Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
"Da oltre 70 anni ci dedichiamo alle malattie cardiovascolari, mettendo in campo competenze scientifiche e una forte passione con un obiettivo preciso: migliorare la qualità di vita e la prognosi dei pazienti. Nel corso del tempo abbiamo sviluppato farmaci innovativi, spesso i primi con specifici meccanismi d’azione nelle rispettive aree terapeutiche. Oggi il nostro impegno si concentra anche sulla cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, una malattia debilitante che può aumentare il rischio di morte improvvisa e che, purtroppo, può manifestarsi anche in età giovane. Negli anni ci siamo occupati soprattutto della prevenzione del tromboembolismo venoso, della prevenzione e del trattamento della trombosi arteriosa, delle malattie metaboliche e dell’ipertensione". Lo ha detto Alessandro Bigagli, Senior Country Medical Director di Bristol Myers Squibb, durante l’annuncio – a Roma – dell’approvazione di Aifa alla rimborsabilità di mavacamten per il trattamento della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva (Cmio) sintomatica (classe II-III secondo la classificazione NYHA) in pazienti adulti nei quali la terapia standard risulta insufficiente.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Mettiamo la nostra competenza, la nostra passione da 70 anni nell'ambito delle malattie cardiovascolari
00:10per cercare di migliorare la qualità di vita e la prognosi dei pazienti affetti appunto da malattie cardiovascolari.
00:16Nella maggior parte dei casi siamo riusciti a sviluppare farmaci che sono stati i primi per meccanismi d'azione
00:22nelle relative aree terapeutiche e lo stesso stiamo facendo adesso nella miocardiopatia ipertrofica ostruttiva
00:29che è una malattia debilitante, è una malattia che può aumentare il rischio anche di morte improvvisa
00:36e si può sviluppare anche in giovani e in giovane età.
00:41Ci siamo occupati in questi anni prevalentemente di prevenzione del tromboembolismo venoso
00:46e della prevenzione del trattamento della trombosi arteriosa, delle malattie metaboliche,
00:50ci siamo occupati anche di ipertensione e ultimamente siamo entrati appunto nell'area delle miocardiopatie ipertrofica ostruttiva.
00:59Il nostro impegno continuerà in questa area integrandolo anche con uno scompenso cardiaco.
01:06L'obiettivo è sempre quello di migliorare la qualità di vita dei pazienti
01:09e cambiare la prognosi di malattie importanti come la miocardiopatia ipertrofica ostruttiva.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:41
Up next
adnkronos
12 hours ago