Skip to playerSkip to main content
  • 19 hours ago
“La parole che meglio descrive il legame tra sostenibilità e salute è l’approccio One Health. Le interconnessioni tra la dimensioni umana, animale e ambientale devono essere necessariamente prese in considerazione per costruire un futuro in salute e sostenibile”. Lo ha affermato Claudia Rutigliano, coordinatrice scientifica di Fondazione Msd, intervenuta al panel ‘One health: la salute integrata di persone, animali e ambiente’, alla “Social sustainability week: per progettare la sostenibilità sociale”, a Palazzo dell’Informazione a Roma. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00La Fondazione MSD è impegnata nella promozione della cultura della salute pubblica e quindi la One Health è sicuramente un tema importantissimo e cruciale.
00:14La One Health per noi ha un significato innanzitutto di patrimonio collettivo, è importante capire a fondo quelle che sono le interconnessioni tra le varie dimensioni e l'impatto che questa interconnessione tra salute umana e animale ambientale ha sulla salute delle persone, ma soprattutto è importante il coinvolgimento di tutti i cittadini.
00:37E' per questo che ci siamo impegnati in progetti di formazione e di informazione corretta per la promozione di un approccio One Health che ha prediletto sicuramente dei formati innovativi che mirano a coinvolgere in modo nuovo gli attori del sistema, in particolare ci siamo focalizzati sui ragazzi e che predilige sicuramente anche un approccio collaborativo.
01:02I nostri progetti si caratterizzano per una coralità di attori e questo rende sicuramente i progetti molto belli, anche se molto spesso difficili da gestire, ma siamo contenti perché attraverso la rete si raggiungono risultati sicuramente migliori e l'approccio One Health è proprio il modello di questa interconnessione, di questa collaborazione tra mondi diversi che noi cerchiamo di porre in essere nelle nostre attività.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended