- 23 ore fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Meloni - Ora in diretta da Padova. Seguitemi (18.11.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sono fiera di introdurre, mamma mia, la prima donna Presidente del Consiglio nella storia
00:12della Repubblica Italiana.
00:18Una donna che ha fatto del merito la sua cifra, una donna che è arrivata lì da sola e le
00:26donne sanno quanto è difficile. Ha riportato l'Italia tra i grandi del mondo, è un leader
00:33riconosciuto e stimato. È l'unica donna che oggi parla con i leader che governano questo
00:39pianeta. Allora un grande applauso alla Presidente Giorgia Meloni!
00:56Buonasera a tutti!
01:23Buonasera a tutti, grazie Padova, grazie Veneto, grazie per questo straordinario entusiasmo,
01:34per questa bella accoglienza, per questa sala stracolma che ci aiutano a raccogliere l'energia
01:42necessaria a governare questa nazione come merita di essere governata e con i quali
01:54dimostrate di voler ancora continuare a camminare insieme a noi per portare questa bella operosa
02:06a terra ancora più in alto nei prossimi anni. Io vedo qui la fierezza per la vostra identità,
02:16vedo l'entusiasmo per accompagnare questo cammino, vedo la determinazione di continuare a difendere
02:25le nostre idee. Allora grazie per condividere con noi anche questa battaglia, grazie per accompagnare
02:33in questa corsa Alberto Stefani, i candidati che si sono messi in gioco, grazie per voler garantire
02:43al Veneto altri anni di buon governo, di risposte efficaci, di lavoro in questo passaggio di testimone
02:48da Luca Zaia ad Alberto Stefani.
02:57Come sempre il nostro obiettivo è governare nel migliore dei modi, è quello che stiamo facendo,
03:03è quello che cerchiamo di fare al Governo della Nazione, devo per questo salutare e ringraziare
03:08chi mi ha preceduto su questo palco, devo ringraziare Matteo Salvini, devo ringraziare
03:13Antonio Tagliani, devo ringraziare Maurizio Lupi, devo ringraziare Antonio De Poli, devo ringraziare
03:19i partiti di riferimento anche in questa regione. Consentitemi un ringraziamento particolare
03:27a Fratelli d'Italia, perché voglio dirlo con il cuore, voglio dirlo qui, vale per tutta
03:46Italia, ma voglio dirlo particolarmente qui, se io non avessi alle spalle il partito coeso
03:53e generoso che ho l'onore di guidare, io non potrei fare il mio lavoro come lo faccio.
03:59Quindi grazie, grazie ai militanti e ai dirigenti e ai simpatizzanti di Fratelli d'Italia.
04:08Ma insomma siamo qui su questo palco ancora una volta insieme come da trent'anni a questa
04:13parte, perché quella che voi vedete qui non è diciamo così una alleanza di comodo tenuta
04:21insieme dalla colla scadente dell'interesse, non è un cartello elettorale, se vogliamo
04:27non è neanche semplicemente una squadra coesa, quella che voi vedete su questo palco è una
04:34comunità umana, politica, di idee, di valori, di destino. È fatta di gente che è fiera di
04:43stare su questo palco, di lavorare spalla a spalla per dare risposte ai propri cittadini.
04:50Io penso che questo faccia la differenza e penso che questo sia quello che ci consente di fare
04:58il nostro lavoro come lo facciamo e quello che ci ha consentito di fare la cosa che forse
05:04ci è riuscita meglio in questi tre anni, che è stato stravolgere tutti i pronostici
05:11dei nostri avversari.
05:20Io ricordo quando dicevano che Fratelli d'Italia non avrebbe raggiunto il 5% dei consensi, nell'ultimo
05:27sondaggio era stimata al 31,4% dei consensi, il dato più alto di sempre dopo tre anni di governo,
05:33una cosa che non accade da quando esistono i sondaggi. Ricordo quando dicevano che non
05:43saremmo potuti arrivare al governo della nazione e quando ci siamo arrivati ricordo che dicevano
05:48che non saremmo durati più di sei mesi. Siamo arrivati al governo della nazione, siamo diventati
05:53il terzo governo più longevo della storia della Repubblica italiana, terzo governo su 68
05:59nella storia della Repubblica italiana. Ricordo quando dicevano che se il centrodestra avesse
06:13governato questa nazione, l'Italia sarebbe stata isolata a livello internazionale e invece
06:19la realtà che abbiamo di fronte è che oggi viviamo in una nazione con la quale tutti vogliono
06:24stringere accordi, cosa che ci ha permesso negli ultimi tre anni di attrarre circa 80
06:30miliardi di euro di investimenti esteri in Italia.
06:39Dicevano che se noi avessimo governato la nazione l'Italia sarebbe stata la pecora nera
06:46d'Europa? Una settimana fa il Financial Times titolava «l'Europa deve prendere esempio
06:53dall'Italia». Perché quello che è accaduto invece da quando il centrodestra è al governo
07:09è che l'Italia è tornata, che è tornata una nazione seria, è tornata affidabile, è tornata
07:16leale, è tornata una nazione che guarda gli altri consapevole di quello che rappresenta.
07:23Ed è accaduto non solo perché noi difendiamo su tutto l'interesse nazionale italiano, ma
07:29anche perché siamo consapevoli della grande nazione che rappresentiamo e non consentiamo
07:34a nessuno di metterle i piedi in testa. Una differenza molto importante rispetto a chi
07:43ci ha preceduto. Dicevano anche che se noi avessimo governato questa nazione sarebbe arrivata
07:51una tempesta finanziaria. Voi lo ricordate? Salsa lo spread, vedrete i mercati. Già facevano
08:00la lista dei ministri tecnici, poi si svegliavano. Le cose non sono andate così. Speravano nella
08:13tempesta finanziaria, devo dire tifavano per la tempesta finanziaria. Diciamoci anche
08:17questo perché noi siamo in una nazione nella quale i nostri avversari sperano che le cose
08:22vadano male. Non importa se gli italiani lo pagheranno, loro sperano che le cose vadano
08:29male perché alla fine preferiscono magari avere l'opportunità di governare sulle macerie
08:35piuttosto che stare all'opposizione in una nazione che cresce. Un'altra importante differenza
08:41con noi. Ma in ogni caso le cose non sono andate così. È andata che la Borsa italiana
08:49ha avuto una delle performance migliori d'Europa, che i titoli di Stato italiani sono richiestissimi,
08:55che lo spread a livello più basso degli ultimi 15 anni. Un terzo rispetto a quello che si
09:00registrava quando ci siamo insediati e non è una questione reputazionale, significa risparmiare
09:10decine di miliardi di interessi che avremmo pagato sul nostro debito che possiamo investire
09:16nelle priorità che ci stanno a cuore. Dicevano anche che noi avremmo favorito gli evasori
09:23e invece sono due anni che registriamo dati record nel recupero dell'evasione fiscale,
09:32però non l'abbiamo fatto vessando i cittadini onesti. Come invece si faceva ai tempi della
09:40sinistra? Lo abbiamo fatto con una riforma fiscale che era attesa da 50 anni e che è
09:46in grado di distinguere tra chi vuole per forza fregare lo Stato e chi invece è un cittadino
09:53onesto che ha semplicemente bisogno di uno Stato comprensivo e non oppressivo. Lo abbiamo
09:58fatto andando a prendere l'evasione fiscale dove sta e dove si faceva finta di non vederla,
10:06come ad esempio nelle migliaia di aziende apri e chiudi prevalentemente messe in piedi
10:12da extracomunitari che fregavano lo Stato italiano e facevano concorrenza sleale agli imprenditori
10:19italiani onesti. La sinistra fingeva di non vederli e noi stiamo chiudendo quelle imprese.
10:26Dicevano che con noi al Governo gli italiani avrebbero rischiato di perdere il posto di lavoro,
10:30il risultato è stato che in tre anni un milione di italiani ha trovato un posto di lavoro,
10:34un posto di lavoro a tempo indeterminato. Abbiamo portato l'occupazione ai livelli più
10:41alti di sempre, la disoccupazione a livello più basso da 18 anni a questa parte, chiaramente
10:46come sempre il Veneto è in prima linea con una disoccupazione al di sotto del 3%, risultato
10:53anche qui che non si era mai visto. Lo abbiamo fatto anche qui con scelte di buonsenso, lo abbiamo
11:04fatto sostenendo le imprese che assumono, lo abbiamo fatto abolendo il reddito di cittadinanza
11:11per chi poteva lavorare. E anche qui io ricordo quando i nostri avversari invocavano, faventavano
11:24una rivolta sociale nel caso in cui avessimo fatto questa scelta, ma la rivolta sociale
11:29non c'è stata. È accaduto qualcosa di diverso, è accaduto che chi poteva lavorare, ieri percepiva
11:34il reddito di cittadinanza, oggi si è messo a lavorare ed è accaduto che i soldi di chi
11:40lavora non vanno più a pagare chi semmai non è disposto a lavorare.
11:47Dicevano anche che con noi le donne sarebbero state un passo dietro agli uomini.
11:56Abbiamo il tasso di occupazione femminile più alto di sempre. La parità che la sinistra
12:14invocava la stiamo costruendo noi, perché come ho detto tante volte parità non è farsi
12:20chiamare Presidenta, Assessora o Falegnama. La parità vuol dire non dover scegliere tra
12:26avere un posto di lavoro e poter mettere al mondo un bambino. Questa è la parità e siamo
12:32stati noi a investire miliardi su questo obiettivo.
12:37E potrei fare molti altri esempi. Chiaramente non sto dicendo che va tutto bene, perché poi
12:42dicono la Meloni dipinge un'Italia perfetta. Non sto assolutamente dicendo che va tutto bene,
12:47sto dicendo semplicemente che quando si governa con buonsenso, con dedizione, guardando agli
12:53interessi dei cittadini, non a quelli propri o a quelli dei propri amici, le cose possono
12:57andare meglio. E lo abbiamo dimostrato. In questi tre anni noi abbiamo rimesso al centro
13:03gli italiani e i loro bisogni, abbiamo costruito una visione, una strategia, l'abbiamo perseguita
13:09anno per anno, mattone dopo mattone, l'abbiamo portata avanti con serietà, come dimostra anche
13:13l'ultima legge di bilancio che abbiamo approvato, una manovra con la quale continuiamo a investire
13:19sulle priorità che ci siamo dati dall'inizio di questo governo. La famiglia e la natalità,
13:24l'aumento dei salari, il rafforzamento del potere d'acquisto, il taglio delle tasse,
13:28il sostegno alle imprese che assumono e che investono e più risorse per la sanità.
13:34Abbiamo investito 18,7 miliardi di euro su queste priorità e abbiamo coperto queste misure
13:40anche con un corposo contributo da parte delle banche e delle assicurazioni. Un tempo,
13:46diciamo così, un tempo diverso da quello in cui governava la sinistra quando i soldi
13:55venivano presi dai lavoratori e regalati alle banche, quando chi aveva redditi medio-bassi
14:02pagava provvedimenti che servivano a favorire i ricchi, tanto perché oggi ci parlano di equità.
14:07Non dimentichiamo i decreti salvabanche, ma non dimentichiamo neanche il superbonus,
14:13non dimentichiamo neanche misure con le quali si è consentito di ristrutturare la seconda
14:18casa, persone che potevano farlo anche con i soldi di chi una casa neanche ce l'ha. Quindi
14:23per favore almeno la sinistra non ci venga a parlare di equità, perché quell'equità
14:27quando hanno governato loro non l'abbiamo vista. Questa è la differenza. C'è chi ha buttato
14:34dalla finestra soldi degli italiani, chi cerca con quelle risorse, anche quando non
14:40sono quante vorremmo di costruire qualcosa che rimanga nel tempo. C'è chi ama sostanzialmente
14:48l'ideologia e chi si occupa della vita reale delle persone. Con questa manovra noi tagliamo
14:54le tasse a milioni di italiani, tra i quali ci sono anche 800 mila veneti con redditi fino
15:00a 50 mila euro. Anche qui la sinistra opposizione ha cominciato a dire che la manovra favorisce
15:06i ricchi, perché per loro chi guadagna 2.500 euro lordi al mese e magari ci mantiene tre
15:13figli, c'è il mutuo da pagare, ci paga le bollette, è ricco. Poi dice perché uno si
15:18deve preoccupare quando ti parlano di patrimoniale. Perché visto che la patrimoniale la vogliono
15:24mettere ai ricchi e considerano ricche queste persone, sì, signori vi prego andate tutti a votare
15:29e lasciateli all'opposizione con le loro ricette tardo comuniste che non passeranno
15:34in ogni caso fin quando governiamo noi. Abbiamo stanziato un altro miliardo, 600 milioni in
15:49più di risorse per le famiglie, risorse che ci aiuteranno per esempio a togliere la prima
15:55casa entro alcuni determinati limiti catastali dal calcolo delle ISEE per le prestazioni erogate
16:01dello Stato, lo abbiamo detto tante volte, per noi la prima casa è sacra e lo abbiamo dimostrato
16:07con questo provvedimento, con altri provvedimenti, come lo stiamo dimostrando con le migliaia
16:11di case occupate abusivamente che abbiamo sgomberato in questi tre anni al Governo della
16:18Nazione. Siamo intervenuti di nuovo sui redditi più bassi portando al 5% la tassazione sugli
16:26aumenti legati ai rinnovi contrattuali, una misura che ci chiedevano i sindacati, una misura
16:32che ci chiedeva anche la CGL e la CGL ha risposto con un nuovo sciopero generale. Il settimo
16:41in tre anni rigorosamente convocato di venerdì perché si sa che la rivoluzione nel weekend
16:46esce meglio. Ci siamo occupati delle imprese, finora avevamo rifinanziato i contratti di
16:59sviluppo nell'industria e nel turismo, avevamo rifinanziato la nuova Sabatini per gli investimenti
17:04nei beni strumentali, il fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, avevamo introdotto
17:08l'IRES premiale, confermato la superdeduzione del costo del lavoro. Ora proroghiamo ancora
17:15lo stop della tassa sugli zuccheri e della tassa sulla plastica, stanziamo oltre 4 miliardi
17:22di euro per ripristinare il superammortamento e l'iperammortamento, chiaramente stiamo lavorando
17:26anche per rendere tutti questi strumenti più efficaci, per risolvere le criticità che sono
17:32legate al bando di transizione 5.0 perché senza imprese forti non c'è crescita, non c'è
17:38lavoro non c'è futuro, io l'ho detto mille volte, vale la pena di ripeterlo sempre, noi
17:42siamo cresciuti in un mondo nel quale sembrava che lo Stato potesse creare lavoro, che lo Stato
17:50potesse creare ricchezza, lo Stato non è in grado di creare nel lavoro o nel ricchezza,
17:55sono le aziende che creano lavoro e ricchezza, quello che deve fare lo Stato è mettere quelle
18:01aziende nelle condizioni di lavorare nel migliore dei modi, stare a fianco di quelle
18:08aziende e non mettere i bastoni tra le ruote a quelle aziende, è quello che abbiamo cercato
18:14di fare noi e poi sempre con questa legge di bilancio abbiamo continuato a investire
18:18sulla sanità, nel 2026 le risorse del fondo sanitario arriveranno a 143 miliardi contro
18:24i 126 del 2022, significa 17 miliardi di euro in più in tre anni, stanziamento record,
18:32mai raggiunto prima, chiaramente puntiamo a fare la nostra parte per aiutare le regioni
18:38ad abbattere le liste d'attesa, perché la sinistra dice che la colpa delle liste d'attesa
18:43è del governo, ma noi sappiamo che la competenza è regionale e quello che noi possiamo fare è
18:49chiaramente impiegare maggiori risorse, varare provvedimenti che diano delle linee generali,
18:55ma poi come quelle linee generali vengono applicate, come quelle risorse vengono spese,
18:58questo dipende molto dal governo della regione, dopodiché evidentemente vorrà dire qualcosa
19:04se per esempio qui in Veneto per una visita neurologica ci vogliono mediamente 30 giorni
19:15e in Campania ci può volere anche un anno dove governa la sinistra, no?
19:20E poi ci fanno le elezioni.
19:25E come sapete in questi tre anni abbiamo lavorato molto anche per modernizzare questa nazione
19:30con riforme che erano attese da anni, alcune addirittura da decenni, parlavo prima della
19:34riforma fiscale, ma penso anche alla riforma del premierato, l'elezione diretta del capo del governo,
19:41una riforma con la quale vogliamo dire basta agli inciuci, ai giochi di palazzo, ai governi
19:49che passano sulla testa dei cittadini e sui quali i cittadini non possono dire la loro
19:56per rimettere il potere nelle mani degli italiani e garantire una stabilità che come stiamo vedendo
20:03è una precondizione per qualsiasi crescita e qualsiasi sviluppo. Provate a immaginare
20:08che cosa sarebbe accaduto qui in Veneto se voi invece di eleggere direttamente il presidente
20:14della regione aveste avuto per anni dei governi che venivano fatti nel palazzo, che passavano
20:21sopra la vostra testa, che duravano mediamente un anno e mezzo, che tendenzialmente se ne fregavano
20:26di quello che volevate da loro perché non era alla fine a voi che dovevano rispondere,
20:30con delle maggioranze litigiose che non riuscivano a concludere niente. Voi pensate che il Veneto
20:35sarebbe nella condizione nella quale si trova oggi? Ve lo dico io o no? Sarebbe in una condizione
20:39molto diversa. Quello che noi vogliamo fare è trasferire quello che accade nelle regioni
20:44a livello nazionale, garantire la stessa stabilità e la stessa incidenza tra quello che vogliono
20:51i cittadini e quello che accade nei palazzi del potere. Vi garantisco che quando avremo anche
20:55questa riforma, questa sarà una nazione molto più moderna di quella che abbiamo visto
21:00negli ultimi anni. Penso alla piena realizzazione dell'autonomia differenziata per responsabilizzare
21:13sempre più chi governa i territori, per definire i livelli essenziali delle prestazioni su tutto
21:18il territorio nazionale, che devono garantire ogni cittadino, indipendentemente da dove
21:24quel cittadino vive. Abbiamo fatto, come voi sapete, la legge attuativa che l'Italia aspettava
21:30da vent'anni, abbiamo approvato il disegno delega sui LEP e, come è stato ricordato,
21:36proprio oggi abbiamo firmato le intese sulle materie non LEP con le prime quattro regioni
21:41che ne hanno fatto richiesta a Veneto in testa, perché noi siamo persone serie e quando
21:47assumiamo un impegno, quell'impegno viene mantenuto.
21:54E penso ovviamente alla riforma della giustizia e qui consentitemi di ringraziare un Veneto
22:00Doc, che si chiama Carlo Nordio, che siamo fieri di avere nella nostra squadra. Dopo decenni
22:15di tentativi falliti noi siamo riusciti ad approvare una riforma che può cambiare le
22:19cose, che prevede la separazione delle carriere tra giudice e PM, che significa rafforzare la
22:26terzietà del giudice e quindi significa un processo più giusto, l'istituzione dell'alta
22:33corte disciplinare, che significa che quando un magistrato sbaglia ci sarà finalmente un
22:39organo terzo a giudicarlo. E poi il sorteggio per i membri del CSM, che significa liberare
22:54i magistrati dal peso delle correnti politicizzati e restituire centralità al merito invece che
23:01alle appartenenze politiche, come è stato troppo a lungo.
23:10Io penso che non sia accettabile più un sistema nel quale un magistrato che sbaglia non solo
23:17non paga per gli errori che è commesso, ma in molti casi viene addirittura premiato magari
23:22perché a giudicarlo e a decidere sul suo futuro sono gli stessi ai quali quel magistrato ha dato
23:28il proprio voto per il CSM o semplicemente perché stanno nella stessa corrente. Penso che questo non
23:34sia un sistema che garantisce la giustizia. Penso che tutti ricordiamo cosa è accaduto anni fa con uno
23:42dei casi più famosi di mala giustizia. Tutti i magistrati che hanno inquisito e condannato
23:47Enzo Tortora, un innocente, hanno fatto carriera? Tutti tranne uno e cioè il giudice che lo aveva
23:57assolto. È il caso più noto, chiaramente non è l'unico. Io penso che sia arrivato il momento di
24:04cambiare con norme che sono talmente di buonsenso che l'opposizione non sa più cosa inventarsi per
24:10avvelenare i pozzi. Talmente non hanno argomenti che alcuni giornalisti si sono dovuti inventare
24:16le finte dichiarazioni di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino.
24:29Guardate, a chi legittimamente si oppone alla riforma io voglio dire fate la vostra battaglia,
24:34fatela a viso aperto, fatela senza sconti, ma non strumentalizzate gli eroi di questa nazione.
24:40Non strumentalizzateli per tornaconto personale, a loro cospetto noi dobbiamo solo inchinarci
24:47di grazia, lasciateli stare. Agli italiani invece voglio dire non vi fate fregare, andate
25:00a votare guardando il contenuto della riforma, cercheranno di convincervi di tutto, che se voi
25:05andate a votare è un referendum sul governo, la meloni sì, la meloni no. Guardate, il governo
25:12rimane in carica fino alla fine della legislatura. Metteremo anche questo record.
25:18record. Metteremo anche questo record. Quindi, poiché nulla cambia per il governo della
25:34nazione, di grazia andate a votare guardando alla giustizia. Perché i governi cambiano, ma
25:42le leggi rimangono. Le leggi costituzionali particolarmente incidono sulla vostra vita.
25:48Quindi è più semplice. La domanda che dovete farvi è, la giustizia oggi in Italia funziona?
25:55Perché, oh, se voi, attenzione che qui facciamo confusione se no, se voi ritenete che funzioni
26:02bene dovete votare contro la riforma, quindi dovete votare no. Perché pensate che la giustizia
26:07vada bene. Ma se pensate che la giustizia in Italia possa migliorare, allora voi al referendum
26:12dovete andare a votare sì per la giustizia, non per il governo. Per voi stessi, non per
26:19il governo.
26:27Dunque, abbiamo fatto questo, abbiamo fatto molto altro in questi tre anni con la stessa
26:31dedizione, con la stessa determinazione con le quali da 30 anni il centrodestra ha unito
26:36governo che governa qui in Veneto con risultati che sono oggettivamente sotto gli occhi di
26:41tutti. Ma io penso sempre che possiamo fare meglio, che dobbiamo fare meglio, che dobbiamo
26:47puntare sempre a fare meglio e faremo tutto quello che è umanamente possibile per non tradire
26:56le vostre speranze. E voi dovete essere pretenziosi con noi, dovete essere implacabili con noi, non
27:05dovete mai smettere di dirci che qualcosa non funziona quando qualcosa non funziona.
27:12La democrazia funziona così e penso che questa sia un'altra differenza sostanziale che c'è
27:18tra noi, i nostri avversari. Hai voglia a dire che gli italiani ci votano perché sono
27:24incolti, perché non capiscono niente, perché il mio look è giusto, trovate che il mio look
27:30sia giusto. Sono tesi tipiche di una sinistra autoreferenziale che ormai si parla solo chiusa
27:43nei salotti, si parlano tra di loro e pensano che quella sia la maggioranza, la sinistra con
27:47la puzza sotto al naso, la quale il popolo, chi lavora, dà fastidio. E guardate, non lo
27:54dico io, lo dice Romano Prodi. Il professore qualche settimana fa ha dovuto ammettere che
28:05la sinistra non vince le elezioni perché ha voltato le spalle all'Italia. E se lo dice
28:14lui che sul voltare le spalle all'Italia c'ha una cattedra all'università, chi siamo
28:20noi per smentirlo? Come lo possiamo smentire il professore? E quindi anche qui, in questa
28:32terra straordinaria che tanto ha dato all'Italia, abbiamo lavorato per restituire qualcosa, continuiamo
28:38a lavorare per restituire qualcosa, perché il merito, sì, il Veneto, chiedo scusa, merita
28:43di continuare a stare in alto dove la sua storia, il suo lavoro, la sua forza gli impongono di
28:49stare, merita di continuare a essere un modello per questa nazione. E questa regione lo è,
28:54lo è su tanti fronti, lo è nell'istruzione, grazie all'eccellenza degli istituti tecnici
29:00superiori, lo è nelle imprese, nella forza dell'export, 418 mila aziende che portano nel
29:09mondo oltre 80 miliardi di euro di eccellenze venete, una rete fittissima, viva, costruita grazie
29:18al lavoro quotidiano di decine, di migliaia di piccole imprese presenti in ogni provincia,
29:22in ogni distretto, in ogni comunità, un patrimonio straordinario che chiaramente vogliamo continuare
29:27a sostenere e poi la sanità veneta, la migliore d'Italia, un modello che funziona ma che chiaramente
29:33vogliamo continuare a rafforzare aumentando il personale con le case e gli ospedali di comunità,
29:39la capacità di valorizzare il sistema famiglia, anche qui in questa terra abbiamo visto crescere
29:48il bonus asilo nido, aumentare i congedi parentali, si mettono in campo strumenti concreti per conciliare
29:55il lavoro con la famiglia e la tutela delle nostre eccellenze agroalimentari. Il Veneto anche
30:03su questo è una forza straordinaria, 8 miliardi di euro di valore aggiunto sui 45 che rendono
30:11l'Italia la prima potenza agricola d'Europa, un risultato storico, straordinario del quale
30:17l'Italia intera è grata alle imprese di questa regione, ai lavoratori di questa regione.
30:22Chiaramente c'è ancora anche altro da fare, c'è molto da fare per esempio ancora per rispondere
30:33al bisogno di sicurezza dei nostri cittadini, ci abbiamo lavorato in questi anni, fatti i
30:39numeri, sono ringraziando Dio più forti anche delle menzogne che stiamo sentendo in questi
30:45giorni. Da quando siamo al governo noi abbiamo assunto circa più di 37 mila agenti di forze
30:53di polizia, prevediamo altre 31 mila assunzioni da qui al 27, abbiamo sbloccato investimenti
31:01fermi da decenni, abbiamo potenziato i mezzi, le strutture, le tecnologie, abbiamo stanziato
31:07le risorse per il rinnovo dei contratti, di chi rischia la sua incolumità per difendere
31:13la nostra. Abbiamo varato norme più severe con il tanto discusso decreto sicurezza, norme
31:21di buonsenso contro i brosseggiatori, contro chi manda i bambini, i minori a chiedere le
31:28lemosina, contro chi truffa gli anziani, contro chi aggredisce le forze dell'ordine, contro
31:32chi occupa le case abusive, contro chi per manifestare vuole impedire a qualcun altro di raggiungere
31:39il posto di lavoro, l'università. E a sinistra ci hanno detto che noi eravamo un governo illiberale,
31:51noi vogliamo comprimere la libertà, noi vogliamo evidentemente dal loro punto di vista comprimere
31:59la libertà di scippare la gente, la libertà di occupare le case degli altri, la libertà
32:05di mandare i bambini a fare accattonaggio. Non sono le nostre libertà, non le difenderemo
32:11mai, noi combatteremo uno Stato lassista che non fa rispettare le regole e faremo rispettare
32:17le regole in questa nazione. Continueremo a lavorare contro l'immigrazione illegale
32:32in Italia, in Europa, con risultati, è un lavoro estremamente complesso, ma con risultati
32:38che arrivano, meno 60% di ingressi illegali, di sbarchi, più 50% di rimpatri, anche qui
32:46si può, si deve fare meglio, ma certamente la strada è tracciata e accanto a questo metteremo
32:53in campo tutti gli strumenti necessari per fermare altre forme di violenza che sono oggettivamente
33:00insopportabili. Penso per esempio a quello delle baby gang, dei cosiddetti maranzano, ragazzini
33:07molti dei quali figli di immigrati che si vogliano integrare, che trasformano le nostre
33:19strade in zone franche, lo voglio dire senza mezzi termini, non consentiremo che il Veneto
33:27diventi una banlie. Quindi anche su questo non vogliamo arretrare, sulla sicurezza stiamo
33:35preparando nuove iniziative, faremo di tutto per ripristinare l'ordine, per difendere
33:42chi lavora, chi studia, chi vive onestamente rispettando le regole, perché la sicurezza
33:46è una precondizione di libertà per i cittadini e segnatamente per i cittadini più fragili.
33:52Insomma abbiamo fatto questo, molto altro che per ragioni di tempo non racconterò e per
33:58questa regione abbiamo messo in campo un programma vero, serio, che non gioca con le illusioni,
34:04che non promette miracoli, che punta ai risultati, che parla di infrastrutture, di lavoro, di
34:10casa, di incentivo alla natalità, di diritto allo studio, di sviluppo, di industria, di
34:14agricoltura, turismo, innovazione, che mette al centro le imprese, i territori, le comunità,
34:19la legalità, la sicurezza. Abbiamo scelto come porta bandiera di questa nuova stagione
34:24una persona vera, che ha qualità umane e politiche che non si possono improvvisare e che si chiama
34:31Alberto Stefani. Voi Alberto lo conoscete meglio di me, combatte per le sue idee da quando aveva
34:4515 anni, esattamente come me, a 20 anni si deve già in consiglio comunale, a 25 è entrato per la prima
34:52volta in Parlamento e un anno dopo ha fatto una scelta che dice tutto sulla persona che è, si è messo in
34:59gioco, è diventato sindaco del suo comune e ha rinunciato all'indennità per servire la sua comunità.
35:05Con le elezioni del 2022, quelle che ci hanno portato al Governo della Nazione è stata riconfermata
35:20la Camera dei Deputati, dove si occupa con grande capacità di temi che ci stanno molto a cuore, che sono
35:25la tutela dei più fragili, il contrasto al disagio giovanile, la lotta alla violenza sulle donne e sui
35:31minori e oltre ai gusti musicali che io e Alberto condividiamo c'è un'altra cosa che mi rende
35:38orgogliosa di lui. Alberto non ha paura di dire chi è, non ha paura di raccontare la sua fede, i suoi
35:46ideali, i suoi valori. Oggi mette tutto questo a disposizione vostra, a disposizione del Veneto per
35:55continuare a governare bene questa regione. Lo farà ovviamente con a fianco una squadra forte, sono
36:07certa che lo farà con una numerosa e qualificata pattuglia di consiglieri di Fratelli d'Italia, con una
36:14qualificata pattuglia di assessori di Fratelli d'Italia, forti delle nostre idee, forti della fiducia dei
36:21nostri cittadini. Quindi noi sappiamo dove vogliamo andare, sappiamo come arrivarci, ma ci possiamo
36:28arrivare solo grazie a voi. Adesso tocca a voi, in questi ultimi giorni, raccontate il Veneto migliore,
36:35raccontate chi è Alberto Stefani, raccontate l'impegno di Fratelli d'Italia e di un centrodestra che oggi è
36:41l'unica vera garanzia di crescita, di stabilità e di vittoria. Viva il Veneto, viva l'Italia, viva il
36:47centrodestra. Viva Fratelli d'Italia, grazie!
37:17Grazie a tutti!
Consigliato
2:47
|
Prossimi video
9:45
0:32
34:12
1:26
1:00:03
0:50
15:12
2:57
4:48
22:24
Commenta prima di tutti