00:01Iscritti in crescita con una previsione di arrivare a 17.500 studenti guardando al traguardo dei 20.000
00:08e cresce anche l'offerta formativa che si arricchisce sia per i corsi di laurea che per quelli di specializzazione e perfezionamento.
00:15L'Università degli Studi di Brescia ha inaugurato il nuovo anno accademico nell'Aula Magna di Medicina con dati prospettive positive.
00:23Il 94,1% dei dottori magistrali biennali trova lavoro a 5 anni dalla laurea.
00:29Le sfide dell'Università di Brescia sono quelle di tutti il sistema universitario.
00:34Andiamo incontro a un periodo dove c'è ovviamente una tendenza a denatalità, una tendenza anche alla fuga purtroppo all'estero dei cervelli
00:44e quindi per noi il sistema universitario queste sono sfide sicuramente importanti.
00:50Detto questo io credo che il sistema universitario e l'Università di Brescia per quanto riguarda la mia persona
00:56e che la nostra università sia attrezzata per far fronte a queste sfide.
01:01A tenere la lezione magistrale su intelligenza artificiale e intelligenza creativa, Vittorio Colau, già ministro per l'innovazione tecnologica.
01:09La sfida è ovviamente da un lato di adottare le tecnologie e di sfruttarle al massimo per risolvere tutti i grandi problemi
01:17dalla mobilità all'ambiente alla meteorologia eccetera, ma dall'altra di integrare al meglio le tecnologie di cui non dobbiamo avere paure
01:26ma dobbiamo controllarle, integrarle al meglio con capacità critica, creatività, qualche volta anche un po' di spirito di contrarianismo come si dice in inglese.
01:37Consegnati anche gli University of Brescia Awards tra i premiati Giuseppe Pasini, Marco Bonometti, Aldo Bonomi, Pia Cittadini e Sara Simeoni.
01:46Menzione alla memoria al professor Giorgio Brunelli.
Commenta prima di tutti