28:50questo il senso
28:51di anima in bilico
28:52oltre i confini
28:53siamo in bilico
28:54oppure no
28:55e quanto l'arte
28:56col suo modello
28:57di armonia
28:58può aiutarci
28:59a trovare
29:00una soluzione
29:01per quanto riguarda
29:03lo sciopero
29:03dei lavoratori
29:04il sovrintendente
29:05del teatro
29:06massimo
29:06risponde così
29:07rispetto comunque
29:09tutti i diritti
29:10di sciopero
29:11e le decisioni
29:12dei lavoratori
29:12leggerò
29:13perché non ho ancora
29:14letto il comunicato
29:15i problemi
29:16sono nazionali
29:18ed anche interni
29:20e come avete sentito
29:21è una speciale stagione
29:23quella che si apre
29:24al teatro massimo
29:25di Palermo
29:26dedicata alle donne
29:27nel segno delle donne
29:29contro la violenza
29:31il 21 novembre
29:33venerdì
29:33come avete sentito
29:35il debutto
29:36l'orchestra
29:36sarà diretta
29:37da Francesco Lanzillotta
29:39vedremo se
29:40si andrà in scena
29:41o meno
29:42con uno
29:42dittico
29:43con un dittico
29:44inedito
29:45Aleco di Rachmaninoff
29:46e Pagliacci
29:47di Rioncavallo
29:48un'apertura
29:49si diceva
29:50nel segno delle donne
29:51ecco l'intervista
29:52che Alessandra Costanza
29:53ha realizzato
29:54con il maestro
29:55Lanzillotta
29:56un dittico
29:58che accosta
29:58il verismo russo
29:59a quello italiano
30:00per un'apertura
30:01di stagione
30:01dal sapore internazionale
30:03e dei temi universali
30:04il teatro massimo
30:05di Palermo
30:06inaugura la stagione
30:072025-26
30:08con Aleco
30:10di Sergei
30:11Rachmaninoff
30:12e Pagliacci
30:13di Ruggero
30:13Leoncavallo
30:14due capolavori
30:15di grande potenza
30:16espressiva
30:16composti
30:17un anno di distanza
30:18l'uno dall'altro
30:19in entrambe le opere
30:21infatti la gelosia
30:22la rabbia
30:23il femminicidio
30:23fanno eruzione
30:24annullando la distanza
30:26tra finzione
30:27e realtà
30:27la direzione musicale
30:29è affidata
30:30alla bacchetta
30:30del maestro
30:31Francesco Lanzillotta
30:33è una inaugurazione
30:35a cui tengo
30:36particolarmente
30:37sia perché
30:37è esattamente
30:39il decimo anno
30:39che vengo
30:40qui al teatro massimo
30:41la prima produzione
30:42è stata nel 2015
30:43è una inaugurazione
30:44decisamente importante
30:46anche a livello sociale
30:47perché parliamo
30:48di un tema
30:49tremendo
30:51come il tema
30:51del femminicidio
30:52e l'ho pensato
30:54proprio perché
30:55oggi il tema
30:56del femminicidio
30:57rispetto a
30:58150 anni fa
31:00in realtà
31:00rimane purtroppo
31:02attuale
31:03e mi sembra
31:03che non sia cambiato
31:04nulla
31:04anzi
31:05maestro
31:06il suo nome
31:07è ormai legato
31:07a molte delle
31:08più importanti
31:09produzioni liriche
31:10italiane
31:11internazionali
31:11qual è il filo
31:12conduttore
31:13che lega
31:13questi progetti
31:14ogni produzione
31:15è un momento
31:17particolare
31:18del mio percorso
31:20del percorso
31:20di ogni teatro
31:21e ogni produzione
31:22ha una vita
31:23propria
31:25la palermo in rosa
31:29contro la violenza
31:30sulle donne
31:31e i femminicidi
31:32sono temi ricorrenti
31:33ci avviciniamo
31:34alla scadenza
31:35del 25 novembre
31:36e infatti
31:37è fissata
31:38per il 23 di novembre
31:40la presentazione
31:41la manifestazione
31:43organizzata
31:44in città
31:45vediamo
31:46la palermo in rosa
31:48si conferma
31:49come un'espressione
31:50di inclusività
31:51e apertura sociale
31:52richiamando la cittadinanza
31:53a prendere posizione
31:54su una problematica
31:55che affligge il genere
31:56femminile
31:57a ogni latitudine
31:58ecceto sociale
31:59l'evento
32:00non è una competizione
32:01ma una corsa
32:02camminata
32:03simbolica
32:04a passo libero
32:05aperta a tutti
32:06uomini e donne
32:07perché la lotta
32:08contro la violenza
32:08di genere
32:09è una responsabilità
32:10collettiva
32:11l'obiettivo fondamentale
32:12è sensibilizzare
32:13l'opinione pubblica
32:14affinché si adottino
32:15misure concrete
32:16e si attivi
32:17un cambiamento
32:17culturale profondo
32:19stamattina
32:19alla conferenza stampa
32:20di presentazione
32:21a Palazzo Palagonia
32:22Palermo
32:23abbiamo il dovere morale
32:25di sostenere
32:26una campagna
32:28come questa
32:28perché di violenza
32:29si parla troppo poco
32:30e la violenza
32:31non è soltanto
32:32quella fisica
32:33o sessuale
32:34anche la violenza
32:34verbale
32:35che secondo me
32:36è uno dei mali
32:37del secolo
32:38soprattutto
32:38anche attraverso
32:40i social
32:41non è
32:42né la prima volta
32:43né Temo sarà l'ultima
32:44perché bisognerà
32:45appunto
32:46continuare a parlare molto
32:47e io sono sempre
32:48dal lato delle donne
32:50uno perché sono donna
32:51l'altro perché sono
32:52contro ogni tipo di violenza
32:53per il settimo anno
32:55si svolge questa manifestazione
32:56noi facciamo ospitalità
32:58crediamo che Palermo
32:59sia una città ospitale
33:00e contro
33:01assolutamente
33:02ogni tipo di violenza
33:03Palermo e Rosa
33:04non è una camminata
33:05è una presa di posizione
33:06della città
33:07contro la violenza
33:08sulle donne
33:08e per Federalberghi
33:09questo si trasforma
33:11in atti concreti
33:12con formazione
33:13lavoro
33:14ovvero
33:15autonomia
33:15per le donne
33:16vittime di violenza
33:17abbiamo la violenza
33:18la violenza contro le donne
33:20che fondamentalmente
33:22è l'argomento principale
33:25per cui la manifestazione
33:27è stata portata avanti
33:28cresce di anno in anno
33:30quest'anno abbiamo
33:31parecchie persone
33:33già iscritte al Via
33:34abbiamo coinvolto le scuole
33:36abbiamo
33:37chiaramente
33:38la possibilità
33:39di cambiare location
33:41e partire davanti
33:42il teatro massimo
33:43quindi ci sono
33:44tutte le caratteristiche
33:45per portare avanti
33:47attività
33:47e l'iniziativa
33:48in maniera
33:49veramente
33:49importante
33:51e ancora donne
33:53ma questa volta
33:54a Pantelleria
33:55dove si sa
33:57vengono prodotti
33:58passito e
33:59Moscato
34:00in questo periodo
34:00si tiene
34:01una particolare
34:02raccolta
34:03la sgrappolatura
34:04è una tradizione
34:06che di fatto
34:07è concentrata
34:08nelle mani
34:08nel lavoro manuale
34:09delle donne
34:10seguiamo Laura Spanova
34:11per la produzione
34:14del Moscato
34:14e passito
34:15di Pantelleria
34:15l'uva Zibibo
34:16viene raccolta
34:17in piccole casse
34:18dalla prima
34:19dega di agosto
34:20messa da passire
34:21da 3 a 5 settimane
34:22al sole
34:23fino a quando
34:24non raggiunge
34:24il grado
34:25zuccherino desiderato
34:26in questo periodo
34:27i grappoli
34:28vengono rigirati
34:29di tanto in tanto
34:30per favorire
34:31l'appassimento
34:32da entrambi i lati
34:33così che
34:34i profumi
34:34e gli aromi
34:35sono maggiormente
34:36esaltati
34:37ora incontrata
34:38Trascino
34:39a Pantelleria
34:39è in corso
34:40la sgrappolata
34:41il momento in cui
34:42gli acini
34:42vengono separati
34:43a mano dal raspo
34:44e messi a macerare
34:45insieme al mosto
34:46in fermentazione
34:47ottenuto
34:48dalla raccolta
34:48delle uve
34:49un compito
34:50affidato
34:51alle mani sapiente
34:52delle donne
34:52dell'isola
34:53passiamo nel tempo
34:54così in compagnia
34:55a chiacchierare
34:58a scherzare
34:59a ballare
35:02è un punto
35:04di riferimento
35:05che
35:05per trovarsi
35:07un po' di notte
35:08assieme
35:08passare
35:09dei pomeriggi
35:10un po' diversi
35:11diciamo
35:12ritrovarsi
35:13insieme
35:14dialogare
35:16parlare
35:17del più
35:17e del meno
35:18dell'annata
35:19com'è andata
35:21dell'uva passa
35:22se è buona
35:23se non è buona
35:25ritrovarsi
35:26un attimo
35:27fra amici
35:29parenti
35:30per il passito
35:31viene utilizzato
35:32una percentuale
35:33maggiore
35:33di uva passite
35:34quindi il prodotto
35:35finale risulterà
35:36più ricco di zucchero
35:37e alcol
35:38e concentrazione
35:38aromatica
35:39un processo
35:40che richiede
35:41tempo e cura
35:42una tradizione
35:42molto antica
35:43che tuttavia
35:44nonostante l'epoca
35:45rimane quasi intatta
35:46tutt'oggi
35:47in un'isola
35:47ancora radicata
35:48alle usanze
35:49di una volta
35:50Il calcio
35:52dopo la sosta
35:53il Palermo
35:54si concentra
35:55sull'impegno
35:56con Lentella
35:56a centrocampo
35:57scelte obbligate
35:58seguiamo Giovanni Di Marco
35:59Un po' per scelta
36:01e un po' per necessità
36:03alla ripresa
36:04del campionato
36:04Inzaghi
36:05sarà costretto
36:06a ridisegnare
36:06il centrocampo
36:07il reparto
36:08che finora
36:08ha deluso maggiormente
36:10e che per molti tifosi
36:11e addetti ai lavori
36:12sta all'origine
36:13dei problemi
36:14del Palermo
36:15contro Lentella
36:16infatti sabato prossimo
36:17il tecnico Rosanero
36:18dovrà rinunciare
36:19contemporaneamente
36:20a Ranocchia
36:20Giasi e Gomez
36:21Il primo è stato fermato
36:23per un turno
36:24dal giudice sportivo
36:25dopo il doppio giallo
36:26rimediato a Castellammare
36:27di Stabia
36:28una squalifica
36:29che permetterà
36:29a Inzaghi
36:30di provare qualcosa
36:31di diverso
36:31senza lasciare
36:32il ragazzo
36:33in panchina
36:34per scelta tecnica
36:35Ranocchia
36:36è stato piazzato
36:37da Inzaghi
36:37davanti alla difesa
36:38sin dall'inizio
36:39della stagione
36:40ma dopo un avvio
36:40promettente
36:41quando le squadre avversarie
36:42hanno capito
36:43che pressandolo alto
36:44l'ex Empoli
36:45va in difficoltà
36:46il suo rendimento
36:48è calato sensibilmente
36:49e con esso
36:50anche quello
36:50della squadra
36:51al suo posto
36:52Inzaghi potrebbe
36:53riproporre
36:53Blen che alla Spezia
36:54non aveva demeritato
36:56oppure arretrare
36:57Palumbo
36:57in posizione
36:58di regista basso
36:59una chance
37:00da titolare
37:01in Liguria
37:01potrebbe averla
37:02anche Vasic
37:03data l'indisponibilità
37:04di Giasi e Gomez
37:06il primo è out
37:07per un guai muscolare
37:08dalla vittoriosa
37:09trasferta contro
37:10lo Spezia
37:10e ne avrà ancora
37:11per un paio
37:12di settimane
37:13mentre Gomez
37:13che si è fatto male
37:14ad una spalla
37:15col Pescara
37:16potrebbe tornare disponibile
37:17a fine mese
37:18per il match in programma
37:19con la Carrarese
37:20al Barbera
37:21sabato 29 novembre
37:22Alle 15 appuntamento
37:25con TGS Studio Sport
37:27con Giovanni Di Marco
37:28Umberto Cadaiò
37:29e Luigi Butera
37:31collegato anche
37:32Fabrizio Camarata
37:32ex attaccante
37:33nel seno di Venova
37:34di Verona e Cagliari
37:36da pochi giorni
37:37sulla panchina
37:38del Camarat
37:39Una notizia di basket
37:41impresa
37:41della Trapani Shark
37:42ieri sera
37:43ha vinto al forum
37:44di Milano contro l'Olimpia
37:4586 a 80
37:47il risultato finale
37:48per i Granata
37:49sostenuti
37:50da oltre
37:50un migliaio
37:51di tifosi
37:52in classifica
37:53la formazione trapanese
37:54ha agganciato
37:54la stessa Olimpia
37:55a quota 10 punti
37:57prima di lasciarci
37:58una notizia
37:58dell'ultima ora
37:59il team
38:00di Medici Senza Frontiere
38:02della nave
38:03Oivon
38:05ha soccorso
38:0627 migranti
38:07a bordo di un gommone
38:08non adatto
38:09alla navigazione
38:10in condizioni
38:11di estrema insicurezza
38:12spiega
38:12l'organizzazione
38:14le persone
38:14tutte
38:15in stato
38:16di shock
38:17fra loro
38:1712 minori
38:18di cui 9
38:19non accompagnati
38:20e 3 donne
38:21adesso sono tutti
38:22a Lampedusa
38:22nella prossima edizione
38:23particolare
38:24alle 19.50
38:25per il momento
38:26è tutto
38:27buon pomeriggio
38:28grazie dell'attenzione
38:29a Lampedusa
38:31a Lampedusa
38:31a Lampedusa
38:33a Lampedusa
38:34a Lampedusa
38:35Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato