Skip to playerSkip to main content
  • 15 hours ago
“Il benessere, inteso in senso complessivo, benessere economico, sanitario e sociale, “ce lo possiamo permettere. Era sconosciuto per la maggior parte della popolazione fino al secondo dopoguerra. Nei decenni successivi è stato ed è diventato un patrimonio per la maggioranza della popolazione. Oggi dobbiamo pensare che il benessere può essere di tutta l'umanità e per questo dobbiamo coniugare competizione e cooperazione. Abbiamo la tecnologia, abbiamo l'intelligenza per farlo, quindi è una conquista possibile”. Così Carlo Zaghi, direttore generale Direzione generale sostenibilità prodotti e consumi, ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, intervenendo a Roma alla “Social sustainability week: per progettare la sostenibilità sociale”, in svolgimento a Palazzo dell’Informazione.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Dobbiamo accettare che il benessere inteso diciamo in senso complessivo quindi come benessere
00:12economico come benessere sanitario come benessere sociale ce lo possiamo permettere era sconosciuto
00:21per la maggior parte della popolazione fino al dopo al dopoguerra secondo dopoguerra negli anni
00:29sessanta e nei decenni successivi è diventato un patrimonio per la maggioranza della popolazione
00:38oggi dobbiamo pensare che il benessere può essere di tutta l'umanità per questo dobbiamo coniugare
00:47competizione e cooperazione abbiamo la tecnologia abbiamo l'intelligenza per farlo e quindi è una
00:56conquista possibile
Be the first to comment
Add your comment

Recommended