- 2 giorni fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - AULA, Seduta 567 - Decreto flussi migratori Nella seduta odierna si è svolta la discussione sulle linee generali del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 3 ottobre 2025, n. 146, recante disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio (C. 2643-A). (17.11.25)
La playlist delle sedute alla Camera https://www.pupia.tv/playlist/sedute-Camera-dei-Deputati
#pupia
La playlist delle sedute alla Camera https://www.pupia.tv/playlist/sedute-Camera-dei-Deputati
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Grazie a tutti.
00:00:30Grazie a tutti.
00:01:00Grazie a tutti.
00:01:30Grazie a tutti.
00:02:00Grazie a tutti.
00:02:30Grazie a tutti.
00:03:00Grazie a tutti.
00:03:30Grazie a tutti.
00:04:00Grazie a tutti.
00:04:30Grazie a tutti.
00:05:00Grazie a tutti.
00:05:30Grazie a tutti.
00:06:00Grazie a tutti.
00:06:30Grazie a tutti.
00:07:00Grazie a tutti.
00:07:30Grazie a tutti.
00:08:00Grazie a tutti.
00:08:30Grazie a tutti.
00:09:00Grazie a tutti.
00:09:30Grazie a tutti.
00:10:00Grazie a tutti.
00:10:30Grazie a tutti.
00:11:00Grazie a tutti.
00:11:30Grazie a tutti.
00:12:00Grazie a tutti.
00:12:30Grazie a tutti.
00:13:00Grazie a tutti.
00:13:30Grazie a tutti.
00:14:00Grazie a tutti.
00:14:30Grazie a tutti.
00:15:00Grazie a tutti.
00:15:30Grazie a tutti.
00:16:00Grazie a tutti.
00:16:30Grazie a tutti.
00:17:00Grazie a tutti.
00:17:30Grazie a tutti.
00:18:00Grazie a tutti.
00:18:30Grazie a tutti.
00:19:00Grazie a tutti.
00:19:30Grazie a tutti.
00:20:00Grazie a tutti.
00:20:30Grazie a tutti.
00:21:00Grazie a tutti.
00:21:30Grazie a tutti.
00:22:00Grazie a tutti.
00:22:30Grazie a tutti.
00:23:00Grazie a tutti.
00:23:30Grazie a tutti.
00:24:00Grazie a tutti.
00:24:30Grazie a tutti.
00:25:00Grazie a tutti.
00:25:30Grazie a tutti.
00:26:00Grazie a tutti.
00:26:30Grazie a tutti.
00:27:00Grazie a tutti.
00:27:30Grazie a tutti.
00:28:00Grazie a tutti.
00:28:30Grazie a tutti.
00:29:00Grazie a tutti.
00:29:30Grazie a tutti.
00:30:00Grazie a tutti.
00:30:30Grazie a tutti.
00:31:00Grazie a tutti.
00:31:30Grazie a tutti.
00:32:00Grazie a tutti.
00:32:30Grazie a tutti.
00:33:00Grazie a tutti.
00:33:30Grazie a tutti.
00:34:00Grazie a tutti.
00:34:30Grazie a tutti.
00:35:00Grazie a tutti.
00:35:29Grazie a tutti.
00:35:31Grazie a tutti.
00:35:59Grazie a tutti.
00:36:01Grazie a tutti.
00:36:29Grazie a tutti.
00:36:31Grazie a tutti.
00:36:57Grazie a tutti.
00:36:59Grazie a tutti.
00:37:01Grazie a tutti.
00:37:03Grazie a tutti.
00:37:05Grazie a tutti.
00:37:07Grazie a tutti.
00:37:09Grazie a tutti.
00:37:11Grazie a tutti.
00:37:13Grazie a tutti.
00:37:15Grazie a tutti.
00:37:17Grazie a tutti.
00:37:19Grazie a tutti.
00:37:21Grazie a tutti.
00:37:23Grazie a tutti.
00:37:25Grazie a tutti.
00:37:27Grazie a tutti.
00:37:29Grazie a tutti.
00:37:31Grazie a tutti.
00:37:33Grazie a tutti.
00:37:35Grazie a tutti.
00:37:37Grazie a tutti.
00:37:39Grazie a tutti.
00:37:41Grazie a tutti.
00:37:43Grazie a tutti.
00:37:45Grazie a tutti.
00:37:47Grazie a tutti.
00:37:49Grazie a tutti.
00:37:51Grazie a tutti.
00:37:53Grazie a tutti.
00:37:55Grazie a tutti.
00:37:57Grazie a tutti.
00:37:59Grazie a tutti.
00:38:21a facoltà di intervenire la relatrice deputata Sara Chelani.
00:38:27A lei la parola.
00:38:29Grazie Presidente.
00:38:30Io volevo innanzitutto ringraziare il lavoro che è stato fatto in Commissione dagli uffici.
00:38:37Volevo ringraziare la dottoressa Febbonio e tutto quanto l'ufficio della prima Commissione
00:38:42per il grande lavoro che hanno fatto e il supporto che ci hanno fornito.
00:38:46Io volevo ringraziare il governo, il viceministro Bellucci per l'impegno su questo che è stato
00:38:52un provvedimento complicato che ha coinvolto molteplici di casteri.
00:38:58Quindi come al solito la sua sempre presente competenza ci ha aiutato ad esitare questo provvedimento.
00:39:06Volevo ringraziare infine il Presidente della Commissione pagato e le opposizioni con le quali abbiamo lavorato.
00:39:12posso dire serenamente per l'esito di questo provvedimento.
00:39:17Per il resto, Presidente, le chiedo l'autorizzazione al deposito della relazione alla quale mi rimetto integralmente.
00:39:27La ringrazio.
00:39:28A facoltà di intervenire se lo ritiene il viceministro Bellucci, si riserva di farlo.
00:39:36È iscritta a parlare la deputata Simona Bonafè.
00:39:40Prego, a lei la parola.
00:39:42Grazie, Presidente.
00:39:46Ma oggi siamo qui a discutere dell'ennesimo provvedimento d'urgenza in materia di immigrazione.
00:39:52E mentre noi discutiamo e domani presumibilmente approveremo questo decreto,
00:39:57il Governo ha già annunciato negli scorsi giorni l'adozione di un prossimo ulteriore decreto in questa materia.
00:40:04O meglio, di un prossimo decreto immigrazione e sicurezza.
00:40:08Forse sarebbe meglio dire sicurezza e immigrazione.
00:40:11Nel continuo sfornare uno dietro l'altro decreti sulla stessa materia, il Governo dimostra intanto un approccio poco serio al tema, sicuramente strumentale e propagandistico, che però non ci stupisce.
00:40:24È la dimostrazione di come per il Governo l'immigrazione, anche quella regolare e sia chiaro, è un fenomeno da trattare come una continua emergenza e soprattutto da legare alla sicurezza.
00:40:36Che poi sarebbe meglio dire, da quando c'è questo Governo, all'insicurezza, visto che gli ultimi dati a nostra disposizione, che sono i dati del 2024 e non i dati del primo semestre del 2025,
00:40:48che continua ad utilizzare il Ministro Piantedosi, sono dati su che ci dicono che c'è un aumento di reati e che ci stanno mostrando come il Governo non è nemmeno stato in grado,
00:41:00nonostante tutti questi decreti, di garantire in questi tre anni la sicurezza a partire da quella delle grandi città.
00:41:05Devo dire che noi, come gruppo del PD, abbiamo sempre respinto con decisione questa impostazione, cioè le migrazioni per noi dovrebbero essere governate come un fattore strutturale
00:41:17di trasformazione e integrazione delle società moderne, anche in virtù del fatto che le nostre società avanzate stanno sempre più invecchiando.
00:41:27Come dichiarato dall'Istat a gennaio dello scorso anno, cito il virgolettato,
00:41:31il progressivo invecchiamento della popolazione rappresenta oggi una delle trasformazioni demografiche più significative in atto in Italia e in molti altri paesi sviluppati.
00:41:43Le fasce più anziane diventano sempre più numerose rispetto a quelle in età lavorativa.
00:41:47Meno persone in età lavorativa significano meno lavoratori disponibili, con conseguenze sulla capacità produttiva generale
00:41:54e sulla sostenibilità dei sistemi pensionistici e di welfare.
00:41:58Ecco bene, se questo è vero, ed è vero, peraltro certificato dall'Istat, ecco di fronte a tutto questo, quindi io mi domando e dico
00:42:08ma di fronte alle grandi sfide del nostro tempo a partire da quella demografica, il governo come sta rispondendo, come intende rispondere?
00:42:17Ecco risponde intanto con quello che è più facile fare e con quello che di fatto sta facendo da tre anni a questa parte,
00:42:22con i tagli al sistema del welfare. Penso alla scuola, alla formazione, al sostegno all'amorosità incolpevole, ai trasporti, alla sanità,
00:42:30anche nell'ultima legge di bilancio, questo è il filo rosso, il tagli al sistema del welfare.
00:42:36Risponde poi anche con politiche totalmente inefficaci sulla natalità, al contrario di quello che a partire dalla Presidente del Consiglio dice.
00:42:45E per quello che riguarda la materia oggi in discussione, con politiche altrettanto raffazzonate ideologiche sull'immigrazione,
00:42:53di cui questo provvedimento è solo l'ultimo esempio.
00:42:56E non sto parlando solo dell'immigrazione irregolare, come quella dei centri in Albania costati 800 milioni al contribuente italiano
00:43:04che avrebbero dovuto risolvere tutti i problemi, che avrebbero dovuto costituire un fronte di deterrenza
00:43:09nei confronti dell'immigrazione irregolare, che invece sono pressoché vuoti e non stanno incidendo da nessun punto di vista.
00:43:19Ma, insomma, io mi riferisco anche all'immigrazione regolare.
00:43:24La dico così, nel contrastare l'immigrazione irregolare a colpi di propaganda,
00:43:29il Governo ha finito per stringere un cappio ideologico, purtroppo, anche intorno all'ingresso regolare di migranti,
00:43:36che alla fine produce solo nuove irregolarità e non ha dato una risposta adeguata, dico una sola,
00:43:43a categorie economiche in cerca di lavoratori e lavoratrici e a famiglie bisognose di assistenza per i propri parenti anziani o non autosufficienti.
00:43:52Mi spiego meglio.
00:43:54Proprio a partire dalla Bossi Fini, che infatti noi chiediamo ripetutamente a gran voce di abolire,
00:43:59e poi con i successivi interventi normativi di questi ultimi anni, specie in numerosi decreti sicurezza,
00:44:05si è voluto superare uno dei punti più qualificanti dell'iniziale disciplina della fine degli anni 90,
00:44:11che, guarda a caso, portava anche il nome di un autorevole, allora Ministro dell'Interno, poi diventato Presidente della Repubblica.
00:44:19Ecco, si è passati, cioè dalla possibilità, allora prevista, a determinate condizioni,
00:44:24di ottenere un permesso di ingresso regolare per lavoro,
00:44:28a un sistema improntato solo alla fissazione di quote d'ingresso,
00:44:32il più delle volte le quote individuate di volta in volta per incrociare la domanda e l'offerta di lavoro
00:44:37si sono rivelate poi inadeguate rispetto alle reali esigenze del mercato
00:44:42e le stesse quote, poi, sono state assoggettate all'infernale e inefficace sistema del click day
00:44:49e all'essere di fatto già in possesso di un contratto di lavoro in Italia.
00:44:53Un sistema perfetto solo sulla carta o nelle parole dei nostri ministri,
00:45:00ma in realtà farraginoso, burocratico, spesso fittizio,
00:45:05nel quale si presuppone che chi faccia domanda per figure di lavoratori che si trovano all'estero non formate,
00:45:12quando poi in alcuni casi si tratta anche di lavoratori già entrati illegalmente in Italia.
00:45:18Il tutto, purtroppo, condito dalla narrazione del lavoratore straniero
00:45:23che nel migliore dei casi viene comunque a rubare il lavoro in Italia,
00:45:27quando nella realtà questi migranti hanno finito per lo più per svolgere
00:45:30lavori di assistenza domiciliare e domestico, lavori stagionali,
00:45:33che nel nostro Paese, con economie più avanzate dei loro Paesi di origini,
00:45:37ben pochi italiani sono ed erano disposti a svolgere,
00:45:41e diventando questi migranti figure imprescindibili nel nostro vivere quotidiano.
00:45:46Ora, colleghi e colleghe, il decreto che oggi esaminiamo,
00:45:49pur presentando forse alcuni elementi positivi in termini di rafforzamento dei controlli,
00:45:54del tavolo sul caporalato, o come nel caso dei permessi di lavoro per casi speciali,
00:45:59e nella razionalizzazione di alcune procedure,
00:46:02non apporta però alcun miglioramento su altri punti critici sul piano burocratico
00:46:06che denunciamo da tempo.
00:46:08Ad esempio, non si ravvisano avanzamenti per quel che riguarda i tempi del rilascio del nulla osta,
00:46:13i ricongiungimenti, la tutela dei lavoratori truffati,
00:46:17il ruolo fondamentale e molto importante dei patronati.
00:46:21Ma la cosa più grave, che ci porta ancora una volta ad esprimere un voto contrario,
00:46:26è proprio la totale assenza di una modifica di prospettiva.
00:46:31Quello che contestiamo non è tanto quello che c'è in questo decreto,
00:46:37o le piccole modifiche sul piano burocratico,
00:46:38ma quello che non c'è, e non c'è appunto il cambio radicale di prospettiva
00:46:44che porti a regolamentare i flussi migratori regolari,
00:46:47considerandoli come un'opportunità,
00:46:50anzi, come era scritto e come aveva scritto questo governo
00:46:54nel documento di economia e finanza dello scorso anno,
00:46:57come una necessità per il nostro Paese.
00:47:00Si continua con la sostanziale inefficacia dei canali legali di ingresso legati al click day,
00:47:04unitamente alla materiale impossibilità di regolarizzare le condizioni di soggiorno
00:47:10di chi sia già sul nostro territorio,
00:47:12che magari ha già lavorato in Italia per un periodo,
00:47:15che si è integrato nel nostro Paese,
00:47:17che ha pagato le tasse, che ha fatto crescere i figli,
00:47:19che ha maturato competenze,
00:47:21e che si trova dall'oggi al domani, come tanti italiani, senza lavoro,
00:47:24ma nel suo caso, dopo un certo periodo, senza permesso,
00:47:27e quindi da reimpatriare.
00:47:28Insomma, per noi, questo decreto è la dimostrazione della continuazione
00:47:33di politiche fallimentari sull'immigrazione
00:47:36e, aggiungo, mutando la lettura della destra, sulla sicurezza.
00:47:41Invece di investire su percorsi legali e sicuri,
00:47:43questo governo aumenta l'illegalità, il lavoro nero e l'insicurezza.
00:47:47È un decreto che non va incontro alle esigenze della nostra economia,
00:47:50della nostra società, delle nostre famiglie,
00:47:52e che si aggiunge a provvedimenti non solo inutili, ma anche dannosi,
00:47:56che il governo sta mettendo in campo da tre anni a questa parte.
00:48:00Peccato, però, che la realtà è più forte della propaganda
00:48:04e sono proprio i numeri a smontare tutto l'impianto fallimentare di questo governo.
00:48:09Quel che è peggio, però, che anche di fronte all'evidenza dei fatti
00:48:12che imporrebbe al governo un cambiamento di rotta,
00:48:14si seguita a percorrere una strada fallimentare
00:48:16che, purtroppo, presto, ci presenterà i conti in termini di integrazione
00:48:20e, per l'appunto, in termini di legalità e sicurezza.
00:48:26La ringrazio, deputata Bonafè.
00:48:30Ha chiesto di parlare il deputato Paolo Pulcianine a facoltà.
00:48:34A lei la parola.
00:48:35Grazie, signor Presidente, onorevoli colleghi, rappresentanti del governo.
00:48:40Il disegno di legge di conversione del decreto legge dell'ottobre 2025,
00:48:45146, oggi all'esame dell'Aula,
00:48:47ci dà l'occasione di riaffermare con forza
00:48:50la linea del governo di Giorgio Amelloni
00:48:52in materia di immigrazione, legalità, trasparenza e sovranità
00:48:56nella gestione dei flussi migratori
00:48:59sono le linee, queste, guida della nostra impostazione.
00:49:04Dopo anni di approcci confusi,
00:49:05l'Italia torna a decidere chi entra nel nostro Paese,
00:49:09in quali numeri, con quali competenze, per quali esigenze.
00:49:12Secondo regole chiare, nell'esclusivo interesse nazionale
00:49:16dei bisogni reali del nostro tessuto economico e sociale.
00:49:21Diciamo basta agli ingressi fuori controllo,
00:49:23le sanatorie mascherate,
00:49:25l'immigrazione regolare e programmata
00:49:27diventano perciò uno strumento cardine
00:49:30per togliere terreno all'illegalità
00:49:33e all'infiltrazione di organizzazioni criminali.
00:49:37Mentre stringiamo accordi bilaterali con i Paesi di origine,
00:49:40e transito per fermare le partenze irregolari
00:49:43e smantellare la rete dei trafficanti,
00:49:45l'Italia si distingue in Europa
00:49:47per aver potenziato i canali di ingresso regolari
00:49:50attraverso i decreto flussi.
00:49:52Il provvedimento oggi al nostro esame,
00:49:53il cosiddetto decreto flussi appunto,
00:49:56si inserisce pienamente in questa strategia
00:49:58rendendo più efficiente, sicuro e trasparente
00:50:01il sistema di ingresso dei lavoratori stranieri
00:50:03di cui il nostro Paese ha necessità e bisogno.
00:50:07Il decreto legge in conversione
00:50:08introduce una serie di novità normative,
00:50:10strumenti operativi volti a migliorare
00:50:12la procedura di ingresso dei lavoratori extracomunitari
00:50:15a favorire un'integrazione immediata e regolare
00:50:19nel mercato del lavoro italiano.
00:50:21Vi assumo velocemente alcuni punti principali del decreto.
00:50:24Le procedure digitalizzate, limiti anti-abuso,
00:50:29tutte le domande di nulla osta al lavoro
00:50:31devono essere ora presentate in via telematica
00:50:33superando le lungaggi burocratiche del passato
00:50:37inoltre per evitare richieste speculative o po' trasparenti.
00:50:42È stato fissato un limite di domande annue
00:50:45per ciascun datore di lavoro privato
00:50:46limite per il quale sono previste deroghe
00:50:49sempre tese ad impedire al piccolo sedicente imprenditore
00:50:52di richiedere decine e decine di ingressi
00:50:55senza reale capacità di impiego
00:50:57concentrando invece le quote
00:50:59su chi può davvero offrire occupazione stabile.
00:51:03Controlli preventivi rigorosi,
00:51:05il decreto rafforza la verifica di veridicità
00:51:08di tutte le dichiarazioni e gli atti prodotti
00:51:11durante la procedura.
00:51:13Ciò significa che le informazioni fornite
00:51:15dal datore di lavoro sulla posizione offerta
00:51:17dall'eventuale organizzazione promotrice
00:51:20per il volontariato, dall'ente ospitante
00:51:22per ricercatori e trasferimenti intraaziendali
00:51:26saranno sottoposte a controlli stringenti e sistematici.
00:51:30Basta false promesse, documenti fasulli
00:51:33o datori di lavoro fantasma.
00:51:35Chi presenta l'istanza dovrà dimostrare
00:51:37di avere i requisiti genuini.
00:51:39Ricordo anche che prima ancora di presentare domanda
00:51:43per un lavoratore all'estero, l'azienda è tenuta per legge
00:51:45a verificare presso il centro dell'imbiego
00:51:48che non vi siano candidati disponibili
00:51:50sul territorio nazionale per quella specifica mansione.
00:51:54Questa verifica da effettuarsi entro pochi giorni
00:51:56garantisce una doppia trasparenza.
00:51:58Prima gli italiani, se disponibili per quel lavoro,
00:52:02e in mancanza si procede con reclutamento dall'estero.
00:52:06Semplificazioni e tempistiche più efficienti.
00:52:08Abbiamo snellito le procedure per evitare attese inutili
00:52:12e sovrapposizioni burocratiche.
00:52:14Anzitutto il termine entro il cui lo sportello unico
00:52:17per l'immigrazione deve esaminare
00:52:19la richiesta di nulla osta
00:52:21decorre dal momento in cui la domanda
00:52:25rientra effettivamente nelle quote disponibili
00:52:27e non dalla data di presentazione.
00:52:29In questo modo i famosi 60 giorni previsti per il nulla osta
00:52:3320 per il lavoro stagionale
00:52:35vengono calcolati solo a partire
00:52:37dall'effettiva allocazione della quota
00:52:39evitando che il decorso dei termini
00:52:41possa scadere sulla carta
00:52:43mentre il posto in quota non era ancora libero.
00:52:46Un cavillo burocratico però in passato
00:52:49rischiava di generare permessi
00:52:51accordati automaticamente
00:52:53senza poi poter fare i dovuti controlli.
00:52:56Tutele contro lo sfruttamento e caporalato
00:52:59parallelamente alla facilitazione degli ingressi regolari
00:53:03il decreto innalza la guardia
00:53:05contro ogni abuso e sfruttamento
00:53:07questo si realizza tanto con delle procedure rigide e innovative
00:53:11ed anche con l'ampiamento dell'accesso al fondo
00:53:14di contrasto al caporalato
00:53:16includendo nuovi soggetti
00:53:18anche enti accreditati regionali
00:53:20per rafforzare la vigilanza
00:53:22sulle filiere agricole e non solo.
00:53:25Ingresso mirato per lavoro domestico e di cura
00:53:28il decreto trasforma in misura strutturale e pluriannale
00:53:32ciò che finora era solo sperimentale
00:53:34la possibilità di ingresso fuori quota
00:53:36per i lavoratori dedicati all'assistenza familiare.
00:53:39Fino al 2028 sarà possibile far entrare ogni anno
00:53:4210.000 lavoratori extra-UE
00:53:44al di fuori delle quote
00:53:46specificamente per assistere persone
00:53:48con disabilità o anziani over 80.
00:53:51Questo vuol dire dare respiro alle famiglie italiane
00:53:54che non trovano assistenti
00:53:55integrando poi al contempo in modo legale
00:53:58migliaia di persone in un settore
00:54:00quello del lavoro domestico e di cura
00:54:02dove c'è sicuramente estremo bisogno di manodopera
00:54:05e dove troppe volte abbiamo visto
00:54:07il proliferare di un meccanismo di nero
00:54:10quindi diciamo di contratti in nero.
00:54:12Nel corso dei lavori in Commissione
00:54:15si è deciso di estendere la possibilità
00:54:17di ingresso fuori quota
00:54:18anche ai lavoratori domestici impiegati
00:54:20come babysitter per la cura dei bambini
00:54:22a 0 a 6 anni.
00:54:24Troveranno così soddisfazione
00:54:26anche la necessità delle famiglie
00:54:27con bambini piccoli
00:54:28che potranno reperire regolarmente
00:54:30personale all'estero
00:54:31se non lo trovano sul territorio nazionale.
00:54:35È un ampliamento che risponde
00:54:36a un bisogno sociale reale
00:54:37e aiuta a far emergere lavoro sommerso
00:54:39in un settore cruciale
00:54:41come la cura dei nostri figli.
00:54:43Anche queste assunzioni
00:54:44avverranno naturalmente
00:54:45con tutte le garanzie
00:54:47e i controlli previsti
00:54:48ma senza aggravare sul tetto
00:54:51delle vuote.
00:54:52Nel corso dell'esame
00:54:53in prima commissione
00:54:55a fare ricostituzionare la Camera
00:54:56il testo è stato poi
00:54:57ulteriormente migliorato
00:54:58ed oltre alla modifica
00:55:00sopra richiamata
00:55:01ne sono state effettuate
00:55:01diverse altre
00:55:02ne indico solamente alcune
00:55:04solo due.
00:55:06Grazie a un emendamento
00:55:07presentato dal collega
00:55:08Walter Rizzetto
00:55:09anche le agenzie per il lavoro
00:55:11potranno ora assumere
00:55:12direttamente
00:55:13lavoratori stranieri
00:55:14nell'ambito dei flussi.
00:55:16Questa misura
00:55:16ampia le opportunità
00:55:18di incontro
00:55:19tra domanda
00:55:20ed offerta di lavoro
00:55:21e rafforza il ruolo
00:55:22di queste agenzie
00:55:24come strumenti efficaci
00:55:25per l'inserimento
00:55:27regolare
00:55:28dei lavoratori immigrati.
00:55:29In altre parole
00:55:30valorizziamo
00:55:31la professionalità
00:55:32degli intermediari
00:55:33autorizzati
00:55:34per canalizzare
00:55:34al meglio
00:55:35le assunzioni
00:55:36evitando poi
00:55:37la ricerca di malodopera
00:55:38passi invece
00:55:39attraverso vie opache
00:55:40o peggio
00:55:41attraverso caporali
00:55:42o intermediari
00:55:43di sorta
00:55:44magari illegali.
00:55:46Le agenzie
00:55:46opereranno
00:55:47in coordinamento
00:55:48con le imprese
00:55:50e con gli uffici
00:55:51pubblici
00:55:52garantendo
00:55:53trasparenza
00:55:54e velocità
00:55:54nelle procedure
00:55:55di reclutamento
00:55:56internazionale.
00:55:58Un'altra
00:55:58modifica
00:55:59votata in commissione
00:56:00riguarda i programmi
00:56:01di formazione
00:56:02professionale
00:56:02dei lavoratori
00:56:03nei paesi di origine.
00:56:05È stato esteso
00:56:05da sei mesi
00:56:06a dodici mesi
00:56:07il periodo
00:56:08dentro il cui
00:56:08deve avvenire
00:56:09l'assunzione
00:56:10e l'ingresso
00:56:10in Italia
00:56:11di un lavoratore
00:56:11che abbia completato
00:56:12un percorso
00:56:13formativo
00:56:13all'estero.
00:56:14In pratica
00:56:16se un'azienda
00:56:16italiana
00:56:17forma
00:56:17ad esempio
00:56:18tramite un progetto
00:56:19bilaterale
00:56:19del personale
00:56:21qualificato
00:56:21in un paese terzo
00:56:22avrà adesso
00:56:23un anno di tempo
00:56:24per farlo arrivare
00:56:25ed assumerlo
00:56:26raddoppiando
00:56:27in questo modo
00:56:28il periodo
00:56:29rispetto al passato
00:56:30questa procedura
00:56:32viene resa
00:56:32molto più agevole
00:56:33e realistica
00:56:34diminuendo
00:56:35i costi
00:56:36e gli ostacoli
00:56:36logistici
00:56:37si pensa
00:56:38ad esempio
00:56:39alle spese di viaggio
00:56:40ai visti
00:56:41agli alloggi
00:56:41e permette
00:56:42alle imprese
00:56:43di investire
00:56:44davvero
00:56:44nella formazione
00:56:45all'estero
00:56:46senza il timore
00:56:47di perdere
00:56:47i candidati
00:56:48perché non si riesce
00:56:49a sbrigare
00:56:49tutto
00:56:50in così pochi mesi
00:56:51quindi
00:56:52non vado oltre
00:56:54onorevoli colleghi
00:56:55con questo decreto
00:56:56in via di conversione
00:56:57l'Italia afferma
00:56:58un principio
00:56:59semplice
00:57:00che è quello
00:57:01che l'immigrazione
00:57:02non è più subita
00:57:03ma governata
00:57:04governata
00:57:05secondo l'interesse
00:57:06nazionale
00:57:07senza ipocrisie
00:57:08e boniste
00:57:08di sorta
00:57:09ma anche
00:57:10governata
00:57:11con lungimiranza
00:57:12perché
00:57:13un'Italia che cresce
00:57:14ha bisogno
00:57:14certamente
00:57:15di forze nuove
00:57:16inserite regolarmente
00:57:17nei settori
00:57:18dove servono
00:57:19chi ha requisiti
00:57:21chi è disposto
00:57:22ad integrarsi
00:57:23rispetto
00:57:24alle nostre leggi
00:57:25troverà
00:57:26nell'Italia
00:57:27un paese pronto
00:57:27ad accoglierlo
00:57:28chi invece
00:57:29pensa di entrare
00:57:30illegalmente
00:57:31e di sfruttare
00:57:32esseri umani
00:57:32come schiavi
00:57:34troverà
00:57:34la tolleranza
00:57:35zero
00:57:36con la conversione
00:57:37in legge
00:57:38di questo decreto
00:57:39affermiamo
00:57:39pertanto
00:57:40il primato
00:57:40della legalità
00:57:42sul caos
00:57:43della sovranità
00:57:44sul pressappochismo
00:57:45della solidarietà
00:57:46concreta
00:57:47su una visione ideologica
00:57:49su un'Italia
00:57:50padrona
00:57:50delle proprie frontiere
00:57:51capace di
00:57:52attrarre
00:57:53chi veramente
00:57:53può contribuire
00:57:55alla sua crescita
00:57:56questa è l'Italia
00:57:57che stiamo costruendo
00:57:58e per cui
00:57:59lavoriamo
00:58:00ogni giorno
00:58:00grazie
00:58:01Presidente
00:58:02grazie a lei
00:58:04deputato
00:58:04Pulciani
00:58:05chiesti a parlare
00:58:06il deputato
00:58:06Filiberto
00:58:07Zaratti
00:58:07ne ha facoltà
00:58:09prego
00:58:09l'ascoltiamo
00:58:10grazie signor
00:58:12Presidente
00:58:13siamo all'ennesimo
00:58:14decreto
00:58:15da parte
00:58:16del governo
00:58:16sul problema
00:58:18e sulla gestione
00:58:19della questione
00:58:20dei migranti
00:58:21temo
00:58:22non sarà
00:58:22neanche l'ultimo
00:58:23e mentre
00:58:25appunto
00:58:26c'è in discussione
00:58:27alla Camera
00:58:27dei Deputati
00:58:28questo
00:58:28nuovo decreto
00:58:30flussi
00:58:30abbiamo assistito
00:58:32nei giorni passati
00:58:33alle nuove
00:58:34performance
00:58:35della Presidente
00:58:36del Consiglio
00:58:37nell'incontro
00:58:37con il Presidente
00:58:39Rama
00:58:39nella quale
00:58:41occasione
00:58:42la Presidente
00:58:44Meloni
00:58:44ha riaffermato
00:58:47direi
00:58:47con puntigliosità
00:58:49il fatto
00:58:50che i centri
00:58:51in Albania
00:58:52continueranno
00:58:53ad esistere
00:58:54e che funzionare
00:58:55funzioneranno
00:58:57sempre
00:58:58in una data
00:58:58che deve venire
00:59:00qualche tempo fa
00:59:01dovevano passare
00:59:03soltanto alcuni mesi
00:59:04poi
00:59:05questi mesi
00:59:06sono diventati anni
00:59:07adesso
00:59:08la Presidente
00:59:10del Consiglio
00:59:10ci viene a dire
00:59:11sì
00:59:11funzioneranno
00:59:12ma funzioneranno
00:59:13a giugno
00:59:14del 2026
00:59:16e questo
00:59:17alla faccia
00:59:18dello spreco
00:59:19enorme
00:59:20di danaro pubblico
00:59:21centinaia
00:59:23di milioni
00:59:23di euro
00:59:24delle italiane
00:59:25e degli italiani
00:59:26che sono stati
00:59:27spesi
00:59:28per niente
00:59:29buttati
00:59:30dalla finestra
00:59:31semplicemente
00:59:32per la voglia
00:59:33di propaganda
00:59:34della destra
00:59:35a tuttora
00:59:36soltanto
00:59:37poche decine
00:59:39di migranti
00:59:39così come
00:59:40avevano denunciato
00:59:41le opposizioni
00:59:42si trovano
00:59:43e sono stati
00:59:44nei centri
00:59:45di Albania
00:59:47ecco
00:59:48questa è la realtà
00:59:49sulla quale
00:59:50noi dobbiamo
00:59:51fare
00:59:52i conti
00:59:53e questo
00:59:53nuovo
00:59:55decreto
00:59:55flussi
00:59:56non fa
00:59:57differenza
00:59:58io vorrei
00:59:58ricordare
00:59:59anche al
01:00:01ministro
01:00:01Piantadosi
01:00:02che si è
01:00:03lanciato
01:00:04con un
01:00:05spericolato
01:00:06paragone
01:00:07tra il condono
01:00:08edilizio
01:00:08e la sanatoria
01:00:09dei migranti
01:00:10che
01:00:11un conto
01:00:12sono i condoni
01:00:13edilizzi
01:00:14di tutti
01:00:15coloro
01:00:16che fuori
01:00:16di ogni forma
01:00:17di legalità
01:00:18distruggono
01:00:19l'ambiente
01:00:20distruggono
01:00:22diciamo
01:00:22il territorio
01:00:24dove i cittadini
01:00:25devono vivere
01:00:27dove ci sono
01:00:28i cittadini
01:00:28che pagano
01:00:29le tasse
01:00:29che non avranno
01:00:30mai la possibilità
01:00:31di realizzare
01:00:32qualcosa
01:00:32perché qualcuno
01:00:34prima di loro
01:00:34abusivamente
01:00:35ha realizzato
01:00:36una casa
01:00:37e un conto
01:00:39è la sanatoria
01:00:40per i migranti
01:00:41perché in questo caso
01:00:42si tratterebbe
01:00:43semmai
01:00:44di riconoscere
01:00:45dei diritti
01:00:45a delle persone
01:00:46che sono già
01:00:47nel nostro paese
01:00:47da anni
01:00:48e che vengono
01:00:50schiavizzate
01:00:51sul mercato
01:00:52del lavoro
01:00:52quindi la differenza
01:00:54è notevole
01:00:55piantedosi
01:00:55studi
01:00:57prima di parlare
01:00:58perché ne ha davvero
01:00:59bisogno
01:01:00anche
01:01:01sul
01:01:02decreto
01:01:04che stiamo discutendo
01:01:05oggi
01:01:06insomma
01:01:06mi pare
01:01:08come di
01:01:09dovuta
01:01:09la presa
01:01:10d'atto
01:01:11dell'inefficacia
01:01:12del sistema
01:01:12attuale
01:01:14che dovrebbe
01:01:14servire
01:01:15a disciplinare
01:01:16l'ingresso
01:01:16e il soggiorno
01:01:17dei lavoratori
01:01:17e delle lavoratrici
01:01:18di origine
01:01:19straniera
01:01:20peraltro
01:01:21sono stati
01:01:22già fatti
01:01:23una serie
01:01:24di interventi
01:01:24normativi
01:01:25e questo
01:01:25è l'ennesimo
01:01:26che rischia
01:01:27di frantumare
01:01:28un meccanismo
01:01:29che è già
01:01:29scassato
01:01:30e queste
01:01:31non sono parole
01:01:31nostre
01:01:32ma sono le parole
01:01:33del sottosegretario
01:01:34alla presidenza
01:01:35del consiglio
01:01:36mantomano
01:01:37che l'intero
01:01:39quadro
01:01:39normativo
01:01:40debba essere
01:01:41radicalmente
01:01:42ripensato
01:01:42è dimostrato
01:01:44chiaramente
01:01:44anche
01:01:45dall'opera
01:01:47di monitoraggio
01:01:47dei dati
01:01:48della campagna
01:01:49aero straniero
01:01:50sugli esiti
01:01:51degli ultimi
01:01:52decreti flussi
01:01:53negli ultimi
01:01:54tre anni
01:01:55solo una parte
01:01:56minima
01:01:57delle domande
01:01:58presentate
01:01:58nei diversi
01:01:59click day
01:02:00è stata finalizzata
01:02:01con la sottoscrizione
01:02:03di un contratto
01:02:03di lavoro
01:02:04e il rilascio
01:02:05di un permesso
01:02:06di soggiorno
01:02:07dai dati
01:02:08forniti
01:02:08dal
01:02:09viminale
01:02:09aggiornamento
01:02:10al giugno
01:02:112025
01:02:12emerge
01:02:13chiaramente
01:02:14che solo
01:02:14una parte
01:02:15esigua
01:02:16delle persone
01:02:17entrate
01:02:17con i click
01:02:18day
01:02:18negli ultimi
01:02:18anni
01:02:19e cioè
01:02:19il 20%
01:02:21rispetto
01:02:21al click
01:02:22day
01:02:22del 23
01:02:23e il 12%
01:02:24rispetto
01:02:24al 24
01:02:25ha sottoscritto
01:02:27un contratto
01:02:27e ha un permesso
01:02:29di soggiorno
01:02:29per il lavoro
01:02:30il resto
01:02:31molto probabilmente
01:02:33vive nel nostro
01:02:34paese
01:02:34nella totale
01:02:35precarietà
01:02:36senza documenti
01:02:37e a rischio
01:02:37sfruttamento
01:02:38siamo di fronte
01:02:40a un sistema
01:02:40che di fatto
01:02:41finisce per rendere
01:02:42irregolare
01:02:43la maggior parte
01:02:43di lavoratori
01:02:45e lavoratrici
01:02:46che pur
01:02:46avendo fatto
01:02:47un ingresso
01:02:49con il nulla
01:02:49osta
01:02:50rimane in Italia
01:02:51senza documenti
01:02:53alla luce
01:02:53del quadro fallimentare
01:02:55delineato
01:02:55dei dati
01:02:56il decreto
01:02:56e l'oggetto
01:02:57ancora una volta
01:02:58risulta insufficiente
01:03:00perché non affronta
01:03:01la radice
01:03:01e in maniera
01:03:02efficace
01:03:03quelle che sono
01:03:04le evidenti
01:03:04strutture
01:03:05del sistema
01:03:06di decreti
01:03:07flussi
01:03:07ma si limita
01:03:08a introdurre
01:03:09qualche parziale
01:03:10correttivo
01:03:11il cui impatto
01:03:12sarà comunque
01:03:13minato
01:03:13dall'attuale disciplina
01:03:14niente si è fatto
01:03:16per intervenire
01:03:17sulle conseguenze
01:03:18più grave
01:03:19che l'attuale
01:03:20quadro giuridico
01:03:21comporta
01:03:22a partire
01:03:22dalla possibilità
01:03:23di avere
01:03:24un permesso
01:03:25di soggiorno
01:03:25temporaneo
01:03:26per cercare
01:03:27un nuovo impiego
01:03:28per le decine
01:03:29di migliaia
01:03:30di persone
01:03:30che hanno fatto
01:03:31ingresso
01:03:32in Italia
01:03:32con i flussi
01:03:33ma che poi
01:03:34sono rimaste
01:03:35senza documenti
01:03:36perché non sono state
01:03:38assunte
01:03:38dall'azienda
01:03:39che l'ha chiamata
01:03:40per i lunghi tempi
01:03:41burocratici
01:03:43e per tutto
01:03:44con un'altra serie
01:03:44di ragioni
01:03:45ma comunque
01:03:46non sono state
01:03:47assunte
01:03:49queste persone
01:03:50sono tornate
01:03:51in questura
01:03:52a chiedere
01:03:52il permesso
01:03:53di soggiorno
01:03:54non avendo
01:03:55ovviamente
01:03:55il contratto
01:03:56di lavoro
01:03:56non gli è stato
01:03:57in base alle norme
01:03:59rifiutato
01:03:59e questi
01:04:00sono i nuovi
01:04:01clandestini
01:04:01che ci sono
01:04:02nel nostro paese
01:04:03al rischio
01:04:04di essere
01:04:04sfruttati
01:04:05e diventare
01:04:06schiavi
01:04:06si tratta
01:04:07di vittime
01:04:08spesso inconsapevoli
01:04:10di un sistema
01:04:10che non funziona
01:04:11dei tempi lunghi
01:04:13della burocrazia
01:04:14o peggio
01:04:15a volte
01:04:15sono nelle mani
01:04:16delle reti
01:04:17criminali
01:04:19si è persa
01:04:20ancora una volta
01:04:21l'occasione
01:04:21di modificare
01:04:22sostanzialmente
01:04:23il sistema attuale
01:04:24con una riforma
01:04:26dei canali
01:04:26di ingresso
01:04:27introducendo
01:04:28meccanismi
01:04:29di superamento
01:04:30della condizione
01:04:31di irregolarità
01:04:32che lo stesso sistema
01:04:34alla fine
01:04:35finisce per alimentare
01:04:37con questo provvedimento
01:04:40non si determina
01:04:42una doverosa
01:04:43accelerazione
01:04:44della procedura
01:04:45ma un allungamento
01:04:47della sua durata
01:04:48peraltro
01:04:49svolgere i controlli
01:04:51su tutte le domande
01:04:52prima del loro invio
01:04:53e non in seguito
01:04:54al click day
01:04:54e solo sulle stanze
01:04:56che rientrano
01:04:57nelle quote
01:04:57di fatto
01:04:58costituisce
01:04:59un notevole aggravio
01:05:00per la pubblica
01:05:01amministrazione
01:05:02tale aumento
01:05:03di lavoro
01:05:03amministrativo
01:05:04necessiterebbe
01:05:05per essere efficace
01:05:06di moltissime risorse
01:05:08in termini di organico
01:05:09degli uffici ispettivi
01:05:10che allo Stato
01:05:11non ci sono
01:05:12né nel decreto legge
01:05:14vengono stanziate
01:05:15nuove risorse
01:05:15si rischia così
01:05:17di ripetere
01:05:17l'esperienza
01:05:18fallimentare
01:05:19dello scorso anno
01:05:20in cui
01:05:20per stessa
01:05:21amministrazione
01:05:22dell'ispettorato
01:05:23nazionale del lavoro
01:05:24nonostante
01:05:25le domande
01:05:26di ingresso
01:05:26fossero state
01:05:27compilate
01:05:28da oltre due mesi
01:05:29prima del click day
01:05:31nessun controllo
01:05:32è stato effettuato
01:05:33delle stesse
01:05:34eppure è noto
01:05:35che la cronica
01:05:36carenza di personale
01:05:38adeguato
01:05:38alla lavorazione
01:05:39di queste istanze
01:05:40da parte
01:05:40degli sportelli
01:05:41unici
01:05:41dell'immigrazione
01:05:43presso le prefetture
01:05:44è alla base
01:05:46dei ritardi
01:05:46e dei tempi
01:05:47lunghissimi
01:05:47delle pratiche
01:05:48finendo per
01:05:49pregiudicare
01:05:50il buon andamento
01:05:51delle procedure
01:05:51servirebbe invece
01:05:53dotare
01:05:53tali uffici
01:05:54di fondi
01:05:54adeguati
01:05:55al fine
01:05:56di stabilizzare
01:05:57il personale
01:05:58precario
01:05:58e procedere
01:05:59a nuove assunzioni
01:06:00a questa esigenza
01:06:01l'esecutivo
01:06:03ha deciso
01:06:03di non rispondere
01:06:04concretamente
01:06:05ma semplicemente
01:06:06ha allungato
01:06:06i tempi
01:06:07per l'esame
01:06:07delle domande
01:06:08i temi
01:06:09di 60 giorni
01:06:10per il rilascio
01:06:10del nulla osta
01:06:11all'assunzione
01:06:12cominciano a decorrere
01:06:13non più dalla data
01:06:14di presentazione
01:06:15dell'istanza
01:06:15ma da quando
01:06:16viene assegnata
01:06:17la relativa quota
01:06:18si tratta
01:06:19a volte
01:06:19di uno scarto
01:06:20temporale di mesi
01:06:21che genera
01:06:22ulteriore sfiducia
01:06:23e confusione
01:06:23nel corretto
01:06:24esame delle domande
01:06:25tanto per chi
01:06:26deve fare ingressi
01:06:27in Italia
01:06:27per lavorare
01:06:28quanto per chi
01:06:28ha bisogno
01:06:29di assupere
01:06:29manodopera all'estero
01:06:30un sistema
01:06:31che non funziona
01:06:32né per i migranti
01:06:34né per le persone
01:06:35che vogliono venire
01:06:36a lavorare
01:06:36e non funziona
01:06:37neanche per le imprese
01:06:38che chiedono
01:06:40manodopera qualificata
01:06:41e che invece
01:06:42non gliela diamo
01:06:43basta vedere
01:06:43i dati
01:06:44dello scorso anno
01:06:44che su 160.000
01:06:47rotti posti
01:06:48messi a disposizione
01:06:50nel concorso
01:06:52diciamo così
01:06:53alla fine
01:06:53sono state
01:06:54diciamo
01:06:55regolarizzate
01:06:5612.000 persone
01:06:58ma tutte
01:06:59quelle imprese
01:07:00che hanno chiesto
01:07:01mano d'opera
01:07:02spesso a volte
01:07:03anche in parte
01:07:03qualificata
01:07:04come hanno risolto
01:07:06questo problema
01:07:07aumenta sempre di più
01:07:08la difficoltà
01:07:09delle nostre imprese
01:07:10della manifattura
01:07:11dell'agricoltura
01:07:13del settore
01:07:14dei servizi
01:07:14alla persona
01:07:15anche la proroga
01:07:17del tavolo operativo
01:07:18per la definizione
01:07:19di una nuova strategia
01:07:20di contrasto
01:07:21al cooperato
01:07:21e allo sfruttamento
01:07:23lavorativo
01:07:24in agricoltura
01:07:24e l'amplimento
01:07:26dei partecipanti
01:07:27non è sufficiente
01:07:29se non è accompagnato
01:07:30anch'esso
01:07:30da un rafferzamento
01:07:32delle risorse
01:07:33dell'ispettorato
01:07:33nazionale del lavoro
01:07:34e degli intrenti
01:07:35strutturali
01:07:36su trasporti
01:07:37alloggi
01:07:37e condizioni di lavoro
01:07:38inoltre
01:07:39non è stato mai
01:07:40realizzato
01:07:40un effettivo
01:07:41raccordo
01:07:42con il Comitato Nazionale
01:07:43per il contrasto
01:07:45al lavoro sommerso
01:07:46con il rischio
01:07:46di duplicare
01:07:47in maniera inefficace
01:07:48i luoghi di confronto
01:07:50su tematiche
01:07:51analoghe
01:07:52senza rafforzare
01:07:53la capacità
01:07:54di intervento
01:07:55concreto
01:07:56servirebbe
01:07:58più coraggio
01:07:59non una manutazione
01:08:01con l'aggiornamento
01:08:02delle procedure
01:08:02e delle tempistiche
01:08:04ma una sostanziale
01:08:05rivisitazione
01:08:06della normativa
01:08:07degli ingressi
01:08:08per il lavoro
01:08:09insieme alla cancellazione
01:08:10dei tratti punitivi
01:08:12e sicuritari
01:08:12introdotti
01:08:13con la legge
01:08:14189-2002
01:08:16la cosiddetta
01:08:17bossi fini
01:08:17e ulteriormente
01:08:19accentuati
01:08:20con successivi
01:08:21provvedimenti
01:08:22i cosiddetti
01:08:23decreti sicurezza
01:08:23e decreto cutro
01:08:24l'Italia
01:08:26ha oggi bisogno
01:08:27di una politica
01:08:28industriale
01:08:28dell'immigrazione
01:08:29intesa non come
01:08:31gestione emergenziale
01:08:32dei flussi
01:08:33ma come architettura
01:08:34stabile
01:08:35selettiva
01:08:35e veloce
01:08:36di canali
01:08:36di ingresso
01:08:37per competenze
01:08:38e famiglie
01:08:39una politica
01:08:40che riconosca
01:08:41l'immigrazione
01:08:42qualificata
01:08:42come infrastruttura
01:08:44produttiva
01:08:45un corridoio
01:08:46competitivo
01:08:47per competenze
01:08:48programmato
01:08:49e tracciabile
01:08:50non una risposta
01:08:51episodica
01:08:52e carente
01:08:54di manodopera
01:08:54senza un innesto
01:08:56stabile
01:08:56di lavoratori
01:08:57qualificati
01:08:58l'Italia
01:08:58rischia di perdere
01:08:59ogni anno
01:09:00capacità produttiva
01:09:01e domanda interna
01:09:02secondo le elaborazioni
01:09:04di Union Camera
01:09:05e Excelsior
01:09:05nei prossimi
01:09:06cinque anni
01:09:07il fabbisogno
01:09:08complessivo
01:09:08di lavoratori
01:09:09sarà compreso
01:09:09tra i 3,3
01:09:11e 3,7 milioni
01:09:13tra espansione
01:09:15e sostituzione
01:09:15con difficoltà
01:09:16di riperimento
01:09:17che superano
01:09:18il 45-50%
01:09:20nei profili
01:09:21tecnici
01:09:21manifatturieri
01:09:22ed eserfizi avanzati
01:09:24in questo quadro
01:09:25circa 650.000
01:09:27dei profili
01:09:29richiesti
01:09:29saranno
01:09:30lavoratori
01:09:31immigrati
01:09:31soprattutto
01:09:32nei settori
01:09:33chiave
01:09:33della manifattura
01:09:35dell'edilizia
01:09:35della logistica
01:09:36dell'assistenza
01:09:38e della ristorazione
01:09:39quindi
01:09:40parallelamente
01:09:42la popolazione
01:09:43di età lavorativa
01:09:4415-64 anni
01:09:46è destinata
01:09:47a ridursi
01:09:48oltre un quinto
01:09:49entri i prossimi
01:09:4925 anni
01:09:50aggravando
01:09:51il disallineamento
01:09:52tra domande
01:09:52offerte del lavoro
01:09:53questo scenario
01:09:55non riguarda solo
01:09:55l'Italia
01:09:56a livello globale
01:09:58si parla ormai
01:09:59di talent scarcity
01:10:00che sta ridefinendo
01:10:02le strategie industriali
01:10:03di molti paesi
01:10:04Stati Uniti
01:10:05Canada
01:10:05Germania
01:10:06Regno Unito
01:10:06alcune economie del Golfo
01:10:08hanno avviato
01:10:08piani strutturali
01:10:09per attrarre
01:10:10capitali umani
01:10:10qualificato
01:10:11integrando i canali
01:10:12migratori
01:10:13con l'eropolitica
01:10:14industriale
01:10:14di innovazione
01:10:15l'Italia
01:10:16per restare
01:10:16competitiva
01:10:18deve partecipare
01:10:19a questa competizione
01:10:20e non continuare
01:10:21con questa politica
01:10:22che è basata
01:10:23soltanto sulla propaganda
01:10:24e soprattutto
01:10:25non continuare
01:10:26a sperparare
01:10:27il danaro pubblico
01:10:28come si sta facendo
01:10:29in Albania
01:10:30un miliardo di euro
01:10:31semplicemente
01:10:32per poter dire
01:10:34diciamo
01:10:35alla nostra
01:10:36Presidente del Consiglio
01:10:37io avevo ragione
01:10:38aveva torto
01:10:39allora
01:10:39e ha torto adesso
01:10:40quei soldi
01:10:42se impegnati
01:10:42veramente
01:10:43per gestire
01:10:44una politica
01:10:45dei flussi
01:10:45utile al Paese
01:10:47sarebbero
01:10:48ben utili davvero
01:10:49sarebbero
01:10:50importanti
01:10:51e invece
01:10:52voi li buttate
01:10:53della finestra
01:10:53ancora una volta
01:10:54in Albania
01:10:55grazie
01:10:55grazie a lei
01:10:59deputato Zaratti
01:11:00è chiesto di parlare
01:11:01la deputata
01:11:02Vittoria Baldino
01:11:03nella facoltà
01:11:05prego
01:11:05grazie
01:11:07signor Presidente
01:11:09quando nel nostro Paese
01:11:11si parla
01:11:12di flussi migratori
01:11:14di immigrazione
01:11:15sento sempre
01:11:19un profondo
01:11:19imbarazzo
01:11:20perché la comunicazione
01:11:21politica
01:11:22è fatta
01:11:22di semplificazioni
01:11:23allora
01:11:24per semplificare
01:11:25e rendere
01:11:26diciamo
01:11:26più semplice
01:11:27a chi ascolta
01:11:28la destra
01:11:29è quella
01:11:30che vuole
01:11:31chiudere
01:11:32i porti
01:11:33chiudere
01:11:33i canali
01:11:34di ingresso
01:11:34rispedire
01:11:36a casa loro
01:11:37gli immigrati
01:11:38la sinistra
01:11:39è quella
01:11:39che invece
01:11:40vorrebbe accoglierli
01:11:41tutti
01:11:41scopriamo
01:11:43però
01:11:43poi
01:11:43negli atti
01:11:44e nei fatti
01:11:45che la realtà
01:11:45è molto diversa
01:11:47rispetto alle
01:11:47semplificazioni
01:11:48comunicative
01:11:49di chi
01:11:49vuole appunto
01:11:50in una logica
01:11:52di polarizzazione
01:11:54appunto
01:11:55semplificare
01:11:56eccessivamente
01:11:56il messaggio
01:11:57politico
01:11:58e oggi
01:11:59questo decreto
01:12:00ci offre
01:12:01proprio lo spunto
01:12:02per far capire
01:12:03quanto la realtà
01:12:04sia molto diversa
01:12:05dalla narrazione
01:12:06perché la realtà
01:12:07è diversa
01:12:08dalla narrazione
01:12:09perché
01:12:09ogni qualvolta
01:12:10ci si ritrova
01:12:11a interloquire
01:12:12con un esponente
01:12:13del centro-destra
01:12:14di immigrazione
01:12:15ci viene rivolto
01:12:20un'accusa
01:12:22l'accusa
01:12:22di appartenere
01:12:23insomma
01:12:24a quella parte
01:12:24politica
01:12:25dell'accogliamoli tutti
01:12:27e dell'immigrazione
01:12:28come una risorsa
01:12:29oggi scopriamo
01:12:30che per il governo Meloni
01:12:32l'immigrazione
01:12:33è una risorsa
01:12:34gli immigrati
01:12:35sono una risorsa
01:12:37scopriamo
01:12:37che per far
01:12:39andare avanti
01:12:39il tessuto
01:12:40produttivo
01:12:41italiano
01:12:42per il governo
01:12:44Meloni
01:12:44sono necessari
01:12:45gli immigrati
01:12:46tant'è vero
01:12:47che si stabilisce
01:12:48con questo decreto
01:12:49flussi
01:12:49il più alto
01:12:50numero di quote
01:12:51di ingresso
01:12:53di lavoratori
01:12:54e lavoratrici
01:12:55extracomunitari
01:12:57circa 500.000
01:12:58in tre anni
01:12:59quindi questa
01:13:00è la prima finzione
01:13:02che oggi
01:13:02finalmente superiamo
01:13:04discutendo
01:13:05esaminando
01:13:06questo decreto
01:13:07anche per la destra
01:13:08gli immigrati
01:13:09sono una risorsa
01:13:10quindi
01:13:11questa è la notizia
01:13:12che bisogna dare
01:13:14anche per sfatare
01:13:15un po'
01:13:15una narrazione
01:13:16comunicativa
01:13:17che vuole
01:13:17parlare alla pancia
01:13:19delle persone
01:13:20disumanizzare
01:13:21alcune categorie
01:13:22di persone
01:13:24per dire
01:13:24che c'è chi
01:13:25vi difende
01:13:26dal pericolo
01:13:27nessun pericolo
01:13:28sono persone
01:13:29che cercano lavoro
01:13:29e la destra
01:13:30li vuole accogliere
01:13:32per farli lavorare
01:13:34questa è la prima finzione
01:13:36la seconda finzione
01:13:37è nei termini
01:13:38il decreto flussi
01:13:40è una finzione
01:13:41è come voler curare
01:13:43una infezione
01:13:44che ha bisogno
01:13:45dell'antibiotico
01:13:46con una tachipirina
01:13:47e ostinarsi
01:13:49a voler curare
01:13:50un'infezione
01:13:51con una tachipirina
01:13:52allora
01:13:53il problema
01:13:54dell'immigrazione
01:13:55irregolare
01:13:55che purtroppo
01:13:58e dico purtroppo
01:13:59esiste
01:13:59e persiste
01:14:00nonostante
01:14:01i mille mila
01:14:02decreti
01:14:02sicurezze
01:14:03chiusure di porti
01:14:04memorandum in Albania
01:14:05memorandum in Libia
01:14:06esiste
01:14:07ancora
01:14:08l'immigrazione
01:14:09irregolare
01:14:10ma esiste
01:14:10soprattutto
01:14:11da quando
01:14:11nel nostro paese
01:14:12è stata introdotta
01:14:13una legge
01:14:14che è la legge
01:14:14Bossi-Fini
01:14:15che sostanzialmente
01:14:16chiude
01:14:17i canali
01:14:18di ingresso
01:14:19regolari
01:14:20nel nostro paese
01:14:21e allora
01:14:22da quando esiste
01:14:23quella legge
01:14:23dai primi anni 2000
01:14:25ci siamo resi conto
01:14:26che le cose
01:14:27non funzionano
01:14:27allora tutti i governi
01:14:28che si sono succeduti
01:14:30si sono avvicendati
01:14:31hanno trovato
01:14:32lo strumento
01:14:33del decreto
01:14:34flussi
01:14:34per ovviare
01:14:36a questo grande problema
01:14:37senza avere il coraggio
01:14:38di dichiarare
01:14:39la legge Bossi-Fini
01:14:40come un problema
01:14:41e di cambiarla
01:14:42questa legge
01:14:42per dire
01:14:43signori
01:14:43non funziona
01:14:44le cose non funzionano
01:14:46non ha raggiunto
01:14:46l'obiettivo
01:14:47che magari aveva
01:14:48dichiarato
01:14:49e quindi bisogna
01:14:50avere il coraggio
01:14:50di cambiare le cose
01:14:51nessuno ha avuto
01:14:53il coraggio
01:14:53di cambiare le cose
01:14:54nemmeno il governo
01:14:55di Giorgio Meloni
01:14:56e quindi si persevera
01:14:57nello strumento
01:14:58del decreto flussi
01:15:00che appunto
01:15:00è la seconda finzione
01:15:01perché è la seconda finzione?
01:15:03perché se osserviamo
01:15:05i dati
01:15:06la realtà
01:15:07i numeri
01:15:08che ci consegnano
01:15:09gli ultimi anni
01:15:10osservati
01:15:10ci rendiamo conto
01:15:11come
01:15:12non si tratta
01:15:13di altro
01:15:15se non
01:15:15di una
01:15:16nella maggior parte
01:15:17dei casi
01:15:18regola sanatoria
01:15:20regolamentazione
01:15:21fittizia
01:15:22di lavoratori
01:15:23che sono entrati
01:15:23in Italia
01:15:24irregolarmente
01:15:25e poi vengono
01:15:25regolarizzati
01:15:26attraverso
01:15:27uno strumento
01:15:28perverso
01:15:28che è quello
01:15:29del click day
01:15:30questo decreto
01:15:32non cambia
01:15:33le cose
01:15:34le mantiene
01:15:34tal quali
01:15:35quali sono
01:15:36aggiunge
01:15:37dei piccoli
01:15:37accorgimenti
01:15:38che si possono
01:15:39essere considerati
01:15:40anche come positivi
01:15:41sul lato burocratico
01:15:42sul lato
01:15:42dell'incrocio
01:15:43dei dati
01:15:43però
01:15:44non cambia
01:15:45nella sostanza
01:15:45un sistema
01:15:46che è farraginoso
01:15:47e che non risolve
01:15:48alcun problema
01:15:49perché
01:15:49chi
01:15:50oggi
01:15:51assume
01:15:52un lavoratore
01:15:53o una lavoratrice
01:15:55extracomunitario
01:15:56che non conosce
01:15:57nessuno
01:15:59lo fa
01:16:00nella maggior parte
01:16:01dei casi
01:16:01si tratta
01:16:02di lavoratori
01:16:03che già esistono
01:16:04sul territorio
01:16:04che già conosciamo
01:16:05li richiediamo
01:16:06e con un meccanismo
01:16:07molto lungo
01:16:08poi fanno finta
01:16:09di ritornare
01:16:10nel proprio paese
01:16:10per ottenere
01:16:12il cosiddetto visto
01:16:13e rientrano in Italia
01:16:14peccato che
01:16:15abbiamo osservato
01:16:16che molto spesso
01:16:17è capitato
01:16:18che questi
01:16:19lavoratori
01:16:20e queste lavoratrici
01:16:21per poter ottenere
01:16:23un'intermediazione
01:16:25in alcuni casi
01:16:26con alcuni datori
01:16:27di lavoro
01:16:28quando non sono stati
01:16:29regolamentati fittiziamente
01:16:30quindi non già richiesti
01:16:31da datori di lavoro
01:16:33per cui già lavoravano
01:16:34irregolarmente
01:16:34hanno dovuto pagare
01:16:36miliardi
01:16:37miliardi
01:16:40no però
01:16:40tanti soldi
01:16:42dai 7 mila
01:16:44alle 11 mila euro
01:16:45in media
01:16:45anche 10 mila euro
01:16:46ad intermediare
01:16:47i fittizi
01:16:48per poter
01:16:49essere richiesti
01:16:50in Italia
01:16:51salvo poi pagare
01:16:52ulteriori
01:16:53quattrini
01:16:54numerosi quattrini
01:16:55per poter ottenere
01:16:56il visto
01:16:56poi che cosa succede
01:16:57arrivano in Italia
01:16:58e quell'intermediario
01:17:00scompare
01:17:01il datore di lavoro
01:17:02non esiste
01:17:02quindi vagano
01:17:03sostanzialmente
01:17:04dai regolari
01:17:05senza ottenere visti
01:17:06senza ottenere
01:17:07permessi di soggiorno
01:17:08senza ottenere
01:17:09un contratto irregolare
01:17:10nel nostro paese
01:17:11come dei veri
01:17:12e propri clandestini
01:17:13e spesso
01:17:14che cosa succede
01:17:15per poter vivere
01:17:16vanno a lavorare
01:17:17a nero
01:17:18a farsi sfruttare
01:17:20e ad essere
01:17:22sotto ricatto
01:17:22di caporali
01:17:24o comunque
01:17:24datori di lavoro
01:17:25che li sfruttano
01:17:26per fargli
01:17:27avere poi
01:17:29mezzi di sostegno
01:17:30salari
01:17:32miseri
01:17:33a limite
01:17:33dello sfruttamento
01:17:34e poi documenti
01:17:35per la regolarità
01:17:36quindi
01:17:37finiscono
01:17:38sostanzialmente
01:17:39nelle sacche
01:17:40della criminalità
01:17:41organizzata
01:17:42ecco che cos'è
01:17:43il decreto
01:17:44flussi
01:17:45ecco che cosa sono
01:17:46i decreti flussi
01:17:47che noi
01:17:47ogni anno
01:17:48annualmente
01:17:49continuiamo
01:17:50ad approvare
01:17:51e a alimentare
01:17:52questa macchina
01:17:53infernale
01:17:54che non risolve
01:17:55alcun problema
01:17:55per questo
01:17:56noi voteremo
01:17:57contro questo
01:17:58provvedimento
01:17:59voteremo contro
01:17:59perché siamo proprio
01:18:00contrari a questo
01:18:01che è un sistema
01:18:02farraginoso
01:18:03è un sistema
01:18:04che non funziona
01:18:04è un sistema
01:18:05che è una finzione
01:18:06si finge di voler
01:18:08aprire dei canali
01:18:09irregolari
01:18:10che però non sono
01:18:11in realtà dei canali
01:18:11irregolari
01:18:12ma fungono proprio
01:18:13da tappo
01:18:13da tappo
01:18:14e rendono
01:18:15impossibile
01:18:16quello che è
01:18:17il vero canale regolare
01:18:19di accesso
01:18:20e legale di accesso
01:18:21nel nostro paese
01:18:21che è l'incrocio
01:18:22tra la domanda
01:18:23e l'offerta di lavoro
01:18:25non è così
01:18:25che funziona
01:18:26è così
01:18:27signori
01:18:27non funzionerà mai
01:18:28dobbiamo avere
01:18:29il coraggio
01:18:30di dirlo
01:18:30quindi noi abbiamo
01:18:31proposto
01:18:32degli amendamenti
01:18:34per poter
01:18:35correggere
01:18:36le strutture
01:18:37più
01:18:37le strutture
01:18:38più macroscopiche
01:18:39come quella
01:18:40cui accennavo
01:18:41poc'anzi
01:18:42cioè
01:18:42del paradosso
01:18:43di chi entra
01:18:44pensa di entrare
01:18:45regolarmente
01:18:46e di poter
01:18:47ottenere
01:18:47un permesso
01:18:48di soggiorno
01:18:48per un contratto
01:18:49di lavoro
01:18:49poi entra in Italia
01:18:50attraverso
01:18:51il decreto
01:18:51flussi
01:18:52però poi
01:18:52non riesce
01:18:54a rintracciare
01:18:55il datore
01:18:55di lavoro
01:18:56per cui vaga
01:18:57sostanzialmente
01:18:57del regolare
01:18:58sul nostro territorio
01:18:59introducendo
01:19:00un permesso
01:19:00di soggiorno
01:19:01per attesa
01:19:01occupazione
01:19:02temporaneo
01:19:04per potergli
01:19:04consentire almeno
01:19:05di trovare
01:19:05un altro datore
01:19:06di lavoro
01:19:07che possa
01:19:08contrattualizzarlo
01:19:10che possa
01:19:10assumerlo
01:19:11ma abbiamo
01:19:12fatto anche
01:19:13altre proposte
01:19:14ma le proposte
01:19:15più concrete
01:19:15secondo noi
01:19:16quelle più
01:19:17sostanziali
01:19:18sono quelle
01:19:18che appunto
01:19:18chiedono
01:19:19di superare
01:19:19questo sistema
01:19:20introducendo
01:19:21reintroducendo
01:19:23il meccanismo
01:19:24dello sponsor
01:19:24cioè per consentire
01:19:25a un lavoratore
01:19:26straniero
01:19:27di poter venire
01:19:28in Italia
01:19:28attraverso
01:19:30insomma
01:19:30un intermediario
01:19:31reale
01:19:31che esiste
01:19:32nel nostro paese
01:19:33e
01:19:34l'introduzione
01:19:35del permesso
01:19:36di soggiorno
01:19:36temporaneo
01:19:37per la ricerca
01:19:38dell'occupazione
01:19:39questo
01:19:39sarebbe
01:19:40un vero
01:19:41reale
01:19:42canale
01:19:43legale
01:19:44di accesso
01:19:45che toglierebbe
01:19:46dalle mani
01:19:47dei trafficanti
01:19:48di esseri umani
01:19:49gli stranieri
01:19:52gli extracomunitari
01:19:53che vogliono
01:19:54entrare
01:19:54regolarmente
01:19:55nel nostro paese
01:19:56per lavorare
01:19:57per integrarsi
01:19:58per contribuire
01:19:59e vogliono
01:20:00non vogliono
01:20:01diciamo
01:20:02rischiare la loro vita
01:20:03in mare
01:20:04perché
01:20:04quello potrebbe
01:20:05essere
01:20:06nella migliore
01:20:07nella maggior parte
01:20:08dei casi è l'unico
01:20:08modo che hanno
01:20:09per arrivare
01:20:11in Europa
01:20:12non tanto in Italia
01:20:13ma in Europa
01:20:14e molto spesso
01:20:14lo fanno dalla Libia
01:20:15perché è l'unico modo
01:20:16è lo Stato
01:20:18che ha
01:20:20una disciplina
01:20:21meno severa
01:20:23per i visti
01:20:24e quindi è da lì
01:20:25che arrivano
01:20:26ma quelli che arrivano
01:20:26dalla Libia
01:20:27non sono
01:20:28in gran parte
01:20:30non sono libici
01:20:31ma arrivano ad esempio
01:20:32dal Bangladesh
01:20:32perché è tramite
01:20:34quel canale
01:20:35che riescono
01:20:36ad arrivare
01:20:36in Italia
01:20:37ed ecco che tutti
01:20:38i memorandum
01:20:38che abbiamo fatto
01:20:39sono memorandum
01:20:40che non funzionano
01:20:41ma che hanno
01:20:42un prezzo
01:20:42e il prezzo
01:20:44è o
01:20:45il mancato rispetto
01:20:46dei diritti umani
01:20:47oppure un costo
01:20:49proprio economico
01:20:50che è quello
01:20:50che stiamo pagando
01:20:51in Albania
01:20:52con dei centri
01:20:52fantasma
01:20:53che non funzionano
01:20:54e non funzioneranno
01:20:55non funzioneranno
01:20:56perché non è così
01:20:57che le cose
01:20:58si fanno funzionare
01:21:00non si fanno funzionare
01:21:01con la propaganda
01:21:02non si fanno funzionare
01:21:04non si risolvono
01:21:05i problemi
01:21:05attraverso soluzioni
01:21:07semplici
01:21:08da raccontare
01:21:09ma che poi
01:21:10sono infondate
01:21:12infattibili
01:21:13nei fatti
01:21:13e costano anche
01:21:14tanti soldi
01:21:15dei cittadini italiani
01:21:16e costano anche
01:21:17una sottrazione
01:21:18di sicurezza
01:21:19ai nostri cittadini italiani
01:21:20perché poi
01:21:21è facile
01:21:22fare questo passaggio
01:21:24tra l'immigrazione
01:21:24e la sicurezza
01:21:25quasi come se fosse
01:21:26un passaggio
01:21:27automatico
01:21:28però se vogliamo farlo
01:21:29facciamolo
01:21:29e facciamolo anche
01:21:30rispetto ai centri in Albania
01:21:31a cosa serve
01:21:32tenere confinati
01:21:33in Albania
01:21:34i nostri agenti
01:21:34delle forze dell'ordine
01:21:35che sarebbero
01:21:36più utili
01:21:38e più preziosi
01:21:40nelle nostre città
01:21:41nelle nostre periferie
01:21:43dove l'esigenza
01:21:43di sicurezza
01:21:44è sempre più sentita
01:21:45e dove
01:21:45sono
01:21:46tutte le forze
01:21:48dell'ordine
01:21:48le categorie
01:21:49ce lo stanno dicendo
01:21:50sono sotto organico
01:21:51a che cosa serve
01:21:52qual è il prezzo
01:21:53della propaganda
01:21:54di destra
01:21:54che è utile
01:21:55a quella narrazione
01:21:56semplificata
01:21:57che ci fa dire
01:21:58che per la destra
01:21:59vanno buttati tutti fuori
01:22:00e per la sinistra
01:22:01invece vanno accolti tutti
01:22:02questa non è
01:22:03una narrazione funzionale
01:22:05ad un paese
01:22:06che vuole gestire
01:22:07un fenomeno
01:22:08e non
01:22:09vuole trattarlo
01:22:11all'infinito
01:22:12come un problema
01:22:13per poter dire
01:22:14che esiste
01:22:14un problema
01:22:15e per poter dire
01:22:16che c'è una parte politica
01:22:17che lo vuole risolvere
01:22:18questo è un fenomeno
01:22:20da gestire
01:22:21e se solo
01:22:22se si tratta
01:22:22come fenomeno
01:22:23da gestire
01:22:24e se si abbandona
01:22:25il terreno
01:22:26della propaganda
01:22:26si riesce a gestire
01:22:27questo fenomeno
01:22:28epocale
01:22:29e lo si fa
01:22:30prima di tutto
01:22:31aprendo
01:22:32canali legali
01:22:33di accesso
01:22:34perché l'immigrazione
01:22:35non si ferma
01:22:36né con un decreto
01:22:37né con le leggi
01:22:37né con gli annunci
01:22:38né con i memorandum
01:22:39l'immigrazione ci sarà sempre
01:22:40bisogna soltanto capire
01:22:42come gestirla
01:22:43bisogna soltanto capire
01:22:45come
01:22:45togliere il tappo
01:22:47che non fa incrociare
01:22:48la domanda
01:22:49e l'offerta di lavoro
01:22:49avere il coraggio
01:22:50di andare fino in fondo
01:22:51e di dire
01:22:52che fino ad ora
01:22:52abbiamo sbagliato tutto
01:22:54se
01:22:54questa destra
01:22:56che è la più lontana
01:22:57la più lontana
01:22:58dalla nostra idea
01:22:59di paese
01:23:00avrà il coraggio
01:23:01di fare questo
01:23:02e di dire
01:23:03che vuole superare
01:23:04questo strumento
01:23:05della finzione
01:23:06che è il decreto
01:23:07flussi
01:23:07e vuole finalmente
01:23:08superare
01:23:09la legge
01:23:10Bossi-Fini
01:23:11che di fatto
01:23:12impedisce
01:23:12l'incontro
01:23:13tra domande
01:23:13afferta
01:23:14e quindi
01:23:14impedisce
01:23:14di aprire
01:23:15dei reali
01:23:15canali
01:23:15legali
01:23:16di accesso
01:23:17il Movimento 5 Stelle
01:23:18dà la sua disponibilità
01:23:20a parlarne
01:23:22e a poter trovare
01:23:23finalmente
01:23:25dopo anni
01:23:25una soluzione
01:23:26reale
01:23:27ad un fenomeno
01:23:28che altrimenti
01:23:29diventa sempre più
01:23:30ingestibile
01:23:30quindi
01:23:31questo oggi
01:23:32cade
01:23:33la propaganda
01:23:34del centro-destra
01:23:35con questo decreto
01:23:36flussi
01:23:36io mi auguro
01:23:37che tutti i cittadini
01:23:38e le cittadine
01:23:38capiscano
01:23:39che è stata
01:23:40solo propaganda
01:23:41che con la propaganda
01:23:42non si risolvono
01:23:43i problemi
01:23:44e che i problemi
01:23:44si risolvono
01:23:45con coraggio
01:23:46determinazione
01:23:46e visione
01:23:47cosa che questa destra
01:23:48finora ha dimostrato
01:23:49di non avere
01:23:50grazie
01:23:51grazie
01:23:54a lei
01:23:56deputata
01:23:56Baldino
01:23:57non vi sono altri
01:23:58iscritti a parlare
01:23:59pertanto
01:23:59dichiaro
01:24:00chiusa la discussione
01:24:01sulle linee generali
01:24:02a facoltà di replicare
01:24:03se lo ritiene
01:24:04la relatrice
01:24:05che rinuncia
01:24:07a facoltà di replicare
01:24:08il vice ministro
01:24:10Bellucci
01:24:11che rinuncia
01:24:12il seguito
01:24:13del dibattito
01:24:13è rinviato
01:24:14ad altra seduta
01:24:16do quindi
01:24:23lettura dell'ordine
01:24:24al giorno
01:24:24della seduta
01:24:25di martedì
01:24:2618 novembre
01:24:272025
01:24:27ore 11
01:24:28svolgimento
01:24:29di interrogazioni
01:24:30ore 14
01:24:32seguito
01:24:32della discussione
01:24:33delle dolegge
01:24:34recante
01:24:34a disposizione
01:24:35urgente
01:24:35in materia
01:24:35di ingresso
01:24:36regolare
01:24:36di lavoratori
01:24:37e cittadini
01:24:37stranieri
01:24:38nonché
01:24:38di gestione
01:24:38del fenomeno
01:24:39migratorio
01:24:40seguito
01:24:41della discussione
01:24:42del disegno
01:24:43di legge
01:24:43in materia
01:24:44di consenso
01:24:44informato
01:24:45in ambito
01:24:46scolastico
01:24:47seguito
01:24:47della discussione
01:24:48della proposta
01:24:49di legge
01:24:49in materia
01:24:49di assistenza
01:24:50sanitaria
01:24:51in favore
01:24:51dei cittadini
01:24:52iscritti
01:24:52nell'anagrafe
01:24:53degli italiani
01:24:54residenti
01:24:54all'estero
01:24:55residenti
01:24:56in paesi
01:24:57che non
01:24:57appartengono
01:24:58all'unione
01:24:58europea
01:24:58e non
01:24:59aderiscono
01:24:59all'associazione
01:25:00europea
01:25:01di libero
01:25:01scambio
01:25:01seguito
01:25:02della discussione
01:25:03della proposta
01:25:04di legge
01:25:04in materia
01:25:05di contrasto
01:25:05del bracconaggio
01:25:06ittico
01:25:07nelle acque
01:25:07interne
01:25:08seguito
01:25:09della discussione
01:25:10delle mozioni
01:25:11concernente
01:25:11iniziative
01:25:12volte
01:25:12alla tutela
01:25:13dei giornalisti
01:25:14e della libertà
01:25:15di stampa
01:25:16seguito
01:25:17della discussione
01:25:18dei disegni
01:25:18di legge
01:25:19di ratifica
01:25:20accordo
01:25:21concernente
01:25:22misure
01:25:22di solidarietà
01:25:23volte a garantire
01:25:24la sicurezza
01:25:24dell'approvvigionamento
01:25:25di gas
01:25:26tra il governo
01:25:26della Repubblica
01:25:27federale
01:25:27di Germania
01:25:28il governo
01:25:29della Confederazione
01:25:30Svizzera
01:25:31e il governo
01:25:31della Repubblica
01:25:32Italiana
01:25:33protocollo
01:25:34di modifica
01:25:35dell'accordo
01:25:35tra la Repubblica
01:25:36Italiana
01:25:36e la Confederazione
01:25:37Svizzera
01:25:38relativo
01:25:39all'imposizione
01:25:39dei lavoratori
01:25:40frontalieri
01:25:41al termine
01:25:43delle votazioni
01:25:43discussione
01:25:44generale
01:25:45della proposta
01:25:45di legge
01:25:46regante
01:25:46e modifica
01:25:47dell'articolo
01:25:47609 bis
01:25:49del codice
01:25:50penale
01:25:51in materia di violenza
01:25:52sessuale
01:25:53e di libera manifestazione
01:25:54del consenso
01:25:55la seduta
01:25:56è tolta
01:26:21nella Repubblica
01:26:23di misericثر
01:26:24Grazie a tutti
Consigliato
1:00:35
|
Prossimi video
2:10:45
1:09:25
57:29
3:27:12
1:22:45
1:19:24
Commenta prima di tutti